Esperienze
Le capacità di un bravo professionista sanitario non riguardano solamente il livello tecnico raggiunto ma è indispensabile, per fare la differenza, un'alta quota emotiva (Q.E.) per entrare in perfetto rapport con il paziente che risulterà avere una compliance più alta. Stilo solamente dietoterapie su misura sulla basa di gusti, difficoltà metaboliche, difficoltà di orari e/o logistiche, con un altissimo tenore di qualità tecnica che unita ad una Q.E. elevata regala un'esperienza di estrema professionalità con cospicua soddisfazione del paziente.
Esperto in:
- Diabetologia
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dietistica (descrizione) • 130 €
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 130 €
Plicometria (descrizione) • 130 € +5 Altro
Prima consulenza nutrizionale (descrizione) • 130 €
Prima Visita (descrizione) • 130 €
Prima visita dietologica (descrizione) • 130 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri dietisti nelle vicinanze58 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.M.M.
Sono estremamente soddisfatto del servizio offerto dal mio dietologo. La sua professionalità è evidente sin dal primo incontro: mi ha ascoltato attentamente e ha preso in considerazione tutte le mie esigenze personali. È sempre puntuale agli appuntamenti, rispettando il mio tempo e dimostrando un grande impegno verso il suo lavoro.
La sua disponibilità è davvero encomiabile, pronto a rispondere a qualsiasi domanda o dubbio che possa sorgere, anche fuori dagli orari degli appuntamenti. Questo livello di attenzione mi ha fatto sentire supportata e motivata lungo tutto il percorso.
Il programma alimentare che mi ha proposto è stato completamente sostenibile e adattato al mio stile di vita. Non si tratta di una dieta restrittiva, ma di un piano ben bilanciato che mi ha permesso di raggiungere i miei obiettivi senza sacrifici eccessivi. Consiglio vivamente questo dietologo a chiunque cerchi un supporto serio e competente per migliorare la propria salute e benessere.
P. F.
Molto seri e professionali... sicuramente consiglierò agli amici.
E.G.
Ottimo professionista, persona gentile e disponibile
Ilaria
Professionalità eccellente, ottimi risultati con mantenimento nel tempo senza aggiunte di bustine o pillole varie. Massima disponibilità anche fuori visita.
Sonia
Totalmente soddisfatta. Il dott Spiaggi sta seguendo sia me che mio marito, per esigenze diverse. Siamo entrambi molto contenti e stiamo raggiungendo entrambi gli obiettivi.
Raffaella
Seguo il programma fatto su misura per me già da qualche anno, ho ottenuto ottimi risultati. Persona attenta alle singole necessità. Sempre pronto ad accogliere ogni esigenza e necessità.
Ale T.
Ringrazio il dietista Marcello Spiaggi per avere finalmente fatto dimagrire mia mamma
Luigi
Dottore che ti mette a proprio agio, cerca sempre di spiegare il perché di ogni suo consiglio. E i risultati sono ottimi. Ottima anche la disponibilità post visita.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
qual è il momento migliore della giornata per assimilare gli zuccheri? è vero che dopo pranzo/cena si assimilano meglio gli zuccheri dei dolci?
Buondì, gli zuccheri si assimilano benissimo sempre...deve differenziare innanzitutto tra zuccheri legati gli uni agli altri che entrano nel sangue più lentamente (carboidrati complessi) dagli zuccheri spaiati ovvero già "singoli" (zuccheri semplici) che entrano nel sangue più rapidamente dando dei picchi più alti, logicamente il dosaggio "la fa da padrone". Sicuramente mangiare gli zuccheri (sia complessi che semplici al pasto principale con verdure (quindi fibre) e con secondi piatti (quindi proteine) modula i picchi di zuccheri nel sangue tenendoli più bassi rispetto al mangiarli a stomaco vuoto.

Salve, dopo aver riscontrato a gennaio, da analisi di routine, una glicemia a digiuno a 127 (ero sovrappeso) ho iniziato dieta law carb (da solo) e ho subito controllato glicata.
A fine gennaio era 5.9, adesso che sono normopeso l'ho rifatta (metà aprile) ed è 5.4, la glicemia a digiuno dalle analisi è 90, insulina è 6,2 mcU/ml, peptide c 1,16 ng/mL
Se ho capito bene, con l'homa index, non risulto insulino resistente (almeno a digiuno)
Tuttavia, eseguendo misurazioni con glucometro, se mangio una pizza (cosa assai rara) riscontro una glicemia sui 140 dopo 2 ore, e resta a 140 anche a distanza di 4/5 ore dal pasto, per poi scendere verso livelli più normai dopo all'incirca 6 ore.
La mia paura è che se non sono insulino resistente, allora potrebbe essere una ridotta secrezione di insulina, che potrebbe evolversi in un diabete 1.
Dai valori che ho menzionato di insulina e peptide-c è necessario effettuare degli ulteriori controlli per verificare gli anticorpi (gada ecc) o sono solo troppo impaurito senza motivo?
Non so se l'insulino resistenza si possa manifestare solo dopo pasti
Buondì, avendo lei toccato picchi alti glicemici e glicata quasi al 6% con la riduzione del nutriente carboidrato è riuscito a correggere la situazione tornando a una normalità sulla carta...in realtà il suo meccanismo di "smaltimento" zuccheri nel sangue si stava alterando per l'abuso di dosaggi di carboidrati che le davano anche sovrappeso, questi meccanismi ora stanno rientrando in normalità ma rimane comunque "sensibile" sull'errore...una pizza è come mangiare due piatti di pasta in quanto a carbo...e lei è "sensibile" e si vede...il mio consiglio è quello di non abusare di carbo nei singoli pasti e nonostante la sua "ipersensibilità" dovrebbe continuare ad avere un buon profilo glicemico, sempre che la genetica non remi contro (parenti con diabete insulino resistente?)

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.