Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Colloquio familiare • 100 €
Colloquio psicologico • 60 € +5 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 80 €
Primo colloquio di coppia • 80 €
Primo colloquio familiare • 100 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Terminata la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
IT97W********************** intestato a dottoressa Federica Russo
Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio familiare • 120 €
Colloquio psicologico • da 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 100 € +4 Altro
Primo colloquio di coppia • 100 €
Primo colloquio familiare • 120 €
Primo colloquio individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Mi presento: sono una psicologa clinica e giuridica; psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione presso l'Istituto Italiano di Psicoterapia Rel...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Roma La Sapienza - Laurea magistrale in psicologia giuridico-forense - voto finale 110 e lode
- IIPR - Istituto italiano di Psicoterapia Relazionale
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia Clinica
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio familiare
100 €
Consulenza Online
Via Gian Luca Squarcialupo 3, Roma
120 €
Studio Privato
Colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Gian Luca Squarcialupo 3, Roma
da 60 €
Studio Privato
Colloquio psicologico di coppia
80 €
Consulenza Online
Via Gian Luca Squarcialupo 3, Roma
100 €
Studio Privato
Primo colloquio di coppia
80 €
Consulenza Online
Via Gian Luca Squarcialupo 3, Roma
100 €
Studio Privato
Primo colloquio familiare
100 €
Consulenza Online
Via Gian Luca Squarcialupo 3, Roma
120 €
Studio Privato
Primo colloquio individuale
60 €
Consulenza Online
Via Gian Luca Squarcialupo 3, Roma
60 €
Studio Privato
Primo colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Gian Luca Squarcialupo 3, Roma
da 60 €
Studio Privato
5 recensioni
Punteggio generale
G.B.
Mi sono recato dalla dottoressa per un problema di coppia, la dottoressa si è dimostrata molto attenta e comprensiva. Grazie a lei stiamo facendo un bel percorso di crescita personale e di coppia
S.F
Mi sono rivolta alla dottoressa Russo in seguito alla rottura con il mio fidanzato. Grazie al suo aiuto sono riuscita a superare la rottura e sono riuscita a portare a termine diversi progetti che avevo lasciato in sospeso. Mi sono sentita sempre accolta e compresa. La sto consigliando a tutti i miei amici.
C.F.
Mi son trovata benissimo con la dottoressa Russo, è stata disponibilissima con me in tutti gli incontri. Mi ha seguito con dedizione e competenza assolute. Non capita spesso. La consiglio a chi ha bisogno di aiuto, quello vero e autentico.
P.L
Ho iniziato un percorso di terapia familiare con la dott.ssa Russo sotto consiglio dello psichiatra che seguiva mia figlia. La dott.ssa ci ha aiutato a comprendere e gestire le continue crisi di ansia di mia figlia. Abbiamo intrapreso un percorso che ci sta aiutando in tante dinamiche familiari di cui non eravamo consapevoli. Senza l'aiuto della dott.ssa non avremmo ottenuto gli stessi risultati. Mia figlia sta imparando a gestire e riconoscere la causa dell'ansia e noi genitori sentiamo di avere più risorse grazie alla terapia.
G.I.
ottima e professionale. Sta aiutando me e mia moglie a gestire meglio le discussioni e a comprendere cosa c'è dietro.
La ringrazio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
sono una studentessa universitaria al 1 anno Fc di Medicina e Chirurgia. Ho sempre sofferto di ansia da prestazione, che in passato riuscivo a gestire. Da qualche anno quest'ansia è diventata invalidante al punto da bloccarmi in sede d'esame, innescando un circolo vizioso per cui ho iniziato ad affrontare anche lo studio con la costante paura di fallire, che mi ha portato a rimandare spesso studio ed esami. Ho iniziato a soffrire anche fisicamente questo senso di fallimento negli studi e due anni fa mi è stata diagnosticata una depressione endogena. Ho iniziato un percorso di terapia farmacologica che mi ha aiutata molto nei mesi successivi sia dal punto di vista dell'umore notevolmente migliorato sia dei risultati negli esami, ma poi sono seguiti periodi di ricaduta. Avevo iniziato a fare anche sedute di psicoterapia l'autunno scorso (ne ho fatte 5) ma non vedendo miglioramenti ho smesso, anche per una questione economica. In quest'ultimo periodo nonostante io continui a seguire la terapia farmacologica con costanza, ho di nuovo un periodo di malessere in cui i miei ritmi sonno-veglia sono alterati e i sintomi psicologici hanno ricadute anche sul mio fisico (nausea costante, dispepsia, cefalee ecc.). Non so come uscirne. Potreste darmi un consiglio? Vi ringrazio in anticipo.
Buongiorno, da ciò che leggo mi arriva il suo malessere ma anche la voglia di cambiare e andare avanti nella sua carriera universitaria e nella sua vita in generale. Come hanno già giustamente detto i miei colleghi il supporto farmacologico può aiutare molto a gestire la sintomatologia, ma credo che sia importante affiancarci un percorso psicoterapeutico con il giusto specialista. Trovare un terapeuta adatto alla sua situazione e alla sua persona non è nient'affatto facile e la relazione terapeuta-paziente è essenziale per lavorare bene e ottenere risultati. Spero riesca a trovare una persona adatta e che riesca a raggiungere i suoi obiettivi professionali e personali. Saluti dott.ssa Federica Russo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi presento: sono una psicologa clinica e giuridica; psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione presso l'Istituto Italiano di Psicoterapia Rel...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Roma La Sapienza - Laurea magistrale in psicologia giuridico-forense - voto finale 110 e lode
- IIPR - Istituto italiano di Psicoterapia Relazionale
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia Clinica
Tirocini
- Reparto di Psichiatria dell’Azienza Ospedaliero-universitaria Sant’Andrea
- A.I.P.C. Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia
- Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, La Sapienza – Università di Roma
Competenze linguistiche
- Italiano