Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 70 €
Visita di controllo • 35 €
Il metodo di pagamento verrà indicato in prima visita
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 80 €
Analisi bioimpedenziometrica • 30 €
Visita di controllo • 40 € +1 Altro
Visita di controllo (descrizione) • 40 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 80 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 €
Analisi bioimpedenziometrica • 30 € +1 Altro
Visita di controllo (descrizione) • 40 €
Esperienze
Su di me
Il motore del mio percorso di studi è sempre stata la passione. La passione che mi ha permesso di conseguire con il massimo dei voti la Laurea trienna...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Laurea Triennale in Biologia generale e applicata - Università degli studi di Napoli Federico II
- Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana - A.O.U. Azienda Ospedaliera Universitaria - Federico II
- Corso di formazione e aggiornamento "Interazioni tra alimenti, integrazioni e farmaci" - SIFA
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita nutrizionale
70 €
Consulenza Online
Prima visita nutrizionistica
Via Diocleziano 18, Napoli
80 €
Studio DAM
La prima visita prevede una prima parte di anamnesi ed una seconda parte di valutazione dello stato nutrizionale. Durante la parte di anamnesi, vengono raccolte tutte le informazioni riguardanti la storia del paziente, del suo peso, le sue abitudini alimentari, la presenza di patologie o intolleranze, il suo stile di vita, la pratica o meno di sport, i gusti alimentari etc. Insieme si sceglierà la strategia dietetica ideale per raggiungere i futuri obiettivi. La seconda parte di valutazione dello stato nutrizionale, prevede la rilevazione di peso, altezza, l'utilizzo del plicometro per la misurazione del grasso sottocutaneo (qualora possibile, in base alla massa grassa) e la bioimpedenziometria. Il piano alimentare sarà consegnato entro 3 - 4 giorni lavorativi (tramite mail).
Per bambini con età inferiore ai 10 anni, la prima visita ha un costo di 60€ e non prevede la bioimpedenziometria. Per bambini con età inferiore ai 10 anni, la prima visita ha un costo di 60€ e non prevede la bioimpedenziometria.
Via Cacciapuoti 6, Pozzuoli
80 €
Studio di Nutrizione Manuela Sperandeo - Pozzuoli (Arcofelice)
La prima visita prevede una prima parte di anamnesi ed una seconda parte di valutazione dello stato nutrizionale. Durante la parte di anamnesi, vengono raccolte tutte le informazioni riguardanti la storia del paziente, del suo peso, le sue abitudini alimentari, la presenza di patologie o intolleranze, il suo stile di vita, la pratica o meno di sport, i gusti alimentari etc. Insieme si sceglierà la strategia dietetica ideale per raggiungere i futuri obiettivi. La seconda parte di valutazione dello stato nutrizionale, prevede la rilevazione di peso, altezza, l'utilizzo del plicometro per la misurazione del grasso sottocutaneo (qualora possibile, in base alla massa grassa) e la bioimpedenziometria. Il piano alimentare sarà consegnato entro 3 - 4 giorni lavorativi (tramite mail).
Per bambini con età inferiore ai 10 anni, la prima visita ha un costo di 60€ e non prevede la bioimpedenziometria.
Visita di controllo
35 €
Consulenza Online
Via Diocleziano 18, Napoli
40 €
Studio DAM
Via Diocleziano 18, Napoli
40 €
Studio DAM
Durante la visita di controllo si esamineranno nuovamente il peso, le circonferenze, la plicometria e la bioimpedenziometria. Il piano alimentare verrà modificato in base i risultati raggiunti in maniera più o meno importante e in base alle eventuali difficoltà riscontrate dal paziente. Il nuovo piano sarà inviato entro 3 - 4 giorni lavorativi.
Per bambini con età inferiore ai 10 anni, la prima visita ha un costo di 30€ e non prevede la bioimpedenziometria.
Via Cacciapuoti 6, Pozzuoli
40 €
Studio di Nutrizione Manuela Sperandeo - Pozzuoli (Arcofelice)
Durante la visita di controllo si esamineranno nuovamente il peso, le circonferenze, la plicometria e la bioimpedenziometria. Il piano alimentare verrà modificato in base i risultati raggiunti in maniera più o meno importante e in base alle eventuali difficoltà riscontrate dal paziente. Il nuovo piano sarà inviato entro 3 - 4 giorni lavorativi.
Per bambini con età inferiore ai 10 anni, la prima visita ha un costo di 30€ e non prevede la bioimpedenziometria.
Altre prestazioni
Analisi bioimpedenziometrica
Via Diocleziano 18, Napoli
30 €
Studio DAM
Via Cacciapuoti 6, Pozzuoli
30 €
Studio di Nutrizione Manuela Sperandeo - Pozzuoli (Arcofelice)
Prevede la misurazione del peso, dell'altezza e dell'esame bioimpedenziometrico
Via Cacciapuoti 6, Pozzuoli
30 €
Studio di Nutrizione Manuela Sperandeo - Pozzuoli (Arcofelice)
71 recensioni
Punteggio generale
Vera I
Sempre disponibile,cordiale e attenta alle tue esigenze
E’il top
A.C.
Molto preparata, attenta ad ascoltare le tue esigenze. Ti mette a tuo agio.
Salvio Caperchio
Manuela è una giovanissima nutrizionista in gamba e piena di entusiasmo, che ti trasmette sin da subito con la sua enorme empatia. È sveglia, attenta, si dedica tanto al paziente e propone con tanta fantasia molteplici alternative per una alimentazione varia ed equilibrata. Ci vado da un po’ e non la cambierei con nessuno. Consiglio la Dott.da Sperandeo a tutti!
A.G.
La dott.ssa ha saputo rendere la visita piacevole e confortevole a mia figlia adolescente. La ragazza è uscita dallo studio soddisfatta delle info ricevute. Ora attendiamo di iniziare il programma.
Alessandra M.
La Dott.ssa, durante la visita, è sempre molto gentile e professionale. Veramente molto preparata.
Carla Lauro
La Dott.ssa Sperandeo è la mia nutrizionista da anni. Grazie a lei sono riuscita a raggiungere un importante obiettivo personale, cioè quello di perdere 6 kg senza ricorrere a drastiche privazioni ma, anzi, imparando a seguire una corretta alimentazione, sana e al contempo gustosa. Sia la prima visita che i successivi controlli sono molto dettagliati. Servendosi di strumenti tecnici, la Dott.ssa analizza la massa corporea, spiegando al proprio paziente quali sono le criticità su cui lavorare, al fine di migliorare la forma fisica e, chiaramente, il quadro clinico complessivo. Oltre ad essere una professionista in gamba, si vede che è appassionata del suo lavoro ed è una persona empatica e sempre sorridente, mettendo a proprio agio i suoi pazienti. La consiglio vivamente.
Dott.ssa Manuela Sperandeo
Ti ho accompagnato in diverse fasi della tua vita e sono davvero contenta del nostro percorso. Ti abbraccio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentilissimi,
è possibile che nei periodi in cui mi privo di carboidrati (pane, pasta, pizza, ecc), io mi senta più triste? Esiste un collegamento tra buon umore e un piatto di pasta?
Grazie mille a chi di voi saprà sciogliere questo mio "dubbio amletico"!
Certo , esiste una spiegazione scientifica dovuta al rilascio di serotonina ( ormone del benessere) a partire dal suo precursore il triptofano. Quando vengono assunti alimenti contenenti carboidrati viene favorito il passaggio del triptofano attraverso la barriera ematoencefalica, questo viene convertito in serotonina, che ci fa sentire bene e rilassati. Quando invece vengono assunti alimenti contenenti principalmente proteine, gli amminoacidi che le compongono, ostacolano il passaggio del triptofano nella barriera ematoencefalica, e quindi verrà prodotta meno serotonina e ci sentiremo meno rilassati.
Saluti, Dott.ssa Manuela Sperandeo

Cosa mangiare quando vengo colta dagli attacchi di fame?
Di solito mi viene voglia di sgranocchiare qualcosa prima di andare a letto, comunque mai prima delle 22.
Sto seguendo un regime alimentare piuttosto salutare e prima dell'estate non mi succedeva: potrebbe essere legato all'arrivo dell'autunno?
La prima cosa da fare, prima ancora di capire cosa mangiare quando si è sopraffatti da fame incontrollabile sarebbe in realtà capirne la causa e quindi andare a valutare se nella dieta l'assunzione dei vari macronutrienti avviene nel modo corretto. Ci sono tanti modi per contrastare il senso di fame e prolungare invece quello di sazietà, attraverso l'assunzione di un determinato tipo di carboidrati, associando i grassi al momento giusto e la giusta quantità di proteine. Quando però questo sopravviene, per limitare i danni io consiglio ai miei pazienti di consumare alimenti a bassa densità calorica per riempirsi lo stomaco, come ad esempio i finocchi accompagnati da qualche grammo di frutta secca e tisane calde per coccolarsi.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il motore del mio percorso di studi è sempre stata la passione. La passione che mi ha permesso di conseguire con il massimo dei voti la Laurea trienna...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Laurea Triennale in Biologia generale e applicata - Università degli studi di Napoli Federico II
- Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana - A.O.U. Azienda Ospedaliera Universitaria - Federico II
- Corso di formazione e aggiornamento "Interazioni tra alimenti, integrazioni e farmaci" - SIFA
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Tirocini
- A.O.U. Azienda ospedaliera universitaria - Federico II Napoli (2016)
- Università degli studi di Napoli Federico II , Monte Sant'Angelo - Napoli (NA) ( 2014)
- Studio privato Nutrizionale e Chinesiologico - via solfatara, Pozzuoli (NA) (2016 - 2017)
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- -