
Dott.ssa
Laura Mandelli
Salva
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico,
Psicologo
Altro
19 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 75 €
Consulenza psicologica • 75 €
Psicoterapia • 75 € +1 Altro
Psicoterapia individuale • 75 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono Laura Mandelli, Psicologa e Psicoterapeuta e mio occupo di sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia al fine di aiutare le Persone ad affro...
Formazione
- Università Cattolica di Milano
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sipre di Milano
- Studio Ripsi Milano
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoanalisi
- Psicologia Clinica-Dinamica
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Colloquio psicologico
Corso Martiri della Liberazione, 13, Lecco, Lecco
75 €
STUDIO ABC
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Corso Martiri della Liberazione, 13, Lecco, Lecco
75 €
STUDIO ABC
Psicoterapia
Corso Martiri della Liberazione, 13, Lecco, Lecco
75 €
STUDIO ABC
Psicoterapia individuale
Corso Martiri della Liberazione, 13, Lecco, Lecco
75 €
STUDIO ABC
19 recensioni
Punteggio generale
Valentina C
Laura è una persona davvero speciale, in questi mesi sto affrontando il percorso di psicoterapia che avevo bisogno da molto tempo e noto dei grandi miglioramenti in generale nella mia vita e nella mia persona, questo grazie gigante va a lei. È una persona molto empatica, delicata nel scegliere le parole con cura, ha un ascolto attivo meraviglioso.. sembra che ogni volta ti abbraccia con le parole. È molto simpatica, semplice ed ironica, autoironica anche e quindi mentre ti sfoghi piangendo ridi allo stesso tempo! Io esco sempre col sorriso anche se ho il famoso caos nella testolina! Anche tanto tanto dolce, la consiglio vivamente!
A.G.
Preparata ed empatica. Personalmente trovo molta facilità nel parlare e trovare argomenti ad ogni seduta.
Angela C.
Ottima professionista, gentile, disponibile, molto brava nella sua professione.
MM
Ho iniziato la psicoterapia un po' scettica, soprattutto perché avevo alle spalle un altro percorso in cui mi sono sentita sbagliata e giudicata... Dopo sei mesi di terapia mi sento molto meglio: non è facile, ma riconosco tanti miei modi di fare che compromettono le relazioni più importanti, cosa per cui sto molto male. Sento che la Dottoressa è dalla mia parte e fa il tifo per me, anche se questo vuol dire farmi notare cose un po' "scomode" come dice lei. Grazie di cuore dottoressa
SB
Mi sono sentita a mio agio .La dottoressa è molto empatica e profonda . Ha creato un clima di fiducia . Mi sta aiutando in un periodo difficile.
P.S.
La Dott.ssa Mandelli è una professionista molto empatica ed attenta. Mi sono trovata subito a mio a mio agio con lei fin dalla prima seduta. Sempre puntuale e disponibile a venire incontro alle esigenze del paziente. Sicuramente mi sento di consigliare questa Dottoressa a chiunque cerchi una persona professionale ma anche gentile, solare e attenta.
anonimo
Laura è una terapeuta empatica, che ti mette subito a tuo agio, ti fa sentire accolta e ascoltata senza giudizi. Inoltre percepisci che "ti ha a cuore" perché mette passione nel suo lavoro e interesse ad aiutare la persona che ha di fronte andando in profondità, nel rispetto dei suoi tempi e bisogni.
Alain L.
Grazie alla professionalità e competenza della Dott.ssa Mandelli sono riuscito a superare un periodo della mia vita abbastanza problematico. Ti mette subito a proprio agio , facendo sembrare il tutto come una chiacchierata tra migliori amici. Non smetterò mai di ringraziarla.
Caterina F
Sono andata dalla Dottoressa Laura circa due anni fa, quando mi sono sentita pronta per lasciarmi alle spalle tante esperienze dolorose della mia infanzia che mi facevano ancora soffrire. Volevo riuscire a guardarmi avanti e avere fiducia nelle persone e in me stessa. Grazie alla professionalità della Dott.ssa e soprattutto alla sua grande empatia (non ero mai riuscita a raccontare certe cose), ho elaborato tanti vissuti dolorosi e sono riuscita ad instaurare delle relazioni profonde e belle. Grazie mille Doc!!
GM
La dottoressa Laura ha trasmesso, prima di tutto, grande rispetto ed empatia per i miei vissuti dolorosi legati ad un periodo molto faticoso. Mi sono sentita accolta e guidata passo passo nel reggere la mia sofferenza e nel prendere in mano la mia vita. Si vede che ha a cuore le persone e che non siamo solo "lavoro". La consiglio a chiunque abbia bisogno di uno spazio tutto suo per ritrovare forza e serenità.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
è un periodo che vedo tutto nero e sono negativa, se devo andare a lavorare mi vengono gli attacchi d'ansia, comunque non posso continuare a stare chiusa in casa...
mi arrabbio facilmente, ho subito delusioni che non riesco a superare mi sembra di riviverla costantemente c'entra la famiglia del mio fidanzato
Cara Utente,
avere delusioni, soprattutto da persone care, è un boccone amaro da digerire e rischia di lasciare degli strascichi, se non elaborato bene. Immagino la sofferenza che deve aver provato...
Si conceda una spazio dove poter accogliere la sua sofferenza e farsi la possibilità di voltare pagina e prendere in mano la sua vita. Un caro augurio. Dott.ssa Laura Mandelli

Cari dottori,
vi scrivo per una questione grave, in un momento da assoluto incubo per me, che dura da mesi.
La mia vita è allo sfascio a 25 anni, non saprei nemmeno da dove cominciare: ho gravi problemi psicosomatici (che ormai mi impediscono quasi anche di uscire), di relazioni, un'infanzia terribile alle spalle, gravi problemi di identità sessuale e ossessioni varie.
Ma in questo momento sono arrabbiato e sfiduciato perché so quale poteva essere, e può essere, una soluzione a tutto: la psicoterapia, ma esperienze assurde fatte con diversi terapeuti mi stanno facendo perdere del tutto la fiducia negli altri.
Un percorso durato cinque anni di psicanalisi con il primo terapeuta mi ha portato progressi che si sono mantenuti per qualche mese. Un ulteriore percorso cognitivo-comportamentale è stato del tutto inutile, e il terapeuta mi sembrava non sapere quello che faceva.
Dopo questi due percorsi, non ho mollato perché volevo (e voglio ancora!) guarire finalmente dai miei disturbi, così ho contattato un'altra terapeuta, a cui ho chiesto la gentilezza di farmi uno sconto solo per le prime sedute, visto che non riuscivo a trovare un lavoro. Richiesta rifiutata, e così fui costretto a lasciar perdere (temporaneamente) l'idea della terapia.
Di recente avevo contattato un altro analista, dopo sei sedute già vedevo i primi risultati, ma nell'ultima seduta quello si impuntò che dovevamo vederci per forza in un giorno e in un'ora in cui io non potevo esserci, e mi disse che se volevo proseguire la terapia con lui, DOVEVO accettare quel giorno e quell'ora.
Rimasi sconcertato non solo dall'inflessibilità (chiesi un'alternativa qualsiasi a quel giorno, ma non volle darmela), ma anche dalla mancanza di umanità: io mi ero presentato a lui per quello che sono, ovvero come una persona bisognosa, e lui mi mise alla porta solo perché un giorno non mi andava bene? Che ragionevolezza è questa?
Eppure vi assicuro dottori che in ciascuno di questi percorsi ho messo il massimo impegno.
Insomma, quello che sto cercando di dire è che sono inconsolabile: da un lato, la maledizione del non riuscire a trovare lavoro mi perseguita (ormai da un anno e mezzo! ci credereste?). Dall'altro, sono allibito all'idea che ben tre terapeuti e uno psichiatra hanno avuto la possibilità di aiutarmi, di uscire dall'assoluto incubo in cui mi trovo, eppure non hanno fatto NULLA per venirmi incontro in un momento dove ho bisogno. Perché, continuo a chiedermi?
E pensare che se la sono scelti loro una professione il cui scopo è la cura e il servizio dell'altro, assurdo.
Eppure ho scritto a ciascuno di essi anche con insistenza, facendogli presente la gravità della mia situazione, "buttandomi a pieta'" con loro come non dovrebbe fare nessun essere umano.
Anche a me è capitato di aiutare qualcuno nella mia vita. Anzi, piu' di qualcuno. E non ho mai aspettato la seconda telefonata o il secondo messaggio o il secondo sollecito per farlo. Se qualcuno ha il coraggio di chiedere aiuto, questo coraggio va premiato, ancor di piu' se si tratta di questo tipo di problematiche, dove il 50 percento delle persone del mondo preferisce tenersi tutto dentro.
La mia domanda per voi è: cosa dovrei fare secondo voi?
Vi ringrazio.
Caro Utente, mi dispiace molto per la sua sofferenza "inconsolabile". Posso solo immaginare la fatica di rimettersi in gioco, ogni volta, mettendosi nella mani di una persona e sentire di non "uscirne". La cosa che mi colpisce è la sofferenza che prova nel non essere aiutato malgrado l'evidente stato di fatica, malgrado lei si "butti a pietà" e di riscontrare che nonostante questo, non sempre riceve l'aiuto che desidera. Anche la relazione terapeutica è una relazione ed è possibile che da entrambe le parti sia faticoso rendersi disponibile per l'altro (nel trovare uno spazio libero ad esempio). In ogni caso lei si mette ancora in gioco con molto coraggio e le auguro di trovare lo spazio e la persona più adatta per un percorso -fruttuso- insieme. Un caro saluto Dott.ssa Laura Mandelli

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Laura Mandelli, Psicologa e Psicoterapeuta e mio occupo di sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia al fine di aiutare le Persone ad affro...
Formazione
- Università Cattolica di Milano
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sipre di Milano
- Studio Ripsi Milano
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoanalisi
- Psicologia Clinica-Dinamica
Tirocini
- SerT Lecco
- Neuropsichiatria Infantile A.O. Lecco
- Consultorio A.O. Lecco
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .