Dott.ssa
Laura Biasutti
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Limena 2 indirizzi
Esperienze


Dal 2011 sono docente a contratto presso la scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo costruttivista ICP S.r.l di Padova e da settembre 2023 collaboro con la Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute. Decidere di contattare un professionista e mettersi in gioco non è facile, ma sicuramente è un primo passo per cercare di risolvere il problema che ci fa sentire in stallo.
Aree di competenza principali:
- Psicodiagnostica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia della salute
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicoterapia costruttivista
Indirizzi (3)
Via delle Industrie 10, Limena
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via San Gaetano, 59, Thiene
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.A.
Ringrazio la dottoressa Laura per il tocco leggero e rispettoso, per la professionalità e l’energia con cui mi ha accompagnata in questo periodo molto difficile. Ho messo giù dei pesi inutili e ora viaggio leggera. Grazie!
A.M.
Professionista seria e preparata e persona piacevolissima: sa mettere a proprio agio senza perdere il focus del colloquio. Sono certa che sarà un percorso utile.
Roberta Ch.
Cambio lavoro e località dove abito così decido dopo anni di psicanalisi di ascoltare una psicoterapeuta. Dopo colloqui con altri dottori ho provato la dott.sa Biasutti.
Professionista molto empatica, ha ascoltato con attenzione e mi ha lasciato molti spunti di riflessione su cui possiamo iniziare a lavorare.
Con la dott Biasutti non ho bisogna di cercare un altro medico, decisamente una buona psicoterapeuta.
Sento che faremo un buon percorso insieme
L.D.
Terapeuta preparata, accogliente, disponibile. Al momento opportuno anche spiritosa. Sicuramente persona onesta e affidabile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, vorrei chiedere un parere riguardo la mia situazione attuale. È da poche settimane che ho iniziato un percorso di psicoterapia soprattutto per la mia ansia e le mie fobie e so che è troppo presto per ammettere che i consigli della psicologa non funzionano, ma noto che nonostante cerchi in tutti i modi di mettere in atto tecniche di rilassamento e combattere questa mia ansia, le emozioni prendono il sopravvento, come se mi vincessero sempre. Per cui vorrei chiedere ad un esperto quando sarebbe il caso di rivolgersi ad uno psichiatra nel caso in cui non la sola psicoterapia non faccia effetto sulla mia persona (e non perché la psicologa non sia professionale)
Buongiorno,
Le consiglio di parlarne direttamente con la psicoterapeuta che l'ha presa in carico, che sicuramente saprà consigliarla. Tutto rientra all'interno del processo terapeutico, anche la discussione su questi dubbi.

Salve a tutti, sono una ragazza di anni ventuno.
Vivo lontana da casa mia, sono una ragazza fuorisede.
Nelle ultime due settimane ho riscontrato un periodo terribile: inizio ad accusare un lieve dolore allo sterno e al braccio sinistro e impanicata (senza neppure ascoltare il parere di esperti) corro al pronto soccorso perché terrorizzata di morire presto.
Fortuna è uscito tutto nella norma, anche se il mio malessere psicologico non si è acuito, anzi.
Da quel momento è iniziato il mio calvario: non vi sia una notte in cui io riesca a dormire serena, senza piccoli dolorini e soprattutto senza che io trascorra le giornate prive di pensieri invasivi.
È tutto costantemente un "se dormo non mi sveglio più" "sono ancora troppo giovane, non voglio morire, voglio ancora fare tanto" oppure ancora "Perché dovrei lasciare tutto, perché".
Non saprei definire da cosa è scaturito tale timore ma ultimamente sento la morte vicina e per giunta ciò si riversa sull'andamento delle mie giornate.
Un consiglio farebbe comodo, grazie anticipatamente per la disponibilità!
Buongiorno, credo che questo possa essere il momento indicato per valutare se intraprendere un percorso terapeutico. Convivere con tutti questi timori e ansie non deve essere assolutamente facile. Potrebbe esserle utile provare a capire insieme ad un esperto l'origine di questi timori, perchè sono insorti proprio in questo momento e cosa poter fare per ritrovare un equilibrio che le permetta di vivere in serenità. Un cordiale saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.