• Dr. Leonardo Fiori
    Dr. Leonardo Fiori
    Via G. B. Pergolesi 33, Monza

    La prenotazione effettuata è da considerarsi indicazione di prenotazione, verrete contattati dal medico per conferma

  • Indirizzo

    IRCCS San Gerardo
    Via G. B. Pergolesi 33, Monza


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Contanti, Carta di credito, Carta di debito

    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    Via G. B. Pergolesi 33, Monza

    160 €

    IRCCS San Gerardo

    Altre prestazioni


    Via G. B. Pergolesi 33, Monza

    Scopri di più

    IRCCS San Gerardo



    Via G. B. Pergolesi 33, Monza

    Scopri di più

    IRCCS San Gerardo



    Via G. B. Pergolesi 33, Monza

    Scopri di più

    IRCCS San Gerardo



    Via G. B. Pergolesi 33, Monza

    Scopri di più

    IRCCS San Gerardo



    Via G. B. Pergolesi 33, Monza

    Scopri di più

    IRCCS San Gerardo



    Via G. B. Pergolesi 33, Monza

    Scopri di più

    IRCCS San Gerardo

    Esperienze

    Su di me

    Dott. Leonardo Fiori
    Ho al mio attivo come primo operatore circa 2900 interventi con completa autonomia chirurgica in tutte le principali patol...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • università di Pisa
    • università di Milano

    Specializzazioni

    • Neurochirurgia

    Tirocini

    • Ospedale

    Competenze linguistiche

    • Italiano

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    F
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: IRCCS San Gerardo visita neurochirurgica

    Prima volta che consulto un neurochirurgo....e devo dire soddisfatto appieno...dottore alla "mano",che ti mette a tuo agio,spiega dettagliatamente la problematica,propone la via da seguire e la attua il tutto che dico io parlando un linguaggio comprensibile anche per chi non è del "settore"....un punto valido di riferimento che rimarrà per la mia situazione...un grosso GRAZIE...per ora

    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Buongiorno a tutti, ho 29 anni , alto 1.80 e peso 86 kili
    Faccio bodybuilding da 3 anni e fumo circa 10 sigarette al giorno .
    In tre anni di palestra presumo di non avere mai avuto dolore particolari ,fino a inizio settembre scorso ,a causa di un fortissimo stress ho iniziato a avere dolore al collo al livello di non poter dormire, continuando a andare in palestra il dolore peggiorata, allora ho deciso ad andare dal medico di famiglia ch mi ha prescritto un ciclo di voltaren per una settimana e di fare due o tre sedute di fisioterapia, fatto tutto ciò , la rigidità e il dolore non passano , allora il medica mi manda a fare una RM rachide cervicale fatta a inizio novembre : rettificata la fisiologica lordosi .ipointensita diffusa dei dischi intervertebrali come da fenomeni di disidratazione. Lieve protrusione posteriore del disco c4_c5 e c5_c6 dei midollo verso destra .
    Allora ho deciso di fare visita fisiatrica per capire la situazione, in cui ha valutato :RC mobile su tutti i piani , dolente nel estensione, episponalgia pressoria c2c3c4 . Dolore pp processi articolari post e dermatomeri c2 c3 ... piano di cura : fisioterapia in ospedale ,sirdalud 2 mg per 5 giorni e valutazione chiropratica .
    Fatto 3 sedute da chiropratico privato e ciclo di fisioterapia da 10 sedute in ospedale che onestamente mi hanno dato poco sollievo.
    A causa del dolore costante ho deciso di fare un'altra visita fisiatrica da un'altro medico che mi ha chiesto di fare RX cervicale e una ecografia spalla destra per escludere patologia di spalla .. ieri ho ritirato il referto rx cervicale evidenzia una verticalizzazione calcica con tendenza all'inversione della fisiologica e apice in c5 c6.A tale livello è presente una irregolarità delle limitanti somatiche affrontate con caratteristiche di esite di lesione osteocondrosica del margine anteriore di c6. Gli spazi discali sono complessivamente conservati.
    Ecografia spalla destra : nessuna alterazione
    Ora vorrei capire se questi sbandamenti che ho mentre cammino ,la sensazione di instabilità al collo soprattutto quando sto dritto e la necessità di scroccatlo ogni 10 minuti possono migliorare in qualche modo ? sono disperato e non mi alleno più da ottobre .. grazie del vostro aiuto

    Buongiorno, concordo con quanto detto dal Collega. Le conviene rivolgersi ad un neurochirurgo che si occupa di patologia del rachide cervicale nella zona dove abita.

    Dr. Leonardo Fiori

    Domande su Idrocefalo

    buon giorno . mio padre ha 89 anni .dopo due Tac a distanza di 6 mesi richiesti per diagnosi di inizio demenza , difficoltà crescente di deambulazione per rottura femorale e difficoltà iniziale di controllo urinario ci è stato consigliato di eseguire un TAP -test per valutare un'eventuale l'inserimento di uno Shunt.
    quali rischi si possono incontrare con il TAP - test e quali con lo Shunt.
    grazie 1000

    Buongiorno
    la puntura lombare con TAP test viene proposta per il sospetto di idrocefalo normoteso che può essere responsabile della triade clinica di Hakim (disturbi della deambulazione, incontinenza urinaria e deterioramento delle funzioni superiori).
    E' una procedura eseguita abbastanza frequentemente e in mani esperte non presenta particolari criticità e permette di misurare la pressione liquorale e l'efficacia di una deliquorazione.
    Nel caso l'esito sia favorevole la procedura chirurgica è quella di uno shunt ventricolo peritoneale. Anche questa è una procedura chirurgica tecnicamente semplice . I rischi principali sono connessi al possibile sanguinamento lungo il tramite del catetere ventricolare e come tutti i sistemi protesici i rischi di infezione. Tuttavia se l'indicazione è corretta i vantaggi che derivano sono decisamente importanti e giustificano abbondantemente l'esecuzione.

    Dr. Leonardo Fiori

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.