Tempo medio di risposta:
Esperienze



+ 1
Sono la Dott.ssa Ilaria Roveda, laureata in psicologia clinica e di comunità presso l'Università IUSVE di Venezia-Mestre. Sono psicologa clinica e mi sono specializzata in psicologia giuridica e forense.
Mi occupo di supporto e sostegno all'esercizio della genitorialità, gestione delle emozioni e difficoltà relazionali.
Sono facilitatrice genitoriale e svolgo interventi di sostegno alla relazione tra un genitore e un figlio, attraverso la metodologia dell'osservazione della stessa, secondo i criteri della psicopedagogia sperimentale. Gli interventi si basano sul riconoscere il bisogno/diritto del bambino di veder salvaguardata il più possibile la relazione con entrambi i genitori (o altre persone
affettivamente significative) e i legami che ne derivano.
Effettuo percorsi di coordinazione genitoriale, rivolti ai genitori la cui relazione è caratterizzata da un'elevata conflittualità che costituisce un rischio evolutivo per i figli. Prevede l'accompagnamento alla messa in pratica di decisioni già assunte dall'Autorità Giudiziaria (o concordate tra le parti) sulla base del riconoscimento dei bisogni dei figli.
Oltre alla pratica clinica, la mia specializzazione in psicologia forense mi permette di eseguire accertamenti psico-forensi, tra cui: valutazione clinica delle capacità genitoriali nei casi di separazione e divorzio; affidamento e adozione dei minori; valutazione neuropsicologica del danno alla persona e della capacità di agire; provvedimenti di tutela; valutazione dell'idoneità a rendere testimonianza; valutazione della pericolosità sociale.
Altro
Su di me
Mi occupo di supporto e sostegno all'esercizio della genitorialità, gestione delle emozioni e difficoltà relazionali.
Sono facilitatrice genitoriale e svolgo interventi di sostegno alla relazione tra un genitore e un figlio, attraverso la metodologia dell'osservazione della stessa, secondo i criteri della psicopedagogia sperimentale. Gli interventi si basano sul riconoscere il bisogno/diritto del bambino di veder salvaguardata il più possibile la relazione con entrambi i genitori (o altre persone
affettivamente significative) e i legami che ne derivano.
Effettuo percorsi di coordinazione genitoriale, rivolti ai genitori la cui relazione è caratterizzata da un'elevata conflittualità che costituisce un rischio evolutivo per i figli. Prevede l'accompagnamento alla messa in pratica di decisioni già assunte dall'Autorità Giudiziaria (o concordate tra le parti) sulla base del riconoscimento dei bisogni dei figli.
Oltre alla pratica clinica, la mia specializzazione in psicologia forense mi permette di eseguire accertamenti psico-forensi, tra cui: valutazione clinica delle capacità genitoriali nei casi di separazione e divorzio; affidamento e adozione dei minori; valutazione neuropsicologica del danno alla persona e della capacità di agire; provvedimenti di tutela; valutazione dell'idoneità a rendere testimonianza; valutazione della pericolosità sociale.
Aree di competenza principali:
- Criminologia clinica
- Psicologia forense
- Psicologia giuridica
Indirizzi (3)
Disponibilità
Telefono
041 868...
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via XXVIII Aprile 2/A, Mogliano Veneto
Disponibilità
Telefono
041 868...
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Borgo Sant'Antonio, 12, Pordenone
Disponibilità
Telefono
041 868...
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
50 € -
-
Consulenza online
50 € -
-
Consulenza psicologica
50 € -
-
Primo colloquio psicologico
Prestazione gratuita -
-
Sostegno alla genitorialità
50 € -
-
-
-
Recensioni
1 recensione
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Per saperne di più sulle opinioni
-
M
M.P.
La dottoressa è stata gentilissima. Sin dal primo colloquio mi ha fatto sentire a mio agio. È sempre molto empatica, gentile e disponibile.
Città vicino Mogliano Veneto