Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Federica Natalucci

Via Giordano Bruno 47, Chiaravalle 60033

I miei campi di intervento principali sono :

• Sostegno psicologico e psicoterapia individuale:

Nel corso della propria esistenza la persona può vivere un momento di disagio o crisi personale a seguito di un determinato momento di vita ( prendere una decisione importante, problemi relazionali) che crea nel soggetto una sensazione di inadeguatezza o una preoccupazione particolare, in questo caso il sostegno psicologico può essere visto come un opportunità per mobilitare delle risorse nascoste dell'individuo e ritrovare la propria serenità. Diversamente la psicoterapia individuale è un percorso più profondo, che permette alla persona non solo di accedere a contenuti emotivi più profondi  ma permette di trattare dei disagi che il soggetto vive in un dato momento e che creano in lui un marcato disagio come: ansia, depressione, disturbi psicosomatici e disturbi di personalità.

• Psicoterapia di coppia e familiare:

Branca della psicoterapia rivolta ad affrontare le difficoltà della coppia coniugale (separazione, problemi sessuali, conflittualità, tradimenti, disturbi della comunicazione) e della famiglia (conflittualità familiare, difficoltà genitoriali, famiglie adottive e affidatarie, disagio comportamentale o psicologico del bambino e/o adolescente, difficoltà di un genitore). La famiglia nel corso della vita è chiamata ad affrontare diversi compiti evolutivi, che richiedono al sistema di mobilitare nuove risorse per affrontare il cambiamento; capita a volte che si creano delle situazioni di stallo che non permettono al sistema di ripristinare un nuovo equilibrio e ciò crea disagio e sofferenza o una sintomatologia di uno o più membri.

• Devianza giovanile:

Da diversi anni mi occupo di giovani adolescenti che nel corso della loro vita hanno adottato o adottano comportamenti a rischio: uso di droghe, agiti violenti o aggressivi nei confronti dei propri genitori o dei coetanei o ancora di figure di riferimento, comportamenti oppositivi nei confronti delle regole, stile di vita caotico o irregolare, problemi con la giustizia, dispersione scolastica, frequentazioni amicali o amorose preoccupanti.

• Eleborazione di Traumi:

Mi occupo dell'elaborazione dei traumi (lutti, perdite affettive, incidenti, violenza, abusi, maltrattamenti) tramite l'utilizzo dell'EMDR (Eye Movement Desentization and Reprocessing). Metodo psicoterapeutico che consente di alleviare lo stress e i Disturbi causati da esperienze traumatiche. Dal 2013 l'EMDR è riconosciuta dall'organizzazione Mondiale della Sanità, quale metodo elettivo nella risoluzione dei disturbi Post-Traumatici da Stress. In pratica il paziente segue con gli occhi le dita del terapeuta. Durante la stimolazione il paziente sarà in grado di collegare quel ricordo a reti di memoria più ampie, riuscirà ad integrare quell'evento nella sua storia di vita.

08/02/2023

Esperienze

Sono La Dott.ssa Federica Natalucci coofondatrice insieme al Dott.Silvio Macrini del Centro Multidisciplinare Si Può Fare.

Mi occupo di sostegno psicologico e psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Sono, inoltre, Practitioner EMDR (Esperta in EMDR) mi occupo della cura dei disturbi connessi a situazioni traumatiche specifiche (lutti, perdite affettive, violenza) o legate a eventi protratti nel tempo ( abuso, trascuratezza, maltrattamenti). La psicoterapia EMDR è considerata tra i trattamenti maggiormente validati ed efficaci nel trattamento dell'ansia, della depressione e del PTSD (Disturbo da Stress Post-Traumatico).

Il mio orientamento è quello sistemico-relazionale, che intende il sintomo non come un problema individuale, bensì come una manifestazione di un disagio dell'intero contesto in cui esso si esprime. L'approccio sistemico-relazionale può rivelarsi particolarmente utile per le persone che ritengono di avere delle difficoltà in specifici rapporti (di coppia, genitoriale, lavorativo, nel contesto familiare).

Nella mia pratica clinica utilizzo quando necessario anche l'EMDR, che è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici , che a esperienze più comuni, ma emotivamente stressanti. Quando si vive un esperienza traumatica e dolorosa che non si riesce a dimenticare, il ricordo di quel vissuto traumatico si congela e non si riesce ad elaborare. Questo ricordo continuerà a cortocircuitare nel nostra cervello generando ansia e una serie di sintomi spiacevoli. L'EMDR si focalizza sul ricordo dell'esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/ sinistro per trattare disturbi legati direttamente ad esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo. Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all'evento traumatico hanno una desensibilizzazione e perdono la loro carica emotiva negativa.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia giuridica
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Disponibilità

Telefono

071 960...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Multidisciplinare "Si può fare"

Via Giordano Bruno 47, Chiaravalle

Disponibilità

Telefono

071 960...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 60 €

  • Primo colloquio psicologico

    Da 50 €

  • Test psicologici


  • Sostegno psicologico

    Da 50 €

  • Seduta di psicoterapia

    Da 50 €

10 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    La Dottoressa Federica Natalucci Psicologa, Terapeuta EMDR é una persona con grande capacità di ascolto, molto preparata e competente ma anche persona estremamente disponibile, gentile, precisa e puntuale. Sono veramente soddisfatto di averla conosciuta.

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" seduta di psicoterapia

  • A

    Ottima professionista!
    Ti sa mettere a tuo agio, ti fa sentire accolta e ascoltata.

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" colloquio psicologico

  • S

    Molto cortese, gentile e professionale. Lo studio molto accogliente ma preferirei che ci fosse almeno una finestra con luce esterna.

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" colloquio psicologico

  • C

    Ottimo Studio !!! Lo consiglio a tutti!Sono sempre molto disponibile!

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" colloquio psicologico

  • P

    Centro Multidisciplinare di Chiaravalle è un centro alla avanguardia di ottimi professionisti e molto gentile e sanno gestire molto le problematiche dei pazienti con difficoltà come la depressione o ansia o chi ha un DSA.
    Comunque io essendo un loro paziente da molto tempo e di cui sono seguito con molta attenzione e empatia, continuo a tutt'oggi ad essere seguito e mi piace continuare fare un percorso che vedo ancora mi è d'aiuto.
    Cortesia, professionalità, puntualità, e rapporto prezzo e qualità sono molto soddisfatto e lo consiglio fortemente.

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" colloquio psicologico

  • A

    Mi sono trovata benissimo con la dottoressa, è riuscita ad accompagnarmi e sostenermi durante la separazione da mio marito per poi accompagnarmi nella riscoperta di me stessa

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" psicoterapia

    Dott.ssa Federica Natalucci

    È stato un percorso lungo e complesso, lieta di averne fatto parte!


  • A

    Ho utilizzato il metodo dell' EMDR che non conoscevo lavorando sui miei traumi infantili, mi ha aiutato molto. Sono veramente contento di aver trovato una dottoressa di così elevata capacità ed empatia

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" colloquio psicologico

    Dott.ssa Federica Natalucci

    Mi fa piacere che abbia trovato giovamento da questo metodo


  • G

    Molto professionale la consiglio di tutto cuore perché a me mi ha molto aiutata e la ringrazio di cuore

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" colloquio psicologico

    Dott.ssa Federica Natalucci

    Grazie mi fa piacere esserle stata di aiuto


  • A

    Federica è stata molto brava e seria nel cogliere ogni piccola mia fragilità e rendomi più forte. È molto competente oltre che empatica e serietà.

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" colloquio psicologico

    Dott.ssa Federica Natalucci

    Grazie mille!


  • E

    Grande empatia, capacità di mettere a proprio agio anche nei contesti più critici. Esperienza ottima

     • Presso: Centro Multidisciplinare "Si può fare" colloquio psicologico

    Dott.ssa Federica Natalucci

    Grazie mi fa piacere


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve a tutti ho avuto una relazione di due anni molto turbolenta fatta di gelosie ossessività ed egoismo con litighi che finivano in modo molto molto offensivo l’ho lasciato e dopo 15 giorni ho conosciuto un uomo stupendo con cui ho fatto 6 mesi lui è venuto subito a vivere con me ma purtroppo io presa dai sensi di colpa continuavo a ripensare al mio ex finché non l’ho lasciato tornando con il mio ex dopo due mesi mi sono pentita amaramente della scelta fatta capendo che l’uomo con cui ero stata 6 mesi mi mancava da morire e che non avrei mai dovuto lasciarlo
Ma adesso non posso più tornare indietro
O non so se è giusto tornare indietro. Che ne pensate?

Buongiorno, credo che in primis sia necessario un percorso personale di esplorazione profonda dei suoi vissuti personali che la portano oggi ad esperire un senso di insicurezza che la spinge alla ricerca di qualcosa di non chiaramente definito. Valuti la possibilità di stare sola per un pò in contatto con se stessa.

Dott.ssa Federica Natalucci

Salve, sono un uomo di 63 anni, ormai vedovo da 15,e con 3 figli ormai sistemati. Gia dai tempi in cui ero sposato, intorno ai 35 anni, ho avuto la percezione, poi sempre più forte, di essere donna. Analizzando il mio passato ci sono numerosi fatti che avvalorano questa ipotesi. Tutto questo per vari motivi non l’ho mai detto a mia moglie, la paura di rovinare il matrimonio era tanta. Sono riuscita a sopravvivere grazie ad alcuni stratagemmi: ad esempio portando mia moglie a fare acquisti di capi di abbigliamento, biancheria intima. Ero io che le portavo in camerino i vestiti da provare. Erano quelli che, ahimè, avrei voluto indossare io, il tutto tra i complimenti di mia moglie ma anche delle commesse. Facendo tante altre cose che di solito fanno le donne. Ma anche nel nostro rapporto stava cambiando qualcosa, mi piacevano più le carezze, le coccole, i baci, la tenerezza, non disdegnando anche del sesso orale, ma non la penetrazione. Poi purtroppo lei è morta, ho curato i miei figli. Adesso da un po’ di tempo è tornata forte, prepotente, questa voglia di voler gridare al mondo che sono una donna, poter vivere come una donna. Sogno spesso di svegliarmi con un bel corpo di donna. Devo dire che il mio orientamento sessuale è con le donne, ma ultimamente sogno anche di fidanzarmi con un uomo e con lui fare l’amore. Questa mia voglia di essere donna mi sta distruggendo sempre più. Cosa devo fare?

Buongiorno, le consiglio di rivolgersi ad un collega esperto in LGBTQ che sappia rispondere efficacemente a domande specifiche. Ogni identità ha lo stesso valore e la stessa legittimità, ma anche le sue peculiarità che vanno riconosciute e valorizzate. Le auguro di trovare presto la sua strada.

Dott.ssa Federica Natalucci
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.