Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Colloquio psicologico online • 60 €
Psicoterapia di coppia • 80 € +1 Altro
Psicoterapia online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico • da 80 € +7 Altro
Orientamento scolastico • da 50 €
Psicoterapia di coppia • 80 €
Psicoterapia di gruppo • da 30 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Psicologa clinica, specializzata in Psicoterapia Sistemica Relazionale e Familiare. Dal 2000 esercito la libera professione. Nel corso degli anni ho...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Psicologia Clinica e di Comunità
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale e Familiare di TORINO
- Istituto Torinese Psicologia : Corso di Approfondimento sulle Perizie Psicologiche Giudiziarie
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicologia forense
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza online
Corso Francia 80, Torino
60 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
Il colloquio si svolgerà telefonicamente o con ausilio skype, a seconda delle preferenze individuali degli utenti.
Psicoterapia individuale
Corso Francia 80, Torino
60 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
Si effettuano i colloqui sia presso studio privato sia a domicilio, nel caso di situazioni di impedimento
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Corso Francia 80, Torino
da 80 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
Colloquio psicologico online
60 €
Consulenza online
Orientamento scolastico
Corso Francia 80, Torino
da 50 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
Psicoterapia di coppia
80 €
Consulenza online
Corso Francia 80, Torino
80 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
Consigliate per affrontare dinamiche conflittuali e relazionali con l’obiettivo di stare meglio in coppia o eventualmente di separarsi
Psicoterapia di gruppo
Corso Francia 80, Torino
da 30 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
Psicoterapia familiare
Corso Francia 80, Torino
da 70 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
Psicoterapia online
60 €
Consulenza online
Psicoterapia per dipendenze
Corso Francia 80, Torino
60 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
Rivolto a dipendenze di vario genere: da sostanze, cibo, relazioni, internet.
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità
Corso Francia 80, Torino
130 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
I test sono utilizzati come strumento psicodiagnostico ausiliario ai colloqui di conoscenza della persona.
Sono test di personalità che consentono al professionista di avere un quadro clinico di personalità più approfondito
Sostegno alla genitorialità
Corso Francia 80, Torino
60 €
Studio PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia CLEMENTELLI
Rivolto ai genitori che riferiscono problematiche di vario genere, legate ai diversi momenti di crescita dei loro figli ( nascita, infanzia, adolescenza...)
Il sostegno è utile spesso a rinforzare le capacità genitoriali che talvolta il genitore stesso non riconosce .
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
7 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Fabiana C.
La Dott.ssa Clementelli è stata di grande supporto e mi ha aiutato a fare ordine sui vissuti e su alcune priorità per le quali mi trovavo in un momento di spaesamento.
È sempre stata puntuale, presente e attenta durante le sedute.
Ho contattato la dott.ssa durante il periodo di lockdown, ma è stata comunque disponibile ad iniziare il percorso in presenza, elemento che mi è stato ulteriormente d'aiuto (ha lasciato scegliere a me la modalità).
La consiglio a chi cerca una professionista che sappia ascoltare e supportare. Io stessa tornerei!
Dott.ssa Giulia Clementelli
La ringrazio molto, é stato un piacere lavorare insieme.
Le auguro di poter realizzare al meglio i suoi progetti di vita. Un caro saluto, G. Clementelli
Claudia
La Dott.ssa Clementelli è una professionista seria accogliente ed empatica. La consiglio a chi è in difficoltà e a bisogno di una guida.
Il suo studio era molto curato, l'esperienza è stata positiva e mi ha aiutato a riordinare le idee e ad avere in diverso punto di vista sul mio vissuto.
Grazie
Dott.ssa Giulia Clementelli
Grazie per le belle parole. Ha fatto un buon percorso, buona continuazione.
Saluti cari
Liana C.
Se cercate serietà, professionalità, dolcezza e sensibilità vi consiglio di affidarvi a Lei.
Gli eventi della vita e l ansia mi avevano logorato ma, attraverso un percorso intenso e difficile sono riuscita a ritrovare la serenità.
I problemi non mancano ma le strategie apprese durante la terapia mi permettono di affrontarli diversamente.
Dott.ssa Giulia Clementelli
La ringrazio di cuore, Le auguro di proseguire al meglio e di affrontare con la tenacia che La caratterizza, le eventuali difficoltà.
Un abbraccio
Patrizia R.
La dottoressa mi è stata segnalata da un amica. In un momento particolarmente buio della mia vita mi ha aiutato a superarlo. Vorrei tanto tornare per raccontare cosa sono riuscita a fare anche grazie al suo aiuto. Adesso sto molto meglio ma una chiacchierata potrebbe essere molto utile per un sano manteniamo della equilibrio.
Dott.ssa Giulia Clementelli
La ringrazio, mi chiami pure, mi farà piacere il suo feedback
A presto!
Cari saluti
castronovo1973
Siamo stati dalla dott.ssa in coppia con mia moglie e siamo rimasti molto soddisfatti dalla sua professionalità......,
Dott.ssa Giulia Clementelli
Vi ringrazio molto, è stato un piacere conoscervi e lavorare insieme a Voi.
Buon cammino..
Saluti cari
Francesca Endrizzi
La Dottoressa molto professionale sempre puntuale e cortese ha aiutato mio figlio adolescente in un periodo di difficoltà emotiva mettendo in risalto le sue qualità e aiutandolo nella sua crescita interiore. Un'esperienza positiva che ha accresciuto il suo bagaglio emotivo
Dott.ssa Giulia Clementelli
La ringrazio molto per la sua recensione. Suo figlio è un ragazzino in gamba, buon proseguimento..
Un caro saluto
G. C.
davide
In un periodo molto cupo della mia vita ho deciso di intraprendere un percorso presso uno specialista e ho avuto il contatto della dottoressa Clementelli tramite parenti. Ebbene, questa esperienza, maturata attraverso diverse sedute, ha cambiato il corso della mia esistenza. Il lavoro della dottoressa su di me è stato fondamentale! Toccando certi punti è stata capace di mettere in moto meccanismi nel mio cervello che mi hanno fatto stare molto meglio. Da sottolineare anche la grande sensibilità dimostrata. Lo studio in cui sono stato accolto è molto curato e nulla da dire sulla puntualità della dottoressa, eccellente!
Dott.ssa Giulia Clementelli
La ringrazio molto per la recensione, davvero molto gentile. Sono lieta di averLa aiutata in un momento difficile, ha fatto un ottimo lavoro su di sé e questo ha permesso di poter stare meglio. Le auguro il meglio! Un caro saluto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 40 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno, sono una ragazza di 31 anni e credo di essere affetta dalla sindrome dell'abbandono o qualcosa di simile: vivo le relazioni per me importanti in maniera poco sana, essendo gelosa, controllante, pesante, alla costante ricerca di attenzioni e conferme. Ho sempre paura di essere abbandonata, di non essere importante, di non essere abbastanza. Ovviamente tutto questo porta a far inclinare i rapporti, diventando difficili da gestire. Ho già provato a intraprendere mesi fa un percorso con uno psicologo ma l'ho abbandonato perché non ritenevo efficaci i metodi utilizzati. Adesso mi sento arrivata alla frutta e non so più che fare.
Gentile utente, la consapevolezza di ciò che ci fa stare male è il primo passo per affrontarle la sofferenza. Per farlo é necessario ripercorrere la propria storia familiare e le dinamiche relazionali che l’hanno caratterizzata. E’ significativo come utilizza il termine “abbandono” anche quando parla della psicoterapia interrotta, quasi a conferma della “sindrome di abbandono” di cui parla. Non sappiamo per quanto tempo e quali tematiche siano state affrontate; emerge tuttavia la sua motivazione ad affrontare la sua sofferenza; è opportuno però affidarsi al terapeuta, che sia il precedente o uno diverso.
Un caro saluto
G.Clementelli
-
Salve,
sono una ragazza di 31 anni fidanzata da 3 con un ragazzo di 26.. scrivo per avere un consiglio da esperti del settore.
Circa 2 anni fa il mio ragazzo ha avuto una miocardite ed è stato ricoverato in ospedale per diversi giorni. Dopo circa un anno da quell'episodio, durante una normalissima spesa al supermercato, ha iniziato a manifestare sintomi quali: confusione generale, gambe molli, difficoltà respiratoria, tachicardia e pressione alta. I controlli effettuati in quell'occasione e durante l'ultimo anno (ripetuti in maniera quasi ossessiva da lui) fortunatamente non hanno portato alla diagnosi di alcuna malattia fisica; tutti gli specialisti concordano sulla possibilità di uno stato ansioso che sfocia in attacchi di panico.
Dopo tanti discorsi fatti e moltissima pazienza da parte mia, sono riuscita a convincerlo nel sentire il parere di un neurologo, lo stesso che gli ha prescritto delle gocce di tranquillante da assumere prima di andare a dormire e in occasione dei presunti attacchi di panico e di procedere con un consulto con uno psicoterapeuta.
MI chiedo dunque se, per la Vs esperienza, l'assunzione di tranquillanti è necessaria oppure si potrebbe evitare?!
Personalmente ho paura di un'eventuale dipendenza dagli stessi e dalla possibilità che il mio fidanzato possa non reagire nel giusto modo.
Vorrei poter affrontare i progetti di vita che abbiamo, con la giusta determinazione.
GrazieBuongiorno, la mia esperienza professionale mi porta spesso a confrontarmi con colleghi neurologi o psichiatri. Mi affido a loro quando ipotizzo sia necessario per il paziente il supporto farmacologico che, insieme alla psicoterapia, aiuta ad affrontare la sintomatologia tipica dell'attacco di panico. Quando il paziente riferisce di stare meglio ci si confronta e il farmaco viene spesso scalato e poco alla volta anche eliminato, a seconda dei casi (ogni caso è differente ). E’ fondamentale il lavoro che si fa in sinergia tra paziente, psicoterapeuta e neurologo.
Un caro saluto
G.C.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Psicologa clinica, specializzata in Psicoterapia Sistemica Relazionale e Familiare. Dal 2000 esercito la libera professione. Nel corso degli anni ho...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Psicologia Clinica e di Comunità
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale e Familiare di TORINO
- Istituto Torinese Psicologia : Corso di Approfondimento sulle Perizie Psicologiche Giudiziarie
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicologia forense
Tirocini
- ASL via Cardianal Masssaia - Psicoterapia Familiare
- ASL via Sospello - Psicologia età evolutiva
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- Iscritta Albo Consulenti del TRIBUNALE DI TORINO
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Torino
Psicoterapia individuale a Torino
Psicoterapia di coppia a Torino
Colloquio psicologico clinico a Torino
Psicoterapia familiare a Torino
Sostegno alla genitorialità a Torino
Consulenza psicologica a Torino
Superamento di eventi traumatici a Torino
Orientamento scolastico a Torino
Tecniche di rilassamento a Torino
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Torino
Psicoterapia di gruppo a Torino
Psicoterapia della depressione a Torino
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Torino
Psicologi con Fondo Est a Torino
Psicologi con Blue Assistance a Torino
Psicologi con Unisalute a Torino
Psicologi con Pronto-Care a Torino
Psicologi con Poste vita a Torino
Psicologi con Fasi Open a Torino
Psicologi con Casagit a Torino
Psicologi con Coopsalute a Torino
Psicologi con Assidai a Torino
Psicologi con Faschim a Torino
Psicologi con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi con Sanità Futuro a Torino
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Torino
Psicologi con My Assistance a Torino
Psicologi con Day Medical a Torino
Altro (15)