Indirizzi (3)

Studio Bologna
Via di Bertalia 20, Bologna


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
0532 179..... Mostra numero


Studio Argenta
Via Lisbona 12, Argenta


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
0532 179..... Mostra numero



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione)


Presso questo indirizzo visito: adulti
0532 179..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto, tramite bonifico bancario (entro 24h):
IBAN: IT59X**********CC**********
DESTINATARIO: FABIO ROMANO
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Esperienze

Su di me

Perché faccio questo lavoro? Una domanda che mi riporta sempre a quel periodo della vita in cui finito il liceo, non avevo la più pallida idea di cosa...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Alma Mater Studiorum di Bologna - Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica
  • Seconda Università degli Studi di Napoli - Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità

Specializzazioni

  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica-Dinamica
  • Psicoanalisi

Foto


Competenze linguistiche

  • Inglese,
  • Italiano

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Via di Bertalia 20, Bologna

Scopri di più

Studio Bologna


Via Lisbona 12, Argenta

Scopri di più

Studio Argenta

La durata reale del colloquio è di circa 45 minuti



Consulenza Online

La durata reale del colloquio è di 45 minuti



Via di Bertalia 20, Bologna

Scopri di più

Studio Bologna


Via Lisbona 12, Argenta

Scopri di più

Studio Argenta



Via di Bertalia 20, Bologna

Scopri di più

Studio Bologna


Via Lisbona 12, Argenta

Scopri di più

Studio Argenta

Altre prestazioni


Via di Bertalia 20, Bologna

Scopri di più

Studio Bologna


Via Lisbona 12, Argenta

Scopri di più

Studio Argenta



Via di Bertalia 20, Bologna

Scopri di più

Studio Bologna


Via Lisbona 12, Argenta

Scopri di più

Studio Argenta

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Presso: Studio Bologna psicoterapia individuale

Sono un convinto sostenitore della psicoterapia ma non è sempre facile entrare in sintonia con il terapista per mille motivi e questo influisce sulla spontaneità e la sincerità nel rapporto. Ho incontrato il dottor Romano oltre tre anni fa, quasi per caso, e da allora posso solo dire che la mia vita è cambiata in meglio. Senza volersi dilungare sulle indubbie qualità professionali, vorrei sottolineare il fatto che sia riuscito a trasmettermi la fiducia necessaria per poter superare anche gli scogli più difficili. Un professionista che raccomando senza riserve. Tre anni sembrano tanti ma sono volati e c’è ancora della strada da fare ma so di essere in buona compagnia!

Dott. Fabio Romano

Non resta che godersi il viaggio. Grazie per le sue sentite parole

M
Presso: Studio Bologna psicoterapia individuale

Sono seguita dal dottor Romano da oltre un anno ed è sempre stato puntuale, cortese, disponibile e professionale. Soprattutto sempre molto attento alle mie esigenze.

Dott. Fabio Romano

Abbiamo della strada da fare insieme. Grazie per il suo gentile pensiero

R
Presso: Studio Bologna psicoterapia individuale

Nel momento del bisogno ho trovato il mio angelo custode.

Dott. Fabio Romano

Mi sento più umanamente al suo fianco. Grazie per il gentile pensiero

V
Presso: Studio Bologna psicoterapia individuale

Il Dottor Romano è stato gentile, accogliente e puntuale in ogni seduta. Fin da subito ho capito che era estremamente preparato e professionale. Il percorso intrapreso assieme al Dottor Romano lo ritengo in linea con i miei bisogni, che tramite i nostri incontri è riuscito a riconoscere e a supportare nel migliore dei modi. Sono pienamente soddisfatta della mia scelta di iniziare un percorso di psicoterapia con un eccellente professionista come il Dottor Romano. Lo consiglio e lo ringrazio veramente.

Dott. Fabio Romano

Buon lavoro a noi! Grazie per il Suo gentile pensiero

P
Presso: Studio Bologna psicoterapia individuale

Ho seguito un percorso di un anno. Sono molto soddisfatta sia per la qualità dell’ascolto sia che per la chiarezza e la delicatezza delle risposte. Mi sono accorta di essere stata guidata con poche parole ad approfondire aspetti di me che esistevano ma che non vedevo. Il percorso per me è risultato molto utile ad aprirmi ad un nuovo modo di vedere la realtà e quindi a una nuova vita. Lo consiglio a chiunque, anche senza particolari problematiche, voglia investire su se stesso

Dott. Fabio Romano

Buongiorno Patrizia! Considerata la specificità e la natura della Sua domanda, è stato importante/possibile fare un lavoro alta intensità. Sa dove trovarmi, in bocca al lupo per tutto


R
Presso: Studio Argenta psicoterapia individuale

La mia esperienza è stata ottima, parlo di un percorso durato diversi anni. Un professionista su tutti i fronti, puntuale, rispettoso, educato e disponibile. Grazie a lui sono riuscito a comprendere me stesso e risolvere il mio problema. Di sicuro se in futuro dovessi aver bisogno, tornerei da lui indubbiamente.

Dott. Fabio Romano

Quanta strada fatta insieme. Grazie per il suo gentile pensiero

L
Presso: Studio Bologna psicoterapia individuale

Porto la mia esperienza affinché possa essere di spunto per altre persone. Il percorso terapeutico è un percorso di crescita personale e di consapevolezza e il dottor Romano smuove abilmente quei sassolini che ci portiamo dentro e che ci appesantiscono la vita rendendola più leggere e serena.
Sono molto soddisfatto del percorso intrapreso e sono certo possa essere davvero di aiuto a tutti coloro che sentono il bisogno di un confronto con una persona affidabile e compete.

Dott. Fabio Romano

Insieme abbiamo trovato il modo di "giocare" con i sassolini, affinché non fossero solo un peso. Abbiamo costruito un'opportunità. Sfruttiamola! Grazie

S
Presso: Studio Bologna psicoterapia individuale

Professionista serio e dotato di grande umanità. Rigoroso nella tecnica, empatico e creativo. Rappresenta l’esperienza di crescita personale più preziosa mai fatta

Dott. Fabio Romano

Grazie a Lei per quanto mi ha insegnato

B
Presso: Studio Argenta psicoterapia individuale

Non pensavo che alla mia età (sono vecchietto) potesse giovare. Per me, era difficile immaginare una psicoterapia. Un’esperienza emotiva unica, che mi ha aiutato a rileggere con occhi nuovi tutte le tessere della mia storia personale

Dott. Fabio Romano

Grazie a Lei per aver avuto fiducia in me e avermi permesso di rileggerLa insieme

A
Presso: Studio Bologna psicoterapia individuale

Se si è alla ricerca della psicologia spicciola, naif, quella da social per intenderci, non fa per voi. Se la strada da fare , siete consapevoli, che sarà tortuosa, e sperate in un compagno di viaggio solido, preparato, dotato di grande umanità , in grado di accompagnarvi per tutto il tempo che sarà necessario, questa è la strada giusta. Uscivo da una situazione che mi aveva lasciato solo incertezza. Incertezza su me stesso e sul mio futuro. Ho ritrovato la speranza e la fiducia. Un lavoro con il quale ho costruito nuovi strumenti e valorizzato quelli di cui già disponevo. GRAZIE!!!

Dott. Fabio Romano

Abbiamo imparato molto l'uno dall'altro. Grazie per il suo pensiero

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 61 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve. In generale sono una persona molto confusionaria e confusa nella mia testa, e questo mi ha sempre generato ansia, depressione e anche creatività. Sono stata in terapia per tanti anni per diverse motivazioni ma anche semplicemente per mantenere un certo tipo di benessere e non per forza per guarire.
Cominciai a 19 anni con una psicologa il cui metodo non ricordo. Poi a 27 anni ho ricominciato andando da uno psicoanalista. Ho fatto circa 10 sedute, mi hanno alleviato i sintomi ansiosi e di oppressione ma nel concreto non mi ha guidato ad apportare alcun cambiamento tangibile nella mia vita. Ho quindi cercato un altro approccio e ho trovato la terapia cognitivo-comportamentale che è quella con cui ho lavorato più a lungo, per circa 4 anni. Mi sono trovata bene con la psicoterapeuta a livello umano e ho trovato che il metodo fosse molto concreto, mi portava cioè ad effettuare cambiamenti veri e concreti nei miei atteggiamenti mentali, nel mio dialogo interiore e nei comportamenti. Ho poi stoppato, dopo circa 4 anni un po' per l'aspetto economico e un po' perchè ho avvertito dei limiti nella terapia.
Io ho sempre sentito che la relazione con il mio ragazzo per quanto lui mi ami e io pure e per quanto lui sia la persona più gentile e rispettosa del mondo, mi facesse sentire in trappola e non emancipata a livello economico. Il mio scopo primario nella mia crescita è sempre stato trovare un'indipendenza in toto, professionale ed economica per poi eventualmente dare spazio a relazioni amorose. Così non è stato.. La psicoterapeuta mi ha sempre fatto capire che lui per me e per il mio benessere era importante... Quindi, insomma mi ha un po' manipolato nel continuare a stare con lui invece di darmi coraggio nel lasciare la relazione e continuare nella mia strada. A parte questo limite, in generale nella cognitivo comportamentale ho avvertito una mancanza di ascolto. Spesso parlava più lei per spiegarmi e farmi capire come funziona la mia mente e come posso cambiarla che non io. Al contrario della psicoanalisi dove praticamente parlavo solo io al muro mentre lui non diceva nulla. Quindi ora sono davvero in crisi su quale metodologia orientarmi. Io sento che ho bisogno sia dell'ascolto incondizionato dello psicoanalista ma anche di strumenti pratici che da' la cognitivo comportamentale. Il problema della cognitivo comportamentale è che sento che guarisce i sintomi e da' delle soluzioni immediate nel breve termine, ma appena finisco non mi resta quasi nulla...mi sento come se questa metodologia lavori molto in superficie.
Sono entrata ancora più in crisi quando quest'estate presa dalla disperazione ho parlato con una sensitiva (una vera sensitiva che non riceve un centesimo di soldo, neanche mezzo) e mi ha detto che devo staccarmi da questa relazione, che io e lui non ci facciamo del bene a vicenda perchè le nostre vite non sono allineate. Mi ha detto anche altre cose ovviamente. Il tutto senza sapere nulla su di me. Mi ha detto che devo assolutamente ripartire da zero in ogni cosa. Ho pianto come non mai e nei giorni successivi ho avuto un mal di testa atroce come non mai, il cervello era contorniato su se stesso e da allora vivo questo malessere profondo di non decisione, non ho una base nè fisica, nè emotiva, mi sento mancare il terreno sotto i piedi. Per quanto le persone o i professionisti mi possano convincere sul non prendere sul serio quanto detto dalla sensitiva, non ci riusciranno mai perchè so che lei vede davvero il futuro e legge le energie perchè ha indovinato troppi dettagli di me e inoltre non è stata pagata, quindi non ha nessun motivo di inventarsi bufale.
Un'altra domanda che mi sorge è questa: quanto uno psicologo che non ha molte esperienze di vita possa davvero aiutare un3 su3 client3 a guarire ma soprattutto ad EVOLVERE nella sua vita? Io sono una danzatrice, ho vissuto in diverse parti del mondo e ho avuto tanti tipi di esperienze in ogni ambito mentre la psicoterapeuta che mi ha seguito per 4 anni ha vissuto solo in Italia, ha fatto il normale percorso di studi per diventare psicoterapeuta ed è rimasta lì a svolgere la professione, ha un compagno e due figlie. Ecco, mi chiedo quanto il profilo della mia psicoterapeuta possa davvero riuscire a capire me, le mie esperienze molto più inusuali, molto diverse e da lei mai esplorate? Quanto davvero può aiutarmi a crescere ed evolvere se non ha mai vissuto nella sua pelle determinate "avventure" e non ha esplorato tanti aspetti della vita?
Scusate questo sproloquio, e ci sarebbero tantissime altre cose da aggiungere ma mi fermo qui. Mi piacerebbe avere avere delle delucidazioni sulle varie questioni sollevate. Grazie :-)

Buongiorno! Trasmette molto forte la sua sensazione di solitudine e la fatica che fa per cercare una maggiore stabilità e sicurezza. Mi è sembrato che "danzasse" tra questioni irrisolte e risposte definitive, non soggette a dubbio alcuno. Anche le "danzatrici" più esperte e navigate hanno bisogno di un partner/compagno per compiere alcuni passi, figure, evoluzioni. Percorso che si muove tra mille imprevisti, difficoltà, incertezze e che può avere inizio quando ci si sente pronti ad offrirsi la possibilità di fidarsi dell'altro e affidarsi all'altro. Ma sembra esserci qualcosa che, a un certo punto, la spinge a lasciare la pista, ad andare alla ricerca di un nuovo partner (psicoanalista, terapeuta cognitivo comportamentale, sensitiva, WEB). L'altro diventa poco disponibile, poco profondo, poco esperto. Immagino che sia una modalità che, in qualche modo, la protegga e l'abbia protetta. Mi permetta di chiederle, però: "a quale prezzo?". Buona danza

Dott. Fabio Romano

Buongiorno,
sono un uomo maturo piuttosto immaturo.
Sono più vicino ai 60 che ai 50, ho figli grandi e figli piccoli diverse relazioni alle spalle e non sono ancora capace di dire no in maniera categorica.
Questa mia condiscendenza, associata ad una disponibilità eccessiva mi ha creato non pochi problemi nella vita portandomi a recidere drasticamente relazioni nelle quali erano presenti figli quando avevo raggiunto il limite massimo di sopportazione. Eppure in tutti i casi ho palesato nel tempo le mie rimostranze, le mie resistenze verso situazioni che ritenevo per me scomode e fastidiose, ma sono state regolarmente ignorate finché non sono arrivato ad un drammatico punto di non ritorno con separazioni dolorose sia per i genitori che per i figli.
Non so se sono io che mi scelgo partner di vita con una spiccata tendenza alla sopraffazione e poco empatiche o se sono io che non so esplicitare in maniera decisa il mio disappunto e tendo ad essere troppo accondiscendente. Ormai è un approccio di vita, alla mia età è difficile cambiare e sopravviene una sorta di rassegnazione, la laconica consapevolezza di non avere più la vita davanti ed appunto, una deprimente forma di rassegnazione, che ogni tanto lascia spazio ad una rabbia inconcludente associata a forme aggressive di breve durata, mai violente.
Questa accondiscendenza si palesa in tutte le forme di relazione sociale, io sono sempre quello che si lamenta poco e che pretende poco (ed in effetti questo tende a corrispondere alla realtà), ma a livello professionale e lavorativo diventa pericoloso e mi impedisce di emergere o di avere un congruo riscontro economico dai miei sforzi.
A questo punto dovrei porre la domanda agli specialisti, che mi pare ovvia: è preferibile che mi adatti a questo status prendendo quel che di buono mi riserva la vita da qui alla fine dei miei giorni o è possibile e sensato intraprendere un percorso che mi consenta di cambiare ed essere più incisivo nei miei rapporti? Considerando la seconda opzione quale costo potrebbe avere per i rapporti consolidati che ho?

Buonasera! Sembra aver appreso, forse molto presto nella vita, che l'unico modo per sentirsi accolto, apprezzato, amato sia essere accondiscendente, soddisfare le aspettative del altro. Questo, però, pare costringerla a una rinuncia di se stesso, che regge fino a un certo punto per poi esplodere e danneggiare le relazioni (cosa che potrebbe anche suscitare un potente senso di colpa). Questo "schema" sembra anche avere un carattere ripetitivo e generalizzarsi a tutti i contesti e le dimensioni della vita (affetti, lavoro, socialità). L'età e il tempo potrebbero essere considerati diversamente, cioè nei termini dei cambiamenti verso i quali si sente pronto (si sente pronto?). "Quale sarà la reazione degli altri?" Anche qui si preoccupa di quello che l'altro si aspetta, come se fosse impossibile essere genuinamente interessato a Lei. Mi permetta di capovolgere i termini dell'ultima domanda: "Quale costo avrà PER LEI continuare a rinunciare alla sua genuinità?". Spero accolga questa crisi come occasione per rivolgersi a un* collega con cui potersi concedere un'esperienza del Sé nuova e diversa. In bocca al lupo

Dott. Fabio Romano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Perché faccio questo lavoro? Una domanda che mi riporta sempre a quel periodo della vita in cui finito il liceo, non avevo la più pallida idea di cosa...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Alma Mater Studiorum di Bologna - Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica
  • Seconda Università degli Studi di Napoli - Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità

Specializzazioni

  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica-Dinamica
  • Psicoanalisi

Tirocini

  • Ministero della Difesa - Psicologo e Psicoterapeuta
  • Training con Psicoanalisti della SPI - Società Psicoanalitica Italiana
  • Collaborazione con la AUSL di Bologna e di Ferrara - Dipartimento di Salute Mentale

Certificati


Foto


Competenze linguistiche

  • Inglese,
  • Italiano

Profili social