Dott.ssa
Francesca Gattinoni
Fisiatra,
Neurologo
Psicoterapeuta
Altro
Udine 1 indirizzo
Esperienze

Fino al 2018 Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione del Presidio di Pieve di Soligo dell’ULSS 2 - Regione Veneto, Direttore del Dipartimento strutturale di Riabilitazione, nonché Coordinatore di Dipartimento Funzionale di Riabilitazione nella stessa ULSS 2. Coordinatore del gruppo di lavoro Azienda ULSS - Associazione Nostra Famiglia per la presa in carico delle persone disabili adulte.
Da maggio 2018 svolgo attività libero professionale presso vari studi privati accredidati.
Accanto all’attività manageriale ho sempre mantenuto uno spazio medico specialistico fisiatrico, occupandomi in particolare di rieducazione del pavimento pelvico e del dolore cronico, con ambulatori dedicati e programmi multidisciplinari diagnostico-terapeutici specifici.
Nell’ambito dell’ambulatorio per il dolore cronico ho messo a punto un percorso multidisciplinare che, tra l’altro, utilizza le metodiche mente-corpo apprese presso la scuola di psicoterapia Gestalt di Trieste, sia con sedute di counselling individuale di gestione del dolore cronico che in sedute multidisciplinari di gruppo.
Ho svolto attività di docenza in diversi corsi di laurea presso la Università di Padova, ho partecipato come relatrice a numerosi eventi eventi formativi; sono autore/coautore di oltre 40 pubblicazioni scientifiche.
Esperto in:
- Fisioterapia
- Neurologia
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 90 €
Visita fisiatrica • 130 €
Visita neurologica • Da 130 € +2 Altro
Psicoterapia di gruppo • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 110 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo
intestatario
IBAN
causale
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
53 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
C. A.
sa mettere a proprio agio la persona, consultazione attenta ai referti fatti in precedenza e conseguente visita di controllo, si nota l'esperienza della professionista, anche se hai qualche problema vai via contento con fiducia
M. Patrizia
Dottoressa con grande capacità di empatizzare con il paziente senza giudicarlo e instaurando un rapporto alla pari. Dote rara in questi tempi. Ascoltate le problematiche e analizzato il problema, con competenza e professionalità, ha prescritto il percorso di cure da seguire. Consigliatissima!
Katia B.
Ho scelto di fare una visita proprio con la dottoressa Gattinoni perché avevo problemi con la schiena e mal di testa continuo, ma in cuor mio già sapevo che potevano essere correlati al mio stato di nervosismo perenne.. ed ho scelto lei in quanto sia fisiatra che neurologa e psicoterapeuta. Ho iniziato il percorso con la riabilitazione motoria che mi ha aiutata parecchio, ma il percorso che ho iniziato di psicoterapia sta facendo il vero cambiamento.. posso solo che consigliarla perché oltre alla bravura, è una persona davvero di cuore.. ed io esco dal suo studio sempre con il sorriso e il cuore più leggero!!
Cecilia
Consiglio vivamente la dott.ssa Gattinoni, è un medico molto preparato e attento, che mette il paziente a proprio agio con umanità ad empatia. Si differenzia dalle visite fatte in precedenza per la sua attenzione a percepire il problema e la sua dedizione alla salute fisica connessa al benessere emotivo, le sono molto grata per i risultati raggiunti nel corso del trattamento