Esperienze

- Schema Therapy
- Mindfulness Based Therapy
- Cognitive Analytic Therapy
- EMDR
- Terapia Senso Motoria
- Compassioned Mind Therapy
Propongo soluzioni e percorsi individualizzati e condivisi professionista-paziente al fine di superare problematiche di vita, promuovere il benessere e rafforzare le risorse e le potenzialità presenti nella persona.
Dal 2018, svolgo attività di consulenza psicodiagnostica, sostegno e psicoterapia individuale e di coppia, presso lo Studio di Psicoterapia Qui e Ora, con sede a Bologna, in collaborazione con altri professionisti della salute.
Negli ultimi sei anni, grazie alla collaborazione con Strutture Ospedaliere pubbliche e private, ho consolidato il trattamento dei disturbi psichiatrici in fase acuta nell’adulto. In particolare:
• Disturbi dell’umore
• Disturbi dello spettro ansioso
• Disturbo ossessivo-compulsivo
• Disturbi da abuso di sostanze
• Disturbi di personalità in comorbilità con disturbi di asse I
Progetto e conduco diversi trattamenti di GRUPPO, praticabili anche INDIVIDUALMENTE , tra i quali:
• Mindfulness
• Social Skills Training
• Regolazione emotiva
• Gestione della rabbia
• Assertività e potenziamento di autostima e autoefficacia
• Gestione dello stress
• Incremento delle abilità metacognitive
• Art Therapy
• Psicoeducazione (rivolti prevalentemente ai pazienti con disturbo bipolare, depressione melanconica, disturbi dello spettro schizofrenico e ai rispettivi caregiver a rischio di burn-out)
• DBT-PTSD (questi ultimi sono stati elaborati grazie ai Training Intensivi di I e II livello di DBT-PTSD, tenuti dal Dott. Martin Bohus, finalizzati al trattamento dei disturbi di origine traumatica e del disturbo di personalità Borderline).
Il mio APPROCCIO TERAPEUTICO
Il trattamento è di matrice cognitivo-costruttivista ad indirizzo evolutivo e si focalizza sulle modalità peculiari con cui ogni individuo rappresenta il mondo, attribuendo significato alla propria esperienza.
Ogni processo conoscitivo è quindi intrinsecamente costruttivo: si basa infatti su determinati schemi interpretativi stabili, di matrice affettiva, cognitiva e interpersonale, consolidatisi sin dalla prima infanzia, che orientano la visione di sé, degli altri e degli eventi.
Il LAVORO TERAPEUTICO
si avvale dell’utilizzo di tecniche orientate alla gestione del SINTOMO nell’immediato.
Successivamente, vengono analizzate le modalità con cui ogni individuo dà significato agli eventi di vita, al fine di aumentare la CONSAPEVOLEZZA dei propri meccanismi e SCHEMI e di sviluppare una maggiore flessibilità di ADATTAMENTO, che promuova il benessere e la conoscenza di sé.
SCOPO DELLA TERAPIA
non è solo il superamento degli aspetti sintomatici, ma anche l’acquisizione di STRATEGIE atte a fronteggiare gli eventi futuri, a svincolare e promuovere i PUNTI di FORZA di ogni individuo, al fine di disporre liberamente di un più ampio range di scelte e percorsi attuabili.
ALCUNI CENNI AL MODELLO TEORICO
il modello cognitivo-costruttivista ad indirizzo evolutivo mette in primo piano
- da un lato la complessità della conoscenza personale, nel suo aspetto di costruzione attiva e di autonomia della componente emotiva,
- dall’altro abbraccia la prospettiva evolutiva, integrando la Teoria dell’Attaccamento e le moderne scienze cognitive, offrendo un taglio biografico alla comprensione del funzionamento psicologico individuale, all'interno di un panorama più ampio di tipo
multimodale/assimilativo.
La conoscenza personale può essere concepita come l’insieme delle modalità attraverso le quali l’individuo rappresenta se stesso ed il mondo che lo circonda, costruendo il ricordo delle proprie esperienze recenti e remote.
Gli specifici elementi della conoscenza personale configurano lo stile cognitivo-affettivo e lo stile cognitivo-interpersonale. Tali modalità si strutturano, nel corso dello sviluppo individuale, nel contesto della relazione con le figure affettivamente significative, in particolare con la figura di attaccamento primaria, per poi divenire caratteristiche stabili della personalità.
Il lavoro terapeutico si orienterà quindi in due direzioni parallele:
• l’utilizzo di strumenti e tecniche cognitivo-comportamentali orientate direttamente sul sintomo, per migliorarne l’efficacia della sua gestione;
• un lavoro sull’analisi delle modalità con cui ogni individuo dà significato agli eventi di vita, volto ad aumentare la consapevolezza dei propri meccanismi e schemi. il paziente sarà accompagnato in un viaggio alla scoperta di sé, attraverso il riconoscimento di emozioni critiche che, non esplicitate, possono assumere la forma di sintomi e di comportamenti disadattivi. In conclusione, l’obiettivo è quello di giungere ad un’immagine di sé che integri pensieri ed emozioni, che consenta una maggiore flessibilità di adattamento agli eventi di vita, favorendo, infine, un processo di distanziamento critico da sé.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia costruttivista
Indirizzo
Via Arienti 20, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
23 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
SM
Mi sono sempre trovata molto bene durante le nostre sedute. La dottoressa mi ha messo a mio agio dal primo minuto, cercando di farmi sentire ascoltata con la massima empatia ma sempre dal lato di una professionista.
Prima di iniziare ero titubante e spaventata ma l'approccio della dottoressa Atzori ha fatto la differenza in positivo nel mio percorso. Avevo letto le recensioni positive e mi ero fidata, e la mia esperienza è andata anche oltre le mie aspettative. La consiglio a chiuque abbia bisogno di una professionista competente, empatica, disponibile e di fiducia. In bocca al lupo a tutt* :)
Chiara D.M.
La dott.ssa Atzori mi ha accolta nel suo studio in uno dei momenti più difficili della mia vita. Ciò che mi ha colpito sin dall' inizio è stata la sua sua capacità di ascolto e di empatia. Era la prima volta che mi approcciavo alla cognitivo-comportamentale e non sapevo bene come funzionasse rispetto all' approccio a cui ero abituata precedentemente. La dott.ssa è stata bravissima nel guidarmi, dotandomi di tecniche e strumenti efficaci per poter affrontare la situazione in cui mi trovavo e a risignificare vecchie credenze ed esperienze. La sua presenza così autorevole e rassicurante, la sua disponibilità (anche al di fuori degli orari di lavoro) e la sua professionalità sono stati elementi fondamentali affinché potessi sentirmi a mio agio e costruire un rapporto sincero, aperto e di totale fiducia. Non posso quindi che consigliare la dott.ssa Atzori a chiunque stia vivendo un momento difficile o senta anche solo il bisogno di entrare in contatto con il proprio mondo interiore.
MS
Sono andata da martina in un momento molto delicato, ha saputo accompagnarmi in un cammino difficile con gentilezza e soprattutto professionalità.
V. C.
Premesso che ognuno deve trovare il suo psicologo, il suo approccio ecc ecc. Ho avuto alcune esperienze di terapia e poi ho cercato su questo portale una persona che mi ispirasse fiducia e qui ho trovato Martina, è una professionista fantastica, mi ha aiutato enormemente e non le sarò mai abbastanza grata. Ha una grande empatia, è molto rispettosa, attenta e riesce ad avere diversi tipi di approcci in base alla situazione o problematica che le viene presentata, io sono rinata, è stata una spalla, un accompagnamento, mi ha dato le chiavi incoraggiandomi ad aprire porte nel buio. Sono estremamente fortunata ad averla incontrata. Il suo ufficio è super accogliente e c'è sempre stata. Dato che non posso inserire più di una voce scrivo qui che Martina mi ha seguito sia per colloqui di psicoterapia cognitivo comportamentale, mi ha supportato per l'elaborazione di un trauma e abbiamo fatto diverse sedute di colloqui per aiutarmi nel quotidiano lavorando sulla mia consapevolezza.
S. G.
Mi sono trovata molto bene con Martina: mi sono subito sentita a mio agio nel parlare con lei, e lei è riuscita fin da subito a guidarmi in un percorso di consapevolezza e miglioramento.
T R
E' stata un percorso durato alcuni mesi che a distanza mi e' servito moltissimo. Mi ha fatto capire che il mio problema non era quello che pensavo, mi ha fatto accettare me stesso. Consiglio vivamente.
Martina L.
Il percorso con la dottoressa è stato per me di fondamentale aiuto.
Ho avuto diverse esperienze di psicoterapia ma quella con la dottoressa Atzori credo sia stata la più importante ed "efficace".
Professionale e competente, accogliente e mai giudicante.
Non finirò mai di ringraziarla.
GB
Mi sono trovata benissimo con la dottoressa. È stata molto d’aiuto per me. Super contenta di aver lavorato con lei e di aver avuto la possibilità di conoscere una professionista.
V.
Ottima professionista, altamente empatica, sempre disponibile.
L.A.
Martina ha dimostrato tanta empatia e comprensione nel momento in cui esponevo le mie problematiche e perplessità. Mi ha aiutata ad osservare le cose con logica e razionalità , placando il mio lato impulsivo, la ringrazio vivamente