
Dott.ssa
Margherita Biavati
Salva
Psicologo, Psicoterapeuta, Professional counselor
Altro
7 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • da 60 €
Arteterapia • da 60 €
Colloquio psicologico • da 60 € +2 Altro
Psicoterapia di coppia • 70 €
Psicoterapia di gruppo • 25 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Una volta inserita la prenotazione provvederò a contattarla. A prestissimo!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Mission: favorire uno sviluppo personale e culturale basato sui valori dell'etica, della responsabilità e del benessere. Offro sostegno a persone che ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laureata In Pedagogia e in Psicologia - Iscritta al Albo Professionale degli Psicologi del Lazio N. 7884/1999
- Specializzata in Psicoterapia della Gestalt al Istituto Gestalt Firenze
- Specializzata in Tecniche Psicosomatiche e Arteterapia al Centro di Filosofia Acquariana
Specializzazioni
- Psicoterapia della Gestalt
- Psicoterapia
- Psicosomatica
Video
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Psicoterapia individuale
Via San Carlo, 2, Bologna
da 60 €
Istituto Gestalt Bologna
70 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Arteterapia
Via San Carlo, 2, Bologna
da 60 €
Istituto Gestalt Bologna
Colloquio psicologico
Via San Carlo, 2, Bologna
da 60 €
Istituto Gestalt Bologna
70 €
Consulenza Online
Psicoterapia di coppia
Via San Carlo, 2, Bologna
70 €
Istituto Gestalt Bologna
Psicoterapia di gruppo
Via San Carlo, 2, Bologna
25 €
Istituto Gestalt Bologna
7 recensioni
Punteggio generale
Sarah
Stimolante, attenta e diretta.
Ha subito capito la mia chiave di lettura!
Dopo pochi mesi di psicoterapia ho cambiato l'approccio della mia vita che volevo migliorare.
Grazie!
Dott.ssa Margherita Biavati
Grazie cara Sarah per queste tue parole, sono felice che la comprensione ti abbia aiutata a ritrovare la tua forza!
Laura Licandro
Empatica, professionale, più che competente. Mi sono sempre sentita fortunata ad averla trovata. Per la mia personale esperienza, le sue doti umane unite al suo profondo talento in campo terapeutico fanno la differenza.
Dott.ssa Margherita Biavati
Grazie cara Laura io mi sono sentita fortunata ad averti accompagnata questi anni per la tua fiducia e il tuo amore per la vita!
Anna Z.
Quando non si sta bene l'unica cosa che si desidera è... stare meglio! e così è stato per me, tutte le volte che sono uscita dallo studio della Dott.ssa Margherita Biavati. La forte autenticità e umanità, doti da non dare mai per scontate, fanno di lei una persona e psicoterapeuta singolarmente capace ed efficace. La consiglierei a tutte le persone che si sentono in confusione come lo sono stata io!
Dott.ssa Margherita Biavati
Grazie Anna per le tue parole, sono stata felice di aver percorso con te il tuo affascinate cammino verso l'autonomia!
F. M.
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Biavati per migliorare il rapporto con i miei figli. Le consulenze sono avvenute on-line per via del covid e della mia difficoltà a raggiungerla in studio. Sono contentissima del percorso. Con grandissima empatia e competenza mi ha accompagnato ad una consapevolezza di me che non immaginavo fosse possibile. ConsigliatissimaFM
Dott.ssa Margherita Biavati
Sono felice cara Francesca del tuo feedback! Cosa c'è di meglio che sentirsi bene nella propria casa... un abbraccio te e ai tuoi figli!
M.O
La Dott.sa Biavati é una persona speciale, accogliente con una capacità incredibile di capire il sentire dell’altro! È stato una esperienza incredibile.
Dott.ssa Margherita Biavati
Grazie cara Monica sono stata veramente felice di accompagnarti nel percorso!
Claudia
La caratteristica che più mi ha colpito è la passione e la sensibilità che dimostra durante gli incontri! Io abito a Roma e mi reco volentieri a Bologna per farmi seguire da lei, perché ho notato tanti miglioramenti nella mia vita. Le sarò sempre grata!!
Dott.ssa Margherita Biavati
Sono felice di esserti utile e in quanto passione cara Claudia la tua è esplosiva!
I. R.
Sono stato accolto in un ambiente caldo da un'ottima professionista, che ha saputo ascoltarmi e aiutarmi con grande attenzione. Grazie a lei ho ritrovato una direzione nella vita, inattesa e sorprendente. La consiglio!
Dott.ssa Margherita Biavati
Gentilissimo Igor ti ringrazio di cuore! Ascoltare gli altri e provare a capirli rende migliore anche me!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno Dottori,
ho una richiesta da fare e, poiché in passato ho fatto una lunga psicoterapia, sono sicuro che il terapeuta è il professionista giusto a cui rivolgere questo problema.
In breve, sono un ragazzo di 24 anni e noto che negli ultimi tempi, la mia memoria a breve termine va peggiorando. Se non mi scrivo qualcosa da fare in un dato momento del futuro, questa cosa me la dimentico subito. Ora, sia chiaro, potrei anche adottare l'accorgimento di scrivermelo (e lo sto facendo), ma ciò non toglie che mi fa davvero una cattiva impressione il dimenticare le cose... alla mia giovane età. Chiedo, pertanto, ai Dottori se possano indicarmi cortesemente qualche strategia per migliorarla.
La seconda richiesta riguarda invece le mie "capacità": sento che da un po' di tempo a questa parte, io sia diventato "meno capace" a fare le cose e certamente sono "piu' lento" a imparare. Ad esempio, posso dire che io sono uno studente universitario (studio filosofia) e fino a due anni fa, imparavo le cose molto velocemente e le "capivo"; invece ultimamente mi sembra che imparo le cose un po' piu' a memoria, senza capirle, però poi ho notato (ed è questa la cosa davvero brutta) che "applico" questo ragionamento anche con tutto il resto: non "capisco" quello che cerco di imparare, ma mi affido al fatto che quella azione la "ripeterò nel tempo" e così la imparerò.
Il fatto che ho una bassa autostima può influire su questo? E se fosse, cosa posso fare per accrescere la mia autostima?
Chiedo ai Dottori di indicarmi proprio qualche strategia "pratica" per migliorare l'apprendimento, poiché in questo momento della mia vita non intendo ricominciare la psicoterapia; ma non escludo assolutamente la possibilità in futuro. Grazie mille a tutti.
Carissimo, il fatto che lei monitora e controlla le sue reazioni e le sue capacità, giudicandole negativamente è già un segnale di disagio emotivo. Si chiede se la situazione che vive dipende dalla sua bassa autostima e quindi in qualche modo dentro di lei sa che è proprio questa ansia di perfezione che la limita. Certo ha trovato delle strategie per reggere e questo è sempre una cosa positiva e vitale, ma se e quando le tornerà il desiderio di lavorare su se stesso per migliorare la sua soddisfazione nel vivere sarà la cosa migliore. Un caro saluto Margherita Biavati

Per circa 2 mesi ho frequentato una ragazza conosciuta in un gruppo di amici. C'è stato subito gran feeling, tanto che lei ha provato due volte a chiudere perchè spaventata. Abbiamo sempre continuato fino a 2 giorni fa, quando mi ha detto che sente che c'è qualcosa che non va e che la destabilizzo perchè sono "troppo perfetto" (le do un sacco di attenzioni ecc.). Premetto che lei deve partire per 3 mesi per lavoro (siamo toscani ed andrà in sardegna), cosa che entrambi sapevamo già. Il "problema" a quanto pare è che ci siamo legati troppo in poco tempo. Io tengo molto a questa ragazza e come le ho detto non voglio perderla. Ho accettato la sua decisione di non vederci più perchè vuole tirare le somme della sua vita prima di andare via, ma le ho anche detto che il mio pensiero non cambia (soprattutto in vista di settembre, quando vorrei riprendere da dove abbiamo lasciato. Credo sia giusto che lei si goda la sua estate e già mi ero preparato alla separazione, ma tutto quello che ha detto e fatto mi porta a pensare che sia solo spaventata da quanto si è affezionata a me. Ho deciso di aspettare che sia lei a cercarmi, ma al contempo ho paura che se sparisco lei possa pensare che non ci tengo (quando è evidente che non sia così). Vorrei chiedere un consiglio su come comportarmi per gestire la situazione. Premetto che ho appena terminato un percorso psicoterapico durato 2 anni inerente ad un'altra situazione.
Grazie e chi mi aiuterà.
Carissimo, la costruzione di un rapporto di coppia è una delle sfide più belle e complicate a cui siamo chiamati nella vita. Lei ci tiene molto e proprio per questo, sono pienamente d'accordo con la sua scelta di rispettare la sua amata e i suoi tempi, nonostante la difficoltà di tenersi un po' indietro, perché in realtà rispettarsi reciprocamente è la base per costruire, e spero sia il suo caso, un rapporto basato sulla fiducia e la complicità.
Cari saluti Dott.ssa Margherita Biavati

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mission: favorire uno sviluppo personale e culturale basato sui valori dell'etica, della responsabilità e del benessere. Offro sostegno a persone che ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laureata In Pedagogia e in Psicologia - Iscritta al Albo Professionale degli Psicologi del Lazio N. 7884/1999
- Specializzata in Psicoterapia della Gestalt al Istituto Gestalt Firenze
- Specializzata in Tecniche Psicosomatiche e Arteterapia al Centro di Filosofia Acquariana
Specializzazioni
- Psicoterapia della Gestalt
- Psicoterapia
- Psicosomatica
Video
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Bologna
Psicoterapia individuale a Bologna
Psicoterapia di coppia a Bologna
Colloquio psicologico clinico a Bologna
Consulenza psicologica a Bologna
Sostegno alla genitorialità a Bologna
Tecniche di rilassamento a Bologna
Sostegno psicologico a Bologna
Superamento di eventi traumatici a Bologna
Psicoterapia familiare a Bologna
Sostegno psicologico adolescenti a Bologna
Primo colloquio psicologico a Bologna
Psicoterapia di gruppo a Bologna
Orientamento scolastico a Bologna
Altro (15)