Dott.ssa
Laura Giarrusso
Psicologo,
Neuropsicologo
Psicologo clinico
Altro
Pinerolo 1 indirizzo
Esperienze
![Laura Giarrusso-0](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a2816f/a2816fe7d702aa5207aab6825051169b_large.jpg)
![Laura Giarrusso-1](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/photos/179be8dd/179be8dd-82c2-49fa-8446-65160eed4dc1_large.jpg)
![Laura Giarrusso-2](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/photos/252687fd/252687fd-7996-491d-8cbd-9ee740cf5e17_large.jpg)
Corsi di Perfezionamento Post Universitario:
– Attualmente iscritta al Master in Neuropsicologia dell’adulto e dell’anziano presso l’Università Rebaudengo di Torino.
– Master in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva presso LR Psicologia.
– Disturbi specifici di apprendimento, Disturbo dell’attenzione/iperattività, disturbo dello spettro autistico. Strumenti per la valutazione e l’intervento” presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’università degli Studi di Firenze.
– “Tutoring psicoeducativo: sostenere l’apprendimento e l’autoregolazione di bambini e ragazzi con deficit di attenzione e iperattività (ADHD)” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
– “Tutoring psicoeducativo per bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
– Tutor DSA presso AID di Torino.
Master di Mediazione Familiare e Mediazione trasformativa dei conflitti interpersonali, corso accreditato all’A.I.M.E.F..
DI COSA MI OCCUPO:
- Valutazione neuropsicologica di bambini, adolescenti, adulti e anziani.
- Training Cognitivo per bambini, adulti e anziani.
- Training per bambini e adolescenti con ADHD, DSA e Disturbo dello Spettro Autistico.
- Gestione dei conflitti in famiglia.
- Accompagnamento alla gestione condivisa dei figli in caso di separazione e divorzio.
- Supporto al genitore in difficoltà (relazione con i figli, con il/la partner, …).
- Supporto al caregiver di persone anziane, con disabilità, …
- Aiutare i genitori a gestire le difficoltà dei figli: problematiche emotivo-relazionali, disturbi del comportamento, disturbo dell’attenzione/iperattività, autismo, difficoltà di apprendimento, …
- Formazione.
- Training psicoeducativo per bambini e adolescenti con adhd (in collaborazione con l’associazione ADHD PIEMONTE famiglie associate https://www.adhdpiemonte.it/)
- Training psicoeducativo per bambini e adolescenti con DSA.
- Training psicoeducativo per bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico.
- Parent training e teacher training (in collaborazione con l’associazione ADHD PIEMONTE famiglie associate https://www.adhdpiemonte.it/)
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico • 55 €
Consulenza psicologica • 55 € +17 Altro
Colloquio psicologico individuale • 55 €
Colloquio psicologico di coppia • 70 €
Diagnosi ADHD (descrizione) • 275 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 55 €
Consulenza psicologica • 55 €
Colloquio psicologico individuale • 55 € +3 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 70 €
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • Da 55 €
Sostegno psicologico • 55 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Il pagamento verrà effettuato in fase di colloquio al conto: IT55M**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) Inviare la ricevuta dell'avvenuto pagamento all'indirizzo e-mail o Whatsapp: ********************************** // +************
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
lt
professionale, preparata, empatica, ti metto a tuo agio
Valentina
Ottima professionista ; attenta e molto vicina alle problematiche di diversa individualità
S. P.
Ringrazio la dottoressa Giarrusso per avermi aiutata a gestire le difficoltà con mia figlia. Il nostro rapporto è oggi più sereno. Una professionista capace di ascoltare e supportare senza farti sentire sbagliata.
M.P
La dottoressa Laura è un'ottima professionista: attenta ai bisogni, empatica, disponibile e competente. Contenta di aver intrapreso il mio percorso con lei.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, è da agosto dello scorso anno che la mia memoria si fa sempre più labile, premetto che ho 39 anni. Non sono banali dimenticanze ma veri e propri blackout, seguiti da dei mal di testa, senso di spaesamento, difficoltà di concentrazione, talvolta lentezza anomala nel movimento e nella comprensione di quanto mi viene detto per non parlare nella difficoltà e lentezza nel formulare risposte. La mia capacità di concentrazione è sempre più latente, e questo comporta problemi nei rapporti sociali ma soprattutto sul lavoro. Dimentico anche volti di persone che vedo da anni, non ricordo subito chi sono. La notte faccio molta fatica a dormire e quando accade sono spesso preda di uno strano sonnambulismo, nel senso che mi accorgo che mi sto muovendo ma non capisco in che ambiente mi trovo e ricerco qualcosa fino a che non realizzo completamente la situazione. Ho spesso delle esplosioni di rabbia immotivata e di pianto. Il mio problema è che non so a che tipo di specialista rivolgermi, devo andare da un neurologo o da uno psichiatra? Sono sempre più spaventata perché la situazione va peggiorando.
Buonasera, le consiglio di rivolgersi ad un neurologo. Saprà aiutarla ad individuale le possibili cause del suo malessere ed eventualmente cosa fare o a chi rivolgersi per un eventuale trattamento.
![Dott.ssa Laura Giarrusso](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a7cb65/a7cb655d1110643ceff2c22dd19c3e03_80_square.jpg)
Mio marito sta andando da una psicologa perché non si trova più bene sul lavoro per rapporti conflittuali con i colleghi. Nella prima visita gli ha consigliato di cambiare lavoro perché è un luogo tossico. Mi chiedo se non dovrebbe consigliare come affrontare un problema piuttosto che aggirarlo? E dopo solo 1 incontro, non è un po' presto?
Buonasera, di fronte ad una situazione spiacevole che crea malessere è importante individuarne le cause e le circostanze che conducono a tale condizione. Da qui è poi possibile lavorare sulle strategie che possono aiutare a ritrovare una condizione di benessere; utile, laddove sia possibile, lavorare sulla gestione dei conflitti.
Esistono però casi in cui la situazione non sia più sostenibile e diventi dannosa per la salute, potrebbe essere per questo motivo che si è parlato di luogo tossico.
![Dott.ssa Laura Giarrusso](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a7cb65/a7cb655d1110643ceff2c22dd19c3e03_80_square.jpg)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.