Esperienze

Nato a Roma, Gilberto Ponti ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi la Sapienza di Roma, per poi intraprendere l'attività clinica presso l'Ospedale San Camillo di Roma nella Divisione di Chirurgia Maxillo Facciale diretta dal padre, Prof. Lionello Ponti, ricoprendovi il ruolo di Aiuto Primario. Negli stessi anni nei quali ha operato nella equipe del S. Camillo, egli ha conseguito quindi le specializzazioni in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica e in Otorinolaringoiatria e Patologia cervico-facciale presso l'Università Cattolica di Roma "Agostino Gemelli".
Attività clinica e studio incessante hanno consentito a Gilberto Ponti di elaborare attraverso gli anni una particolare tecnica operatoria per il modellamento della parte del naso denominata "sequenziale" che permette la progressione o la regressione successive di diverse tecniche, durante le fasi operatorie. Oltre ad essa, egli ha sviluppato anche la "tecnica combinata" per il modellamento delle orecchie prominenti (a "sventola" o ad "ansa") e inventato una nuova tecnica chirurgica per la correzione dello sguardo malinconico, i cosiddetti "sad eyes".
Particolarmente rilevante l'attività di insegnamento di Gilberto Ponti, che è Docente presso l'Università Tor Vergata nell'ambito della Scuola di Specializzazione in Plastica ricostruttiva ed estetica, Docente del Master in Chirurgia Estetica Morfodinamica, dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l'Università di Bordeaux (Francia) e Docente del corso Lionello Ponti – “Rinoplastica Morfodinamica funzionali tradizionali” a Nizza (Francia), Lione (Francia) e Vittorio Veneto (VE). Egli ha inoltre fatto parte del corpo docente della Scuola Medica Ospedaliera per i corsi teorici e pratici di Tecniche Chirurgiche per la correzione delle Deformità Congenite e Traumatiche del Naso, Tecniche per la Chirurgia Estetica della Faccia, Chirurgia Ricostruttiva della Faccia, Rinoplastica ed otoplastica e Blefaroplastica e Lifting.
Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica e Membro dell’American Association of Plastic and Reconstructive Surgery, Gilberto Ponti ha insegnato anche presso l’Ospedale Universitario Mount Sinai di New York, intervenendo nei corsi di Rinoplastica e Otoplastica, Chirurgia Estetica della Faccia e Blefaroplastica; nel prestigioso Ateneo americano, nel 1991, egli è stato destinatario del “Golden Saw Award”, massimo riconoscimento delle capacità di utilizzo dello strumento del M.D. Joseph di Berlino.
Autore di oltre 125 lavori scientifici, il Prof. Ponti è Direttore Responsabile dal 1992 della rivista medico-scientifica “Ippocrateios”, opera nella realizzazione di prodotti multimediali didattici e coordina e dirige un gruppo di lavoro interdisciplinare per la chirurgia maxillo-facciale e la chirurgia odontostomatologica avanzata, più specificatamente in dimorfismi della faccia (progenismo e prognatismo), inclusioni dentarie, chirurgia cistica dei mascellari, traumatologia della faccia, gravi atrofie dei mascellari con riabilitazione impianto-protesica e chirurgia delle ghiandole salivari maggiori.
L'esperienza acquisita e il grande contributo professionale trasmessogli dal padre ha indotto Gilberto Ponti a ideare e sviluppare il progetto Academy, che prevede la costituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare formato da membri superspecializzati nell’ambito della Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, che ricopra e risolva al meglio le esigenze ed i problemi dell’utente. L’attività di Academy consiste, oltre che nel trattare la Medicina e la Chirurgia Estetica nelle varie problematiche, anche nel diffondere e divulgare le proprie esperienze tecniche, rese sempre attuali grazie anche ad un continuo scambio di esperienze con gruppi altrettanto validi a livello internazionale. Essa si ripropone infine di operare anche a favore e per conto di “Mens Sana In Corpore Sano", associazione culturale no-profit nata in memoria del Prof. Lionello Ponti.
Tra le altre iniziative intraprese dal Prof. Ponti anche un sito Internet che rappresenta una fonte costante di informazioni sulle attività del medico e attraverso il quale l'utente può stabilire con lui un filo diretto, richiedere una consulenza online di chirurgia plastica ed estetica e trovare approfondimenti sulle tecniche chirurgiche e notizie aggiornate.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia maxillo facciale
  • Chirurgia plastica, ricostruttiva & estetica
  • Medicina estetica

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria



Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


390 633... Mostra numero
337 72... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


06 4555... Mostra numero
338 594... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Visita di chirurgia plastica

200 €

Consulenza di medicina estetica

Da 0 €

Prima visita di chirurgia plastica

150 €

Visita di controllo di chirurgia plastica

Da 200 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Mater Dei General Hospital Altro

Il professore è un grande professionista, ha saputo spiegare tutto nei minimi dettagli, con un linguaggio comprensibile ,a chi come me, non ha dimestichezza con termini medici. Esperienza molto positiva.

R
Appuntamento verificato

il servizio offertomi da Mio Dottore è stato ottimo e completamente efficiente. il prof. Ponti è una persona squisita ed un professionista accogliente, disponibile e molto competente.

M
Presso: Casa Di Cura Mater Dei Prima Visita

Sono rimasta soddisfatta dalla visita effettuata col dottor Ponti...é un medico espertissimo nel suo campo e inoltre nota positiva oltre la professionalità ha molta umanità.Sicuramente mi farò operare da lui.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su chirurgia generale

ho necessita' di un chirurgo che abbia convenzione con unisalute

Buongiorno,
confermo che per la visita specialistica collaboro anche con Unisalute.
Mentre per quanto riguarda l’intervento, il rimborso è previsto in modalità indiretta e verrà erogato entro 30 giorni lavorativi.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti o per fissare un appuntamento.
Prof. Gilberto Ponti

Prof. Gilberto Ponti

Salve a tutti gli specialisti, passo ad esporre in breve la mia situazione:
Ho 33 anni e alcuni difetti estetici che da tempo tengo a risolvere, e cui oramai posso economicamente dedicarmi; questi difetti sono un naso nettamente deviato (non solo a livello di setto, ma anche di ossa) e una discreta biretrusione in terza classe, che mi peggiora il sorriso (rendendolo abbastanza coperto) e in generale l'armonia facciale, visto che in sostanza ho sia la maxilla che il mento un po' corti.

Inoltre, c'è anche una certa asimmetria mascellare, sicuramente meno marcata del naso, ma che nel punto di massimo valore raggiunge comunque i 6/7 mm.


Ho contattato ed eseguito visite sia presso un chirurgo specializzato in ortognatica (che ho messo in comunicazione col mio dentista) che presso un chirurgo specializzato in rinoplastica, e in breve i due punti chiave sono questi:
- per le mascelle, la soluzione proposta è un bimascellare di avanzamento generale, con anche rotazione anti-oraria (percorso che prevede un'ortodonzia pre-chirurgica stimata in circa 10 /11 mesi)
- per il naso, una rinosettoplastica, che andrebbe eseguita dopo l'intervento bimascellare, e ad una distanza temporale di almeno 6 mesi.


Ora, espongo la mia tribolazione con grande franchezza: per quanto l'iter raccomandato in questi casi preveda prima il percorso ortognatico e solo successivamente la rinosettoplastica, sento che psicologicamente per me potrebbe essere troppo pesante mettermi un apparecchio per quasi un anno (se tutto va secondo i piani), peggiorando oltretutto parzialmente la mia occlusione, e nel frattempo dover ancora non potere operare il naso; in pratica, non solo mi ritroverei a non risolvere il problema nasale per ancora del tempo, ma la mia estetica sarebbe per questo tempo significativamente peggiorata, e per risolvere delle problematiche che, pur volendo io risolvere, sono meno marcate.

Stavo dunque pensando se sarebbe così sconsigliabile sottopormi prima ad un intervento di rinosettoplastica per aggiustare il naso, successivamente avviare il percorso ortognatico, e in ultimo, qualora dovesse verificarsi una rilevante modifica in peggio del mio naso dopo l'intervento bimascellare, eseguire una rinoplastica secondaria (che in teoria dovrebbe comportare modifiche meno importanti rispetto alla primaria).

Perché sinceramente, per me sento che questo percorso è più leggero, anche se prevede eventualmente un intervento in più.


Ringrazio tutti gli specialisti per l'attenzione e attendo risposte chiarificatrici
Buona serata

Buongiorno,
la ringrazio per aver condiviso con tanta chiarezza la sua situazione. Sono disponibile per una visita specialistica e per seguirla nel percorso che meglio risponde alle sue esigenze. Le chiedo gentilmente di contattarmi al mio numero, ricordandomi che ci siamo sentiti tramite il portale di MioDottore, oppure, se preferisce, può fissare una visita direttamente presso la Clinica Materdei di Roma per questo sabato o in una data a lei più comoda, specificando di aver già parlato con me.
Sarà un piacere per noi sistemare il suo caso nel modo più appropriato.
Cordialmente,
Prof. Dott. Gilberto Ponti

Prof. Gilberto Ponti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.