Esperienze
Benvenuto/a e grazie per avermi scelto! Sono Marco e sono uno psicologo con una formazione solida: mi sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Università Vanvitelli di Caserta e mi sono specializzato in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica alla Sapienza di Roma, con il massimo dei voti (110/110 con lode). Ho inoltre completato un Master di secondo livello in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica, che mi ha fornito strumenti preziosi per comprendere davvero ciò che stai vivendo. Nel mio lavoro metto sempre la persona al centro, prima della tecnica. So che quando attraversi un momento difficile non sei solo/a un insieme di sintomi: sei una storia, un’emozione, un bisogno di ascolto e di cura. Se ti senti sopraffatto/a, bloccato/a nei pensieri o semplicemente desideri un cambiamento, non devi affrontarlo da solo/a. Qui troverai uno spazio sicuro, dove potrai essere te stesso/a senza timori o giudizi. Insieme scopriremo le tue risorse interiori, quelle forze che spesso sono già dentro di te ma non sempre riesci a vedere. Il primo passo è sempre il più difficile, ma può aprire la strada a un percorso di crescita e serenità. Contattami per un primo incontro: ti ascolterò con rispetto ed empatia, pronto a camminare al tuo fianco. Offro consulenze sia online che in presenza. Ricorda sempre che ogni percorso inizia con un semplice messaggio.
Aree di competenza principali:
- Psicologo clinico
- Psicodiagnostica
- Psicologia cognitiva
- Psicobiologia e neuroscienze cognitive
Indirizzi (18)
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Umberto I, Brindisi
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Giuseppe Garibaldi, Reggio Calabria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso della Repubblica, Cisterna di Latina
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Emilia Pavese, Piacenza
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Camillo Corradini, Avezzano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Umberto I, Siracusa
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso del Popolo, Rovigo
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Vittorio Emanuele II, Vigevano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Cefalonia, Fermo
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Umberto I, Lodi
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Italia, Vasto
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Banchi di Sopra, Siena
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Vittorio Emanuele II, Bitonto
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Corrado IV, L'Aquila
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso San Giorgio, Teramo
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Don Giovanni Minzoni, Macerata
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Vittorio Emanuele II, Como
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
97 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Stefania
Psicologo eccezionale! Serio, professionale e molto umano. Mi ha fatto sentire ascoltato e capito. Lo consiglio a tutti.
Mario Homorojan
Con il dottore mi sono sentito subito a mio agio, è davvero bravo, sa ascoltare ed aiutare per qualsiasi problematica tu possa avere
Roberta De Filio
Il percorso con Marco mi è stato molto d’aiuto mi sono sentita a mio agio fin dal primo momento,grazie ancora!
Rosaria Palumbo
Il mio psicologo mi ha aiutato in un momento difficile con grande empatia e professionalità.
Mi sono sentita aiutata e ascoltata senza giudizio, riuscendo a capire meglio me stessa.
Livia De Francesco
Dopo alcune esperienze deludenti ero scoraggiata. Con Marco ho trovato finalmente qualcuno che mi ha capita, senza forzature, con pazienza e rispetto. È stato un sollievo potermi aprire davvero.
F. P.
Quando ho iniziato con Marco, non capivo che certe amicizie mi stessero solo rovinando la testa, lui non me l’ha detto dritto, ma mi ha fatto aprire gli occhi. Piano piano ho smesso di stare con gente tossica, e ho ricominciato a fare palestra, uscire con chi mi fa stare bene, insomma, ho ricominciato a vivere davvero.
Stefania
Quando sono arrivata da Marco non ero lucida. Dormivo poco, piangevo per niente e avevo la sensazione di vivere ancora dentro quella relazione, anche se era finita da mesi. Il mio ex mi scriveva, mi cercava, mi faceva sentire in trappola anche a distanza. Marco non mi ha mai detto cosa dovevo fare, ma mi ha aiutata a rimettere ordine dentro, a distinguere la mia voce da quella che mi aveva fatto a pezzi. È stato l’unico momento della settimana in cui mi sentivo al sicuro. Oggi, dopo 2 mesi (finalmente) non tremo più quando ricevo un messaggio.
Fabio
Dopo la morte di mia madre mi sentivo come se il mondo avesse perso colore. Non riuscivo a parlarne con nessuno senza sentirmi svuotato. Con il dottore ho trovato uno spazio in cui non dovevo fingere di stare bene. Mi ha aiutato a dare voce al dolore facendomi comprendere che effettivamente il "tempo" è un'arma più che uno scudo. Non mi ha mai detto “passerà”, ma mi ha insegnato a portare quel vuoto in modo più umano. Grazie dottore, le sarò sempre grato.
Pasquale Montesano
Con il fallimento non ci andavo proprio d'accordo. Ogni volta che qualcosa andava storto, mi sentivo come se fosse colpa mia, come se valessi meno. Il percorso con il dott. d'auria mi ha aiutato a rimettere le cose al loro posto. Non è stato facile, ma ne è valsa la pena. Ora non mi definisco più in base a quello che non è andato. E questo, per me, è un bel cambiamento.
Vincenzo C.
Ero bloccato in una relazione piena di confusione e litigi continui. Dopo un mese con Marco, sto già vedendo cambiamenti concreti: ho capito cose di me che non avevo mai messo a fuoco e ora riesco a gestire meglio i momenti difficili. Non è facile, ma con la guida giusta tutto inizia ad avere più senso.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono un ragazzo e avrei bisogno di un vostro parere. Sin da bambino mi è sempre piaciuto l'odore di sigaretta e mi eccito guardando gente che fuma. Secondo voi, e probabile che io inizi a fumare? Grazie.
Grazie per la tua domanda. Quello che descrivi è un fenomeno interessante che merita un'analisi approfondita.
L'attrazione verso l'odore di sigaretta sin dall'infanzia e l'eccitazione nel vedere persone che fumano possono avere diverse origini psicologiche. Spesso queste sensazioni si sviluppano attraverso associazioni precoci: magari hai collegato quest'odore a persone significative nella tua vita o a momenti particolarmente piacevoli, creando così un'associazione positiva a livello cerebrale.
Dal punto di vista neurobiologico, il nostro cervello è straordinariamente efficace nel creare connessioni tra stimoli sensoriali ed emozioni. Le memorie olfattive, in particolare, sono tra le più potenti e durature, poiché le aree cerebrali che elaborano gli odori sono direttamente collegate al sistema limbico, responsabile delle emozioni.
Riguardo alla possibilità che tu inizi a fumare, non esiste una risposta deterministica. Essere attratti dall'odore o dall'immagine del fumo non significa necessariamente che svilupperai il comportamento. Molte persone apprezzano l'odore di determinate sostanze senza sentire il bisogno di consumarle direttamente.
Tuttavia, questa attrazione potrebbe rappresentare un fattore di rischio se combinata con altri elementi come la curiosità di sperimentare la sensazione direttamente, contesti sociali dove il fumo è diffuso o periodi di stress o difficoltà emotiva.
Sarebbe molto utile esplorare più approfonditamente questi aspetti con un professionista della salute mentale specializzato in neuropsicologia. Un percorso di questo tipo potrebbe sicuramente aiutarti a comprendere meglio le radici di questa attrazione e sviluppare strategie per gestire efficacemente questi impulsi.
Ti consiglierei di considerare una consultazione con uno psicologo specializzato che possa offrirti uno spazio di esplorazione sicuro e non giudicante. Questo non solo ti aiuterebbe a comprendere meglio te stesso, ma anche a prendere decisioni consapevoli riguardo alla tua salute.
Se desideri approfondire questi aspetti, sarei felice di poterti aiutare con un approccio personalizzato alle tue specifiche esperienze e sensazioni.

Buone festività, mi chiamo Flavia, ho 42 anni dalla provincia di Brescia.
Sono etero, ho avuto relazioni con tre uomini, tutte di lunga durata. Ho un amico gay, ammetto che mi piace soprattutto per la persona che è, lui lo sa benissimo che lo ammiro, lo porto sul palmo della mano e fosse stato etero mi sarei fatta avanti senza scrupoli. Capitolo principe, nonostante sia gay vedo che anche lui è come affezionato molto a me, ci cerchiamo spesso. Se a volte per raffreddarmi cerco di staccarmi per qualche giorno, lui lo capta e mi cerca un po' più subdolamente, mi stuzzica con qualche frase, tirandomi per il maglione per rivolgermi parola, mi tasta il piede per farmi riagganciare a lui e cose simili. Qualche strano campanello mi è capitato quando mentre si parlava di altro mi ha chiesto se avrei preferito lui o una vincita di 10mila euro. Gli risposi seccata che pure lui però si faceva domande strane per essere gay! Oppure se gli lascio un bigliettino sciocco se lo conserva per anni, non butta mai niente di mio e quando gliel'ho fatto notare mi ha detto che ci tiene molto, boh io non lo trovo proprio un comportamento di amicizia. Detto ciò, capitolo due, se si avvicina una ragazza e lo bacia sulla guancia non provo nulla, nel senso che non sono gelosa perché sono soddisfatta e consapevole del nostro rapporto e del suo affetto per me anche se non lo ha mai esplicitato. Però sto provando gelosia quando vedo che una ragazza appena entrata nel gruppo, di cui mi hanno riferito che mi scredita alle spalle (e lui lo sa) come se avesse qualcosa nei miei confronti e che quando capta le mie amicizie cerca di inserirsi per interferire e portarseli dalla sua parte (la sensazione mi è stata riferita dai diretti interessati, una dei quali la tiene a distanza per questo motivo, cosa che avrei gradito anche in questo caso) sta pian piano infiltrandosi anche in questo rapporto con l'amico gay e noto che lui è divertito con lei, c'è feeling. Io non intendo dire a lui come comportarsi, né sono invidiosa nel vederlo sorridere, faccio però fatica a ingoiare il fatto che si renda disponibile a fare comunella con chi mi denigra perché se io tengo a lui e qualcuno venisse a screditarlo, fino a un certo punto lo farei entrare nella mia vita, quindi lascio fare e poi tiro le somme col rischio di dirigermi verso altri lidi anche se mi spiacerebbe perché è evidente che ci vogliamo bene e non so onestamente fino a che punto per lui sia solo amicizia. Vorrei spezzare questa gelosia nei loro confronti, anche perché poi me ne distacco a modo mio e lui dopo un paio di giorni inizia a "strattonarmi" per ripristinare il rapporto. Le persone ingorde non mi sono mai piaciute, io sto bene con lui e non ho bisogno di altro e seppure qualche ragazzo mi cerca in amicizia sa che deve rispettare la nostra.
Grazie per aver condiviso in modo così sincero e articolato la tua esperienza. Le dinamiche che descrivi mostrano quanto tu sia una persona attenta, affettuosa e capace di vivere relazioni profonde. La tua amicizia con questo amico gay appare ricca di complicità, affetto e continui segnali, che però sembrano generare in te anche un certo smarrimento emotivo. È comprensibile sentirsi confusi quando un rapporto amicale si arricchisce di gesti, attenzioni e comportamenti che vanno oltre i consueti confini dell’amicizia tradizionale. Il legame che descrivi è sicuramente speciale, ma proprio per questo può creare sentimenti ambivalenti: gioia per l’affetto reciproco, ma anche gelosia, aspettative, e talvolta un senso di insicurezza quando intervengono terze persone che percepisci come "minaccia" a questa connessione così intima. Il fatto che tu non provi gelosia verso tutte le persone attorno a lui, ma reagisca in modo diverso verso una figura che senti ostile, è perfettamente umano. Il bisogno di proteggere ciò che per noi è prezioso nasce quando percepiamo che potrebbe non essere più riconosciuto o difeso nel modo che ci aspettiamo. Hai anche espresso chiaramente il desiderio di non voler "controllare" l’altro, ma al tempo stesso di volerti tutelare emotivamente. Questo equilibrio tra rispetto per l’altro e cura per sé è delicato da mantenere, soprattutto quando le emozioni diventano complesse. E il fatto che tu stia cercando di capire come gestire questa gelosia mostra la tua consapevolezza e la tua volontà di crescere interiormente. Naturalmente, tutto questo merita spazio, ascolto e uno sguardo professionale che ti accompagni nel dare un nome più chiaro a quello che provi, a ciò che desideri, e alle scelte che potrebbero aiutarti a stare meglio nel tuo presente emotivo. Se senti che potremmo approfondirlo insieme, sarò felice di accoglierti in un percorso di supporto che ti aiuti a fare chiarezza e, soprattutto, a prenderti cura di te in modo autentico e rispettoso dei tuoi bisogni.
Resto a disposizione se vorrai fare questo passo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.