Comunicazioni importanti

Le patologie dolorose della spalla sono tra i disturbi più comuni dell'apparato muscolo-scheletrico e colpiscono indifferentemente uomini e donne di qualsiasi età. Questo perchè l'articolazione della spalla è molto complessa e dotata di molteplici strutture che talvolta, per cause diverse, vanno incontro a problematiche più o meno gravi. Le patologie più comuni sono: Lesione e problematiche alla cuffia dei rotatori Capsulite adesiva o spalla congelata Calcificazioni Artrosi Lussazione Il trattamento osteopatico si è dimostrato efficace in caso di tali problematiche con l'obiettivo di intervenire in modo totale sulla causa e sintomo del dolore.
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
L’Osteopatia è stata la scelta più incredibile che potessi fare!
Mi ha permesso di unire i puntini di una formazione scientifico-settoriale ad ...
Formazione
- International Osteopathic Academy ( Milano)
Specializzazioni
- Osteopatia
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita osteopatica
Via dei Quartieri 12, Torino
60 €
Studio Sette
Visita osteopatica
Via dei Quartieri 12, Torino
60 €
Studio Sette
Altre prestazioni
Manipolazione vertebrale
Via dei Quartieri 12, Torino
Studio Sette
Manipolazione viscerale
Via dei Quartieri 12, Torino
Studio Sette
Sciatica
Via dei Quartieri 12, Torino
Studio Sette
Seduta di osteopatia
Via dei Quartieri 12, Torino
Studio Sette
Tecar terapia
Via dei Quartieri 12, Torino
Studio Sette
Trattamento cefalea
Via dei Quartieri 12, Torino
Studio Sette
Trattamento della cervicalgia
Via dei Quartieri 12, Torino
Studio Sette
Trattamento lombalgia
Via dei Quartieri 12, Torino
Studio Sette
10 recensioni
Punteggio generale
Marco M.
Dopo diversi tentativi (terapie, visite, e chi più ne ha, più ne metta) e svariati "specialisti", ho iniziato un percorso con la Dott.ssa Doni, professionale nell’approccio e competente nell’individuare la causa del dolore (zona lombare) diventato ormai cronico. Ora mi sta davvero aiutando moltissimo. Grazie ai suoi trattamenti, finalmente ho iniziato a star meglio ed ho potuto riprendere a fare attività fisica! Consigliatissimo per chi come me soffre di mal di schiena!
Valentina P.
Da più di un anno soffrivo di forti dolori da cervicalgia che mi portavano anche fastidiose emicranie ma grazie ai trattamenti mirati della dott.ssa Giulia ora va decisamente molto meglio!
Consiglio la dottoressa poiché oltre ad essere professionale, riesce con la sua empatia a mettere subito a proprio agio.
Federica
Giulia è la migliore osteopata che potessi trovare. Mi segue da 6 anni ormai e mi faccio trattare da lei con cadenza mensile, in qualità di sportiva agonista e non solo. E' molto gentile, disponibile ed empatica, riesce sempre a capire i miei bisogni e a risolvere tutti gli acciacchi sportivi, con un'attenzione particolare alla cervicale, mio punto debole. Da quando mi faccio trattare da lei con costanza le mie emicranie sono diminuite e, in base alle gare che sto preparando, sa eseguire il trattamento migliore per farmi sempre essere in forma, diminuendo di molto il rischio di infortuni. E anche quando purtroppo capitano, bastano poche sedute per migliorare o addirittura risolvere il problema, senza perdere troppi allenamenti. Non so come farei senza di lei!!
Dott.ssa Giulia Doni
Grazie mille per il feedback, è un piacere ogni volta poter essere utile al tuo benessere di sportiva, e non solo!
Arrigo
La dottoressa è stata molto chiara e attenta nella manipolazione, sicuramente continuerò i trattamenti . Grazie.
Dott.ssa Giulia Doni
La ringrazio molto per la sua recensione.
Rimango a disposizione per qualsiasi cosa.
Maria
La dottoressa si è dimostratta molto attenta, dopo due trattamenti ho ottenuto già notevoli miglioramenti.
L. D.
Bravissima, gentile e professionale.
Sono andata da lei per un problema alla mandibola (zona delicata che in pochi sanno trattare) e dopo soltanto un paio di sedute, ho notato il netto miglioramento. Oramai mi affido solo a lei.
Consiglio a tutti e tutte
Dott.ssa Giulia Doni
Ringrazio molto per il feedback positivo e rimango a disposizione per qualsiasi cosa.
Ambra
La dottoressa è stata sin da subito precisa e puntuale, mi ha spiegato in maniera semplice e comprensibile il trattamento al quale mi stava sottoponendo. Grande professionalità e attenzione per il paziente
Alby
Fatto trattamenti per dolore retro scapola risultati molto efficaci. Ambiente accogliente e gentilezza garantiti
Dott.ssa Giulia Doni
Grazie molte per la recensione, sono a disposizione per qualsiasi altro bisogno.
Paziente
Grande professionalità e competenza della Dott.ssa Doni. La conosco da qualche anno per diversi problemi di origine cervicale e lombare; oltre ad essere super disponibile, ho sempre avuto dei benefici per quanto riguarda le terapie svolte. Non posso far altro che consigliare la Dott.ssa per chi ha dei problemi di salute
Marta
Vado dall’Osteopata Giulia da piu’ di un anno e mi ha letteralmente cambiato la vita con i trattamenti alla cervicale.
Mi ha aggiustato la mano dopo un trasloco.
Mi ha sistemato un polpaccio dopo uno strappo.
E ora mi sta trattando la schiena dopo una brutta infiammazione sportiva.
LA NUMERO 1!
Assolutamente consigliata x professionalita’ ma anche x simpatia e empatia!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho fatto sedute dall’osteopata ma la sensazione per la quale mi sento tirare tra il collo e la spalla aumentava e dopo un tot di sedute ho smesso.
La mano diventa violacea e fredda.
E tendo a tenere il braccio piegato per evitare di sentire tirare tra il collo e la spalla.
Buongiorno, come già consigliato dai colleghi concordo sul fatto di indagare meglio sul problema con esami e/o visite specialistiche per effettuare una corretta diagnosi differenziale e poter capire quale sia la terapia più idonea.
Cordiali saluti

Buonasera, a seguito di un intervento al piede sx per la correzione di alluce rigido valgo nel 2018 intervento ben riuscito, dopo due anni, nell'ottobre del 2020 ho avuto una capsulite sul secondo dito del piede operato mi sono rivolta alla dottoressa che mi ha operato, la quale ha iniziato a farmi fare antinfiammatori, terapie e plantari, in seguito alla capsulite si è sviluppata una metatarsalgia sul 3° dito sempre del piede operato che è andata avanti fino allo scorso dicembre 2022, dopo una moltitudine di terapie e plantari su misura non "azzeccati" che non hanno portato a niente di positivo, la dottoressa ha allora deciso di praticarmi tre infiltrazioni di acido ianuronico che finalmente hanno sfiammato la zona, che comunque in certi momenti è un pò dolorante.
Sono stati fatti dei nuovi plantari con sostegno plantare perchè ho il piede cavo, e sulla zona metatarsale del piede sx il plantare, in corrispondenza del 3° dito è stato messo un cuscinetto più morbido. Ho notato che da quando utilizzo i plantari, anche se a parere della dottoressa la correzione è praticamente nulla se non nei punti descritti, ho dolore nella zona lombare a sx e quando vado a fare delle lunghe camminate i plantari specialmente il sx mi sembrano molto ingombranti e dopo aver camminato ho dolori sotto i piedi e sotto il tallone, inoltre ho dolori alle ginocchia ed alle anche sempre prevalentemente a sx. Ho un bar e sto tutto il giorno in piedi, se devo fare delle considerazioni posso dire che per il lavoro i plantari in questione potrebbero andare, ma per il resto no. La mia domanda è la seguente, possibile che dopo un intervento andato bene scaturisca una metatarsalgia di tale livello che mi porta a dover indossare plantari per tutta la vita, fra l'altro plantari su misura che mi "proteggono" la zona del metatarso, ma mi creano altri problemi quali dolori generalizzati .
La dottoressa non so', se per giustificarsi o per altro motivo mi dice che io ero destinata ai plantari, ma non capisco perche sono stata bene due anni e dopo si è creata questa situazione, a volte sono tentata di acquistare delle semplici solette con sostegno dell' arco plantare per avere meno ingombro dentro la scarpa e vedere se il risultato è lo stesso, ma ho paura di ricadere nel dolore, allora ci ripenso.
Cosa ne Pensa?
Ringrazio per la consulenza
Buongiorno,
a mio parere sarebbe opportuno effettuare un'attenta valutazione posturale e osteopatica per capire al meglio cosa possa esser successo.
L'inserimento di un plantare può molto spesso creare alterazioni posturali e perciò capire se tale utilizzo è strettamente necessario o se si può intervenire in maniera diversa.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
L’Osteopatia è stata la scelta più incredibile che potessi fare!
Mi ha permesso di unire i puntini di una formazione scientifico-settoriale ad ...
Formazione
- International Osteopathic Academy ( Milano)
Specializzazioni
- Osteopatia
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Osteopati con Previmedical a Torino
Osteopati con Blue Assistance a Torino
Osteopati con Fondo Est a Torino
Osteopati con Unisalute a Torino
Osteopati con Pronto-Care a Torino
Osteopati con Casagit a Torino
Osteopati con Poste vita a Torino
Osteopati con Fasi Open a Torino
Osteopati con Faschim a Torino
Osteopati con My Assistance a Torino
Osteopati con Fasi/Assidai a Torino
Osteopati con Generali ggl a Torino
Osteopati con Coopsalute a Torino
Osteopati con Cesare Pozzo a Torino
Altro (15)