Esperienze



Esperto in:
- Reumatologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 25 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita geriatrica domiciliare (descrizione) • 150 €
Visita reumatologica domiciliare (descrizione) • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita geriatrica • 150 €
Prima visita internistica • 150 €
Visita reumatologica • 150 € +9 Altro
Artrocentesi • 60 €
Infiltrazione ecoguidata • 60 €
Visita di controllo • 100 €
Mostra tutte le prestazioni9 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
M.C.
Trattamento con acido ialuronico al ginocchio fatto con attenzione e professionalità. Dal giorno dopo ho constatato l'efficacia dell'intervento, che ripeterò con fiducia e certezza di risultato. Consigliata.
EM
Molto soddisfatta dalla consulenza. La Dott.ssa è una professionista eccellente, molto empatica e disponibile.
Assunta
La Dottoressa Marta Maset esprime tutte le qualità che un paziente ricerca nel medico già dalla prima visita, empatia, capacità di ascolto, competenza e chiarezza nella trattazione degli argomenti. Spicca la sua attenzione per indirizzare il paziente nel percorso migliore. Grazie Dottoressa
Alessandro
Ho fatto una visita con la dottoressa e sono rimasto davvero soddisfatto. È molto competente e mi ha colpito il modo in cui mi ha ascoltato con calma, spiegandomi tutto in modo chiaro e senza fretta. La consiglio vivamente.
MB
Dottoressa preparata e competente. Disponibile e attenta al paziente e sempre disposta ad ascoltarlo. Molto pignola nella ricerca della motivazione dei dolori e nell’analisi dei diversi esami fatti.
B.B.
Dottoressa molto competente e professionale, super disponibile e gentile.
M.M.M.
Umanità e empatia nei confronti del paziente unita a una notevole competenza della materia
Risposte ai pazienti
ha risposto a 49 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon pomeriggio dottoressa il mal di testa tensivo può portare nausea e perdita di equilibrio e mal di testa forte che non passa col cortisone?.
Salve. Si, il mal di testa da "tensione", cioè quello dovuto alla contrattura dei muscoli cervicali può causare vertigini e nausea, le cosiddette "cervicali", e spesso non rispondono al cortisone perchè la causa non è propriamente infiammatoria ma posturale o da contrattura. Anche problemi dentari o sinusite possono favorire problemi di mal di testa diffuso a tutto il capo, possono rispondere in parte al cortisone perchè spesso sotto c'è una infiammazione (come un ascesso dentario), ma poichè di solito la causa di questa infiammazione è infettiva, non è molto saggio coprire questi sintomi solo con il cortisone, lasciando che l'infezione peggiori.

Buona sera dott scrivo per mia madre 66 anni con artrite reumatoide la reumatologa gli ha prescritto 1 compressa al giorno di leflunomide 20mg è un farmaco sicuro grazie saluti
Salve. La leflunomide è uno dei farmaci base per il trattamento dell'artrite reumatoide, usato da molti anni e di cui si conoscono bene pregi e difetti. Come tutti i farmaci non è indenne da effetti collaterali, ma non tutti i pazienti per forza li sviluppano. Il principale effetto collaterale, motivo di sospensione del farmaco in alcuni pazienti, è la scarsa tolleranza gastro-intestinale e il rialzo dei valori epatici (transaminasi). La sua reumatologa di fiducia le avrà consigliato nei primi mesi di effettuare degli esami del sangue ravvicinati (ogni 1-2 mesi nei primi 3-4 mesi di terapia e poi meno spesso) che servono proprio ad intercettare eventuali alterazioni proprio del fegato o di altri elementi (emoglobina, conta dei globuli bianchi...) dovute ad una scarsa tolleranza individuale al farmaco.
Come tutti i farmaci immunosoppressori, cioè che vanno a bloccare i nostri globuli bianchi che lavorano male, può inoltre aumentare il rischio di infezioni, anche se la maggior parte sono di tipo lieve e transitorio come le riniti, le infezioni delle alte vie respiratorie e le infezioni urinarie. In alcuni casi troppe infezioni ricorrenti portano il medico a sospendere il farmaco e preferire un cambio di terapia.
Se segue le indicazione della sua reumatologa di fiducia e fa le visite di controllo regolarmente, il medico aiuterà sua madre a tenere sotto controllo eventuali problemi, ma si ricordi che ognuno reagisce in modo diverso ai farmaci, alcuni per esempio stanno assumendo leflunomide da oltre 15 anni senza mai aver avuto un problema, e altri dopo poche pastiglie hanno dovuto interromperlo perchè non tollerato. La sicurezza in questo caso è data dalle istruzioni del suo medico di riferimento, ma in caso di dubbi o sintomi nuovi può sempre verificare col Curante o con la sua Reumatologa.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Fenomeno di raynaud a Conegliano
Artrite psoriasica a Conegliano
Artrite reumatoide a Conegliano
Arterite temporale di Horton a Conegliano
Gomito del tennista (epicondilite) a Conegliano
Gonartrosi (artrosi del ginocchio) a Conegliano
Lupus eritematoso sistemico a Conegliano
Polimialgia reumatica a Conegliano
Altro (15)