Tempo medio di risposta:

Esperienze

Mi chiamo Giandavide Lepraro, ho 30 anni, e ho conseguito nel novembre 2016 la laurea triennale in Fisioterapia presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti. Ho deciso di intraprendere questo percorso poiché penso che la fisioterapia sia una delle professioni più stimolanti e soddisfacenti. La combinazione tra la materia ed i miei interessi l’hanno resa,ai miei occhi, il percorso ideale per entrare nel mondo del lavoro. La ristabilizzazione completa, o quanto più efficace possibile, del paziente, attraverso numerosi e diversi approcci riabilitativi soggettivi è di fatto una possibilità tutt’altro che remota; ho avuto modo di sviluppare notevoli capacità empatiche con ogni tipo di paziente, approcciandomi diversamente con ognuno di essi, valutando meticolosamente e con efficacia caso per caso, con metodo, e sono convinto di poter soddisfare le Vostre aspettative con la mia perseveranza e la mia costanza. Concluderei questa presentazione con una frase che mi sta molto a cuore, che recita: " L'efficacia è la misura della verità".
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Chinesiologia
  • Chiropratica
  • Idrokinesiterapia
  • Kinesioterapia
  • Massoterapia
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
NOMA Crossfit

Disponibilità

Telefono

080 999...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Fisio&Lab Italia Srl

Corso Agnelli 109/ E, Torino

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

080 999...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Fisioterapia

    Da 80 €

  • Seduta di fisioterapia

    65 €

  • Prima visita fisioterapica

    100 €

50 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Preparato, professionale e preciso. Consigliatissimo!

     • Presso: NOMA Crossfit prima visita fisioterapica

  • M

    Giandavide si conferma un grande professionista, sicuro e rassicurante. Capace di fare una seduta completa sotto tutti gli aspetti. Risultati immediati e duraturi. Lo consiglierò a tutti i miei amici. Grande

     • Presso: NOMA Crossfit seduta di fisioterapia

  • L

    Direi tutto molto bene.
    Ottime spiegazioni e trattamenti.
    Interessante il fatto che lo studio sia all’interno di una palestra e che quindi alla parte di manipolazione viene abbinata una parte di esercizi.

     • Presso: NOMA Crossfit fisioterapia

  • A

    Giandavide è un valido professionista! Ha trattato la mia spalla dolorante a causa di una stimolazione eccessiva nell'arrampicata. Ora riesco a scalare nuovamente con efficacia! Grazie

     • Presso: NOMA Crossfit fisioterapia

  • R

    Nel trattamento di fisioterapia ho notato miglioramenti significativi .
    Molto chiaro nelle spiegazioni di ogni esercizio e tecnica.

     • Presso: NOMA Crossfit fisioterapia

  • R

    Ha compreso subito il problema e lo ha trattato al meglio

     • Presso: NOMA Crossfit fisioterapia

  • G

    Mi sono trovato bene
    Molto professionale
    La visita è stata ottima

     • Presso: NOMA Crossfit fisioterapia

  • G

    Il dott. Lepraro è un eccellente professionista, con la sua empatia riesce a metter a proprio agio il paziente ed a rendere maggiormente efficace il trattamento. Nulla lascia al caso, indaga ed approfondisce per poi trattare e consigliare allo scopo di massimizzare i risultati.

     • Presso: NOMA Crossfit seduta di fisioterapia

  • A

    Un ottimo fisioterapista. Mi sono trovata bene e ha risolto il mio problema.

     • Presso: NOMA Crossfit fisioterapia

  • E

    Il dott. Lepraro è stato gentile ed esaustivo. Il trattamento ha dato benefici e nel corso di tutta la seduta è stato disponibile spiegando i diversi passaggi e cosa stesse facendo. Consigliato!

     • Presso: NOMA Crossfit seduta di fisioterapia

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, mettiamo un caso ipotetico in cui una persona si allena un giorno X con sollevamento pesi. Se il prossimo allenamento avverrà a distanza di 3 giorni dal primo, ci saranno complicazioni se il riposo è avvenuto a metà tra pessimo e buono? Intendo dire: se i muscoli si sono correttamente riposati nei due giorni dopo l'allenamento X (e suppongo che abbiano avuto il tempo per ripararsi), ma solo il giorno prima del nuovo allenamento vi é stato un sonno scarso e compromesso, allenarsi quel giorno sarà meno efficace o é indifferente?

Buonasera.
Per dare una risposta adeguata, servirebbe sapere in quale modo è stato eseguito l’allenamento, per capire quali dei 4 metabolismi sono stati coinvolti maggiormente, poichè i tempi di recupero sono estremamente variabili. La sensazione di recupero muscolare non è tangibile a livello scientifico, poichè i cosiddetti DOMS e i danni organici e infiammatori derivanti dall’allenamento non sono visibili con indagine strumentale. Sicuramente la mancanza di sonno è un fattore ostacolante il recupero, ma anche qui possono esserci tante variabili, ovvero qualità del sonno, ora in cui si è andati a dormire e ci si è risvegliati, che potrebbero alterare l’alternanza di picchi ormonali (Acrofase e Mesor di GH,Melatonina,Testosterone, Cortisolo). Concludendo, anche l’infortunio avrebbe più probabilità di verificarsi, nel caso in cui non si fosse stilata una valida tabella d’allenamento, con recuperi annessi e altri fattori concomitanti come detto in precedenza.

Spero di esser stato chiaro.

Saluti!

Dott. Giandavide Lepraro

Buonasera, vi racconto cosa mi è successo una settimana fa. Sono una ragazza di 22 anni, peso 50 kg e sono alta 160 (lo specifico ai fini della “diagnosi”) e pratico bodybuilding 3 volte alla settimana. Sabato scorso, allenando le gambe, ho deciso di aumentare il peso della leg press (80 kg), tuttavia subito dopo aver finito, sicuramente a causa di una cattiva esecuzione, ho sentito un fastidio al ginocchio che ho rotto quando ero bambina. Attualmente non ho nessun gonfiore o ematoma, ma ho uno strano fastidio, scrocchia quando mi alzo o mi abbasso e ogni tanto una sensazione di “scossa” dietro il ginocchio. Cosa potrebbe essere? E soprattutto, mi consigliate di fermarmi ancora? (Sono ferma da una settimana). Ho applicato Voltaren Emulgel 2%. Grazie e buona serata

Buonasera. In proiezione a quale struttura del ginocchio lei avverte dolore? E' un dolore che si verifica al carico o anche nella flesso-estensione in scarico? C'è un deficit di forza nei test funzionali? Cosa è successo a quel ginocchio in tenera età? Ci sono tanti parametri che mancano per poter dare un opionione ben definita. Certo è che, quando siamo di fronte ad un peso mai sollevato, la struttura potrebbe risentirne poichè è uno sforzo "nuovo" a livello neuromuscolare. Inoltre, i tessuti tendono a cedere non per il dolore, ma per il carico. Chi fa sport, è soggetto a continui microtraumi, che il corpo deve riparare per poi rendersi più forte. Le consiglio un eventuale visita ortopedica, nel caso in cui il dolore dovesse essere ingravescente e persistere con costanza e non remissione per più di 7 giorni.

Saluti

Dott. Giandavide Lepraro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.