Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • da 70 €
Consulenza online • 75 €
Colloquio psicologico • da 70 € +3 Altro
Colloquio psicologico di coppia • da 100 €
Sostegno alla genitorialita' • da 70 €
Valutazione psicodiagnostica • da 120 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 80 €
Consulenza online • 75 €
Colloquio psicologico • 80 € +2 Altro
Sostegno alla genitorialita' • 80 €
Valutazione psicodiagnostica • 120 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • da 80 €
Colloquio psicologico • da 80 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 100 € +2 Altro
Sostegno alla genitorialita' • da 80 €
Valutazione psicodiagnostica • da 120 €
Esperienze
Su di me
Sono Psicologo clinico, Psicodiagnosta, Esperto in psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale tipico e atipico, e mi occupo anche di Psico...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea quinquennale in Psicologia presso SUN - Seconda Università degli studi di Napoli, il 25/11/2005
- Master in Psicodiagnostica Clinica da aprile 2008 a novembre 2011 presso Istituto di Scienze Cognitive Applicate di Capua (CE)
- Corso di Alta Formazione sulla Diagnosi dei Disturbi Specifici del Apprendimento, luglio 2016, presso Associazione Spazio Iris, Roma
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
- Sessuologia
Competenze linguistiche
Inglese, SpagnoloPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Diomede Carafa 7, Napoli
da 70 €
Studio di Psicologia dott. Francesco Romano
Il Colloqiuo psicologico clinico ha come finalità l'individuazione della patologia mentale sottostante i sintomi di cui la persona è portatrice. Il paziente dichiara la sua sofferenza, e le ragioni "soggettivamente" riconosciute come causa. Nel colloquio clinico lo psicologo cerca di individuare la natura "oggettiva" della sofferenza dichiarata, procedura fondamentale per fare la prognosi e avviare così, in accordo con il richiedente, un percorso di cura.
80 €
Consulenza online - dott. Francesco Romano
Il Colloqiuo psicologico clinico ha come finalità l'individuazione della patologia mentale sottostante i sintomi di cui la persona è portatrice. Il paziente dichiara la sua sofferenza, e le ragioni "soggettivamente" riconosciute come causa. Nel colloquio clinico lo psicologo cerca di individuare la natura "oggettiva" della sofferenza dichiarata, procedura fondamentale per fare la prognosi e avviare così, in accordo con il richiedente, un percorso di cura.
Corso Giuseppe Garibaldi 215, Salerno
da 80 €
Centro Map
Il Colloqiuo psicologico clinico ha come finalità l'individuazione della patologia mentale sottostante i sintomi di cui la persona è portatrice. Il paziente dichiara la sua sofferenza, e le ragioni "soggettivamente" riconosciute come causa. Nel colloquio clinico lo psicologo cerca di individuare la natura "oggettiva" della sofferenza dichiarata, procedura fondamentale per fare la prognosi e avviare così, in accordo con il richiedente, un percorso di cura.
Consulenza online
Via Diomede Carafa 7, Napoli
75 €
Studio di Psicologia dott. Francesco Romano
75 €
Consulenza online - dott. Francesco Romano
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Diomede Carafa 7, Napoli
da 70 €
Studio di Psicologia dott. Francesco Romano
80 €
Consulenza online - dott. Francesco Romano
Corso Giuseppe Garibaldi 215, Salerno
da 80 €
Centro Map
Colloquio psicologico di coppia
Via Diomede Carafa 7, Napoli
da 100 €
Studio di Psicologia dott. Francesco Romano
Il colloquio psicologico di coppia serve ad identificare la problematica vissuta dalla coppia e ad indicare il percorso terapeutico più appropriato.
Corso Giuseppe Garibaldi 215, Salerno
100 €
Centro Map
Il colloquio psicologico di coppia serve ad identificare la problematica vissuta dalla coppia e ad indicare il percorso terapeutico più appropriato.
Sostegno alla genitorialita'
Via Diomede Carafa 7, Napoli
da 70 €
Studio di Psicologia dott. Francesco Romano
Il sostegno alla genitorialità non è destinato solo a famiglie problematiche in situazioni particolarmente traumatiche, ma può essere un percorso utile a qualsiasi genitore per migliorare la relazione con i figli, le dinamiche familiari e la crescita di ogni membro della famiglia.
80 €
Consulenza online - dott. Francesco Romano
Per questo tipo di prestazione, la consulenza online è indicata solo per i primi 2-3 colloqui. Poi è preferibile continuare nello studio.
Corso Giuseppe Garibaldi 215, Salerno
da 80 €
Centro Map
Il sostegno alla genitorialità non è destinato solo a famiglie problematiche in situazioni particolarmente traumatiche, ma può essere un percorso utile a qualsiasi genitore per migliorare la relazione con i figli, le dinamiche familiari e la crescita di ogni membro della famiglia.
Valutazione psicodiagnostica
Via Diomede Carafa 7, Napoli
da 120 €
Studio di Psicologia dott. Francesco Romano
120 €
Consulenza online - dott. Francesco Romano
Mediante la consulenza online la valutazione psicodiagnostica comporta dei limiti, in quanto non tutti i test sono somministrabili a distanza.Il prezzo oscilla a seconda del tipo di indagine che si richiede.
Corso Giuseppe Garibaldi 215, Salerno
da 120 €
Centro Map
Nella Valutazione Psicodiagnostica (o Assessment psicologico) ci si avvale di colloqui clinici e somministrazione di test psicologici, per la rilevazione (diagnosi) del funzionamento mentale del paziente, sia in ambito cognitivo che in quello emotivo-affettivo. Il tutto si svolge in 4 o 5 incontri della durata di 1-2 ore ciascuno nell'arco di un mese circa (all'occorrenza, su richiesta del cliente, anche in un tempo inferiore). Da tale accertamento rilevano: sintomi e struttura di personalità. Lo scopo di tale accertamento e di fornire alla persona una diagnosi, una prognosi, e indicazione terapeutica. Tali contenuti sono esposti in una Relazione psicodiagnostica consegnata al cliente-paziente.
16 recensioni
Punteggio generale
C.C.
Consiglio fortemente il dottor. Romano, che con serietà e concretezza mi sta aiutando ad affrontare problemi che mi porto dietro da molto tempo.
Stefano
Grande cortesia, gentilezza e pacatezza. Molta disponibilità e attenzione nell'ascolto. Mi son trovato subito a mio agio e ogni seduta è stata un'esperienza molto utile, interessante e piacevole.
Dott. Francesco Romano
Grazie Stefano, mi ha fatto molto piacere il suo apprezzamento. In tutta verità, con persone squisite come lei il mio lavoro è un gioco da ragazzi.
F.V.
La visita è stata molto soddisfacente ed il dott. è molto presente anche tramite whatsapp per qualsiasi evenienza
Dott. Francesco Romano
Grazie F. V., penso sia doveroso per lo psicologo venire incontro ai suoi clienti. Solitamente si tratta di persone che vertono in uno stato di preoccupazione e di tensione. Noi psicologi siamo prima di tutto professionisti nell'accoglienza.
Cordiali saluti.
Andrea
Mi sono sentito subito a mio agio. Per un ragazzo giovane come me è importante trovare la persona giusta che sappia aiutarti nel superare i piccoli traumi adolescenziali e il ritorno alla normalità post-pandemia. Lo consiglio a tutti coloro che soffrono di disturbi dell'ansia.
Vr
Professionista di grande competenza ... mi sono sentita subito a mio agio ha subito individuato il mio problema e sono sicura che possa aiutarmi a superarlo .
P. P.
È stata la prima visita dal dott. Romano, mi ha messo subito a mio agio, e' gentile e garbato.Spero tanto di risolvere il mio problema
Dott. Francesco Romano
Grazie sig. P.P. per il suo giudizio. Ho capito il suo problema, peraltro abbastanza raro. Vedrà, grazie alla sua collaborazione, lo affronteremo e risolveremo.
Giuseppe
Il dottore ha subito capito il mio problema ed è intervenuto con semplici e sani consigli. Una persona cordiale, disponibile e molto chiara.
PC
Il Dr Francesco, è capace di metterti a tuo agio e riconosce subito la natura del problema, ho avuto un’ottima impressione fin da subito.
Dott. Francesco Romano
Grazie PC, molto gentile. E' sempre un piacere per un professionista ricevere riconoscimenti di merito.
Vincenzo
Diretto, risoluto e attento. Riesce a farti guardare le situazioni da un altro punto di vista. A volte affidarsi a persone esperte per superare i propri "limiti" è un segno di forza non di debolezza. Lo consiglio.
Dott. Francesco Romano
Grazie Vincenzo di avermi dato il tuo "punto di vista". È interamente sapere come si è percepiti. Credo inoltre, che tu abbia colto l'essenza del lavoro dello psicologo: liberare la mente del cliente da schemi rigidi e improduttivi che spesso procurano molta sofferenza. Per poi suggerirei vie alternative più idonee a lui, e che da solo neanche avrebbe potuto immaginare.
Andrea
Grande attenzione al paziente e grande capacità di relazionare ed interloquire.
Grande calma e determinazione nello spiegare le dinamiche caratteriali
Dott. Francesco Romano
Grazie Andrea, è stato molto gentile e generoso. È sempre un piacere ricevere riscontri positivi.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 34 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera e grazie per la disponibilità al consulto.
Io, ragazza, ho quasi 21 anni e lui, il mio partner, ne ha 25.
Stiamo avendo problemi con la nostra prima volta.
I problemi si stanno un po' accumulando, e non riusciamo a concludere l'atto, semmai ci avviciniamo e basta.
Sono un po' preoccupata, ma desiderosa di condividere questa cosa con lui.
Il fatto è che, anche se ho utilizzato lubrificanti, sia su di me che su di lui (e usando un preservativo lubrificato), dedicando tempo ai preliminari, per me è comunque piuttosto fastidioso.
Mi preoccupa il fatto che sia un dolore crescente e che riguarda una fase ancora iniziale del rapporto, neanche centrale.
Abbiamo fatto molti tentativi, ma lui non è riuscito a entrare.
Ha inserito una parte modesta, e già mi faceva male così.
Cercavo di fare del mio meglio per resistere, notando che comunque il fatto che mi facesse male si ripercuoteva sulla sua erezione.
La perdeva spesso, e in effetti la cosa più frustrante dei nostri tentativi era che, ogni volta che lui la perdeva, il profilattico assumeva un'altra forma, e doveva inserirne uno nuovo, ed eravamo punto e a capo.
Abbiamo consumato 2 pacchetti di preservativi senza concludere nulla: io cercavo di fare in modo che potesse entrare molto piano, ma non eravamo molto sicuri di ciò che stavamo facendo: un singolo tentativo di spinta probabilmente durava troppi secondi, e lui da un lato perdeva l'erezione, complice il mio dolore e lentezza, dall'altro non riusciva a capire bene se lo stesse infilando oppure no.
Abbiamo provato due posizioni, lui stava sopra (ma io mostravo che mi faceva male, cosa che lo scoraggiava) e poi io stavo sopra, ma non volevo abbassarmi né sapevo bene come fare.
Molte sono le domande che ci turbano: è realmente necessario usarne uno nuovo ogni qualvolta l'erezione venga persa?
Nessuno di noi due immaginava che ci potessero servire così tanti profilattici, senza comunque raggiungere un minimo risultato.
E' normale?
Comunque, il dolore non era proprio insopportabile; era forte solo sul momento, ma poi mi è passato in fretta.
Tuttavia, mentre soffro sul momento, non riesco a essere sciolta e a lasciare che il processo possa continuare tranquillo.
E' possibile che abbia una lieve tensione, ma mi sembra utopico uno stato di completo relax in quella circostanza, considerando il fastidio fisico.
Lui è inoltre dubbioso sul fatto di averlo effettivamente infilato, anche se in parte, oppure no.
Quale potrebbe essere una posizione o un atteggiamento in grado di risolvere?
Mi sembra strano che andiamo incontro a tante difficoltà: la nostra intesa è ottima.
Spero che possiate offrirmi qualche chiarimento.
Grazie.
Gentile ragazza, capisco la sua preoccupazione. E' tipica di chi non ha esperienza, di chi si approccia al sesso per la prima volta. La vostra difficoltà mi sembra limitata alla sfera organica. La cosiddetta prima volta può essere dolorosa per la donna in quando necessita la rottura dell'imene. Potete riprovare più volte anche senza sostituire il preservativo.
Se ancora non ottenete il risultato le consiglio di consultare un ginecologo. Mi sembra il professionista più adatto al suo problema.
Cordiali saluti.
Dott. Francesco Romano

Salve in questo periodo il mio compagno è sotto stress e qualche settimana fa durante il rapporto ha perso l’erezione …….poi qualche giorno fa con la fellatio è arrivato alla eiaculazione mentre ieri durante il rapporto ancora ha perso l’erezione …… Cosa fare per risolvere la situazione?
Grazie
Buongiorno, non è facile rispondere alla sua domanda, sebbene dia un'indicazione (lo stress). Ma vi potrebbero essere diverse altre ragioni. In linea generale, le difficoltà sessuali in un membro della coppia spesso dipendono "dalla coppia". Ossia, dalla relazione che potrebbe attraversare un momento di crisi. Consiglio, pertanto, una consultazione di coppia.
Cordiali saluti.
Dott. Francesco Romano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Psicologo clinico, Psicodiagnosta, Esperto in psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale tipico e atipico, e mi occupo anche di Psico...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea quinquennale in Psicologia presso SUN - Seconda Università degli studi di Napoli, il 25/11/2005
- Master in Psicodiagnostica Clinica da aprile 2008 a novembre 2011 presso Istituto di Scienze Cognitive Applicate di Capua (CE)
- Corso di Alta Formazione sulla Diagnosi dei Disturbi Specifici del Apprendimento, luglio 2016, presso Associazione Spazio Iris, Roma
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
- Sessuologia
Tirocini
- Tirocinio semestrale presso ASL Napoli/4 - Unità Operativa di Salute Mentale (UOSM) di Cercola (NA) - 15/09/2004 – 14/03/2005
- Tirocinio semestrale presso ASL Napoli/4 - Unità Operativa Materno Infantile (UOSM) di Marigliano (NA) - 15/03/2005 – 14/09/2005
- Psicologo Clinico volontario presso Unità Operativa di Salute Mentale (UOSM) Salerno “66” da marzo 2007 a marzo 2014
Certificati
Competenze linguistiche
Inglese, SpagnoloRicerche correlate
Colloquio psicologico a Napoli
Psicoterapia individuale a Napoli
Psicoterapia di coppia a Napoli
Colloquio psicologico clinico a Napoli
Psicoterapia familiare a Napoli
Consulenza psicologica a Napoli
Sostegno alla genitorialità a Napoli
Psicoterapia di gruppo a Napoli
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Napoli
Primo colloquio psicologico a Napoli
Superamento di eventi traumatici a Napoli
Colloquio psicologico di coppia a Napoli
Altro (15)