Esperienze

Sin da piccolo ho sempre praticato sport, in particolare tutti gli sport con racchetta (tennis, beach tennis) e ad oggi gioco a padel.
Oltre alla parte sportiva considero l'attività fisica fondamentale per il miglioramento ed il mantenimento della salute sia fisica che mentale.
La mia visione dell'allenamento è in relazione alla sostenibilità ed alla personalizzazione (ognuno di noi ha degli obiettivi e delle necessità che vanno considerate e su cui vado ad impostare tutta la programmazione)
Sono assolutamente convinto dell'importanza che l'attività fisica intesa sia come sport che come attività posturale/ fitness o di rilassamento ha in ciascuno di noi (qualunque età tu abbia)
Altro
Esperto in:
  • Chinesiologia
  • Chinesiologia

Indirizzi (2)

Centro Medico Biosalus
Via Oberdan Chiesa 1, Livorno


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Bonifico istantaneo, PayPal, + 1 Altro
0586 184... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 30 €

Rieducazione funzionale (descrizione) • 40 €

Valutazione chinesiologica (descrizione) • 40 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 16 anni
0586 184... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

30 €

Valutazione posturale

30 €

Ginnastica posturale

30 €

Personal trainer

40 €

Trattamento lombalgia

40 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott. Federico De Maria rieducazione funzionale

Sono troppo contento di aver finalmente risolto il mio problema al collo dopo aver fatto sessioni con Federico e adesso finalmente sono rinato

Dr. Federico De Maria

Grazie mille Luca, sono davvero contento di averti risolto il problema al collo e adesso continuiamo insieme verso un nuovo obiettivo

D
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Biosalus ginnastica posturale

Federico mi segue da qualche mese e devo dire che sicuramente lo consiglieri ad altri pazienti, molto puntuale, sempre disponibile per chiarimenti su qualsiasi canale, gran motivatore.
il Paziente viene seguito con cura e precisione sia in studio che a casa

Dr. Federico De Maria

Grazie mille e continuiamo cosi, è un piacere aiutarti nel raggiungere i tuoi obiettivi

V
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Biosalus ginnastica posturale

Ho iniziato con il Dottor Federico qualche mese fa dopo aver provato da molto tempo a curare un dolore alla spalla ma invano.
Con Federico mi sono trovata molto bene, riesce a metterti tuo agio ed è molto empatico.
Mi ha fatto fare esercizi mirati con scrupolosità e attenzione e devo dire che sto molto meglio.

Dr. Federico De Maria

Grazie mille e avanti cosi!


C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Federico con me è stato veramente gentile e attento ai dettagli, mi ha subito messa a mio agio e ha capito perfettamente quali esercizi potevo andare a fare e quali invece andavano modificati o aggiustati in base ai miei dolori.

Dr. Federico De Maria

Grazie mille, è stato davvero un piacere per me poterti aiutare nel raggiungimento dei tuoi obiettivi


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 32 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ieri pomeriggio, dopo una corsa di 5 km, mi sono sgranchita le spalle, alzando le braccia e portando le mani dietro alla testa, senza avvertire alcun dolore.
Dopo circa 10 min, toccandomi casualmente il collo (lato dx), ho scoperto che la zona dalla base del collo, fino all'osso della testa dietro l'orecchio, era molto indolenzita anche solo allo sfioro.
Dopo circa mezz'ora, il dolore al collo è passato, ma l'osso dietro l'orecchio è leggermente gonfio e solo toccandolo o ruotanto la testa mi fa male.
Di cosa si potrebbe trattare?
Vi ringrazio.

Buon pomeriggio, da quello che mi riferisce il suo sintomo potrebbe essere legato a diverse cause, tra cui:
Contrattura muscolare o affaticamento – Dopo una corsa e movimenti di stretching, è possibile che uno dei numerosi muscoli del collo ( sternocleidomastoideo, trapezio ...) si sia irrigidito, causando dolore che poi si è irradiato fino all'osso dietro l'orecchio.
Se il dolore persiste, aumenta o si associa a sintomi come febbre, mal di testa intenso o difficoltà nei movimenti del collo, sarebbe opportuno consultare un medico per una valutazione più approfondita. Spero di esserle stato d'aiuto, se avesse altri dubbi o domande riguardo a questo o altro, non esiti a contattarmi

Dr. Federico De Maria

Buongiorno, ho 23 anni.
A febbraio a seguito di quello che pensavo fosse un colpo della strega scopro di avere un'ernia del disco L4-L5. Mi è stato consigliato di continuare a muovermi e camminare, ma da quel momento in poi vivo costantemente con dolori soprattutto alle ginocchia: tendinite della zampa d'oca a sinistra e tendinite rotulea e ciste di baker alla destra.
Ortopedici e fisiatri che mi hanno vista consigliano rieducazione motoria e laserterapia (fatto tutti ma senza grandi risultati).
Mi sto facendo seguire da una chinesiologa in quanto ritengo che tutti i problemi siano legati allo squilibrio muscolare dovuto all'ernia.
La settimana prossima inizio anche a fare terapia manuale da una fisioterapista.
Potrebbe essere la soluzione giusta o devo preoccuparmi e fare altre analisi perché ci potrebbe essere qualcosa dietro?
Grazie a chiunque mi risponda.

Buon pomeriggio, come stanno procedendo le terapie manuali dal fisioterapista? E come stanno procedendo le sessioni personalizzate con la chinesiologa? Mi faccia sapere e se vuole possiamo fare una chiacchierata su questo

Dr. Federico De Maria
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.