Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • da 60 €
Consulenza online • da 60 €
Psicoterapia • da 60 € +7 Altro
Psicoterapia individuale • da 60 €
Allenamento mentale • da 45 €
Colloquio psicologico • da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza online
Consulenza online • 60 € +5 Altro
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Allenamento mentale • 45 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Il pagamento deve essere effettuato almeno 48 ore prima della consulenza, tramite bonifico al seguente iban, indicando nella causale nome e cognome e data dell***;appuntamento:
destinatario: LUANA MINASSO
iban: IT41W**********************
Inviare la ricevuta di pagamento prima dell***;appuntamento a ***********************
In caso di disdetta, è necessario chiedere l***;annullamento del colloquio almeno effettuata 24 ore prima.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • da 60 €
Consulenza online • da 60 €
Psicoterapia • da 60 € +7 Altro
Psicoterapia individuale • da 60 €
Allenamento mentale • da 45 €
Colloquio psicologico • da 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Laureata nel 2010 in Psicologia dello sviluppo ed educazione, sono diventata psicoterapeuta nel 2015 presso EPISTEME - Centro Milanese di Terapia dell...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Psicologia sportiva
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 60 €
studio di psicologia
60 €
Consulenza online
Via Ricciolio 27, Leinì
da 60 €
Studio Moro
Consulenza online
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 60 €
studio di psicologia
Consulenza online
60 €
Consulenza online
Via Ricciolio 27, Leinì
da 60 €
Studio Moro
Psicoterapia
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 60 €
studio di psicologia
60 €
Consulenza online
Via Ricciolio 27, Leinì
da 60 €
Studio Moro
Psicoterapia individuale
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 60 €
studio di psicologia
60 €
Consulenza online
Via Ricciolio 27, Leinì
da 60 €
Studio Moro
Altre prestazioni
Allenamento mentale
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 45 €
studio di psicologia
45 €
Consulenza online
Via Ricciolio 27, Leinì
da 45 €
Studio Moro
Colloquio psicologico
via arturo colautti 27,
studio logopedia e psicologia
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 60 €
studio di psicologia
60 €
Consulenza online
Via Ricciolio 27, Leinì
da 60 €
Studio Moro
Prima Visita
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 60 €
studio di psicologia
60 €
Consulenza online
Via Ricciolio 27, Leinì
da 60 €
Studio Moro
Psicoterapia di coppia
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 110 €
studio di psicologia
Via Ricciolio 27, Leinì
da 112 €
Studio Moro
Psicoterapia familiare
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 110 €
studio di psicologia
Via Ricciolio 27, Leinì
da 112 €
Studio Moro
Trattamento DSA
Via Silvio Pellico, 1, Torino
da 70 €
studio di psicologia
Via Ricciolio 27, Leinì
da 70 €
Studio Moro
4 recensioni
Punteggio generale
P. L.
Accoglienza,ascolto, empatia, il tutto condito da assenza di giudizio. Grazie dottoressa per il percorso fatto fino a qui .
Ginnastica Leini
Esperienza di indubbio accrescimento per lo staff e per le famiglie. La collaborazione ha aiutato gli atleti e i coach ad un nuovo approccio verso le competizioni, gli allenamenti e al lavoro di gruppo. L’empatia e la preparazione globale di Luana hanno permesso di creare un filo diretto tra atleti, famiglie, dirigenti e coach per aiutare ed aiutarci sotto plurimi aspetti.
R.D.
La dottoressa Minasso ha lavorato con la mia squadra di rugby U18 aiutando i ragazzi e ottenendo ottimi risultati.
M.M.
Dottoressa molto preparata e disponibile. Ha condotto con grande passione e notevoli competenze specifiche, un intervento su di un gruppo sportivo molto numeroso ed in condizioni difficili.
È riuscita ha cogliere e sfruttare in positivo importanti situazioni avverse accadute durante l'anno.
Consiglio vivamente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
porto alla vostra gentile attenzione una situazione oramai divenuta fuori controllo, dopo l'arrivo di questa emergenza sanitaria.
Sono anni che combatto, insieme a mia moglie, riguardo una difficile situazione inerente la mia famiglia d'origine.
Mio padre soffre da diverso tempo di demenza senile e man mano che andiamo avanti la malattia diventa sempre più pesante ed opprimente.
Non riusciamo più a viverci un momento di tranquillità con mia moglie ed i momenti insieme diventano motivo di litigio, a tratti molto pesanti.
Insieme allo stress accumulato non riesco più a gestire questa difficile situazione. Il rischio che intravedo all'orizzonte è di perdere pian piano oltre che mio padre, anche mia moglie. Non riusciamo a comunicare come qualche anno fa e non so più cosa pensare.
Abbiamo intrapreso diverse strade ma nessuna fino ad oggi ha portato dei benefici.
Chiedo pertanto il vostro supporto.
Grazie
Buonasera,
la vita di coppia è naturalmente soggetta a dover affrontare situazioni nuove, più o meno difficili, ostacoli e opportunità che la vita offre.
In questo particolare periodo storico, è evidente che gli stress delle famiglie e delle coppie possono essere maggiori.
Saper trovare nuovi equilibri di coppia è uno dei compiti degli psicoterapeuti formati e preparati sulle dinamiche di coppia ed è quindi consigliato rivolgersi a questi specialisti quando si sente l'esigenza o il bisogno di essere supportati in un momento difficile.
Le consiglio dunque di confrontarsi in primis con sua moglie per decidere insieme se iniziare un percorso di coppia, che è consigliato in questo caso. Successivamente, le consiglio di trovare un professionista psicoterapeuta preparato e competente sulle relazioni di coppia.
Qualora sua moglie non sente l'esigenza o non intende intraprendere questo tipo di strada, le consiglio di iniziare un percorso psicologico individuale per ridurre lo stress e trovare sostegno, ma anche uno spazio in cui riflettere su quanto le sta accadendo.

Salve , soffro di forte ansia che sfocia in alcuni momenti della vita in depressione.
Ho grosse difficoltà relazionali e soffro appunto di ansia sociale .
Devo avere sempre il tempo occupato da qualcosa che sia lavoro ,
Volontariato, sport , perché vivo da solo e nei momenti vuoti il senso di oppressione sale e ansia e angoscia vanno alle stelle .
Si può facendo un percorso di psicoterapia stare poi bene anche da soli nei momenti “vuoti “ , soffrire di ansia sociale e solitudine sono le mie due cose principali, è possibile superarlo e stare bene anche da soli ?
Poi i rapporti sociali se arrivano bene anzi benissimo
Ma se questo non dovesse succedere vuol dire che starò male a vita ? Grazie
Buonasera,
certamente la psicoterapia può essere la strada più appropriata per questo genere di difficoltà.
I percorsi terapeutici non danno risposte immediate nè forniscono brevi strategie per superare le difficoltà ma offrono uno spazio dove comprendere quanto le sta accadendo al fine di saperlo gestire meglio.
Il senso di vuoto quindi, non va riempito ma compreso per essere ridotto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureata nel 2010 in Psicologia dello sviluppo ed educazione, sono diventata psicoterapeuta nel 2015 presso EPISTEME - Centro Milanese di Terapia dell...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Psicologia sportiva
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Tirocini
- Psicologia dell età evolutiva - aslto3
- FIR
Certificati
Competenze linguistiche
Italiano