
Dott.ssa
Fulvia Fragiacomo
Salva
Psicologo,
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Altro
61 recensioni
Salva
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Colloquio psicologico online • 70 €
Colloquio psicologico telefonico • 70 € +3 Altro
Colloquio via Skype • 70 €
Primo colloquio psicologico • Prestazione gratuita
Psicoterapia online • 70 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico online • 70 €
Colloquio psicoterapeutico • 70 € +2 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico online • 70 €
Consulenza online • 70 €
Consulenza psicologica • 70 € +8 Altro
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia online • 70 €
Colloquio psicologico telefonico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico online • 70 €
Colloquio psicoterapeutico • 70 € +1 Altro
Psicoterapia online • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico online • 70 €
Consulenza online • 70 €
Consulenza psicologica • 70 € +8 Altro
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia online • 70 €
Colloquio psicologico telefonico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono una psicologa e psicoterapeuta specializzata nella terapia online, il primo colloquio non è a pagamento in modo che, dopo una prima seduta conosc...
Formazione
- Università degli studi di Trieste
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia della Salute
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico online
70 €
Consulenza online
Via Nizza 35, Torino
70 €
Studio Torino
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Via dante Alighieri 2,
70 €
Studio Udine
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
Colloquio psicologico
Via Nizza 35, Torino
70 €
Studio Torino
Via dante Alighieri 2,
70 €
Studio Udine
Consulenza online
70 €
Consulenza online
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
Consulenza psicologica
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
Psicoterapia
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
Psicoterapia online
70 €
Consulenza online
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Via dante Alighieri 2,
70 €
Studio Udine
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
Altre prestazioni
Colloquio psicologico telefonico
70 €
Consulenza online
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
Colloquio psicoterapeutico
Via Nizza 35, Torino
70 €
Studio Torino
Via dante Alighieri 2,
70 €
Studio Udine
Colloquio via Skype
70 €
Consulenza online
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
Primo colloquio conoscitivo non a pagamento
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
Prestazione gratuita
Studio privato Trieste
Via dei Pini 17, Sagrado
Prestazione gratuita
Studio privato Sagrado
Primo colloquio psicologico
Prestazione gratuita
Consulenza online
Via Nizza 35, Torino
Prestazione gratuita
Studio Torino
Primo colloquio conoscitivo non a pagamento
Primo colloquio psicoterapeutico
Via Nizza 35, Torino
Prestazione gratuita
Studio Torino
Primo colloquio psicoterapeutico non a pagamento
Psicoterapia di coppia
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
Psicoterapia familiare
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
Terapia familiare
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Visita a domicilio
Via Matteo Renato Imbriani 4, Trieste
70 €
Studio privato Trieste
Via dei Pini 17, Sagrado
70 €
Studio privato Sagrado
61 recensioni
Punteggio generale
G.D.
Ho appena effettuato la prima seduta gratuita online e devo dire che mi sono sentita a mio agio da subito. Ho deciso con la dottoressa di proseguire. Non è facile aprirmi, la dottoressa ha saputo abbassare le mie difese.
D.C.
Professionista valida, colloquio piacevole e proficuo, dà consigli molto utili
Dott.ssa Fulvia Fragiacomo
Buongiorno, grazie mille. Avrei voluto fare di più per la vostra situazione ma non rientra nel mio ambito di competenze. Spero possiate risolvere tutto quanto prima e nel miglior modo possibile. Nel caso resto comunque a disposizione e la saluto molto cordialmente
Massimiliano
Chiacchieriamo liberamente un po’ e fulvia sa darmi dei consigli che cerchiamo insieme di rendere concreti per un mio miglioramento di vita
Davide
Non saprei spiegare senbrava di parlare con una persona che conosci da sempre .
il percorso è lungo ma penso che possa seriamente aiutare me e la mia famiglia. A pelle e solo dopo un colloquio posso solo dire che è molto empatica e mi sono trovato capito ed ascoltato .
MC
È stata una breve ma piacevole esperienza, sa mettere a proprio agio e dare dei consigli pratici da mettere in atto sin da subito.
Eleonora Ferrari
Ottima capacità di ascolto e di cogliere il problema anche al primo incontro.
Dott.ssa Fulvia Fragiacomo
Grazie, penso che abbiamo focalizzato, come le dicevo, una parte del problema che comunque non credo sia esaustiva. Lei è molto consapevole della sua realtà e ha la capacità di cogliere quando si trova nella direzione giusta per uscire dalla sua situazione. Appena l'avrà presa, vedrà che riuscirà a fare tutto anche da sola. Alla prossima
Federica
Bravissima, puntuale, consigli e aiuto eccellenti e super professionale,grazie mille Fulvia! Sono contenta di averti conosciuta.
Dott.ssa Fulvia Fragiacomo
Grazie Federica, il tuo è un percorso molto personale, vedrai che faremo una terapia mirata e profonda volta al miglioramento del benessere profondo generale. A presto
Mario Buzzighin
La dottoressa Fulvia è positiva e si vede che fa tale missione con Massimo suo potenziale, è molto veloce di mente mette ha proprio agio colui che ha bisogno. È preparata nel focalizzare il tema da risolvere e con dedizione e conoscenza assoluta cerca la soluzione ottimale per trovare l'opportunità giusto.
ViC
Ti mette a tuo agio con empatia, professionalità e competenza. Nel mio caso in poco tempo ha compreso il problema e soprattutto le cause.
Dott.ssa Fulvia Fragiacomo
Ciao, grazie per questo tuo pensiero. Stai facendo delle sedute molto attente e mirate e sicuramente sei sulla strada giusta per risolvere presto tutti i sintomi che tu conosci . A presto e continua così
Z.A
Dottoressa sicuramente capace nel suo lavoro ma per quanto mi riguarda manca qualcosa,cercare nella profondità il problema.
Dott.ssa Fulvia Fragiacomo
Buongiorno e grazie per la recensione. Sarà mia cura insistere nel cercare in profondità il problema. Difficilmente riuscirò nell'intento però perché non ho pazienti con queste iniziali e non so chi lei sia, ma resto a sua disposizione per potermi migliore e poterla aiutare facendo del mio meglio. Un cordiale saluto e una buona giornata
Risposte ai pazienti
ha risposto a 55 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Ho 29 anni e da 14 mesi cerco una gravidanza che non arriva. Questo problema, e la serie di controlli a cui devo sottopormi, generano stress e ansie. Ieri ho scoperto che una mia ex compagna di scuola ha partorito, è stata una notizia a ciel sereno (non sapevo nemmeno fosse incinta). Mi sono messa a piangere come una cretina e ho avuto un attacco di ansia (o di panico, non so bene la differenza).
Ho sentito qualcosa crescere dentro di me e “scoppiare”. Ho iniziato a respirare affannosamente, il cuore batteva all’impazzata, avevo senso di costrizione al petto e debolezza. Credevo di impazzire. Ho cercato di respirare più lentamente fino a quando questa crisi se n’era andata. Era da veramente tanto tempo che non mi ricapitava, così ho deciso di cercare un terapeuta con cui parlare.
La mia attuale psicoterapeuta è in maternità, mi chiedevo se dovessi scegliere un terapeuta con un particolare tipo di approccio (cognitivo-comportamentale, dinamica, ecc)?
Inoltre io da piccola ho fatto tanti anni dalla neuropsichiatra e psicoterapeuta, e ho ripreso la terapia da circa 2 anni. È normale “non uscirne mai” dalla psicoterapia? Mi sembra di non essere in grado di vivere serenamente la mia vita, o di affrontare le difficoltà senza l’aiuto di uno psicologo.
È veramente frustrante. Premetto che ho avuto tanti problemi e traumi da piccola, ma mi chiedo se sia normale avere bisogno di dovere parlare sempre con qualcuno…
Buonasera, ogni terapia ha una sua durata, dipende da come una persona si sente e che sintomi porta con sé, è molto individuale e personale. Ogni scola di psicoterapia ha dei punti di forza ma la cosa più importante a mio avviso, è il rapporto che si instaura con il terapeuta e quanto si sente che la terapia porta beneficio. Le ansie e gli attacchi di panico si curano e la depressione anche, per quel che riguarda la ricerca di una gravidanza ci sono dei terapeuti specializzati in questo, io ho fatto un master specifico, in cui, escluse le cause fisiologiche si valuta la parte psicologica e vede in quale direzione andare a risolvere il problema. Se vuole rimango a disposizione, e non si preoccupi che con gli attacchi di panico non si impazzisce, quella è solo una forte paura, invasiva e invalidante ma solo una paura.

Salve, vorrei sapere se è importante sapere che tipo di doc si ha per fare la psicoterapia? E se la psicoterapia può servire anche qualora il doc sia un sintomo di qualcos'altro, tipo un deficit dell'attenzione. Grazie
Buongiorno, mi stavo chiedendo, leggendo il suo messaggio, chi le ha fatto la diagnosi di doc. Solitamente, dopo questa diagnosi la persona riceve diverse spiegazioni a riguardo come il tipo di terapia da seguire e se ci sono degli accertamenti da fare per escludere che non si tratti di qualcosa d'altro. Di solito i deficit dell'attenzione non sono correlati al doc ma ogni persona è differente e bisognerebbe capire bene il perché lei si sta facendo quest'altra domanda, forse si ritrova leggendo i sintomi che trova descritti online? Secondo me una buona psicoterapia le può risolvere questi dubbi ed aiutarla per la risoluzione di questo sintomo. La saluto cordialmente e le auguro una buona giornata.
Fulvia Fragiacomo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa e psicoterapeuta specializzata nella terapia online, il primo colloquio non è a pagamento in modo che, dopo una prima seduta conosc...
Formazione
- Università degli studi di Trieste
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia della Salute
Tirocini
- Ho svolto il tirocinio presso il consultorio famiglia n. 2 di Trieste e presso lo sportello di supporto psicologico dell'Università degli studi di Trieste
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano