Comunicazioni importanti

- Esame morfologico dello striscio periferico del sangue; - Diagnostica delle linfoadenopatie, sindromi mieloproliferative e linfoproliferative; - Diagnosi delle anemie dell'anziano; - Screening trombofilico e valutazione delle terapie anticoagulanti; - Valutazione dell'iperomocistenemia (studio genetico o secondaria a carenza di vitamina B12, B6 e acido folico); - Gammopatie monoclonali; - Alterazioni ematologiche post Covid e post vaccino (vasculiti).
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ematologica • 150 €
Visita di controllo • 120 €
Prima visita ematologica • 150 € +1 Altro
Visita di controllo • 120 €
Esperienze
Su di me
PROF.SSA LUCIA GRANATI: - Nata a Roma l’8/12/1947 - 12/07/1972: Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode - 01/1973: Abilitazione all’e...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- 12/07/1972 Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode
- Borsa di studio del Ministero degli Esteri c/o Christie Hospital Institute – Manchester
- Progetto sulle cellule staminali presso l'ospedale M.D. Anderson – Houston, Texas
Specializzazioni
- Ematologia
- Medicina del Lavoro
- Patologia Clinica
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
80 €
Consulenza Online
Prima visita ematologica
Via Luigi Bodio, 58, Roma
150 €
Ars Biomedica
Via Luigi Bodio, 58, Roma
150 €
Ars Biomedica
Altre prestazioni
Visita di controllo
Via Luigi Bodio, 58, Roma
120 €
Ars Biomedica
Via Luigi Bodio, 58, Roma
120 €
Ars Biomedica
10 recensioni
Punteggio generale
LB
La dottoressa Granati è un medico esperto, che dimostra la sua capacità non sono nelle sue analisi ma anche nel suo comportamento empatico e attento. Mi ritengo molto fortunata ad averla incontrata!
L
Eccellente e molto preparata. Ha saputo tranquillizzarmi e la consiglio vivamente a tutti .È stata inoltre molto puntuale.
lucia teresa
Dopo una prima consulenza ematologica molto molto molto soddisfacente ho effettuato la prima visita in studio. La professoressa Granati è stata veramente superlativa non solo per l'altissima professionalità,ma anche per l'umanità e disponibilità a comprendere i timori e l'emotività della paziente.Ora mi sento fiduciosa e rassicurata.Professoressa grazie di cuore.
S B
Disponibilità ad una valutazione globale non limitata alla problematica in esame con un attenzione all’aspetto umano-emotivo del paziente
Francesca F.
Ho effettuato una prima consulenza ematologica con la Prof.ssa Lucia Granati ed è stata a dir poco fantastica! Molto empatica ed esaustiva, mi farò seguire da lei per ulteriori approfondimenti. Sono rimasta veramente rassicurata ed entusiasta nell’averla incontrata! Voto 100!!!
F.S.
La dottoressa è molto empatica e attenta, mette perfettamente ad agio il paziente, disponibile a rispondere qualsiasi domanda. Puntialissima
Lolita Guakil
Assolutamente disponibile e cordiale. Si rivolge con grande empatia nei confronti del paziente. ed è puntualissima!
D.G.
La dott.ssa Granati è dotata di grande empatia, professionalità e chiarezza espositiva. Sono molto soddisfatta della visita effettuata.
PN
Una parola sola :mitica! Sempre presente e disponibile alta professionalità ed empatia quando spieghi i tuoi problemi ti sembra di parlare con un'amica conosciuta da sempre. Grazie Prof
Ormisda Scappati ci Limazzi
Sono una paziente della prof Lucia Granati da molti anni e segue anche la mia famiglia. La prima volta che andai da lei, stavo molto male. Lei mi ha salvata con la sua bravura e è disponibilità. Mi sono sentita rinata. Da allora ci rivolgiamo sempre a lei che ci cura e consiglia con attenzione. Grazie prof, lei è il medico che tutti vorrebbero avere.
Esperienze
Su di me
PROF.SSA LUCIA GRANATI: - Nata a Roma l’8/12/1947 - 12/07/1972: Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode - 01/1973: Abilitazione all’e...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- 12/07/1972 Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode
- Borsa di studio del Ministero degli Esteri c/o Christie Hospital Institute – Manchester
- Progetto sulle cellule staminali presso l'ospedale M.D. Anderson – Houston, Texas
Specializzazioni
- Ematologia
- Medicina del Lavoro
- Patologia Clinica
Tirocini
- Istituto di Farmacologia-Medicina-Perugia
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, InglesePremi e riconoscimenti
- Vincitrice di una borsa di studio del Ministero degli Esteri c/o Christhie Hospital Institute –Manchester dove ha appreso le metodiche per lo studio delle cellule staminali emopoietiche in vitro mediante le colture cellulari.
- 20 ottobre 1978 – aprile 1980: Vincitrice di una borsa di studio del CNR – NATO c/o M.D. studi sulle cellule staminali emopoietiche mediante colture cellulari ,ha contribuito ad impiantare il laboratorio delle colture cellulari tumorali. In particolare ha lavorato ad un progetto per la raccolta ,separazione delle cellule staminali per il midollo autologo TALE ATTIVITA’E ‘ STATA SVOLTA