Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • da 45 €
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Consulenza online • 45 €
Colloquio psicologico individuale • 45 €
Prima Visita • Prestazione gratuita +2 Altro
Colloquio psicologico • 45 €
Colloquio psicologico di coppia • Prestazione gratuita
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico individuale • 45 €
Prima Visita • Prestazione gratuita
Colloquio psicologico individuale • 45 €
Colloquio psicologico • 45 €
Prima Visita • Prestazione gratuita +2 Altro
Colloquio psicologico di coppia • Prestazione gratuita
Colloquio psicologico domiciliare • Prestazione gratuita
Esperienze
Su di me
Sono una Psicologa, Ho studiato Psicologia Clinica a Torino e sono Iscritta all'Ordine della Toscana. Mi occupo principalmente di Sostegno Psicologi...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Torino
- Scuola di Psicoterapia Comparata Firenze
- Obiettivo Psicologia Roma
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia giuridica
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
45 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Fratelli Bandiera 67, Colle di Val d'Elsa
da 45 €
Ambulatori Farmacia Sarlo
Via Fratelli Bandiera 67, Colle di Val d'Elsa
Ambulatori Farmacia Sarlo
45 €
Consulenza Online
Giovannetti 240, Lucca
45 €
Associazione Lu.ce
Colloquio psicologico di coppia
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Giovannetti 240, Lucca
Prestazione gratuita
Associazione Lu.ce
Colloquio psicologico domiciliare
Giovannetti 240, Lucca
Prestazione gratuita
Associazione Lu.ce
Colloquio psicologico individuale
45 €
Consulenza Online
San Francesco 1, Borgo a Mozzano
45 €
Poliambulatorio della Misericordia
Giovannetti 240, Lucca
45 €
Associazione Lu.ce
Prima Visita
Prestazione gratuita
Consulenza Online
San Francesco 1, Borgo a Mozzano
Prestazione gratuita
Poliambulatorio della Misericordia
Giovannetti 240, Lucca
Prestazione gratuita
Associazione Lu.ce
8 recensioni
Punteggio generale
Remus R
Sono trovato benisimo e con un paio di vizite ho risolto la mia problema.Consiglio ,proprio bravisima
AB
Professionale, seria e molto competente. La consiglio a tutti/tutte mi sta accompagnando in questo percorso in maniera fantastica. Sono molto soddisfatto
Ilaria
Ho passato un periodo dolcissimo e sono stata molto male.La dottoressa Brizi mi ha aiutata ad uscirne ed a capire me stessa.La consiglio a tutti/tutte perché e'bravissima,umana e gentile e molto disponibile e professionale, sa'capire le persone ed entrarci dentro.Grazie a lei ora sto'bene sono finalmente uscita fuori ed ho fatto un sacco di cambiamenti positivi e ogni giorno grazie a lei trovo sempre il lato positivo e trovo sempre una soluzione ad ogni situazione a volte sono io che cerco di cambiare qualcosa.Non mollare mai e se si vuole qualcosa da noi stessi prima o poi lo ottieni basta volerlo e volersi bene ed accettare ed amare noi stessi/stesse.Affrontare e capire le nostre paure che una.volta superate felicità allo stato puro e soddisfazione.
FS
La dottoressa Brizi è assolutamente empatica, parlarle, o semplicemente guardarla aiuta a sciare ansia e paure. Per quanto mi riguarda è stata straordinaria!
A.M.
Ho riscontrato puntualità e cortesia. Quello con questa professionista è stato un percorso che consiglio a tutti
Fulvia
La mia esperienza con la Dottoressa è molto positiva: è sempre cortese, disponibile e puntuale. Ho tratto giovamento e miglioramenti dalle sedute svolte.
Tanya
La Dottoressa Brizi è persona qualificata, cordiale ed empatica. Sa mettere le persone a proprio agio e riesce subito a instaurare con il paziente un rapporto di fiducia, inoltre è sempre pronta a rispondere in caso di necessità.
Paola R.
La mia esperienza con la Dottoressa Brizi è stata molto positiva. Ha saputo mettermi a mio agio dalla prima seduta nonostante l'ansia e le preoccupazioni che avevo, aiutandomi a superare numerose difficoltà che stavo affrontando. Sempre puntuale e accogliente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno! Ho 36 anni e 14 anni fa ho sofferto di disturbi di ansia e attacchi di panico. In questo periodo, a causa della paura per il covid la cosa si è ripresentato prepotentemente. Dormo male, con continui risvegli in cui devo alzarmi e caminare per calmare il tremore a gambe e braccia, o il dolore al petto ed al braccio (che mi terrorizzando tanto che oggi ho una visita cardiologica). Per di più soffro di reflusso gastroesofageo e quindi ho difficoltà digestive, che acuiscono i sintomi diurni e notturni. Il mio medico curante mi ha dato ansiplus, che è naturale, ma credo ci voglia qualcosa di più forte, poiché gli attacchi sono violenti. Potreste darmi un vostro parere? Vi ringrazio sin da ora.
Gentile utente,
io consiglio sempre prima di tutto di escludere possibili cause fisiche.
Al di là di questo, il medicinale sicuramente è di aiuto a livello dei sintomi, ma nel caso dell'ansia, così come in altri casi, è importante fare un lavoro psicologico per andare alle radici dei suoi stati ansiosi, capire il meccanismo che si innesca e le strategie migliori per lei per riuscire a gestire queste emozioni al meglio

Salve, sono una ragazza di 29 anni.
Premetto che per natura sono molto ansiosa e mi preoccupo spesso, anche quando magari non ce n'è bisogno.
Sono ormai quasi 3 anni che soffro di fascicolazioni un po' in tutte le parti del corpo.
Le noto soprattutto in periodi di forte stress e principalmente quando sono a riposo, seduta o quando mi muovo bruscamente (sempre però stando a riposo).
Quando invece sono in movimento o particolarmente concentrata a svolgere un'attività, non ci faccio molto caso e diminuiscono.
In questo periodo le sento spesso e sono molto stressata.
Ho avuto il Covid (in forma lieve) seguito da mestruazioni particolarmente abbondanti (causa sospensione pillola) e ho da poco terminato un ciclo di antibiotici per tonsillite acuta.
Vorrei sapere se la stanchezza mentale e fisica e lo stress possono essere la causa principale di questo mio problema.
Aggiungo inoltre che in questi ultimi anni ho sempre fatto palestra, o comunque movimento in generale, senza mai aver avuto problemi di forza o debolezza fisica.
Poiché sono una persona ansiosa e leggo un po' ovunque su Google (cosa che ammetto, non dovrei fare) di tante gravi malattie correlate a questo mio disturbo, vorrei un vostro parere per rassicurarmi e capire se effettivamente il fattore stress incide molto su questo problema.
In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio.
Cara Utente,
grazie per la condivisone.
In questi casi io suggerisco sempre, come primo passo, di escludere ogni possibile causa fisica.
Una volta esclusa, sicuramente la forte ansia e preoccupazioni si possono manifestare nel corpo, in varie forme. Ricordiamoci che mente e corpo sono sempre in comunicazione e soprattutto l'ansia è anche molto fisica. Potrebbe essere utile un percorso psicologico per comprendere meglio i suoi meccanismi. Un saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una Psicologa, Ho studiato Psicologia Clinica a Torino e sono Iscritta all'Ordine della Toscana. Mi occupo principalmente di Sostegno Psicologi...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Torino
- Scuola di Psicoterapia Comparata Firenze
- Obiettivo Psicologia Roma
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia giuridica
Tirocini
- Cooperativa Paradigma, Centro Sostegno Bambini Maltrattati, Torino
- Consultorio Familiare di Pisa
Competenze linguistiche
InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Lucca
Colloquio psicologico clinico a Lucca
Psicoterapia di coppia a Lucca
Consulenza psicologica a Lucca
Orientamento scolastico a Lucca
Psicoterapia familiare a Lucca
Superamento di eventi traumatici a Lucca
Tecniche di rilassamento a Lucca
Sostegno alla genitorialità a Lucca
Sostegno psicologico adolescenti a Lucca
Somministrazione di test della memoria a Lucca
Altro (15)