Esperienze



Soffri di mal di schiena, cervicale o dolori legati allo stress?
Posso aiutarti a ritrovare equilibrio, benessere e consapevolezza del tuo corpo.
Sono Francesca, osteopata D.O. - Bsc (HONS), specializzata nel trattamento di:
Disfunzioni muscolo-scheletriche (cervicalgia, lombalgia, sciatalgia)
Disturbi cranio-sacrali e viscerali
Problemi posturali, dolori da stress e traumi
Cefalee e disfunzioni ATM (mandibola)
Disturbi digestivi, post-chirurgici e cicatrici
Approccio non invasivo, empatico e personalizzato, adatto anche a:
Persone con dolori cronici
Donne in gravidanza
Ragazzi dagli 8 anni
Sportivi
Il mio metodo
Credo nell’ascolto: ogni sintomo racconta una storia. Dedico tempo a capire il tuo caso per costruire un trattamento efficace e su misura. Le sedute così personalizzate permetteranno un benessere più duraturo e preverranno le recidive.
Dove ricevo
Collegno, Via Fabbrichetta 18
Rivoli, Via Cavour 8
Orbassano, Poliambulatorio Bonani, Via Papa Giovanni XXIII 7/A
Le sedute sono sempre personalizzate per un benessere duraturo e prevenire recidive.
Aree di competenza principali:
- Osteopatia
- Osteopatia stomatognatica
- Osteopatia in gravidanza
- Medicina manuale
Indirizzi (3)
Via Fabbrichetta 18, Collegno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Cavour 8, Rivoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Papa Giovanni XXIII, 7/A, Orbassano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita osteopatica
60 € -
-
Visita osteopatica
60 € -
-
Trattamento osteopatico in gravidanza
60 € -
-
Visita di controllo
60 € -
-
Kinesiologia applicata
-
-
-
-
-
-
Recensioni
95 recensioni
-
F
F.S.
Fissato appuntamento il modo comodo e veloce. Dottoressa molto Chiara nelle spiegazioni, la consiglio.
Dott.ssa Francesca Zucca
Grazie di cuore F.S., un saluto!
Dott.ssa Zucca
-
I
Ivan
Competente e preparata. Consigliata. Tornerò sicuramente.
Dott.ssa Francesca Zucca
Grazie di cuore Ivan! A presto, dott.ssa Zucca
-
D
Davide
È una professionista brava, competente e preparata, capace di mettere subito a proprio agio grazie alla sua gentilezza e disponibilità. Ha un approccio attento e personalizzato, ascolta con cura ogni esigenza e cerca di individuare il trattamento più adatto
Dott.ssa Francesca Zucca
Grazie di cuore Davide, l'opinione di ognuno dei voi è importante per me e mi riempe di orgoglio sapere di poter contribuire per un vostro migliore stato di benessere.
-
A
Anna Lano
La dottoressa è stata molto gentile, il trattamento accurato
Dott.ssa Francesca Zucca
Grazie di cuore Anna! Un saluto, dott.ssa Zucca
-
G
G.F.
Professionalità e chiarezza della dottoressa. Trattamento molto efficace
Dott.ssa Francesca Zucca
Grazie G.F. sono lieta di esserle stata d'aiuto e di sostegno, un saluto
Dott.ssa Zucca
-
S
Sara
Dottoressa giovane e molto preparata.
Empatica, calma, e pulita.
Spiega nel dettaglio la seduta. La consiglioDott.ssa Francesca Zucca
Grazie di cuore Sara, un saluto
Dott.ssa Zucca
-
C
C.M.
Persona molto preparata ed è riuscita a risolvere il mio problema alla cervicale
Dott.ssa Francesca Zucca
Grazie di cuore C.M., un saluto
Dott.ssa Zucca
-
E
Elisa
Prima seduta!
Attenta alle esigenze (nono mese di gravidanza), accogliente ed empatica.
Comunica in modo chiaro. Si comprende che è preparta.Dott.ssa Francesca Zucca
Grazie di cuore Elisa, un saluto
-
M
Martina
Molto gentile e professionale, spiega in maniera accurata e sto ricevendo beneficio dai trattamenti. Consigliata!
Dott.ssa Francesca Zucca
Grazie infinite Martina!
-
A
Alma
Mi sono rivolta a Francesca per dolori alla cervicale e alla lombare. Sto ricevendo sollievo dai trattamenti ricevuti e accompagnati da consigli per eseguire esercizi mirati di rinforzo. Molto attenta,
Dott.ssa Francesca Zucca
Grazie Alma, un saluto!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 121 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, è da un paio di mesi che ho un problema all’occhio destro che rimane sempre infiammato e mi rovina le giornate, perché mi fa vedere male e mi ha causato un infiammazione lieve del trigemino. I vari oculisti hanno detto che la causa è che l’occhio debole è molto più miope ed unito all’ emicrania con aura succede questo.
Sono andato dall’ Osteopata e mi ha detto che ero completamente bloccata sul lato destro del corpo, dopo avermi sbloccato, non avendo notato miglioramenti, sono tornato e mi ha detto che sono ancora un po’ bloccato. Mi ha messo un butolino in bocca nella zona del dente del giudizio e ha notato che così facendo ero più sciolto e quindi mi ha manipolato anche quella zona lì, dicendo che se notavo qualcosa si poteva togliere il dente del giudizio. Il giorno dopo sono stato benissimo, come non stavo da mesi, ma già il giorno successivo punto e a capo. Secondo voi ha senso togliere il dente del giudizio? Io continuo ad avere un lato della faccia sempre teso e non so più cosa fare.
Buongiorno, sia occhio che bocca (e denti associati) possono essere due cause molto frequenti di mal di testa forti pertanto i due trattamenti che ha eseguito con l'osteopata posso essere descritti come test per fare diagnosi e dai risultati emerge l'apparato buccale come maggior responsabile di questa tensione cranica. Se togliere o meno il dente del giudizio? Questo potrebbe essere funzionale se il dente sta spuntando o muovendosi in una direzione anomala o che comprima qualche parete tanto da irritare la conduzione nervosa. Pertanto una visita da un'odontoiatra per valutare un rx della sua arcata dentaria sarebbe utile a descrivere se è effettivamente il dente del giudizio a stressare il corpo. Tuttavia c'è da considerare che il botulino inserito non ha isolato il dente del giudizio e quindi stimolato solo esso ma l'area intera, dove sono presenti altre componenti che posso alterare la postura e quindi essere responsabili dell'insorgenza del suo mal di testa, come ad esempio i muscoli masticatori (pterigoidei principalmente). Pertanto il quesito da porsi è se si tratta di un'errata masticazione e quindi postura oppure se il morso e quindi la struttura ossea della bocca sono causativi. Le consiglio un consulto orotondonzistico e ancora uno osteopatico per indagare ulterioremente.
Cordiali saluti, dott.ssa Zucca

Ho 31 anni e da radiografie e risonanze magnetiche risulta una lombalgia, lieve scoliosi, cervicalgia ed ernia a l5. Ultimamente sto avendo spasmi muscolari alle gambe e alla base della testa da non riuscire a stare in piedi e neanche dormire. Vorrei sapere a chi devo rivolgermi? Fisiatra od osteopata? Grazie
Buongiorno, lombalgia e cervicalgia sono semplicemente due termini che indicano infiammazione nelle medesime zone lombare e cervicale pertanto non sono da considerare come patologie in sé quanto più dei sintomi. Questo significa che per dare diagnosi alla sua condizione di malessere è necessario soffermarsi sulla presenza di ernia, una condizione patologica che potrebbe essere lei l'effettiva causa di dolore alla schiena e degli spasmi muscolari alle gambe (quest'ultime innervate dalla zona lombare, compromessa dall'ernia). Escludendo traumi diretti, sembrerebbe trattarsi di una condizione posturale anomala proveniente quindi da cattive abitudini della postura. Le consiglio pertanto una visita osteopata per chiarire l'origine di tutto questo e per comprendere a pieno il percorso terapeutico più efficace per il suo caso.
Cordiali saluti, dott.ssa Zucca

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.