Indirizzi (3)
Prima visita dentistica • da 50 €
Prima visita ortodontica • da 50 €
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Prestazione gratuita
Metodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dentistica • da 50 €
Prima visita ortodontica • da 50 €
Esperienze
Su di me
www.sorrisisani.it La passione del dott. PROSPERI per l’odontoiatria nasce all’età di 14 anni! Frequenta l’istituto superiore IPSIA di San Benedett...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (voto 110/110) Università degli Studi Gabriele D Annunzio; Chieti (CH).
- DOTTORATO DI RICERCA in Fisiopatologia dell occlusione, visione e postura; Università degli Studi Gabriele D Annunzio; Chieti (CH).
- SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA (con lode) Università degli Studi Gabriele D Annunzio, Chieti (CH).
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Consulenza online
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Prima visita dentistica
Via Adriatica 27, Roseto degli Abruzzi
da 50 €
Studio Dentistico Sorrisi Sani Dr. Prosperi Gianni e Dr.ssa Di Bussolo Giulia
Corso Vittorio Emanuele II 378, Pescara
da 50 €
Studio Privato_Pescara
Prima visita ortodontica
Via Adriatica 27, Roseto degli Abruzzi
da 50 €
Studio Dentistico Sorrisi Sani Dr. Prosperi Gianni e Dr.ssa Di Bussolo Giulia
Corso Vittorio Emanuele II 378, Pescara
da 50 €
Studio Privato_Pescara
30 recensioni
Punteggio generale
Marco Di Clemente
Consigliatissimo, cortesia e professionalità elevata. Puntualità e rispetto assoluto delle norme di igiene.
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Carissimo Marco, una recensione al top! Grazie davvero per aver espresso in poche e semplici parole la nostra filosofia, frutto di passione e amore per un lavoro decisamente impegnativo ma al tempo stesso estremamente gratificante!
Ogni giorno cerchiamo di consolidare la nostra esperienza e trovare nuovi stimoli per migliorarci e per soddisfare le esigenze di chiunque si rivolga a noi! Certi apprezzamenti ci riempiono di gioia, soprattutto quando espressi da pazienti di vecchia data come te, disposti a condividere le proprie esperienze addirittura identificandosi per nome e cognome a garanzia del vero!
Un sincero ringraziamento ed un arrivederci a presto al prossimo appuntamento.
Antonio Montanaro
Sono un paziente di vecchia data del dott. Prosperi. Tutto benissimo. Puntuale. Estremamente cordiale e disponibile
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Gent.mo paziente Antonio Montanaro, grazie per la gradita testimonianza! Ci conosciamo da tantissimi anni e ci fa davvero piacere averla come paziente. Persona estremamente cordiale, sincera e rispettosa come dimostrato anche in questa sua recensione pubblicata con nome e cognome! Facciamo ogni giorno del nostro meglio, e sono proprio i vostri feedback a farci capire che siamo nella giusta direzione! Grazie ancora e arrivederci al prossimo appuntamento.
Carla
Ottima persona scrupolosa e attento ai bisogni del paziente
Scupoloso e poi con la sua calma spiega ogni piccolo problema come si può risolvere andando incontro alle esigenze del cliente
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Gent.ma Carla,
grazie per la fiducia dimostrata e grazie per le belle parole spese in questa sua recensione!!! È sempre un piacere ricevere apprezzamenti positivi dai nostri pazienti, ma sentirsi considerati una “ottima persona”, è un valore aggiunto che mi rende ancora più felice ed orgoglioso!
Mi convinco ogni giorno di più come le competenze e gli aggiornamenti professionali, uniti all’ascolto, comprensione e spiegazioni dettagliate fornite ai pazienti, siano dei doveri imprescindibili per chi esercita con passione questa professione sanitaria.
Grazie per averci permesso di sottolineare ancora una volta la nostra filosofia!
Un saluto ed un arrivederci presto al prossimo appuntamento.
Filomena di Blasio
Professionista serio è molto preparato ,c’è da fidarsi al 100 per100 l’accoglienza è il servizio sono al top
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Gent.ma Filomena,
grazie per la graditissima testimonianza!!!
Avere dei pazienti che si fidano al 100 per 100 del nostro operato pronti a mettere nero su bianco, è per noi qualcosa di impagabile!!! Una soddisfazione indescrivibile! Il massimo per un professionista come il sottoscritto e per tutto il suo staff, alla ricerca continua del connubio perfetto tra scienza e coscienza!
Grazie anche per essersi identificata per nome e cognome a garanzia del vero! Una recensione al top!
M.T.
Solo cose belle, cortesia, puntualità, empatia. Nonostante non sia la mia poltrona preferita riescono sempre a mettermi “comoda”!!!
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Gent.ma Marta, grazie per la tua recensione! Siamo davvero onorati per le belle parole! Professionalità, empatia, cura degli ambienti e mettere a proprio agio il paziente, sono da sempre, per noi, punti capisaldi della nostra filosofia!
Un saluto e a presto… Con la promessa di mantenere sempre alto l’impegno a farti mettere “comoda” sulla nostra poltrona.
M.M
Competenze e professionalità ad alti livelli.
Attualmente sto risolvendo problemi provocati da un altro Odontoiatria.
Complimenti.
Altamente consigliato.
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Gent.mo paziente,
grazie per la gratitudine manifestata!
Cerchiamo di offrire sempre il massimo in termini di competenza e professionalità, soprattutto se si tratta di rimediare a vecchie problematiche su lavori pregressi…
Un saluto ed un arrivederci presto al prossimo appuntamento.
FG
Professionalità, competenza e spiegazioni dettagliate in merito al trattamento. Cortesia e buone maniere nei confronti del paziente
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Gent.mo paziente,
le siamo davvero grati per gli apprezzamenti espressi! Ogni giorno lavoriamo per offrire il massimo ai nostri pazienti e sono proprio i vostri feedback la ricompensa e lo stimolo a farci continuare su questa strada! Grazie infinite!
Mario Romano
Un dottore estremamente bravo lo conosco da anni e lo consiglio a chiunque abbia bisogno di un odontoiatria
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Gent.mo Mario,
il suo feedback ci riempie davvero di gioia!!! Avere in cura pazienti come lei e la sua famiglia che dopo 20 anni conservano ancora vivo lo stimolo di apprezzare e promuovere il nostro lavoro è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione!!! Identificarsi poi per nome e cognome, rappresenta la ciliegina sulla torta! Un sigillo di garanzia e sincerità!
Mg
Ottimo professionista, lo consiglio vivamente: serietà, professionalità, disponibilità e estrema competenza
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Gent.ma MariaGrazia,
ci conosciamo da oltre 15 anni ed e’ davvero bello sapere che dopo tutto questo tempo ci siano pazienti come lei pronti a spendere ancora delle belle parole per noi!!! Grazie infinite per la storica fiducia!
Danila
Il dottore Prosperi è un professionista efficiente, preparatissimo ma la cosa non è da poco, onestissimo!!!
Dott. Gianni Domenico Prosperi
Gent.ma Danila,
grazie di cuore per le bellissime parole spese!!!
I suoi apprezzamenti ci riempiono di gioia e alimentano ancora di più la passione e l’amore che dedichiamo al nostro splendido lavoro! Grazie ancora e a presto!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno !per devitalizzare un dente molare.mettere un perno chiuderlo ,mi hanno chiesto 340€e'caro??
Gentile paziente, la devitalizzazione di un dente è la terapia a cui si ricorre quando è stata compromessa la vitalità del nervo ossia della polpa dentale. Tale condizione può verificarsi a seguito di varie situazioni cliniche, come ad esempio una carie profonda, oppure un evento di natura traumatica avvenuto con o senza frattura e con o senza esposizione della polpa stessa.
La terapia endodontica, consiste nel pulire accuratamente l'endodonto (ossia il fascio vascolo-nervoso), sito nel canale all'interno della radice, sagomare accuratamente il canale stesso, disinfettarlo e chiuderlo ermeticamente con materiali appositi. Affinchè la terapia endodontica venga eseguita a regola d'arte è inoltre necessario avvalersi di misuratore elettronico di apice ed eseguire delle lastrine (rx endorali) per verificare la corretta lunghezza di lavoro e determinare la giusta tecnica di chiusura canalare. Anche qui si apre un'altra parentesi su quelle che sono le varie tecniche e materiali di strumentazione e chiusura canalare che chiaramente in questo contesto non è possibile descrivere dettagliatamente. Infine dobbiamo anche precisare che nei denti incisivi e canini vi è quasi sempre un solo canale radicolare da trattare, mentre nei premolari si hanno spesso 2 canali e nei molari 3 o 4 canali che spesso possono a loro volta presentare canali laterali o accessori a complicare il quadro. Per tutti questi motivi, appare evidente come una cura canalare, se fatta bene, richieda tempo e professionalità. Va sottolineato inoltre che la terapia endodontica, se non viene correttamente eseguita può dare spesso luogo a reazioni croniche, a volte asintomatiche (le lesioni periapicali: "granulomi"), che cronicizzando possono però dare origine a cisti e/o ascessi. Le lesioni periapicali spesso possono rimanere "silenti" per anni ma possono essere facilmente diagnosticate con una radiografia endorale oppure con una panoramica.
In conclusione, pur essendo un esperto endodonzista cultore della materia, posso affermare anche in qualità di specialista in chirurgia orale ed eseguendo tanti interventi di implantologia, che, spesso, risulta molto più complesso e meticoloso l'esecuzione di una perfetta terapia canalare piuttosto che l'inserimento di un impianto in situazioni cliniche e ossee favorevoli.
Gentile paziente, per tutte le ragioni fin qui espresse posso serenamente affermare che la devitalizzazione di un molare se correttamente eseguita nel rispetto di tutti i passaggi e con la dovuta precisione che ogni passaggio richiede, va considerata una terapia di estrema precisione, che richiede tempo e professionalità e come tale ha un costo, per cui la richiesta che le hanno fatto appare a mio avviso del tutto ragionevole...
Tuttavia se gradisce ulteriori chiarimenti, non esiti a contattarci o a prenotare una visita presso uno dei nostri studi. Cordiali saluti.

di solito da quando ti cade il dente, entro quanto tempo avviene il riassorbimento osseo? dipende anche dall'età della persona ?
Gentile paziente, per rispondere correttamente alla sua domanda dovrebbero essere chiariti meglio alcuni aspetti... Proverò a farle comprendere le varie problematiche e darle una risposta esaustiva. Per quanto l’età possa avere un suo peso, c’è da dire che a parità di età sono tante le variabili che giocano un ruolo chiave nel fenomeno di riassorbimento osseo.
Innanzitutto bisogna chiarire con esattezza la causa della perdita del dente: è caduto spontaneamente o è stato estratto? Ovviamente, se un dente cade spontaneamente, è fuori discussione la presenza già in partenza di importanti problematiche parodontali, ossia il riassorbimento osseo è avvenuto ancor prima di perdere il dente o addirittura in alcuni casi è il riassorbimento osseo stesso a determinarne la perdita. Ben diversa invece è la situazione se il dente cade per cause traumatiche... In questo caso bisogna considerare anche il tipo di trauma, se c’è stata o meno contaminazione dell’alveolare e se si sono verificate o meno fratture con o senza perdita di volumi ossei. Va precisato che ciascuno di questi singoli aspetti può interferire in maniera significativa sull’evoluzione del riassorbimento osseo.
Diversamente se il dente viene estratto, vanno considerate tutta un’altra serie di variabili... Il dente perché è stato estratto? Presentava una frattura? Il dente era vitale o era devitalizzato? Presentava fenomeni ascessuali, granulamotosi o cistici? Vi erano recessioni o deiscenze? Erano già presenti difetti ossei orizzontali, verticali o angolari? Ciascuna di queste variabili è in grado di condizionare significativamente l’evoluzione dello ferita e di conseguenza del rimodellamento e riassorbimento osseo stesso. Non da ultimo andrebbe considerato anche la variabile del fenotipo gengivale, ma che in questa risposta diamo solo come accenno onde evitare una eccessiva complicazione...
Premesso ciò, possiamo comunque affermare che fisiologicamente il turnover osseo di rimodellamento di un sito post-estrattivo avviene normalmente per l’80% in pochi mesi (circa 6 mesi). Il restante rimodellamento procede molto più lentamente nei mesi ed anni successivi...
Tuttavia, per minimizzare al massimo la perdita di volumi ossei di in un sito post estrattivo, normalmente nel nostro studio pratichiamo quasi sempre una implantologia post estrattiva immediata, abbinando contestualmente se necessario anche una terapia rigenerativa mediante innesto osseo e apposite membrane che fungono da barriera dei tessuti a rapida proliferazione... Qualora invece le condizioni cliniche non siamo favorevoli all’inserimento dell’impianto contestuale all’estrazione (vuoi ad esempio perché in presenza di flogosi), nel nostro studio attuiamo una implantologia post-estrattiva così detta “differita”, aspettando cioè dapprima la risoluzione del processo infettivo del sito post-estrattivo e procedendo con l’inserimento dell’impianto solamente in un secondo momento e comunque a distanza di pochi mesi dall’estrazione stessa.
In conclusione possiamo dunque affermare che la perdita di volumi ossei di un sito post-estrattivo è un evoluzione naturale del tutto normale e sempre presente seppur condizionato da moltissime variabili. Per ridurre al massimo tale riassorbimento osseo, personalmente prediligo ove possibile, una implantologia post-estrattiva immediata. Inoltre, nel nostro studio ci avvaliamo ormai da tanti anni anche di esami diagnostici supplementari come una rx tac cone-beam che quando necessaria è in grado di fornirci una fedele riproduzione volumetrica 3D della situazione ossea di partenza consentendoci di attuare così la migliore terapia possibile per quel caso specifico, mirando in ogni caso all’ottenimento del successo clinico.
Sperando di aver risposto alla sua domanda e aver chiarito i suoi dubbi, la saluto cordialmente. Dr. Prosperi Gianni.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
www.sorrisisani.it La passione del dott. PROSPERI per l’odontoiatria nasce all’età di 14 anni! Frequenta l’istituto superiore IPSIA di San Benedett...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (voto 110/110) Università degli Studi Gabriele D Annunzio; Chieti (CH).
- DOTTORATO DI RICERCA in Fisiopatologia dell occlusione, visione e postura; Università degli Studi Gabriele D Annunzio; Chieti (CH).
- SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA (con lode) Università degli Studi Gabriele D Annunzio, Chieti (CH).
Premi MioDottore
Tirocini
- Università degli studi G. D Annunzio, reparto Odontoiatria Restaurativa, Parodontologia, Protesi, Chirurgia Orale ed Implantollogia (Chieti dal 2000 al 2013)
- Policlinico S.S. Annunziata, dipartimento chirurgico, clinica odontostomatologica (Chieti 2005)
- Policlinico S.S. Annunziata, tirocinio presso sala operatoria (Chieti 2001)
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- “In vitro irradiation of infected root canals with Nd:Yad laser: results of microbiological studies abd structural SEM analysis.” S. D’Ercole, C. D’Arcangelo, G. Catamo, G.D. Prosperi, G.L. Schiaffino, P. De Fazio, R. Piccolomini. 37th Annual Meeting of the Continental European Division of the Internazionale Associativo for Dental Research, 5-8 september 2001, Rome, Italy
- “Espressione dell’ossido nitrico sintasi nel tessuto pulpare dopo incappucciamento diretto”. Di Nardo Di Maio F, Malagnino V.A, Campanella C, Prosperi GD, D’Arcangelo C. 7° Congresso Nazionale SIDOC (Società Italiana di Odontoiatria Concervatrice). 6-8 Febbraio 2003, Roma.
- “Influence of the hybrid layer thickness on human dentin bonding. Microtensile bond strength and SEM analysis.” Di Bussolo G, Prosperi GD, De Angelis F, Di Nardo Di Maio F, D’Arcangelo C. 3th Trianual Meeting European Federation of Conservative Dentistry and 10th Annual Meeting Italian Society of Conservative Dentistry, 9-11 February 2006, Rome, Italy.
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Carie dentaria a Roseto degli Abruzzi
Malocclusione a Roseto degli Abruzzi
Gengivite a Roseto degli Abruzzi
Pulpite a Roseto degli Abruzzi
Cellulite a Roseto degli Abruzzi
Malattia parodontale a Roseto degli Abruzzi
Protesi a Roseto degli Abruzzi
Recessione gengivale a Roseto degli Abruzzi
Alveolite a Roseto degli Abruzzi
Tartaro a Roseto degli Abruzzi
Altro (6)