Esperienze
Assistente Neurologo presso il Servizio di Neurologia della UO di Neurochirurgia dell'Ospedale di Varese. Dal 1993 al 2019 Dirigente Medico di I livello presso la UO di Neurologia - Stroke Unit dell'Ospedale di Busto Arsizio e successivamente di Gallarate.
Attualmente libero professionista, consulente Neurologo presso l'Ospedale Humanitas Mater Domini di Castellanza e Adjunt Professor presso Humanitas University.
Nel corso della mia carriera ospedaliera ho avuto l'opportunità di confrontarmi con tutti gli aspetti delle patologie neurologiche, in particolare quelle neurodegenerative, prima come referente dell'Unità di Valutazione Alzheimer della Neurologia di Busto Arsizio, successivamente, con incarico ad alta specializzazione, come responsabile del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze della Neurologia di Busto Arsizio-Gallarate.
Credo che la prevenzione sia fondamentale e che nessun sintomo, anche il più lieve, debba essere trascurato, soprattutto nel campo dei disturbi della memoria.
Sono anche convinto che ancora troppe persone soffrono di mal di testa e cefalee mai diagnosticate, che potrebbero essere curate ridando serenità e gioia di vivere.
Esperto in:
- Neurologia
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 150 €
Visita neurologia • 150 €
Visita neurologica di controllo (descrizione) • 100 €
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 150 €
Visita neurologia • 150 €
Visita neurologica di controllo (descrizione) • 110 €
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 150 €
Visita neurologia • 150 €
Visita neurologica di controllo (descrizione) • 110 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 130 €
Prima visita neurologica • 150 €
Prima visita neurologica • 130 € +4 Altro
Visita neurologica • 130 €
Visita di controllo • 100 €
Visita neurologia • 130 €
Mostra tutte le prestazioni6 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
A. V.
La visita ha riguardato mio figlio che mi ha riferito grande professionalità dello specialista e comportamento cordiale ed empatico
GC
Empatico e cortese, ha ascoltato con attenzione le difficoltà di mia mamma anziana
SilviaTosi
Dr Reverberi, ottimo professionista attento alle necessità del paziente, attento all'ascolto, scrupoloso nella visita
Gaia Danieli
Ottimo medico specialista,
mette il paziente a proprio agio, molto disponibile e attento alle necessità del paziente .
Molto professionale e preparato.
Consiglio assolutamente !
SABRINA E STEFANO
MOLTO PROFESSIONALE SEMPRE DISPONIBILE …CON I PAZIENTI E’ SEMPRE GENTILISSIMO,SORRIDENTE ED EDUCATO! LO CONSIGLIO VIVAMENTE PERCHÉ È VERAMENTE MOLTO BRAVO!
Giacone Fabio
In occasione della visita di controllo a mia moglie, il Dott. Reverberi è stato veramente bravo e ha dato le indicazioni corrette per i successivi esami specialistici per individuare il problema. Grazie ancora
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Per emicrania cronica mi è stato prescritto SEGLOR ( Diidroergotamina Mesilato).
Leggevo in una nota dell'AIFA che questo farmaco non è piu' indicato per la profilassi dell'emicrania. Potrei avere un parere? Grazie
Buongiorno
Effettivamente è una terapia ormai raramente utilizzata, anche se l'indicazione è corretta. Attualmente si preferiscono altre terapie per gestire l'emicrania, ma ogni paziente è diverso da un altro e le cure devono sempre essere prescritte dopo una attenta valutazione del caso. Deve valutare se la terapia è efficace.

Parere su esito:
RM CERVELLO E TRONCO ENCEFALICO (senza contrasto)
Puntiforme iperintensità di segnale T2-FLAIR in sede giunzionale frontale a destra, senza segni di
restrizione della diffusività protonica, come per esito gliotico aspecifico, verosimilmente per sofferenza
del microcircolo.
Non si evidenziano depositi di emosiderina.
Sistema ventricolare in asse, di normali dimensioni.
Nella norma l'ampiezza degli spazi liquorali periencefalici.
Scoliosi del setto nasale con contatto con il turbinato inferiore di sinistra.
Buongiorno, può considerare la sua risonanza nella norma. Il riscontro di un piccolo esito gliotico, come da descrizione, è molto frequente e privo di qualsiasi significato patologico. Spero di averla tranquillizzato.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.