
Dott.ssa
Federica Rovere
Salva
Psicologo,
Psicologo clinico,
Neuropsicologo
Altro
4 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 100 €
Riabilitazione neuropsicologica • Da 40 € +3 Altro
Sostegno alla genitorialità • 50 €
Stimolazione cognitiva • 40 €
Valutazione neuropsicologica • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Consulenza online • Prestazione gratuita
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto (entro 48h):
IBAN: IT05J**********************
DESTINATARIO: Federica Rovere
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Ascolto, comprensione profonda, assenza di giudizio sono gli strumenti preziosi con cui accolgo le storie uniche, cariche di significati, fatiche e co...
Formazione
- Laurea Triennale in Psicologia della Personalita e delle relazioni Interpersonali presso - Università degli Studi di Padova con voto 110/110
- Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso - Università degli Studi di Padova con votazione di 110 e lode
- Scuola di Psicoterapia Integrata presso Università degli Studi di Padova
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Neuropsicologia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Piazza Badalocchio 9b, Parma
60 €
Studio Privato di Psicologia
Il colloquio è uno spazio di ascolto in cui daremo spazio e attenzione ai bisogni e alle motivazioni che hanno spinto a chiedere aiuto.
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico di coppia
Piazza Badalocchio 9b, Parma
100 €
Studio Privato di Psicologia
Riabilitazione neuropsicologica
Piazza Badalocchio 9b, Parma
Da 40 €
Studio Privato di Psicologia
Sostegno alla genitorialità
Piazza Badalocchio 9b, Parma
50 €
Studio Privato di Psicologia
Stimolazione cognitiva
Piazza Badalocchio 9b, Parma
40 €
Studio Privato di Psicologia
Valutazione neuropsicologica
Piazza Badalocchio 9b, Parma
100 €
Studio Privato di Psicologia
4 recensioni
Punteggio generale
F.T.
Sono seguita dalla dott.ssa Rovere da pochissimo e già mi sento accolta e non giudicata. È una professionista gentile, empatica e molto preparata. Sa mettere a proprio agio le persone e la consiglio vivamente.
Vincenzo
Professionale , Rassicurante e molto preparata , mi ha guidato nella giusta direzione facendomi vedere cio che la mia mente offuscava e proprio Grazie al suo aiuto ho superato ostacoli e problemi che mi trascinavo da tempo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Conosco una persona che, dopo aver attraversato la chemioterapia, ha sentito la propria mente cambiare, affievolirsi, e la sua memoria farsi molto labile fino a dimenticare parole e la propria data di nascita.
Dalla malattia è passato del tempo e adesso le cose sono un po' migliorate, grazie agli sforzi di questa signora, eppure la difficoltà resta e anche il senso di avere una mente lenta e difettosa.
Le mie richieste sono diverse.
Per iniziare, vorrei avere da voi un piccolo parere su questa situazione. Essendo io totalmente digiuna dell'argomento, non so quale siano gli studi riguardo a ciò che è accaduto alla mia amica.
Volevo inoltre:
- consigli su testi da leggere sull'argomento (di ogni genere, da quelli tecnici a quelli filosofici, in ogni caso adatti anche agli inesperti), sia sulla memoria in generale, sia sugli effetti della malattia/terapia sulla mente, sia testi che siano utili a un miglioramento del rapporto con la memoria e a un passo avanti nel suo funzionamento
- consigli su interventi concreti da suggerirle (esercizi, consulti, terapie)
- consigli sull'approccio relazionale a questo suo lato delicato
Insomma qualsiasi evidenza, prospettiva e in generale direzione che possa essere utile ad aiutarla.
Grazie molte!
Gentilissima, si usa l'espressione "chemobrain" per far riferimento ai cambiamenti cognitivi che possono manifestarsi durante e dopo i trattamenti di chemioterapia; tali cambiamenti possono interessare diverse funzioni cognitive (attenzione, memoria, ragionamento etc) e possono manifestarsi con diversi livelli di gravità. Proprio in virtù di questa variabilità, è opportuno eseguire in primis una valutazione neuropsicologica che consente di avere un quadro esaustivo delle difficoltà cognitive presenti e sulla base dei risultati ottenuti, si procede pianificando un training cognitivo specifico.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni. Saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ascolto, comprensione profonda, assenza di giudizio sono gli strumenti preziosi con cui accolgo le storie uniche, cariche di significati, fatiche e co...
Formazione
- Laurea Triennale in Psicologia della Personalita e delle relazioni Interpersonali presso - Università degli Studi di Padova con voto 110/110
- Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso - Università degli Studi di Padova con votazione di 110 e lode
- Scuola di Psicoterapia Integrata presso Università degli Studi di Padova
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Neuropsicologia
Tirocini
- Azienda ospedaliera di Parma- Ambulatorio per le cure palliative
- Ospedale Psichiatrico Maria Luigia, Reparto di Riabilitazione Psichiatrica, Monticelli Terme (PR)
- Centro Cardinal Ferrari, Santo Stefano Riabilitazione, Reparto di Neuropsicologia, Fontanellato (PR)
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .