Esperienze

Lavoro con adulti e adolescenti che soffrono a causa di sintomi come ansia, depressione, difficoltà relazionali, problematiche sessuali, attacchi di panico, sintomi ossessivi, disturbi dell'umore e fragilità emotive.

Attraverso un ascolto privo di giudizi e pregiudizi, si potrà trasformare la richiesta di aiuto in una domanda: una domanda di comprensione della propria sofferenza.
Partendo dal proprio sintomo, che evidentemente causa sofferenza e spinge a cercare aiuto, si inaugurerà il lavoro orientato dalla psicoanalisi, che consente di rielaborare vissuti che hanno segnato e continuano a segnare la propria vita interiore e le relazioni con gli altri. Proprio il sintomo, se ascoltato, potrà rivelare qualcosa che sorprende, permettendo di scoprire un sapere sul proprio inconscio che prima si ignorava.
Il lavoro orientato dalla psicoanalisi offre la possibilità di ripartire e di rimettere in moto il proprio desiderio in un percorso di crescita personale.


Sono specializzando in psicoterapia a orientamento psicoanalitico presso l'Istituto Freudiano. Ho svolto il mio percorso di formazione clinica presso la ASL Roma 1, nel carcere di Regina Coeli, e attualmente lo sto portando avanti presso l’SPDC dell'ospedale Sandro Pertini.
Ho conseguito un dottorato di ricerca presso la cattedra di Storia della Psicologia della Sapienza, dove collaboro come cultore della materia.

Sono autore di pubblicazioni scientifiche internazionali e ho partecipato come relatore e chair a convegni nazionali e internazionali. Lavoro come editor per l'European Journal of Psychoanalysis, rivista internazionale di psicoanalisi, psichiatria e psicoterapia.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi

Indirizzi (2)

Studio Privato
Via Lusitania 15a, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 13 anni
Bonifico, Carta di credito, Contanti, + 3 Altro
06 9763..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • Da 1 €

Consulenza online • Da 1 €

Consulenza psicologica • Da 1 € +1 Altro

Colloquio psicologico online • Da 1 €


06 9763..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal, Satispay

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 1 €

Colloquio psicologico clinico

Da 1 €

Consulenza online

Da 1 €

Consulenza psicologica

Da 1 €

Colloquio psicologico online

Da 1 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Il dottore è molto professionale e mi ha ascoltata attentamente, mi sono sentita a mio agio nel parlare con lui di quello che mi fa stare male.

Dott. Massimiliano Pompa

Cara SP, la ringrazio per il gentile riscontro. Un caro saluto.

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

In un momento di profonda ansia e tristezza mi sento ascoltato compreso dal dottore. Mi sta aiutando a trovare la forza di andare avanti e sto cambiando prospettiva su molte cose (forse ho solo trovato il coraggio di parlarne con qualcuno che comprende la mia sofferenza).

Dott. Massimiliano Pompa

La ringrazio gentile F.M. un caro saluto.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Online colloquio psicologico

Ho terminato il percorso col dottore dopo il mio trasferimento all’estero. Ringrazio molto il dottore per avermi aiutato in questo periodo a riprendere la mia vita in mano.

Dott. Massimiliano Pompa

Caro Alessandro, la ringrazio. Le auguro il meglio, un caro saluto.


C
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Ho incontrato il dottore in un periodo molto difficile della mia vita. Sto lavorando sul mio passato e alcune dinamiche che mi causavano sofferenza iniziano a prendere un senso.

Dott. Massimiliano Pompa

Gentile C.C. la ringrazio per il suo riscontro. Un caro saluto, a presto.


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Mi sto trovando molto bene, anche se delle sedute sono forti emotivamente sento che abbiamo preso la strada giusta e inizio a capire qualcosa di più dei miei comportamenti.

Dott. Massimiliano Pompa

Caro MC, la ringrazio per il riscontro. Un caro saluto, a presto.


Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Chiaro. Professionale . Esattamente quello che mi aspettavo

Dott. Massimiliano Pompa

Caro Simone, la ringrazio per il riscontro. Un caro saluto.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Sto seguendo un percorso con il dottore e sto imparando a conoscermi meglio. Ho iniziato per gestire i miei attacchi di ansia e sono finalmente tornata a vivere.
Il dottore è professionale, disponibile e gentile.

Dott. Massimiliano Pompa

Cara Anna, la ringrazio per il riscontro.
Un caro saluto.


D
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Ho iniziato un percorso col dottore per problemi legati all'ansia e a un blocco che stavo vivendo. Mi sto trovando molto bene e parlo liberamente, ho ritrovato finalmente un po' di fiducia.

Dott. Massimiliano Pompa

Grazie per il riscontro cara DF, un caro saluto.


E
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato

Primo impatto ottimo, professionista attento nell'ascolto e disponibile

Dott. Massimiliano Pompa

Grazie per il gradito riscontro, un caro saluto.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Ho iniziato da qualche tempo un percorso col dott. Pompa e sto realizzando alcuni aspetti del mio comportamento sui quali non riflettevo. Mi sento ascoltata.

Dott. Massimiliano Pompa

Cara A.P. apprezzo il suo riscontro e la ringrazio.
Un caro saluto.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 43 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Buongiorno ho una figlia di 30 anni alterna giorni di tranquillità a giorni di tristezza è cupa , dorme poco ,piange non si sente realizzata ,non ha amici o amiche che la cercano non ha un lavoro .A giorni non gli si può neanche parlare ,va da qualche psicologo/a ma non ha mai tratto miglioramenti non so come padre come aiutarla ,mi dice aiutatemi ma come ?

Gentile utente, è evidente la frustrazione provocata dal dolore di sua figlia al quale nessuno sembra riuscire a trovare soluzione. In alcuni casi uno psichiatra e dei farmaci possono essere la soluzione migliore, ma con così poche informazioni è impossibile definire la natura della problematica di sua figlia. Inoltre non è chiaro cosa si intenda per "qualche psicologo/a"..
Tuttavia, un lavoro orientato dalla psicoanalisi permetterebbe, però, a sua figlia di mettersi a lavoro per venire a capo del suo disagio in questo momento. Da una richiesta di aiuto rivolta all'altro (fallimentare, evidentemente) potrebbe formulare una domanda che la implichi soggettivamente nel proprio sintomo, per dargli un senso e per trovare la forza di andare avanti.
Un caro saluto.

Dott. Massimiliano Pompa

Buongiorno sono una ragazza di 23 anni, a fine novembre mi sono recata in pronto soccorso perché mi si era informicolato il braccio sinistro, mi hanno fatto esami del sangue, elettrocardiogramma ed ecografia all'addome, mi hanno dimessa dicendomi che probabilmente avevo fatto degli sforzi muscolari.
Pochi giorni dopo però, ho iniziato ad avere forti dolori al petto e molto spaventata mi sono recata nuovamente in pronto soccorso dove mi hanno rifatto esami del sangue, elettrocardiogramma e radiografia al torace ma era tutto ok, di conseguenza mi sono tranquillizzata e sono tornata a casa.
Nonostante ciò ancora oggi, ho problemi, il dolore al petto c'è ancora anche se più leggero e ho accusato in questi due mesi, dolori all'addome, giramenti di testa, mal di testa, dolore sotto le ascelle (come se fosse un dolore muscolare), dolore alla mascella, dolore alle bracciae sotto le costole e alcune volte piccoli formicolii alle mani/braccia.
Tengo a precisare che questi sintomi vanno e vengono, volevo sapere se tutto questo può essere causato dall'ansia e dallo forte stress che mi porto dietro pensando di avere qualche malattia che non mi è stata diagnosticata, oppure è necessario fare altre visite.
Ringrazio tutti i professionisti che mi risponderanno.

Cara utente, da come scrive è già stata due volte al PS dopo questi eventi corporei (dolore al petto, formicolio al braccio sinistro, giramenti di testa ... ). In entrambi i casi è stata rimandata a casa senza alcuna diagnosi di patologie fisiche.
Ora chiede qui se possa esserci una causa psichica al suo malessere, come l'ansia o lo stress. Chiaramente, uno stato di agitazione, di ansia o stress, possono provocare degli eventi di corpo come quelli da lei riportati: la sua è una prima interpretazione in termini psichici della sua sofferenza. Se il suo sintomo diventerà per lei un interrogativo su ciò che la porta a soffrire, potrà trovarsi nella condizione di iniziare un percorso psicologico. Questo significa che da quel momento in poi, affronterà la sua sofferenza e il suo sintomo attraverso la parola e che questa "forte ansia che si porta dietro" potrà essere affrontata rivolgendosi ad un professionista psi.
Le auguro il meglio, un caro saluto.

Dott. Massimiliano Pompa
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.