Esperienze


Lavoro anche con giovani adulti e adulti alle prese con eventi di vita fase-specifici che, a fronte dei radicali cambiamenti che comportano, possono mettere a dura prova l'equilibrio psicofisico fino a quel momento raggiunto.
A proposito di momenti significativi della vita, mi occupo di orientamento e riorientamento scolastico-professionale rivolto ad adolescenti e giovani adulti impegnati nel processo decisionale di scelta della scuola Secondaria di Secondo grado e di scelta della formazione post-diploma/universitaria.
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 100 €
Colloquio psicologico individuale • 70 € +11 Altro
Consulenza genitoriale • 100 €
Primo colloquio adolescente • 70 €
Primo colloquio di coppia • 100 €
Mostra tutte le prestazioniIl pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Via Valcava 15 citofono 62, Monza
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Primo colloquio psicologico • 70 € +16 Altro
Assessment psicologico (minori) • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 100 €
Mostra tutte le prestazioniVia Roberto Cozzi 39, Milano
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 90 €
Psicoterapia individuale • 90 €
Primo colloquio individuale • 90 € +16 Altro
Assessment psicologico (minori) • 90 €
Colloquio psicologico clinico • 90 €
Colloquio psicologico di coppia • 140 €
Mostra tutte le prestazioniVia Bartolomeo Eustachi 36, Milano
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 85 €
Psicoterapia individuale • 80 €
Primo colloquio individuale • 85 € +16 Altro
Assessment psicologico (minori) • 85 €
Colloquio psicologico clinico • 85 €
Colloquio psicologico di coppia • 120 €
Mostra tutte le prestazioni13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
C.S
professionista competente e attenta al benessere del paziente
Giorgia Tempesta
Sono in cura con la dottoressa Ilaria da molti anni e posso dire che il percorso fatto con lei ha dato una svolta alla mia vita. All’inzio del percorso ero un’adolescente molto giovane e con molte problematiche, ad oggi posso dire di essere riuscita a compiere molti traguardi grazie al suo sostegno, mi ha aiutato passo passo ad affrontare degli scogli che sembravano insuperabili. Mi ritengo molto soddisfatta degli obiettivi raggiunti!
È sempre stata disponibile, cordiale, e puntuale in tutti gli incontri.
Consiglio vivamente sia la struttura, ma soprattutto la psicoterapeuta Ilaria Molteni.
Lucia
La Dott.ssa è molto attenta al paziente. Ricostruisce sempre ed efficacemente un quadro della situazione non tralasciando nessuna informazione fornita. È estremamente brava a stimolare attraverso delle domande un pensiero critico che porta il paziente ad individuare azioni concrete da mettere in atto.
T.B.
La dottoressa mi trasmette serenità. Capace di ascoltare e accogliere.
V.L.
La mia esperienza è stata ottima: la dottoressa è riuscita a farmi sentire ascoltata e compresa, a farmi aprire, nonostante io sia silenziosa e riservata, e farmi riflettere. Grazie al suo supporto ho notato, nel corso del mio percorso, diversi cambiamenti positivi
Camilla
Mi sono trovata davvero molto bene con la dottoressa Molteni. Sin dal primo incontro, mi sono sentita accolta e ascoltata. Ha sempre dimostrato grande disponibilità, sia nei momenti di necessità che nell'organizzare gli appuntamenti in base alle mie esigenze. Il suo approccio è empatico e professionale, mi ha aiutato a riflettere su me stessa e a trovare nuove prospettive per affrontare le difficoltà. Consiglio vivamente il suo supporto a chiunque.
B.t
La dottoressa è sempre molto attenta ad ascoltare ma non in modo giudicante. Lascia sempre consigli senza però imporsi sulla mia scelta finale di un quesito posto durante la seduta.
Amanda Bettinetti
La dottoressa molteni è stata sempre disponibile nei miei confronti e tramite la sua grande empatia è sempre riuscita ad aiutarmi nella maniera migliore. Il nostro percorso mi è servito molto e mi ha aiutata a risolvere i miei problemi nella miglior maniera possibile
E.P.
Mi sono rivolta a lei in un momento in cui avevo bisogno di sfogarmi in un posto sicuro ed è proprio ciò che ho trovato. Sono stata in terapia circa 3 anni e ho imparato grazie alla psicologa a conoscermi meglio, ad affrontare i miei problemi, ma soprattutto sono riuscita a cambiare il mio approccio alla vita, riuscendo a vivere molto più serenamente, senza più un livello eccessivo di ansia e stress. Nei 3 anni in cui sono stata in terapia la funzione di quello spazio è cambiata in base alle mie esigenze, ma l'ho sempre trovato molto utile. La psicoterapeuta è sempre stata molto professionale, dandomi ciò di cui avevo bisogno sempre, aiutandomi a stare meglio, spesso anche validando il mio dolore, riconoscendo che fosse reale ed empatizzando con me. Quando poi era arrivato il momento di concludere il percorso è stata la prima a darmi fiducia e a dirmi che anche secondo lei avevo finalmente tutti gli strumenti per affrontare ogni situazione al meglio.
MZP
Ci sta seguendo da un paio d'anni e abbiamo tratto grande giovamento dal suo supporto. E' sempre stata pronta nel tranquillizzarci e aiutarci a muoverci nel modo migliore.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono una donna di 38 anni, vivo con mia madre di 77 e ho una sola amica che vedo raramente perché lei è molto impegnata.
Il problema che mi assilla è questo: quando mia madre verrà a mancare come riuscirò ad andare avanti? Lei è tutto il mio mondo, sarei completamente sola. Ho il terrore di non riuscire a cavarmela. Ci penso continuamente. Grazie a chi mi rusponderà
Buonasera
il timore di essere sopraffatti dalla perdita di un genitore è tanto comprensibile quanto condivisibile. Una "rete di sicurezza" costituita da affetti stabili e da impegni vitali sui quali investire può essere d'aiuto, in ogni caso e in ogni situazione. Nelle sue righe menziona l'assenza, nel presente e nel futuro; sarebbe utile esplorare quello che invece c'è e che ci potrebbe essere, ora e in futuro.
Un cordiale saluto

Buongiorno, ho da poco superato i 50 anni, sono venuto a contatto con la perdita di alcune persone, e sto affrontando la malattia di mia madre, malata recentemente di Alzheimer.
Sono sposato, ho una sorella più grande, ma non ho figli, e il problema è che sto avvertendo forte la paura della solitudine e del vuoto che si potrebbe creare intorno a me.
Ho avuto una prima metà di vita densa di affetti e relazioni, ma la paura che tutto si possa spegnere intorno a me mi sta rendendo la vita difficile e triste. Tanto che anche, per fare un esempio, l'acquisto di una bicicletta, mi fa pensare "tanto per quanto tempo ancora potrò utilizzarla".
Buonasera, si trova in una fase di vita delicata, esposto ad eventi dolorosi e ineluttabili dal momento che appartengono al fisiologico fluire della vita. L'umore deflesso e i pensieri che descrive potrebbero essere considerati come reattivi a quanto sta vivendo e a quanto intravede nel suo futuro. Intraprendere un percorso di supporto psicologico potrebbe offrirle un valido e tempestivo aiuto, in questo momento che avverte particolarmente faticoso.
Un cordiale saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.