• Dott.ssa Ludovica Artuso
    Dott.ssa Ludovica Artuso
    Consulenza online

    Prima consulenza gratuita

  • Indirizzi (2)


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Colloquio psicologico • 50 €

    Consulenza online • 50 €

    Colloquio individuale • 50 € +3 Altro

    Primo colloquio individuale (descrizione) Prestazione gratuita

    Sostegno psicologico • 50 €

    Sostegno psicologico adolescenti • 50 €


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
    055 093..... Mostra numero

    1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT72H**********************
    2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
    3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

    * Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


    Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Studio di Psicologia Dottoressa Artuso
    Viale dei Mille 35, Firenze

    Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    055 093..... Mostra numero

    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    50 €

    Consulenza online



    50 €

    Consulenza online



    Viale dei Mille 35, Firenze

    50 €

    Studio di Psicologia Dottoressa Artuso

    Altre prestazioni


    50 €

    Consulenza online



    Prestazione gratuita

    Consulenza online

    Primo colloquio individuale gratuito



    50 €

    Consulenza online



    50 €

    Consulenza online

    Esperienze

    Su di me

    Sono Ludovica Artuso, giovane psicologa clinica iscritta all'Albo degli psicologi della Toscana (n. 10377).
    Attualmente mi occupo di sostegno ...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli studi di Firenze

    Specializzazioni

    • Psicologia Clinica

    Tirocini

    • Cento Co.Me.Te (Consulenza, mediazione e terapia familiare), (Firenze, 2023)
    • Ospedale Pediatrico Meyer (Firenze, 2022)
    • Università di Córdoba (Còrdoba, Spagna, 2022)

    Certificati


    Foto


    Competenze linguistiche

    • Italiano,
    • Inglese

    Profili social

    Pubblicazioni e articoli

    Pubblicazioni (1)

    Punteggio generale

    Nuovo profilo su MioDottore

    I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    D
    Profilo verificato
    Presso: Consulenza online consulenza online

    Mi sono rivolto alla Dott.Ssa Artuso su consiglio di un conoscente e non posso che parlarne bene. Mi ha fatto sentire a mio agio e mi ha spiegato tutto. Era la mia prima volta da uno psicologo e ha vinto la mia reticenza. Si vede subito che lavora con passione. Brava!

    G
    Profilo verificato
    Presso: Consulenza online sostegno psicologico

    Ho trovato nella dott.ssa Artuso grande capacità di ascolto, non scontato, viste le mie precedenti esperienze.
    In un periodo come quello che sto affrontando da mesi ormai, il suo è stato veramente un grande aiuto e per questo la ringrazio.
    Anche se il percorso è cominciato da poco posso dirmi già pienamente soddisfatta.

    E
    Presso: Consulenza online sostegno psicologico

    Ho trovato nella dottoressa Artuso un importante sostegno in un momento di cambiamento. Mi sono sempre sentita molto accolta e ascoltata con empatia, ho potuto lavorare e riflettere su me stessa senza sentirmi mai da sola. È una professionista puntuale e disponibile e la consiglierei sicuramente!


    M
    Presso: Consulenza online colloquio psicologico

    Ringrazio la dottoressa Artuso per l’aiuto.
    E’ stata fondamentale per affrontare un periodo difficile, grazie alla sua grande competenza, conoscenza ed esperienza professionale.
    Svolge il suo lavoro con grande passione ed anche questo si percepisce durante le sedute.
    E’ sempre stata molto reattiva nelle risposte e anche disponibile a modificare appuntamenti in caso di imprevisti. Consigliata


    Presso: Consulenza online colloquio psicologico

    Sto seguendo il mio percorso con la
    Dottoressa Artuso da qualche mese e grazie a lei ora riesco ad affrontare la quotidianità con più serenità ed a prendere delle scelte efficaci ed adeguate che apportano miglioramenti. Sicuramente continuerò a lavorare con la dottoressa Artuso


    L
    Presso: Consulenza online colloquio individuale

    La dottoressa Artuso mi ha aiutata a superare un periodo difficile dell'adolescenza, ascoltando le mie paure e insicurezze con empatia, comprendendomi e accompagnandomi nella crescita. È gentile e delicata, dai ragionamenti acuti e profondi. Sempre disponibile al dialogo, di qualsiasi cosa si tratti, e con ottime capacità organizzative.


    C
    Presso: Consulenza online consulenza online

    Dr.essa molto cordiale e simpatica; riesce a metterti a tuo agio nonostante la sensibilità dei temi trattati. Ho apprezzato molto il tatto e la maniera in cui ha portato avanti la seduta, trascorsa in modo sereno e per niente pressante. Non ho molto altro da aggiungere se non che sono felice di aver fatto questa esperienza.


    S
    Presso: Consulenza online sostegno psicologico adolescenti

    Giovane psicologa molto competente e capace di ascoltarti creando subito empatia con il paziente. Consigliata senza dubbio


    C
    Presso: Consulenza online colloquio psicologico

    Dottoressa giovane e preparata!
    Molto gentile e attenta nell’’ascoltare il paziente. Ti mette subito a tuo agio.
    Consigliatissima!



    E
    Presso: Consulenza online sostegno psicologico

    Per essere la mia prima esperienza con uno psicologo, ero un po’ nervosa all’inizio. Ma fin dall’inizio, lei ha fatto di tutto per farmi sentire a mio agio. È bravissima ad ascoltare e capire le persone, e mi ha fatto sentire accolta fin da subito. Grazie al suo modo gentile e comprensivo, ho parlato di cose che pensavo fossero difficili da affrontare. Se qualcuno ha bisogno di aiuto emotivo e professionale, consiglio vivamente la dott.ssa Artuso.


    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Ciao,
    sono una ragazza di 24 anni e sono in terapia da un po' per dei problemi mai affrontati (potrei dire traumi ma ci convivo attualmente quindi sono problemi, i traumi finiscono), ci sono anni in cui ho vissuto (sopravvissuto) facendomi del male, anni in cui mi potrei definire "robot", anni in cui ho provato ad essere totalmente un'altra persona per poi ritornare ad essere chi sono (e no, non saprei dire chi sono), ci sono stati periodi in cui bevevo, periodi in cui prendevo dei farmaci, periodi in cui cercavo di regolarmi con il cibo etc...
    Non ho mai detto in vita mia che sto male, non ho mai detto a nessuno "oggi sono triste", non ho mai detto niente della mia vita e di tutto ciò e ho sempre mostrato il contrario. E nessuno al di fuori del mio terapeuta sa veramente cosa vivo.
    Il fatto è che sono stanca di vivere sono davvero stanca, non è questione di non provare gioia, guardo fuori vedo i campi verdi ed il sole e penso che sia bellissimo, ma io non riesco a vivere così e non con la mia testa. Vorrei vivere la vita di qualcun altro. Vorrei vivere dimenticando ogni cosa sia successa. Mi sento una pazza senza purtroppo poterlo essere.
    E' sempre stato un pensiero ricorrente il suicidio, ma in questo momento mi sto trovando ad affrontare dei cambiamenti e non ho le forze per affrontarli, quindi oltre ai miei solito pensieri si sono aggiunti questi e vorrei solo andarmene da questo mondo ed il fatto è che so già come farlo. Mi rincuora sapere che posso andarmene quando voglio e senza soffrire (ho diversi medicinali tra cui il metadone e la possibilità di fare diverse prescrizioni mediche senza problemi). Ma oltre a rincuorarmi una piccola parte di me, forse la parte compassionevole, mi dice di scrivere questo messaggio e chiedere un consiglio. Dovrei parlarne con il mio terapeuta? Non ho mai parlato di questi pensieri ed ho paura delle conseguenze...
    Grazie a chi mi risponderà

    Buongiorno cara utente, che parole profonde e piene che ha portato oggi tramite questo form.
    Mi dispiace molto sentire tanta sofferenza e tanta paura soprattutto in una ragazza giovane. Non è facile convivere con questi pensieri e ritrovarsi a lottarci da soli.
    Ma è proprio qui il punto: non deve sentirsi sola, non è una lotta che deve per forza combattere individualmente. Le consiglio di affidarsi al suo terapeuta, professionista che giá conosce la sua storia e con il quale lei si è già sentita sicura nel condividerla. Sicuramente sarà in grado di comprenderla con un ascolto non giudicante, con empatia e con professionalità.
    Le mando tanta forza e spero, nel piú breve tempo possibile, possa sentirsi meglio

    Dott.ssa Ludovica Artuso

    Dott.ssa Ludovica Artuso

    Buonasera a tutti.
    Scrivo qui per esprimere un profondo malessere che oramai mi porto dietro da tre anni.
    Sono un ragazzo di 27 anni e fino ad ora la vita mi ha dato tanto: una laurea in legge con lode, il titolo di avvocato, una bellissima famiglia orgogliosa di me e così via.
    Ho sempre creduto, forse erroneamente, che per raggiungere gli obiettivi bisognasse sacrificare tutto, anche la sanità mentale se necessario; e in un certo senso così è stato, dato che durante l'università non ho praticamente avuto esperienze di alcun genere oltre allo studio di enormi manuali. Ho sacrificato quasi tutte le uscite con gli amici (pur avendone), le relazioni sentimentali (mai avuto una relazione e ancora vergine), ho accumulato ansie e preoccupazioni dallo stress che poi mi hanno portato ad una grave forma di acne, che non ha fatto altro che diminuire la mia già assente autostima (portandomi anche alla depressione nel 2021), per fortuna ora guarita con la medicina.
    Attualmente, raggiunto l'obiettivo dell'esame di Stato, mi sento praticamente perduto: sento che devo recuperare tutto nella vita e questo pensiero angosciante mi porta a e reagire impulsivamente in ogni cosa che faccio, o meglio ad una iperattività completamente nociva, che mi sta lentamente devastando psicologicamente e dalla quale non riesco ad uscire per colpa dei rimorsi (una sorta di apnea perenne). Tale atteggiamento si vede soprattutto nelle conoscenze con l'altro sesso degli ultimi tre anni: non provo reale interesse per alcuna ragazza e se porto avanti la frequentazione è solo per un egoistico bisogno di perdere il fardello della verginità. Oltre a ciò, il cambio di direzione nella mia carriera (ora lavoro come impiegato in una assicurazione, lavoro che mi soddisfa poco), se di certo mi permette di togliermi qualche sfizio economico dopo anni di "volontariato", viene da me interpretato come un mezzo fallimento con conseguente frustrazione, che a propria volta mi porta ad essere scontroso con tutti, anche con cui non ne ha merito come amici e famigliari. Del resto, anche se volessi mettermi in testa di provare la strada per magistratura, attualmente non ci riuscirei in quanto umanamente insostenibile a causa dei ritmi lavorativi.
    Mi scuso per la lunghezza del testo ma volevo cercare semplicemente di essere il più chiaro possibile e rendere palese questa situazione "bloccante" in cui mi ritrovo, anche per chi mi legge.
    Non nascondo che la problematica possa essere multifattoriale (bassa autostima, elevatissime ambizioni, severità estrema con me stesso e quant'altro, in un nodo difficile da sciogliere).
    Ringrazio anticipatamente tutti i Professionisti che dovessero rispondermi.
    Cordiali saluti.

    Gentile Utente, è sempre difficile sentire che dei giovani adulti che si sono appena avvicinati al mondo del lavoro possano sentirsi così tristi e frustrati. Come dice, le cause del suo malessere è probabile siano multifattoriali: ha passato una vita a rincorrere degli obiettivi lavorativi e di studio lasciando indietro dei piccoli pezzi di sé ed ora si ritrova in una situazione di "apnea perenne", come lei l'ha definita, nella quale sta cercando di posizionarsi all'interno del mondo (sia interiore che lavorativo).
    Un aiuto sul fronte psicologico nel quale si fa un lavoro di ristrutturazione e focalizzazione sul sé potrebbero esserle molto utili per fare chiarezza e cominciare davvero a scrivere la sua storia di giovane adulto! Si ricordi che nulla è perduto.
    Rimango a disposizione per tutto.
    Un saluto, Dott.ssa Ludovica Artuso

    Dott.ssa Ludovica Artuso

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.