Tempo medio di risposta:
Logo
Dr. Francesco Feroci

Via Suor Niccolina Infermiera 20, Prato 59100

Per prenotare chiamare lo 055545454 e premere 6 quando richiesto.
-Ospedale di Prato S. Stefano, via Suor Niccolina 20 - Prato, il mercoledì dalle 18.30 alle 19.30.
-CSS Giovannini, via Cavour 118 - Prato, il sabato dalle 9 alle 11
Cell. 3398382381

29/07/2021

Esperienze

Il dottor Francesco Feroci esercita la professione medica in provincia di PO. Da settembre 2022 è Primario presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale dell'Ospedale SS Cosma e Damiano di Pescia, PT, (Azienda USL Toscana Centro). È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di PRATO dal 03/12/2013. Il Dott. Feroci si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2004 presso l'Università degli Studi di Firenze, discutendo una tesi sul trattamento chirurgico delle metastasi epatiche da carcinoma colorettale. Presso il medesimo Ateneo si è poi specializzato con Lode in Chirurgia Generale nel 2010, discutendo una tesi sul trattamento laparoscopico del cancro gastrico. Nel 2009 è stato Clinical Observer per alcuni mesi presso il Dipartimento di Chirurgia Epatobiliopancreatica del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York (USA). Da gennaio 2011 a settembre 2012 è stato titolare di un incarico libero professionale per l'attività di Chirurgia Oncologica ad indirizzo laparoscopico, presso l'U.O. di Chirurgia Generale dell'Azienda USL 4 Prato, mentre da ottobre 2012 ad agosto 2013 è stato Dirigente Medico di 1° livello presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale della ULSS 17 Este-Monselice (PD). Da settembre 2013 a settembre 2022 è stato Dirigente Medico di 1° livello presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale dell'Ospedale Santo Stefano di Prato (Azienda USL Toscana Centro). Da settembre 2022 è Primario presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale dell'Ospedale SS Cosma e Damiano di Pescia, PT, (Azienda USL Toscana Centro). Il Dott. Feroci ha ottenuto i seguenti diplomi: Diploma SIUMB in ecografia tiroide, paratiroidi e patologie correlate del collo; Diploma I, II e III livello in Chirurgia generale Mininvasiva e robotica tenuto dal Formas Regione Toscana; Diploma AIMS Academy Chirurgia Endocrina Mininvasiva; Diploma Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia; Diploma Scuola Speciale ACOI di Chirurgia laparoscopica di ernie e laparoceli; Diploma Scuola Speciale ACOI di Chirurgia del Trauma; Diploma “Advanced Trauma Life Support (ATLS) of the American College of Surgeons”; Diploma “Basic Life Support (BLS) secondo linee guida internazionali I.L.C.O.R. 2000”. Il Dott. Feroci esegue regolarmente visite per patologie proctologiche (emorroidi, fistole e ragadi anali). Il Dott. Feroci ha eseguito oltre 2500 interventi di chirurgia generale e specialistica (gastrointestinale, colecisti, proctologica, tiroidea e di parete addominale) in qualità di primo operatore, di cui circa il 40% in videolaparoscopia. Esegue regolarmente interventi di chirurgia tiroidea mininvasiva e tradizionale (oltre 800 interventi), chirurgia laparoscopica per calcolosi della colecisti, ernie (inguinali, crurali) e laparoceli, resezioni intestinali e del colon-retto per malattia diverticolare, neoplasie e malattie croniche infiammatorie intestinali, appendicectomie, cisti ovariche, chirurgia oncologica (open e laparoscopica) del colon-retto, asportazione di nei cutanei, cisti sebacee, lipomi sottocutanei in regime ambulatoriale. Tra i primi in Italia, ha eseguito l'asportazione della Tiroide per via transorale, senza cicatrici. Esegue abitualmente la termoablazione a radiofrequenza ecoguidata dei noduli tiroidei (oltre 100 procedure). Esegue circa 1000 ecografie tiroidee e oltre 200 agoaspirati di noduli tiroidei l'anno. Ha presentato oltre trenta relazioni e comunicazioni a congressi scientifici nazionali ed internazionali ed ha preso parte a oltre cento congressi nazionali ed internazionali, la maggior parte in qualità di relatore o moderatore. E' autore di 43 pubblicazioni edite a stampa su giornali con impact factor (24 come primo autore ed altre come coautore partecipante a studi internazionali), inerenti la Chirugia oncologica addominale, la Chirurgia Laparoscopica, la Chirurgia della Tiroide. Nel 2018 ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale a professore universitario di seconda fascia per la Chirurgia Generale. E' membro di ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani), della SIUEC (Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia), della Socio Società Tosco-Umbra di Chirurgia, della SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia), della ESES (European Society of Endocrine Surgeons).

Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Chirurgia generale
  • Endocrino-chirurgia
  • Proctologia

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Nuovo Ospedale di Prato - S. Stefano

Via Suor Niccolina Infermiera 20, Prato

Disponibilità

Telefono

0574 8...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Ospedale Santi Cosma e Damiano

Via Cesare Battisti 2, Pescia

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato

Via Cavour 118-120, Prato

Disponibilità

Telefono

0574 8...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita proctologica

    141 €

  • Laparotomia


  • Fistulotomia anale


  • Gastrectomia


  • Incisione di ascesso perianale


42 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • L

    Ottimo medico dettagliato nelle spiegazioni visita perfetta attenta e soddisfacente nella risoluzione del problema. Persona molto empatica semplice e garbata. Grazie

     • Presso: Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato prima visita proctologica

  • P

    Sono stato operato in elezione (intervento programmato)di emicolectomia sx causa diverticolite complicata con aderenza intestinale riscontrata durante l'intervento il giorno 25/3/2025 dal dottor Francesco Feroci primario della chirurgia generale e d'urgenza e dalla dottoressa Martina Izzo,sono stato dimesso il giorno 30/3/2025 e posso garantire che l'intervento è andato oltre le mie aspettative (bravura dei chirurghi)...
    Medici chirurghi giovani,il top,oltre le loro competenze professionali,personale sanitario ed infermieristico costantemente presente....
    Che altro dire....il dottor Feroci è una garanzia...un mostro sacro della chirurgia generale e non solo...
    Ringrazio tutto lo staff medico chirurgico,lo staff infermieristico e sanitario.... grazie di tutto!
    Assolutamente consigliato...

     • Presso: Altro Altro

  • D

    Puntuale all' appartamento dimostra sicurezza nel valutare il problema grazie

     • Presso: Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato prima visita di chirurgia generale

  • V

    Dottore simpatico e alla mano, indubbiamente competente. Non so ancora l'esito del trattamento effettuato. Visita molto breve anche se avevo specificato nella prenotazione che si trattava di asportare una cisti (intervento veloce, certo). Ci sono stati piccoli disguidi, in due avevamo l'appuntamento alla stessa ora, e la tariffa presente sulla app per il mio intervento non ha corrisposto a quanto ho in realtà pagato.

     • Presso: Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato Altro

  • F

    Gentilissimo, dettagliato nelle spiegazioni e molto scrupoloso

     • Presso: Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato prima visita proctologica

  • M

    Ottimo medico e grande persona! Gentile, preparato, e molto simpatico

     • Presso: Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato rimozione cisti sebacea

  • E

    Il medico estate molto cortese e accogliente
    È stato meticoloso nella spiegazione della procedura che dovrò effettuare

     • Presso: Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato chirurgia della tiroide

  • N

    Dottore molto competente è attento alle esigenze del paziente, mi ha risolto subito una problematica che me la portavo dietro da un po di anni,sono molto contenta del suo operato.

     • Presso: Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato asportazione cisti

  • P

    Il dottor Feroci ha risposto con chiarezza ai miei dubbi, è stato puntualissimo e molto empatico. Avevo già avuto recensione positiva da mio padre che si era rivolto a lui e confermo la sua opinione.

     • Presso: Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato prima visita di chirurgia generale

  • M

    OTTIMO PROFESSIONISTA DANDO SPIEGAZIONI ESARIENTI TUTTO BENISSIMO

     • Presso: Css Roberto Giovannini - Azienda Usl 4, Prato prima visita di chirurgia generale

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Calcoli

per le propriete0 dello zezrneo, quest'ultimo puf2 essere usato anche da chi non ha la colecisti?Inoltre nella tua dieta c'e8 l'olio a colazione pranzo e cena, quanti grammi da distribuire nell'arco della giornata?

Lo zenzero non è precluso assolutamente ai colecistectomizzati. Per quanto riguarda l'olio, eccetto che nei primi 15-30 giorni dopo l'intervento (dove deve seguire una dieta a basso contenuto di grassi), lei può assumerne la normale quantità che assumeva prima dell'operazione. Ovviamente dovrà ricominciare gradualmente per non avere difficoltà nella digestione. La dose consigliata giornaliera è 30 grammi al giorno, circa 3-4 cucchiai.

Dr. Francesco Feroci

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.