Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita psichiatrica (descrizione) • 90 €
Psicoterapia (descrizione) • 80 €
Visita psichiatrica di controllo (descrizione) • 70 € +1 Altro
Visita psichiatrica domiciliare (descrizione) • 160 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita psichiatrica (descrizione) • 90 €
Psicoterapia (descrizione) • 80 €
Visita psichiatrica di controllo (descrizione) • 70 € +1 Altro
Visita psichiatrica domiciliare (descrizione) • 160 €
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato in Medicina a Firenze nel 1982, poi mi sono specializzato in neurologia, sempre a Firenze, nel 1987. Dal 1984 sono iscritto nell'albo...
Formazione
- Università di Firenze
Specializzazioni
- Neurologia
Video
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita psichiatrica
Via Guglielmo Jervis 13, Firenze
90 €
Studio Privato Dott. Degl'Innocenti
La visita dallo psichiatra o neuropsichiatra è volta essenzialmente a formulare una corretta diagnosi medica.
Via Giotto 37, Firenze
90 €
Centro di Cognitivismo Clinico
La visita dallo psichiatra o neuropsichiatra è volta essenzialmente a formulare una corretta diagnosi medica.
Altre prestazioni
Psicoterapia
Via Guglielmo Jervis 13, Firenze
80 €
Studio Privato Dott. Degl'Innocenti
La psicoterapia segue un preciso inquadramento psicopatologico. In genere si tratta di forme modificate di Cognitive Behavioral Therapy (CBT), cercando però più di aiutare il paziente piuttosto che seguire rigidi protocolli.
Via Giotto 37, Firenze
80 €
Centro di Cognitivismo Clinico
La psicoterapia segue un preciso inquadramento psicopatologico. In genere si tratta di forme modificate di Cognitive Behavioral Therapy (CBT), cercando però più di aiutare il paziente piuttosto che seguire rigidi protocolli.
Visita psichiatrica di controllo
Via Guglielmo Jervis 13, Firenze
70 €
Studio Privato Dott. Degl'Innocenti
Molto spesso dopo una prima visita sono necessarie una serie di visite di controllo allo scopo di monitorare la terapia e l'evoluzione clinica del paziente.
Via Giotto 37, Firenze
70 €
Centro di Cognitivismo Clinico
Molto spesso dopo una prima visita sono necessarie una serie di visite di controllo allo scopo di monitorare la terapia e l'evoluzione clinica del paziente.
Visita psichiatrica domiciliare
Via Guglielmo Jervis 13, Firenze
160 €
Studio Privato Dott. Degl'Innocenti
Una visita domiciliare viene richiesta o per soggetti anziani o affetti da gravi patologie invalidanti oppure pazienti i quali si rifiutano di uscire di casa e talora anche di incontrare uno psichiatra. Specialmente quest'ultima situazione appare estremamente delicata e difficile. Nella durata è incluso il tempo necessario per recarsi a domicilio e rientrare.
Via Giotto 37, Firenze
160 €
Centro di Cognitivismo Clinico
Una visita domiciliare viene richiesta o per soggetti anziani o affetti da gravi patologie invalidanti oppure pazienti i quali si rifiutano di uscire di casa e talora anche di incontrare uno psichiatra. Specialmente quest'ultima situazione appare estremamente delicata e difficile. Nella durata è incluso il tempo necessario per recarsi a domicilio e rientrare.
15 recensioni
Punteggio generale
N. C.
Professionale ed umano. Un binomio difficile da trovare
Antonio
Mi sono trovato subito a mio agio, nonostante il ,io problema. Davvero un medico sincero, e che ispira fiducia.
Lidia
bravo e competente. Mi ha messo a proprio agio e mi ha dato delle utili informazioni per mio figlio.
L.E.
Mi sono trovata molto bene , il dr è empatico e professionale.
Paziente
Molto professionale. Ambiente accogliente. Esperienza positiva
Francesco M.
Il dott. Degl'Innocenti è una persona preparata, capace e molto umana con i suoi pazienti.
Tutto questo si aggiunge al suo essere competente e sempre disponibile telefonicamente per qualsiasi chiarimento, non facendoti sentire mai solo o abbandonato a te stesso, cosa rara nei medici di oggigiorno, e per questo la ringrazio.
Mi trovo benissimo e consiglierei a chiunque di affidarsi al dott. Degl'Innocenti per i propri problemi. Grazie!
Lapo
Un’esperienza PIÙ che positiva! Empatia, professionalità e gentilezza. Il dottore mi ha spiegato con precisione tutti i sintomi che avevo e mi ha aiutato a dosare meglio i miei medicinali. In sintesi più che consigliato!
Mdg
Positivo, molto cordiale e ricco di esperienza, anche considerando che non mi era stato consigliato da un familiare o un amico, ma è stato trovato semplicemente su internet
Marta
Da qualche tempo sono seguita dal Dott. Degl'Innocenti e mi trovo molto bene, la terapia che mi ha proposto sta funzionando e il dottore è molto disponibile e attento, risponde a tutte le mie domande e tiene in considerazione tutte le mie esigenze.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 109 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza di 28 anni.
Circa tre settimane fa, dopo un giro in moto, si sono presentati dei formicolii in zona coscie, inguine e lombare. Su indicazione del medico di base ho effettuato degli esercizi di stretching e dopo circa un'ora il formicolio si è esteso in tutta la schiena/busto, zona cervicale e braccia.
Su sua indicazione ho iniziato a fare delle sedute di fisioterapia e dei massaggi, sono stata tre giorni a riposo con quasi la totale scomparsa dei sintomi. Dopo due giorni dal rientro a lavoro (sono infermiera) i sintomi si sono ripresentati e il disturbo persiste malgrado faccia fisioterapia circa una volta a settimana. Mi capita di sentire anche una sensazione di calore/aghi diffusa, come se fosse in corso un'infiammazione. I disturbi si manifestano solo a riposo, in posizione seduta o distesa e non sono costanti. Sicuramente la mia emotività non aiuta (sono una persona ansiosa e il difficile periodo lavorativo mi ha messo a dura prova causandomi anche degli attacchi di panico).
Ho eseguito una visita neurologica, l'obiettività è negativa e prossimamente dovrò effettuare l'elettromiografia e la risonanza alla colonna vertebrale. Il neurologo sostiene che il problema potrebbero essere delle ernie.
Purtroppo la situazione mi sta provando fisicamente e psicologicamente e avrei bisogno di sentire anche altri pareri, anche di altri specialisti.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Ha già fatto tutto quello che poteva/doveva.
Generalmente questo tipo di dolore (lieve) passa senza che se ne capisca il motivo.
Se è così ansiosa, certo per lo stress lavorativo, consideri anche quello. Le assicuro che incide.

Sono molto preoccupata dal fatto che, da qualche anno, adesso ne ho 70, dopo pranzo accuso stanchezza, soprattutto se il giorno precedente è stata una giornata un poco faticosa, allora rinuncio alle mie abituali e molteplici attività e mi metto a letto, svegliandomi addirittura dopo 15/18 ore. Questo mi accade 1/2 volte al mese, di solito, invece, riesco a svegliarmi alle 21. Solitamente dormo 6/7 ore per notte e la mattina sono piena di energia. Il problema del sonno nasce il pomeriggio. Ho il respiro rumoroso, e russo raramente, faccio brutti sogni, ma mi muovo pochissimo. Aggiungo che soffro di ansia cronica e di leggera depressione da moltissimi anni. Sono anche in psicoterapia. Le analisi generali sono buone, a parte un’oscillazione tra ipo e ipertiroidismo, ho avuto un infarto quattro anni fa. Cosa posso fare per evitare le lunghissime dormite e limitarle, tuttalpiù, a un riposino di mezz’ora? Grazie
E' praticamente impossibile rispondere, con questi dati.
Una ipersonnia accessuale a 70 anni è insolita, ma quasi certamente benigna.
Ne parli con la sua psicoterapeuta, le sarà di aiuto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureato in Medicina a Firenze nel 1982, poi mi sono specializzato in neurologia, sempre a Firenze, nel 1987. Dal 1984 sono iscritto nell'albo...
Formazione
- Università di Firenze
Specializzazioni
- Neurologia
Tirocini
- Clinica Neurologica Università di Firenze
Video
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Fiorino d'Oro della città di Firenze