Esperienze

“Un movimento scorretto può indurre patologia e non solo esserne il risultato.”

“L’allineamento è la base del movimento ottimale e la salute del sistema muscolo-scheletrico esige un movimento ottimale per prevenire o minimizzare le sindromi dolorose.”

Shirley A. Sahrmann, PT, PhD,FAPTA
Professor, Physical Therapy, Neurology, Cell Biology & Physiology Program in Physical Therapy Washington University School of Medicine St. Louis, Missouri

Sindromi da disfunzione del sistema di movimento (S. Sahrmann e collaboratori)
Ed. Elsevier

Nasce da questi fondamenti, che si sono fatti strada durante gli anni di studio universitari presso l'Università Bicocca di Milano, la consapevolezza che un "metodo" può essere tale se coinvolge la ragionevolezza, l'efficacia, la possibilita di riscontri, se può interloquire con gli altri “metodi”, integrarsi e integrare, quando è aperto e non autoreferenziale; cercare, esperimentare, verificare, trovare, ricercare nuovamente, interloquire, rimodularsi, è ciò che caratterizza la professione di fisioterapista.
Educati a vedere l’uomo nella sua interezza, non curiamo solo la mano o la gamba o la schiena; mano, gamba, schiena sono attaccate, collegate, un tutt’uno con la persona; se qualcosa di noi non funziona il nostro corpo si rimodula su di esso per compensare, attutire, sostituire la funzione deficitaria, poi si adatta, si abitua.
Davanti allo specchio abbiamo l’immagine che i nostri occhi vedono, le piccole correzioni che il nostro corpo subisce per ovviare a qualche disfunzione, fastidio, dolore, lo adattano nella sua meccanica e nella sua fisiologia, la nostra mente attraverso gli occhi non vede più le deviazioni, si adatta a vedere “normale” ciò che è “storto”.
Se la situazione lo consente, il lavoro che faccio va subito nella direzione di autocorrezione del paziente attraverso test muscolari di lunghezza e forza, test articolari di range e precisione del movimento; la correzione riduce lo stato algico, la presa di coscienza del movimento corretto consente al paziente di poter, durante la giornata, eseguire esercizi correttivi in progressiva autonomia.
Se la condizione dolorosa è in fase acuta si provvede prima a determinare una riduzione del malessere attraverso trattamenti miorilassani, massaggi, tecarterapia, onde d'urto, ultrasuoni ed in un secondo momento la correzione posturale funzionale.
Altro

Indirizzo

Vedi mappa
Studio aequabilitas www.studiofisioterapicoseveso.com

Via A. Monti 13/A, Seveso

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Esercizi posturali - propriocettivi

Da 30 €

Massaggio

30 €

Taping neuromuscolare

10 €

Tecar terapia

35 €

Terapia con onde d'urto

23 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio aequabilitas www.studiofisioterapicoseveso.com esercizi posturali - propriocettivi

Una sola visita finora. Buona impressione per preparazione, esame delle mie problematiche effettuato con cura. Ottimi consigli pratici ed esercizi mirati.
Valutazione generale molto buona

Si è verificato un errore, riprova