Dr.
Marco Azzola Guicciardi
Chirurgo,
Chirurgo generale
Proctologo
Altro
Malgrate 3 indirizzi
Esperienze



Sono stato Primario di Chirurgia Generale Chirurgia Laparoscopica e Mini Invasiva, con il Centro Chirurgia dell'obesità e l' Unità di Proctologia di 2° livello SICR all' Ospedale Sant'Antonio Abate di Cantù (CO) per 18 anni, prima, per tre anni, all' Ospedale di Chiavenna, Sondrio
Mi sono formato per quasi 10 anni come Aiuto nella Prima Divisione di Chirurgia Generale e Toracica e Centro di Chirurgia laparoscopica e miniinvasiva dell' Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico; Milano, sede della prima scuola italiana ACOI di Chirurgia laparoscopica e mini invasiva, e per 8 anni all'Ospedale Civile di Sondrio, dopo aver lavorato all'Ospedale Maggiore di Crema, all'Ospedale E Morelli di Sondalo e come Medico Interno nell' Istituto di Chirurgia d'Urgenza dell' Universita di Milano- Ospedale Policlinico
Sono esperto ed eseguo abitualmente interventi chirurgici per obesità come By pass gastrico, Sleeve Gastrectomy, SADI-S, reinterventi; videolaparocolecistectomia per calcoli della cistifellea e del coledoco (calcoli biliari), per ernie inguinali e della parete addominale ( laparoceli) sia in anestesia locale sia in laparoscopia - videolaparoernioalloplastica -, per tumori dello stomaco, del colon e del retto , per l'asportazione del surrene e della milza.
Mi occupo anche di chirurgia proctologica (emorroidi, ragadi anali, prolasso) in particolare con tecniche ambulatoriali, miniinvasive e in anestesia locale.
Ho pubblicato 87 articoli sulle principali riviste chirurgiche nazionali ed internazionali, 46 abstracts e redatto capitoli di alcuni libri di chirurgia laparoscopica e oncologica.
Ho partecipato, come di relatore invitato a oltre 100 congressi, prevalentemente nazionali o internazionali; eseguendo anche, in molti di essi interventi chirurgici in diretta, prevalentemente laparoscopici
Sono socio della Società Italiana di Chirurgia, della Associazione chirurghi ospedalieri italiani, Società Italiana Chirurgia Colorettale, Società Italiana Chirurgia dell'Obesità
Socio fondatore della Peri Operative Italian Society, membro del Comitato Scientifico dell'E.R.A.S. Society Italiana
Sono stato coordinatore dei corsi di Chirurgia laparoscopica avanzata a Tutlingen (D) docente nell' European Faculty dell' European Surgical Institute di Amburgo (D), membro esterno dell' International Faculty dell' European Institute of Telesurgery Istituto di Ricerca sul cancro dell'apparato digerente dell'Università di Strasburgo - Francia, tutore e docente nei master di chirurgia laparoscopica avanzata dell' Aesculap Academia di Tuttlingen (D), dal 1992 a tutt'ora docente della Scuola speciale di chirurgia laparoscopica e mini-invasiva della ACOI (associazione chirurghi ospedalieri italiani)
Alcuni dei principali corsi di formazione che ho frequentato negli ultimi anni:
2015 Pisa Workshop La Component Separation
2015 Pisa/Cerro Maggiore Training and Case Observation in Chirurgia Robotica
2014 Candiolo (TO) Transanal total Mesorectal Excision (taTME) in rectal cancer
2013 St. Gallen (svizzera) Masterclass in colorectal surgery
2012 Milano Istituto Europeo di Oncologia Corso nuove strategie di cura nel cancro del retto
2010 ACOI-MIP Innovazione e management: rischio clinico e sicurezza
2010 S.I.E.S. Dietoterapia dell'Obesità grave
2007 Salzburg Advanced training course Laparoscopic Y-Roux Gastric Bypass
2007 Basingstoke (UK) Rectal Cancer Symposium
2005 Venezia-Mestre Master di Day Surgery
2004 Scuola Speciale ACOI Chirurgia dell'Obesità
2004 Salzburg TEM Transanal Endoskopische Microchirurgie course
2004 Vienna ; Osp. St. Elizabeth Surgical Training in Obstructed Defecation Sindrome and Trans Anal Rectum Resection
Esperto in:
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Vascolare
- Chirurgia bariatrica
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Medicazione • Prestazione gratuita
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia generale • Da 150 €
Prima visita proctologica • Da 150 €
Visita di chirurgia generale • 150 € +8 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia generale • Da 150 €
Prima visita proctologica • Da 150 €
Visita di chirurgia generale • Da 140 € +7 Altro
Chirurgia bariatrica • Da 150 €
Controllo post-intervento (descrizione) • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 100 €
Visita di chirurgia generale • 120 €
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
31 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Barbara Rossi
Dottore molto cortese e disponibile, Molto chiaro nelle spiegazioni in merito alla patologia evidenziata e alle indicazioni terapeutiche da seguire. Preciso e puntuale , sa mettere subito il paziente a proprio agio. Consigliato vivamente.conosciuto in ospedale a Cantù per sleeve gastrectomy.
carla franceschetti
non credo serva aggiungere altro al fatto che al mio arrivo in clinica vengo informata che il medico non è presente e che la visita non avverrà.
Alessandra
Sono molto soddisfatta della visita con il Dott. Azzola che mi ha messa a mio agio ed e’ stato molto preciso nelle spiegazioni del mio problema. Lo consiglio.
Amadeo
Molto professionale è molto attento ai problemi del paziente… ottima visita e soddisfazione del risultato
S
Bravo e molto gentile. Consigliato. Poi disponibilita ' in pochi giorni. Grazie
PB
Medico preciso e attento, competente in materia . Sempre puntuale e disponibile anche telefonicamente
Eleonora Pulejo
È il top.
Chiarissimo e gentilissimo.
Finalmente un medico che si cura del paziente!
È stato esaustivo e molto comprensivo con una paziente che in quel momento aveva ungrande problema.
Mi sono sentita supportata e capita.
Non poteva essere meglio di cosi.
RM
Un Dr. davvero professionista, giorni fa' ho accompagnato mia madre presso lo studio dove esercita e ci siamo trovate fin da subito a nostro agio un vero professionista, svolge il proprio lavoro mettendo a proprio agio il paziente, ed è trasparente a dare risposte inerente il problema. Sicuramente ci ritorneremo per controlli futuri.
Canovi Sabrina
Visita ben eseguita con cortesia e professionalità in un ambiente accogliente e con personale competente
N.P
Persona cordiale e attenta,molto disponibile alle richieste di spiegazioni riguardo le problematiche dell intervento preventivato,trasmette fiducia grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Come si tratta il prolasso anale?
A seconda dell'entità del prolasso e di eventuali condizioni associate, si propongono o interventi di sospensione, che possono correggere anche prolassi dell'utero o della vescica, eseguiti per via addominale in laparoscopia, o interventi di resezione eseguiti attraverso l'ano con strumenti che contemporaneamente tagliano e cuciono con clips metalliche il cilindro di parete rettale che ha provocato lo scivolamento all'esterno. La degenza è di solito non superiore a tre giorni.

salve ho 67 anni e faccio sport ancora quasi tutti i giorni(bicicletta)con un calcolo di 3,0 cm,individuato quasi 40 anni fà nella cistifelea,senza sintomi posso evitare di operarmi?
Può tranquillamente evitare l'intervento a meno che non abbia coliche.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.