Comunicazioni importanti
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • Da 170 €
Prima visita nutrizionale • Da 150 €
Scheda di allenamento per la palestra • Da 50 € +1 Altro
Visita di controllo • Da 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Da 170 €
Controllo dietologico • 80 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento verrà concordato con lo specialista.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono un Cinesiologo, biotecnologo, nutrizionista, autore, divulgatore scientifico e di buone abitudini, tipo la sana alimentazione. Insegno nei corsi ...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Scienze biotecnologiche presso l Università Federico II di Napoli
- Scienze della nutrizione umana presso l Università Federico II di Napoli
- Scienze motorie presso l Università Parthenope di Napoli
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
Servizio che ti consente di ricevere consulenza e supporto da parte del nutrizionista tramite piattaforme online
Da 170 €
Visite online - telenutrizione
Prima visita nutrizionale
Via Dalmazia 2, Vigevano
Da 150 €
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Vigevano
Via Dalmazia 2, Vigevano
Da 170 €
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Vigevano
Visita nutrizionistica
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
Durante la prima visita nutrizionale, l'attenzione al paziente sarà volta a raccogliere tutte le informazioni per strutturare una dieta personalizzata, che sia facile da seguire e che duri nel tempo
Visita nutrizionale di controllo
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
L'appuntamento per monitorare e valutare il tuo stato di salute, i progressi verso gli obiettivi dietetici e apportare eventuali aggiustamenti alla tua dieta. Durante questa visita, verranno affrontati diversi aspetti legati alla tua alimentazione e al tuo benessere complessivo. Ecco cosa potrebbe coinvolgere:
Revisione dei progressi: Il professionista della salute valuterà i progressi che hai fatto da quando ti sei incontrato l'ultima volta. Discuterete dei risultati raggiunti, dei successi e delle sfide incontrate.
Analisi dei sintomi: Discuterete eventuali cambiamenti nei sintomi o nelle reazioni al cibo. Questo aiuterà a individuare potenziali problemi o intolleranze alimentari.
Monitoraggio dei parametri: Controllo del tuo peso, parametri antropometrici e bioimpedenza
Regolazione degli obiettivi: In base ai risultati ottenuti e ai tuoi obiettivi personali, il dietologo potrebbe regolare i tuoi obiettivi dietetici, ad esempio, adattando le quantità di nutrienti o apportando modifiche ai piani pasto.
Piano dietetico personalizzato: Il professionista potrebbe apportare suggerimenti specifici per il tuo piano alimentare, inclusi dettagli su porzioni, scelte alimentari e combinazioni di nutrienti.
Educazione nutrizionale: Potresti ricevere ulteriori informazioni sulla nutrizione, su come interpretare le etichette alimentari, fare scelte alimentari più sane e preparare pasti bilanciati.
Risposte alle domande: Avrai l'opportunità di porre domande riguardo alla tua dieta, alla gestione di particolari problemi di salute o a qualsiasi altra preoccupazione.
Aggiornamento delle restrizioni alimentari: Se stai seguendo una dieta specifica a causa di allergie, intolleranze o condizioni mediche, il professionista potrebbe rivedere e aggiornare le tue restrizioni alimentari.
Sostegno emotivo: Una visita nutrizionale di controllo può anche fornire un supporto emotivo, incoraggiandoti a mantenere le abitudini alimentari sane e ad affrontare eventuali sfide.
Pianificazione futura: Alla fine della visita, potrebbe essere programmato un ulteriore appuntamento di controllo o ulteriori interventi, se necessario.
È importante partecipare attivamente durante la visita nutrizionale di controllo, condividendo qualsiasi informazione rilevante riguardante la tua dieta e il tuo stato di salute. Questo aiuterà il professionista a fornirti il supporto e i consigli necessari per raggiungere e mantenere i tuoi obiettivi dietetici.
Altre prestazioni
Controllo dietologico
80 €
Visite online - telenutrizione
Dieta chetogenica
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
Questo protocollo assicura, per soggetti obesi o in sovrappeso, una perdita di peso tra i 3 e i 5 kg nel primo mese.
Dieta in gravidanza
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
Durante la gravidanza, una dieta equilibrata è cruciale per il benessere della madre e lo sviluppo fetale. Favorire alimenti ricchi di acido folico, ferro, calcio e proteine come verdure, frutta, legumi, cereali integrali e latticini. Limitare cibi ad alto rischio di contaminazione (pesce crudo, latticini non pastorizzati). Integrare acidi grassi omega-3 da pesce grasso o semi di lino per lo sviluppo cerebrale del feto. Mantenere un'adeguata idratazione e seguire le indicazioni del medico per l'aumento di peso appropriato.
Dieta per diabetici
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
La dieta per diabetici è caratterizzata da un'attenzione al controllo dei carboidrati, privilegiando quelli complessi come cereali integrali, legumi e verdure. Si dovrebbe evitare l'eccesso di zuccheri aggiunti e carboidrati semplici presenti in cibi processati e dolci. Le proteine magre, i grassi sani e le fibre sono importanti per stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Si raccomanda di monitorare costantemente i livelli di zucchero nel sangue, distribuire i pasti durante il giorno, evitare il digiuno prolungato e lavorare con un professionista della salute per personalizzare il piano dietetico in base alle esigenze individuali
Dieta per intolleranze alimentari
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
Una dieta per intolleranze alimentari è progettata per evitare specifici alimenti o ingredienti che causano reazioni indesiderate nel corpo. Ecco una descrizione breve dei principi chiave:
Identificazione delle intolleranze: Sottoporsi a test medici o tenere un diario alimentare per individuare gli alimenti che causano reazioni avverse, come disturbi gastrointestinali, eruzioni cutanee o altri sintomi.
Eliminazione degli alimenti trigger: Rimuovere completamente gli alimenti responsabili dalle scelte alimentari per evitare reazioni indesiderate.
Sostituzioni: Trovare alternative sicure agli alimenti eliminati per garantire un apporto equilibrato di nutrienti. Ad esempio, se si è intolleranti al lattosio, scegliere fonti di latticini senza lattosio o alternative vegetali.
Alimenti naturalmente sicuri: Concentrarsi su alimenti naturalmente sicuri e non elaborati come verdure, frutta, carni magre, pesce, uova, legumi e cereali senza glutine (se c'è intolleranza al glutine).
Lettura delle etichette: Prestare attenzione alle etichette degli alimenti per identificare potenziali allergeni o ingredienti da evitare.
Collaborazione con professionisti: Lavorare con un medico o un dietologo specializzato nelle intolleranze alimentari per creare un piano dietetico personalizzato che eviti gli allergeni e soddisfi le esigenze nutrizionali.
Monitoraggio dei sintomi: Tenere traccia dei sintomi e delle reazioni al fine di identificare eventuali sfumature nell'intolleranza alimentare e apportare adeguamenti alla dieta se necessario.
Integrazione di nutrienti: Assicurarsi di ottenere una varietà di nutrienti, poiché l'eliminazione di alcuni alimenti può portare a carenze. Potrebbe essere necessario integrare con vitamine o minerali.
Attenzione alle contaminazioni incrociate: Prestare attenzione alla possibilità di contaminazioni incrociate in cucina o nei ristoranti, specialmente se l'intolleranza è grave.
Adattamenti graduali: L'intolleranza alimentare può richiedere adattamenti graduati alla dieta. Sperimentare con nuovi alimenti in modo controllato può essere utile per identificare ulteriori trigger.
Dieta per sportivi
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
a dieta per sportivi mira a fornire energia, supportare il recupero e ottimizzare le prestazioni. Includere carboidrati complessi come cereali integrali e frutta per il carburante durante l'attività. Fonti di proteine magre come carne magra, pesce e legumi favoriscono il recupero muscolare. Grassi sani da avocado, oli vegetali e noci contribuiscono all'energia e al benessere. Idratazione costante è essenziale. Pasti bilanciati e spuntini proteici mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue. Collaborare con un professionista può personalizzare la dieta in base alle esigenze individuali e al tipo di allenamento.
Dieta post-partum
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
La dieta post partum è essenziale per il recupero e il sostegno alla salute della madre dopo il parto. Favorire alimenti nutrienti come proteine magre, cereali integrali, verdure, frutta e latticini. Questi cibi forniscono energia, sostengono l'allattamento e la guarigione. Assicurarsi di assumere abbastanza ferro, calcio e vitamina D. Bere molta acqua per l'idratazione. Evitare cibi piccanti o grassi pesanti che possono disturbare il sistema digestivo sensibile dopo il parto. Collaborare con un professionista per pianificare una dieta che risponda alle esigenze individuali.
Dieta vegetariana
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
La dieta vegetariana si basa su cibi di origine vegetale, escludendo carne e pesce. Includere abbondanti verdure, frutta, cereali integrali, legumi e noci per ottenere proteine, fibre, vitamine e minerali essenziali. Fonti di proteine come tofu, legumi e latticini vegetali sostituiscono la carne. Assicurarsi di assumere abbastanza vitamina B12, ferro e calcio attraverso cibi arricchiti o integratori. Pianificare pasti bilanciati e variegati per garantire un'adeguata nutrizione.
Insulino resistenza e dieta
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
La dieta per l'insulino-resistenza mira a controllare i livelli di zucchero nel sangue e migliorare la sensibilità all'insulina. Limitare carboidrati semplici e zuccheri aggiunti, preferendo carboidrati complessi da cereali integrali, verdure e legumi. Includere proteine magre come carne magra, pesce, uova e legumi per stabilizzare i livelli di zucchero. Favorire grassi sani come avocado, noci e oli vegetali per il sostentamento. Controllare le porzioni per evitare eccessi calorici. Snack sani e pasti regolari possono aiutare a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue. Collaborare con un professionista sanitario per creare un piano personalizzato.
Scheda di allenamento per la palestra
Via Dalmazia 2, Vigevano
Da 50 €
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Vigevano
Valutazione della composizione corporea con il metodo impedenziometrico
Via Cesare Cantù 3, Milano
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Duomo
Il metodo impedenziometrico, noto anche come bioimpedenza, è una tecnica non invasiva per valutare la composizione corporea. Si basa sulla misurazione dell'impedenza elettrica dei tessuti corporei attraverso l'uso di elettrodi posti sulla pelle. Questa impedenza è influenzata dalla quantità di acqua presente nei tessuti.
Durante il test, una corrente elettrica a bassa intensità e frequenza viene inviata attraverso il corpo. Poiché l'acqua è un buon conduttore elettrico, i tessuti magri, come i muscoli, che contengono più acqua, offriranno una minore resistenza elettrica rispetto ai tessuti adiposi, che contengono meno acqua.
La misurazione dell'impedenza viene quindi utilizzata per calcolare parametri come la percentuale di grasso corporeo, la massa magra e la massa grassa. Questi dati forniscono informazioni importanti sulla salute e sulla composizione corporea, utile per il monitoraggio del progresso nel fitness, nella perdita di peso o in programmi di nutrizione.
È importante notare che la precisione della bioimpedenza può variare in base a diversi fattori, come l'idratazione, l'età, il sesso e l'attività fisica. Pertanto, per ottenere risultati accurati, è consigliabile effettuare la misurazione in condizioni standardizzate, come al mattino a digiuno e con idratazione adeguata.
In generale, il metodo impedenziometrico offre un'opzione accessibile e conveniente per valutare la composizione corporea e monitorare i cambiamenti nel tempo. Tuttavia, è sempre consigliabile discutere i risultati con il nutrizionista per ottenere una valutazione completa e personalizzata della tua situazione.
Visita di controllo
Via Dalmazia 2, Vigevano
Da 80 €
Dott. Fabrizio D'Agostino Nutrizionista Vigevano
141 recensioni
Punteggio generale
Andrea L.
Ho seguito con il dott. D'Agostino un percorso alimentare che mi ha portato, in 4 mesi, a dei risultati notevoli, che mi hanno lasciato pienamente soddisfatto e che, soprattutto, mi hanno infuso un nuovo approccio al cibo e allo stile di vita. La dieta, studiata su misura sulle mie abitudini e le mie necessità di vita, non solo è stata facile da seguire, ma anche più premiante dell'alimentazione che seguivo precedentemente, per cui ne ho guadagnato in forma fisica e in piacere a tavola. Assolutamente consigliato.
M.V.
Molto professionale e attento alla salute dei pazienti.
S.
Super gentile, disponibile e professionale. Spiega nel dettaglio su cosa agire per raggiungere al meglio i propri obiettivi. Competenza di alto livello. Consigliatissimo
Santus Antonella
Ottima visita accurata e dettagliata. Penso che sia il miglior posto dove potessi andare per le mie esigenze. Competenza e gentilezza. Grazie a tutto lo staff.
Ale C.
Prima visita nutrizionistica con il Dottor D’Agostino. È molto preparato e si vede lo studio e la passione nel suo lavoro, sia a livello di nutrizione che allenamento. Fa sentire a proprio agio ed è molto preciso. Assolutamente consigliato
Mariagrazia Marchitelli
Empatia, calma e preparazione
Felice di iniziare il mio percorso con il dottor D’Agostino
Riccardo M.
Il dott. D'Agostino è una figura seria e professionale, aperta all' ascolto del paziente ed attenta alle richieste o preferenze alimentari. Assolutamente consigliato. Un plauso anche alla collaboratrice, dott.ssa Messina.
Marco
Il Dott. D'Agostino è molto professionale ed ha creato un piano nutrizionale adatto alle mie esigenze sportive e di perdita di peso. Il tutto in modo facile da seguire. Consigliato!
AO
È ancora troppo presto per esprimere pareri negativi o positivi. A primo impatto mi è sembrato molto professionale!
A.B
Medico Professionale. Mi sta aiutando a raggiungere i miei obbiettivi in modo ottimale.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho 45 anni e 10 giorni fa ho fatto le analisi del sangue ed è risultato tutto bene tranne il colesterolo alto il totale il massimo è ª me è 224 dl è un po' basso è 39 e ldl è alto il massimo deve essere 130 il medico di famiglia ha detto di stare tranquillo e di camminare 1 ora al giorno e di ripetere gli esami fra 4 mesi io fisicamente sono alto 1.78 e peso 77 kili
Sicuramente la camminata va fatta (mai trascurare l'attività motoria) ma sicuramente è necessaria una dieta equilibrata (facile da seguire)

Come poter assumere Reduslim se si ha difficoltà ad ingoiare la capsula?
Provi con abbondante acqua. Se non riesce, apra la capsula e assuma solo la polvere interna.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono un Cinesiologo, biotecnologo, nutrizionista, autore, divulgatore scientifico e di buone abitudini, tipo la sana alimentazione. Insegno nei corsi ...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Scienze biotecnologiche presso l Università Federico II di Napoli
- Scienze della nutrizione umana presso l Università Federico II di Napoli
- Scienze motorie presso l Università Parthenope di Napoli
Premi MioDottore
Tirocini
- Dipartimento di dietetica e medicina dello sport - Università Vanvitelli
- Dipartimento di biochimica e biologia molecolare - Università federico II
Certificati
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese
Premi e riconoscimenti
- Divulgatore scientifico del programma Unomattina Estate, per la rubrica Le forme del gusto, in onda su RAI1
- Docente al master di II livello ADA (Alimentazione e Dietetica Applicata), Università degli studi di Milano Bicocca
- Docente al corso di perfezionamento La nutrizione ottimale, Università degli studi di Napoli Federico II