Dott.ssa
Maria Palmisano
Psicologo,
Psicoterapeuta
Professional counselor
Altro
Lido Di Ostia 1 indirizzo
Esperienze

Dopo essermi laureata alla Facoltà di Medicina e Psicologia nell’indirizzo : “Intervento psicologico nello sviluppo e nelle istituzioni socio-educative” presso l' Università degli studi di Roma “La Sapienza”, ho continuato la mia formazione partecipando al Master in Espressione creativa ed Artiterapie e in Psicodiagnosi, perfezionandomi nella somministrazione dei test utilizzati nella selezione delle Risorse Umane e nel Bilancio di Competenze.
Ho frequentato la scuola di specializzazione in psicoterapia con l'indirizzo analisi transazionale presso la SIFP.
Mi sono formata come counsellor professionista avanzato presso la SIPEA accreditata al CNCP.
Ho partecipato a numerosi corsi e laboratori che mi hanno fornito gli strumenti per venire incontro ai disagi di soggetti con differenti età.
Ho frequentato laboratori seminari e workshop in ambito psicologico, psicopatologico e artistico. Offro consulenze psicoterapeutiche, psicologiche, di counseling individuale, sostegno alla genitorialità e gruppi di crescita personale sia a studio che online.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia analitica transazionale
Indirizzi (2)
Via Angelo Olivieri 32, Lido Di Ostia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
65 € -
-
Consulenza psicologica di coppia
85 € -
-
Counseling di gruppo
Da 40 € -
-
Sostegno alla genitorialità
80 € -
-
Sostegno psicologico
70 € -
Recensioni
64 recensioni
-
C
C.
Mi è piaciuta veramente tanto, tornerò sicuramente.
Approccio tranquillo, empatico e confortante, sa dare sin da subito suggerimenti e riflessioni che ti aprono a riflessioni e al confronto.
Dott.ssa Maria Palmisano
Ti ringrazio tanto per queste parole. Un caro saluto
-
A
AP
Professionista in grado di ascoltare e comunicare, molto consigliata!
Dott.ssa Maria Palmisano
Ti ringrazio tanto per le tue parole. Un caro saluto
-
V
Veronica Adel
Mi trovo molto bene con lei, oltre la sua tecnica, ha un’empatia fuori dal normale, riesce ad essere leggera, non pesante, anche nei momenti di difficoltà, nel farmi capire le cose, non la cambierei per nulla al mondo!!
Dott.ssa Maria Palmisano
Grazie Veronica per queste parole...ti abbraccio forte!
-
F
Federica A.
Se l'avessi conosciuta prima sicuramente non avrei avuto tanti problemi nella mia vita. Già dalla seconda seduta ho visto dei grandi risultati e per le mie condizioni non l'avrei mai immaginato. Affidatevi a lei senza pensarci due volte!
Dott.ssa Maria Palmisano
Grazie Federica per le tue parole e per il percorso che stiamo facendo insieme. Un caro saluto
-
V
VD
Già dalla prima visita la dottoressa ha saputo darmi dei consigli che penso metterò in pratica il prima possibile. Ho apprezzato l’attenzione e la semplicità con le quali ha spiegato ogni aspetto del colloquio. Grazie!
Dott.ssa Maria Palmisano
Grazie per le tue parole! Un caro saluto
-
N
Nicole scognamiglio
Mi sono trovata benissimo già dalla prima visita,
Dott.ssa Maria Palmisano
Grazie per le tue parole!
-
M
Mc
Super disponibile, già dalla prima volta che mi sono recata in studio mi sono sentita subito a mio agio consiglio vivamente la dottoressa...
Dott.ssa Maria Palmisano
Grazie per le tue parole! Un caro saluto
-
P
Paziente
Ringrazio la dott.ssa perché ha saputo comprendere appieno il mio problema e guidarmi sulla strada della soluzione. La ringrazio inoltre perché sa perfettamente mettere le persone a proprio agio ed è molto comprensiva. Grazie
Dott.ssa Maria Palmisano
Grazie di cuore per le tue parole!
-
R
Riccardo
La Dottoressa ha modi gentili e chiede se può dare del Tu, permette di usare un linguaggio che metta a proprio agio durante la seduta.
Dott.ssa Maria Palmisano
Grazie per le tue parole. Un caro saluto
-
G
G.A
Sono solo due sedute che faccio con lei e mi sento già un’altra persona mi sta aiutando veramente tanto è bravissima.
Dott.ssa Maria Palmisano
Grazie di cuore per le tue parole!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, da circa un mese, dopo 5 anni di relazione meravigliosa ed intensa, lui (25 anni io 27) iper premuroso, attento, con un sacco di voglia di progettare il nostro futuro insieme, lasciandomi credere di essere la donna della sua vita, mi lascia di punto in bianco dicendo di non provare più le stesse cose di un tempo, che è confuso, che non sa se l'amore sia svanito e che solo il tempo gli dirà se è stata la scelta giusta o sbagliata.
Finita la relazione lui non sembra avere ripensamenti, non fa che postare foto di lui divertito e spensierato, ha cambiato il suo modo di vestire e si comporta come se non avesse sentimenti.
Usciamo nella stessa comitiva, ed ogni giorno non fa che chattare e scattare selfie, cosa mai fatta prima.
Prima di lasciarci avevo già il sospetto che ci fosse un'altra, una donna sulla quarantina con figli, conosciuta a lavoro.
Nonostante gliel'abbia chiesto innumerevoli volte, ha sempre negato.
Non credo sia stato del tutto onesto, credo che questa relazione sia iniziata prima che finisse la nostra.
In questo mese ho avuto parecchi problemi ad affrontare la separazione, sono inappetente ed ho perso molti chili, ma per quanto lui mi dica di essere dispiaciuto, continua a mostrare al mondo quanto stia bene, non curante della mia sofferenza.
Non riesco a trovare una logica in tutto ciò, ed è ciò che mi serve per affrontare la rottura e porre fine ai mille dubbi e le mille domande che ancora non hanno una risposta.
È irriconoscibile, mi chiedo se sia un suo momento di crisi esistenziale, se stargli vicino nonostante tutto (cosa che sto già facendo, comportandomi da amica) o chiedere un ulteriore chiarimento sia la cosa più opportuna.
Grazie per l'attenzione
Cara, sono dispiaciuta per la situazione dolorosa che sta vivendo.
La invito a porre attenzione, per una volta, a se stessa. A scegliere se desidera stare o meno accanto a una persona a cui ha dato il potere di farla stare così male.
Se ritiene di voler approfondire e cambiare questa modalità di relazione, le consiglio di rivolgersi ad un professionista per elaborare questo suo momento. Un caro saluto

Buongiorno dottori,
scrivo per chiedere un'informazione forse stupida.
Nei consultori vi sono anche gli psicologi, volevo sapere che tipo di consulti questi offrono e a che persone sono rivolti (nel senso: bisogna avere l'età massima di 18 anni ad esempio?). Io vorrei un aiuto psicologico per dei problemi personali, ma non posso permettermi momentaneamente (non lavorando ancora) di andare da un privato e non ho modo di avere un impegnativa del mio medico poichè io vivo in Piemonte e lui è in Calabria. Cerco quindi un'alternativa fattibile se esiste!
Vi ringrazio anticipatamente.
Salve, non e' un'informazione stupida quella che richiede!
Se minorenne e va a scuola, può avere il sostegno dallo sportello di ascolto, un servizio che solitamente e' presente. Se maggiorenne, può accedere al consultorio di zona. La ricetta può mandarla elettronicamente il suo medico di base. Se minorenne ci sarà cmq bisogno del consenso informato dei suoi genitori o tutori legali. Un'altra possibilità può essere quella di richiedere una consulenza a tariffa agevolata a un professionista o a un centro clinico della sua zona. Le auguro di trovare la soluzione più idonea e la saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.