Esperienze
Da ottobre 2017 collaboro con la Fondazione F.I.R.M.O. (Fondazione Italiana Ricerca sulle Malattie dell'Osso) per la creazione e realizzazione di giochi ed attività per il rilancio del progetto di educazione alimentare "Crescere forti e sani con Mister Bone" ed Eseguo lezioni nelle classi delle scuole del territorio fiorentino coinvolte nel progetto su tematiche relative a salute delle ossa e prevenzione dell'osteoporosi tramite corretti stili di vita. Ho inoltre partecipato allo svolgimento sul territorio nazionale del progetto "Bone Tour 2017" attraverso l'esecuzione di consulenze nutrizionali per la prevenzione dell'osteoporosi e il mantenimento di uno scheletro sano nelle piazze delle città coinvolte (Lecce, Cagliari). Nel 2018 ho svolto consulenze nutrizionali per la prevenzione dell'osteoporosi e per stimare le abitudini alimentari della popolazione durante la realizzazione della campagna "Il Piatto Forte for Sicily - Bone Tour 2018", nelle città di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta.
Da novembre 2018 ho intrapreso un dottorato in Scienze Cliniche presso l'Università degli Studi di Firenze sul tema del ruolo dell'alimentazione sulla composizione del microbiota orale, e le sue implicazioni nell'ezio-patogenesi della malattia parodontale e dell'osteoporosi. Ad aprile 2022 ho conseguito il dottorato di ricerca in Scienze cliniche.
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita • 100 €
Visita di controllo • 50 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 100 €
Prima consulenza nutrizionale • 100 € +2 Altro
Visita di controllo • 50 €
Visita di controllo • 40 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 100 €
Prima visita nutrizionistica • 100 €
Visita di controllo • 40 €
Visita di controllo • 50 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 30 €
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Scarica lo strumento di videochiamata (Whatsapp, Skype, Meet, Zoom, ecc)
Attendi la chiamata del professionista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 100 €
Visita nutrizionistica
Prima consulenza nutrizionale • 50 € +2 Altro
Visita di controllo • 50 €
Visita di controllo • 50 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePubblicazioni e articoli
89 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lety
Oggi è stata la mia prima visita con il dottore, è stato puntuale, gentile e molto dettagliato nella spiegazione.
Attendo il piano alimentare per iniziare il percorso
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottore, sono alta 1.58 e peso 53 kg. Sono abbastanza magra di corporatura..ho solo tanta ritenzione idrica. Cosa mi consiglia di bere o mangiare per stare meglio? Vado in palestra e cerco di mangiare bene anche se spesso è difficile davvero..grazie mille... Emanuela
Buongiorno sig.ra Emanuela. Il problema della ritenzione idrica è una questione molto comune soprattutto nel sesso femminile. Da un punto di vista alimentare, il modo migliore per combatterla è senz'altro bere acqua in quantità; infatti l'organismo tende a trattenere acqua soprattutto se non se ne assume abbastanza; una quota di 1.5 - 2 litri (6-8 bicchieri d'acqua) al giorno è senz'altro fondamentale, da aumentare secondo necessità se si pratica intensa attività sportiva. Un'altro aspetto fondamentale riguarda il limitare il più possibile il consumo di alimenti molto ricchi di sale (snack, cibi confezionati, in scatola e sotto sale, affettati, alimenti processati in generale) ed evitare l'aggiunta di sale ai piatti cucinati. Una utile soluzione può essere utilizzare erbe aromatiche (salvia, rosmarino ecc.), spezie (peperoncino, curcuma ecc.) e limone al posto del sale per insaporire i piatti. Infine un consumo quotidiano di alimenti ricchi di acqua, ovvero frutta e verdura di stagione (4-5 porzioni tra frutta e verdura al giorno) è sicuramente indicato. Vi sono poi tutta una serie di integratori fitoterapici in commercio per aiutare a combattere questo fenomeno, ma sono consigliabili ed utilizzabili solamente dopo una consulenza ambulatoriale con un professionista, valutandone l'adeguatezza per la persona specifica e comunque, da soli non sono mai sufficienti per risolvere la situazione. Spero di averla aiutata con la sua situazione e la ringrazio per avermi scritto. Resto ovviamente a disposizione per altre domande e per un'eventuale colloquio ambulatoriale per parlare più dettagliatamente della sua situazione.
Cordiali saluti,
Dott.Leonardo Guasti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.