Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono Luca Sciarra e ti do il mio benvenuto. Immagino che se ti trovi a leggere queste righe sei arrivato a chiederti "Cosa mi è successo?"; "Qual'è la causa della mia angoscia?". Sono questi i classici interrogativi che ci poniamo nel momento in cui stiamo prendendo coscienza del nostro malessere psicologico. La cosa più importante per iniziare un percorso psicoterapeutico, o richiedere una semplice consulenza psicologica, è senza dubio, la motivazione ad intraprendere tale percorso. Il livello di motivazione è molto importante nella fase iniziale di una terapia, in quanto facilita alcuni passaggi iniziali nella costruzione della relazione tra il terapeuta ed il paziente, di fatto, è fuor di dubio che: "maggiore sarà la tua motivazione e disponibilità a cambiare la tua condizione attuale, e maggiore sarà il grado di alleanza tra te e il tuo terapeuta". In ogni caso se ti trovi a fare delle ricerche o meglio, a soffermarti a leggere queste righe, significa che già sei ad un buon livello di motivazione nel riprendere in mano te stesso.
Oltre ad aiutarti individualmente a comprendere le cause del tuo malessere psicologico ed a sostenerti lungo tutto il percorso, posso aiutarti a conoscere le cause ad altri tipi di interrogativi che non riguardano esclusivamente te stesso: Se sei un genitore ti sarai chiesto, "Come posso aiutare mio/a figlio/a per farlo/a stare meglio?"; oppure interrogativi che riguardano la tua vita di coppia, "Cosa ci sta succedendo?", "Come tornare ad essere quelli di prima?". Il mio approccio terapeutico sistemico - relazionale mi permette di supportarti nella complessità delle tue relazioni familiari ed extra familiari.
Possiamo intraprendere un percorso di terapia/consulenza individuale o familiare.

Il mio intento qui non è quello di spiegarti nello specifico le svariate tecniche e strumenti che ho a mia disposizione nel aiutarti e sostenere, ma è piuttosto, mia più grande necessità dirti che ho bisogno di comprendere la persona che ho difronte, nelle sue più svariate sfaccettature, in maniera da poterci aiutare vicendevolmente e quindi, "cucirti" addosso un nuovo vestito nel quale tu possa sentirti comodo/a e a tuo agio. Sono del parere che è importante delineare un aspetto: io sarò anche il terapeuta esperto professionalmente, ma sei senz'altro tu ad essere l'esperto numero uno sull'argomento principale della relazione terapeutica ovvero, la tua persona e la tua storia autentica. Il senso di tutto questo sta a significare che il percorso terapeutico che andremo ad intraprendere non ti sottoporrà a freddi protocolli standardizzati, ma si concentrerà a tenere il focus sempre sulla tua individualità che ti caratterizza e ti differenzia da qualsiasi altra persona. Andremo a comprendere le cause di tutti quei blocchi e quei limiti che inibiscono il tuo funzionamento ottimale, andremo a mettere in risalto tutte le tue risorse e quelle intorno a te e magari, ne aggiungerai e conoscerai di nuove.

La mia esperienza professionale mi permette di trattare tutte quelle problematiche ai disturbi d'ansia, ai disturbi depressivi ed alle dipendenze. Inoltre la mia specializzazione in psicoterapia ad approccio sistemico - relazionale mi da la possibilità di lavorare a trasversalmente con adulti, bambini ed adolescenti. Proprio il disagio adolescenziale (aggressività, depressione e dipendenza) è stato l'argomento della mia tesi di laurea specialistica. Infine posso vantare una grande esperienza professionale e personale nel campo del sostegno alla disabilità sensoriale e motoria. Ho frequentato il corso di apprendimento della scrittura Braille presso l'Istituto Regionale Sant'Alessio di Roma.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Associato di Psicologia

Via Corsica 33, Monterotondo

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 50 €

  • Consulenza online

    50 €

  • Consulenza psicologica

    50 €

  • Psicoterapia individuale

    Da 60 €

  • Colloquio psicologico clinico

    Da 50 €

19 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Il Dott. Luca Sciarra è uno psicologo straordinario. Fin dal primo incontro mi ha colpito la sua grande professionalità, unita a una disponibilità e un tatto fuori dal comune. Riesce a mettere a proprio agio con naturalezza, ascolta senza giudicare e guida con empatia e competenza verso una maggiore consapevolezza di sé. Mi ha aiutato in un momento difficile con equilibrio e sensibilità, offrendo sempre il giusto supporto. Consiglio vivamente il suo supporto a chiunque cerchi un professionista serio, umano e preparato.

     • Presso: Studio Associato di Psicologia colloquio psicologico

  • S

    Il dott Sciarra è Empatico e cordiale, cortese, attento e disponibile,costruisce un percorso dove più che una seduta psicologica si va a fare una chiacchierata con un amico, uno spazio dove prendersi del tempo da dedicare a se stessi con una persona che ti ascolta, ti supporta e ti esorta a prendere coscenza delle proprie consapevolezze.

     • Presso: Studio Associato di Psicologia colloquio psicologico

  • S

    Ho scelto il Dottor Sciarra in modo istintivo e sulla base della sua presentazione, che, a differenza di quella di altri specialisti, era più approfondita ed esplicativa. Il mio fiuto non ha sbagliato...la strada è lunga e tutta in salita, ma sono soddisfatta di questo inizio, nel quale si intravedono già dei piccoli risultati. Abbiamo solo tre sedute all'attivo, ma sento che sarà un percorso interessante, ricco di spunti di riflessione ed atto a scardinare vecchi schemi che non funzionano più e che probabilmente non hanno mai funzionato.
    Durante la seduta viene offerto un ascolto attivo e coinvolgente...il dialogo è approfondito e finalizzato alla ricerca di stimoli e nuovi punti di vista, tutto questo é contornato da soluzioni pratiche ed efficaci, che aiutano a misurarsi con piccole sfide, per il superamento dei blocchi emozionali.

     • Presso: Studio Associato di Psicologia psicoterapia individuale

  • M

    Il Dottore mi aiuta costantemente con le sedute, soffro da tempo di attacchi di panico , con l'aiuto del dottore sono scomparsi, in lui ho trovato lo specialista che cercavo da tempo.
    Consiglio il Dottore

     • Presso: Studio Associato di Psicologia psicoterapia individuale

  • D

    Professionista e disponibile, sa mettere a proprio agio in maniera eccellente.

     • Presso: Studio Associato di Psicologia colloquio psicologico

  • M

    Il nostro percorso continua in modo veramente ottimo. Lo abbiamo cominciato a gennaio e i miglioramenti sono evidenti. Il Dott. Sciarra è un professionista molto attento che riesce con grande empatia a farci arrivare alla soluzione del problema man mano che ci troviamo a parlarne incontro dopo incontro. Lo consigliamo vivamente! Le sedute passano velocemente e la sensazione è che vorremmo continuare a parlare.

     • Presso: Studio Associato di Psicologia consulenza psicologica

  • A

    Attento e misurato porta ad una riflessione profonda e libera delle situazioni

     • Presso: Studio Associato di Psicologia colloquio psicologico

  • B

    Professionista attento ed empatico, notevole capacità di ascolto e attenzione ai dettagli.

     • Presso: Studio Associato di Psicologia colloquio psicologico

  • M

    Mi sono recata dal Dottore per problemi e disturbi d'ansia, abbiamo iniziato un percorso e già vedo ottimi risultati, attento scrupoloso sempre disponibile, vedo ottimi risultati già con le prime sedute

     • Presso: Studio Associato di Psicologia psicoterapia individuale

  • T

    Molto disponibile e cortese, ti mette subito a tuo agio.

     • Presso: Studio Associato di Psicologia colloquio psicologico

Si è verificato un errore, riprova