Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 80 €
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza psicologica • 80 € +1 Altro
Mental coaching (descrizione) • 100 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, PayPal
si prega di effettuare il pagamento al termine dell'incontro tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate
IT68R**********CC**********
intestatario Francesco della Gatta
inviare una mail di avvenuto pagamento all'indirizzo ************************** o al n° **********
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Le videochiamate saranno effettuate tramite skype attraverso il contatto dottordellagatta,
si prega di comunicare il proprio contatto
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
Consulenza psicologica • 80 €
Psicoterapia • 100 € +8 Altro
Visita Specialistica • 80 €
Colloquio individuale • 80 €
Colloquio psicologico • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 80 €
Mental coaching (descrizione) • Da 100 €
Esperienze
Su di me
Sono uno psicologo e dottore di ricerca esperto in neuroscienze cognitive.
Negli anni mi sono occupato di valutazione e riabilitazione neurops...
Formazione
- Università degli Studi di Parma
- Università degli Studi di Torino
- Università degli Studi di Milano
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Neuropsicologia
- Psicologia sportiva
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
80 €
Consulenza Online
La prestazione si svolgerà in videochiamata tramite Skype o WhatsApp. Si prega di effettuare il pagamento al momento della prenotazione dell'appuntamento tramite bonifico bancario
80 €
Sudio di Psicoterapia
Colloquio psicologico
80 €
Consulenza Online
Via Rapallo 2d, Parma
80 €
Studio Privato di Psicologia
Consulenza psicologica
80 €
Consulenza Online
80 €
Sudio di Psicoterapia
Via Rapallo 2d, Parma
Da 80 €
Studio Privato di Psicologia
La prestastione si svolgerà presso il mio studio
Psicoterapia
100 €
Sudio di Psicoterapia
Visita Specialistica
80 €
Sudio di Psicoterapia
Altre prestazioni
Colloquio individuale
80 €
Sudio di Psicoterapia
Colloquio psicologico
80 €
Sudio di Psicoterapia
Colloquio psicologico clinico
80 €
Sudio di Psicoterapia
Consulenza psicologica
80 €
Sudio di Psicoterapia
Mental coaching
100 €
Consulenza Online
rivolto ad atleti professionisti e amatoriali
Via Rapallo 2d, Parma
Da 100 €
Studio Privato di Psicologia
rivolto ad atleti professionisti e amatoriali
Psicoterapia
80 €
Sudio di Psicoterapia
Psicoterapia individuale
80 €
Sudio di Psicoterapia
Test psicologici
80 €
Sudio di Psicoterapia
19 recensioni
Punteggio generale
G.D.G.
Il Dottor Della Gatta è un professionista eccellente. Collega simpaticissimo, estremamente attento e curioso, con l'innata volontà di aiutare l'individuo.
Lo consiglio assolutamente
Leopoldo Rodriquez
Il Dottore è stato cortese, puntuale e professionale.
Lo studio è lontano da rumori molesti e inoltre il suo modo di porsi, calmo e pacifico, aiuta ad avere un’atmosfera rilassante, dove si ascolta meglio anche se stessi e si trovano risposte.
Lo consiglio vivamente.
M.C
Mi ero rivolto al Dottor Della Gatta per un periodo un po’ complicato della mia vita, e son felice di averlo fatto, mi ha aiutato tantissimo a capirmi e a ritrovare la fiducia in me stesso.
Alessandro
Mi sono sentito subito compreso, mi ha guidato verso una maggior consapevolezza di me stesso, posso dire che sto meglio da quando ho iniziato il percorso con lui.
G.C.
Mi sono trovato molto bene col Dottore, in poco tempo è riuscito a farmi riflettere sulle mie problematiche e risposto con competenza e professionalità
Paziente
Ottima impressione, competente, ti mette molto a tuo agio, non trascura nessun aspetto. Eccellente. Posso solo ringraziarlo.
Lenea
Professionalità e competenza molto attento grande capacità di ascoltare oltre ad essere molto paziente.. siamo ancora all'inizio ad oggi penso di aver fatto la scelta giusta.
Dr. Francesco Della Gatta
Grazie per aver condiviso la sua esperienza.
Cordialmente,
Dr. Francesco della Gatta
A01
Pur essendo stato breve, il percorso con il dottore è stato soddisfacente.
Mi ha aiutato nel ritrovare il mio equilibrio interiore dandomi dei consigli che tutt'ora utilizzo.
Dr. Francesco Della Gatta
Mi fa molto piacere sapere che il breve percorso abbia avuto i suoi frutti anche a distanza di tempo. Un caro saluto!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno! Sono una ragazza di 21 anni, sto seguendo un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale da 1 anno. Vi scrivo per chiedere la vostra opinione sulla cosa particolare : transfert. Più volte è successo di provare emozioni irrazionali verso il mip terapeuta, idealizzandolo un po' troppo. Mi ha spiegato che si tratta di transfert e che non posso ricercare in lui l'affetto che mi è mancato in passato, la terapia non serve a questo. Mi ha detto anche che se lui iniziasse a provare affetto nei miei confronti sarebbe costretto ad allontanarmi. Queste cose già le sapevo, ma ultimamente inizio a provare anche emozioni negative, mi sento rifiutata, arrabbiata, delusa, e sto perdendo la fiducia nella terapia stessa. Ho quasi l'impressione che il mio terapeuta voglia evitare questo argomento, non capisco perchè, e la mia testa mi porta a pensare che forse non è in grado nemmeno lui di gestirlo e che quindi dovrei sospendere la terapia prima di ossessionarmi ancora di più. Però sono abbastanza sicura che non avrebbe nessun effetto positivo concludere il percorso ora, e difficilmente riuscirei a togliermi dalla testa il mio terapeuta semplicemente dimenticandolo. Lo penso sempre forse in modo eccessivo, e non solo quando metto in pratica ciò che ho imparato in terapia. "Cercare affetto nei suoi confronti" credo abbia ragione, ma la cosa è insopportabile e non so come gestirla perchè lui non me ne ha parlato molto e sembra appunto voler evitare l'argomento. Come dovrei fare? Reprimere queste emozioni? Continuare a idealizzarlo o forzarmi a smettere? Mi ha anche detto che devo voler bene a me stessa e non ricercare l'affetto in altri, e che è questo l'obiettivo della terapia. Forse quando un giorno starò meglio queste emozioni se ne andranno da sole? Non lo so, sono confusa e non so cosa fare.
Grazie
Salve, in primo luogo le consiglio di parlarne con il suo terapeuta e di insistere se le sembra che il discorso venga evitato perché per lei questa è chiaramente una dinamica pesante da reggere da sola, tanto da portarla a chiedere consiglio su questo portale. Ciò non toglie che possa anche rivolgersi ad un altro professionista non necessariamente abbandonando la vecchia terapia, ma per una consulenza aggiuntiva.
Cordiali saluti, Dr. Francesco Della Gatta

Salve,
Io e il mio ragazzo studiamo insieme all’università, abbiamo deciso di convivere a partire da quest’anno e quindi passiamo molto tempo insieme. Quando ero all’inizio della relazione non davo importanza a cose che ora sono pesanti. Io e lui passiamo tutta la giornata a studiare, la domenica non usciamo a fare un giro, io vorrei sentirmi più felice e condividere momenti insieme. Ho provato a parlarne con lui, ma le sue risposte sono sempre del tipo :” ah allora secondo te noi non dobbiamo studiare” e quindi si innesca la litigata perché lui non interpreta correttamente le mie parole, non so se sia voluto o meno. Io gli chiedo più tempo vero trascorso insieme, siamo molto giovani e ho come l’impressione di non vivere esperienze felici . Devo pulire casa per entrambi, studiare e viviamo in questa monotonia di giornate sempre uguali. Io vorrei fare qualcosa per me stessa e passare più tempo con lui, ma mi sento persa, annichilita e non so come fare, anche perché lui non mi capisce. Vorrei un vostro parere al riguardo.
Buongiorno, è del tutto legittimo che lei si senta frustrata dalla situazione attuale e che senta l'esigenza di coltivare più tempo per se stessa. Sarebbe importante capire come la fa stare emotivamente questa situazione e come mai è in difficoltà nel prendersi più tempo per se.
Le consiglio di chiedere una consulenza ad un professionista che possa aiutarla nel capirsi meglio e a trovare le strategie migliori per fronteggiare e superare il momento di difficoltà che sta vivendo.
Cordialmente, Dr. Francesco Della Gatta

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono uno psicologo e dottore di ricerca esperto in neuroscienze cognitive.
Negli anni mi sono occupato di valutazione e riabilitazione neurops...
Formazione
- Università degli Studi di Parma
- Università degli Studi di Torino
- Università degli Studi di Milano
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Neuropsicologia
- Psicologia sportiva
Tirocini
- Ospedale Maggiore di Parma
- Presidio Sanitario San Camillo di Torino
- Ospedale San Paolo di Milano
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- Miglior Presentazione Orale al convegno Fall School in Neuroscience
- Riconoscimenti da stampa Italiana ed Estera sui miei lavori di ricerca
- Documentario BBC