Dott.ssa
Francesca D'Ammora
Psicoterapeuta,
Psicologo
Altro
Castellammare di Stabia 1 indirizzo
Esperienze


3664
Titolo universitario:
Nel 2006 Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento) indirizzo Clinico e di Comunità, con la votazione di 109/110, presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (Facoltà di Psicologia - Caserta).
Specializzazione post-laurea:
Nel 2016 Specializzazione quadriennale con la votazione di 60/60 in Psicoterapia Familiare ad indirizzo Sistemico – Relazionale presso l’Istituto di Terapia Relazionale I.T.e.R con sede a Napoli.
Ci si sposta a casa del paziente:
Si valuta la possibilità di un intervento psicologico domiciliare quando il paziente non è autonomo e non può spostarsi per problemi di salute
Prezzo medio orientativo per seduta:
Da 40 a 60 euro
Descrizione:
La dottoressa Francesca D'Ammora è una psicologa-psicoterapeuta che riceve presso il proprio studio ambulatorio privato con sede a Castellammare Di Stabia (provincia di Napoli).
Elabora percorsi di crescita personale e terapeutici per trovare soluzioni personalizzate nel trattamento di disturbi e problematiche relative alla sfera psichica.
Offre Consulenza Psicologica e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare nelle diverse fasi del ciclo di vita (infanzia, adolescenza, età adulta e anziano), Sostegno della genitorialità, Assistenza psicologica a domicilio, Terapia di gruppo.
Dal 2008 al 2009 ha svolto Progetti di psicologia scolastica presso Istituti Superiori attraverso incontri a tema con i gruppi-classe e sportello di ascolto per alunni, genitori ed insegnanti; dal 2010 al 2017 è stata Psicologa presso Cooperative Sociali e ASL Napoli 3 Sud (distretto sanitario n. 53) nell’assistenza psicologica a domicilio rivolta a pazienti con patologie varie: oncologiche, neurologiche e cronico-degenerative e ai loro familiari; nel 2013/2016 ha svolto intervento specialistico in qualità di psicologa per nuclei familiari multiproblematici nei Centri per le Famiglie degli Ambiti Territoriali N 27 e N 32 (Comuni: Castellammare di Stabia, Pompei e Sant’Antonio Abate), in collaborazione con le altre figure professionali dell’equipe (assistente sociale, educatrice, consulente legale, mediatrice familiare) e con i Servizi Sociali Territoriali.
Principali aree di intervento:
• Aggressività
• Ansia
• Attacchi di panico
• Depressione
• Dipendenza affettiva
• Tossicodipendenza
• Disturbi della personalità
• Disturbi psicosomatici
• Disturbo bipolare
• Disturbo ossessivo compulsivo
• Elaborazione del lutto
• Separazione coniugale
• Conflitti di coppia
• Fobie
• Insonnia
• Ipocondria
• Schizofrenia
• Stress
• disturbo post-traumatico
• Violenza
• Problemi sessuali
• Disturbi Alimentari
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 40 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • Da 40 €
Psicoterapia di coppia • Da 40 €
Psicoterapia familiare • Da 40 €
Psicoterapia per adolescenti • Da 40 €
38 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.F
In un momento di totale sconforto mi sono rivolta alla dottoressa che mi ha aiutata a vedere il mio problema da un’altra prospettiva. Mi ha accolta e compresa senza giudicarmi con grande sensibilità ed empatia. La ringrazio per il suo aiuto
Ciro l
Mi sono trovato molto bene,sono stato a mio agio, grazie.
Raffaele
Dottoressa preparata, ottima impressione, mi ha ascoltato con attenzione
Ilaria
La dott.ssa D'Ammora è una grande professionista, molto competente, paziente e attenta nell'ascolto. Mi ha aiutata in un periodo particolare della mia vita e grazie a lei ho risolto in pochissimo tempo. Mi sento assolutamente di consigliarla a tutti.
Mariarosaria e Ciro
La Dottoressa è meravigliosa, inizialmente avevo un po' paura di iniziare un nuovo percorso, ma con la dottoressa ti senti subito a casa .
È empatica
La dottoressa si vede che ha esperienza perché quando sei in seduta dopo aver finito ti senti così libera.
Consiglio veramente tutte le persone di cui hanno bisogno di scegliere la Dottoressa.
Io e mio marito siamo felici di aver conosciuto la dottoressa e non vediamo l'ora che arriva il giorno delle sedute
Carmen
Ho conosciuto la dottoressa due anni fa, in un momento di totale sconforto. Dopo un periodo di assenza, ho deciso di ritornare perché in lei ho saputo apprezzare non solo la sua grande competenza ma anche la sua empatia, cosa per nulla scontata. Attenta e paziente, riesce a metterti a tuo agio, e ti da numerosi spunti di riflessione quando pensi di non avere alcuna soluzione a ciò che stai vivendo e sentendo. Che dire! Consigliatissima
J.
Dottoressa molto preparata e gentile, ha saputo darmi i giusti consigli in momenti di totale confusione, il tutto ad un ottimo prezzo!
C. E.
Dottoressa garbata e gentile, molto preparata, si trattava della prima visita conoscitiva, mi ha permesso di aprirmi molto su alcune mie debolezze ascoltando con attenzione e facendomi notare alcune cose a cui non avevo pensato; andrà sicuramente ancora meglio nei prossimi colloqui.
P.S.
Ho conosciuto la dottoressa in un momento complesso della mia vita, ha saputo dare una spiegazione a problemi che nemmeno sapevo di avere, mostrando sempre empatia e comprensione. Mi ha fornito non solo risposte ma anche la capacità di imparare da sola a gestire i problemi e capire quando è il momento di chiedere aiuto.
Flaminia
In un momento estremamente difficile della mia vita ho trovato la dottoressa come proposta di miodottore. Persona di altissima competenza mette il paziente a proprio agio ed è estremamente disponibile, professionale, chiara e attenta nelle spiegazioni. Un aiuto fondamentale per poter affrontare i propri problemi interiori, con un nuovo approccio alla vita.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Sono una studentessa ventenne e in questo periodo di quarantena sono stata molto male di salute.
Sono anemica, ma mangio ben ciò di cui necessito...l'unica cosa è che non riesco ad andare in bagno per fare i miei bisogni, mi capita solo il periodo prima del ciclo mestruale.
Ho anche la parte bassa a sinistra della pancia gonfia rispetto al resto della pancia e non so sa cosa sia dovuto.
Ho perso anche tanti chili in questo periodo e ho sempre mangiato come prima.
Mi servirebbe un aiuto/consiglio da uno specialista...
Grazie in anticipo
Saluti
Buonasera, concordo con i colleghi sulla visita dal medico di base e, se necessario, una consulenza psicologica dallo psicologo/psicoterapeuta. Inoltre, potrebbe rivolgersi anche alla figura del nutrizionista per avere maggiori chiarimenti sulla sua alimentazione.

buongiorno, sono marito e padre di 3 figli (4,7, 11 anni).
e' da un certo periodo che mi rendo conto di non sopportare più niente, sono diventato intollerante e irascibile.
sicuramente è la vita che va troppo veloce grande impegno e responsabilità , mai un attimo libero.
volevo sapere se posso prendere qualcosa per rilassarmi e calmarmi perchè non mi sembra giusto nei confronti della mia famiglia.
gisustamente i bambini sono bambini, sono io che devo ritrovare la pazienza persa.
grazie
Salve, la sua richiesta di aiuto tocca due temi importanti: quello della coniugalita' (il suo ruolo di marito) e la genitorialita' (il suo ruolo di padre), che si acquisiscono nel tempo e richiedono molto impegno e fatica. Se e' vero, quindi, che genitori non si nasce, ma si diventa, allora non si puo' pensare di fare tutto da soli ed e' importante a volte ricevere un sostegno esterno per affrontare al meglio le varie criticita'. Di sicuro uno psicologo/psicoterapeuta potrebbe essere utile a migliorare la comunicazione all'interno del nucleo familiare e a trovare il giusto equilibrio tra gli spazi dedicati ai figli e quelli importanti per se'.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.