Il Green Park Medical Center è un poliambulatorio all’avanguardia, dedicato alla cura globale del paziente attraverso un approccio integrato e multidisciplinare. Siamo impegnati a offrire trattamenti personalizzati che rispondano alle esigenze uniche di ogni individuo, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita, ridurre il dolore e ottimizzare le performance fisiche. Sia che tu sia uno sportivo, un atleta amatoriale, o semplicemente qualcuno che desidera migliorare il proprio benessere, siamo qui per supportarti.
Manual Therapy
La terapia manuale è il cuore pulsante di Physioclinic. I nostri specialisti utilizzano tecniche avanzate di manipolazione e mobilizzazione per trattare una vasta gamma di condizioni muscolo-scheletriche. Per i pazienti non sportivi, offriamo soluzioni mirate per affrontare problemi posturali, dolori cronici e limitazioni funzionali. Ogni trattamento è personalizzato per rispondere specificamente alle esigenze di ciascun paziente, assicurando un approccio su misura che promuove la mobilità e allevia il dolore.
Sport Therapy
Physioclinic è un punto di riferimento non solo per gli atleti professionisti, ma anche per gli sportivi amatoriali e coloro che praticano attività fisica a livello non agonistico. Il nostro team di professionisti comprende fisioterapisti sportivi, preparatori atletici e medici dello sport, tutti altamente qualificati per supportare gli atleti nella prevenzione degli infortuni, nel recupero post-gara e nel miglioramento delle performance. Offriamo programmi personalizzati per atleti amatoriali e per chiunque desideri mantenersi attivo e in forma, favorendo una pratica sportiva sicura e piacevole.
Promozione del Benessere e Stile di Vita Attivo
In Physioclinic, crediamo fermamente nell’importanza di uno stile di vita sano come base per una vita lunga e attiva. Siamo impegnati a invogliare tutta la popolazione, non solo gli sportivi, a migliorare il proprio benessere attraverso il movimento e una dieta equilibrata. Offriamo consulenze nutrizionali e programmi di allenamento personalizzati per aiutare chiunque a integrare più movimento nella propria routine quotidiana, riducendo così il rischio di malattie croniche e migliorando la qualità della vita complessiva.
Pain Therapy
Al Physioclinic, comprendiamo quanto il dolore possa impattare negativamente sulla vita quotidiana. Offriamo soluzioni avanzate di terapia del dolore che combinano le più recenti tecnologie con un approccio umanistico e olistico. Trattiamo pazienti di tutte le età e condizioni, con l'obiettivo di non solo alleviare il dolore, ma anche affrontarne le cause profonde, permettendo ai pazienti di ritrovare benessere e serenità, che siano essi sportivi, amatoriali o persone non attive.
Ricerca Scientifica e Collaborazioni Accademiche
La nostra eccellenza si fonda su una costante ricerca scientifica che portiamo avanti in collaborazione con prestigiose università come Roma Tor Vergata e Roma La Sapienza. Il nostro team di esperti non solo partecipa attivamente alla ricerca, ma contribuisce anche alla formazione delle future generazioni di fisioterapisti e medici, insegnando in queste istituzioni accademiche e fungendo da sede di tirocinio esterno per gli studenti. Questa sinergia tra pratica clinica e ricerca ci permette di offrire ai nostri pazienti trattamenti basati sulle ultime evidenze scientifiche e di rimanere all'avanguardia nel nostro campo.
Un Approccio a 360 Gradi
Physioclinic non si limita a trattare i sintomi; ci occupiamo del paziente a 360 gradi, integrando la terapia manuale, sportiva e del dolore in un percorso di cura completo. Ogni trattamento è pianificato attraverso una collaborazione interprofessionale che mette il paziente al centro, garantendo una continuità di cura che va dalla diagnosi iniziale fino alla piena guarigione e al mantenimento del benessere.
Una sinergia tra l’arte della terapia manuale, la scienza della riabilitazione sportiva, la gestione avanzata del dolore e la promozione di uno stile di vita sano. È una promessa di eccellenza, innovazione e dedizione, volta a restituire ai pazienti la piena funzionalità del corpo, il piacere di vivere senza dolore, e la motivazione a migliorare continuamente il proprio benessere fisico e mentale.
Il Green Park Medical Center è un poliambulatorio all’avanguardia, dedicato alla cura globale del paziente attraverso un approccio integrato e multidisciplinare. Siamo impegnati a offrire trattamenti personalizzati che rispondano alle esigenze uniche di ogni individuo, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita, ridurre il dolore e ottimizzare le performance fisiche. Sia che tu sia uno sportivo, un atleta amatoriale, o semplicemente qualcuno che desidera migliorare il proprio benessere, siamo qui per supportarti.
Manual Therapy
La terapia manuale è il cuore pulsante di Physioclinic. I nostri specialisti utilizzano tecniche avanzate di manipolazione e mobilizzazione per trattare una vasta gamma di condizioni muscolo-scheletriche. Per i pazienti non sportivi, offriamo soluzioni mirate per affrontare problemi posturali, dolori cronici e limitazioni funzionali. Ogni trattamento è personalizzato per rispondere specificamente alle esigenze di ciascun paziente, assicurando un approccio su misura che promuove la mobilità e allevia il dolore.
Sport Therapy
Physioclinic è un punto di riferimento non solo per gli atleti professionisti, ma anche per gli sportivi amatoriali e coloro che praticano attività fisica a livello non agonistico. Il nostro team di professionisti comprende fisioterapisti sportivi, preparatori atletici e medici dello sport, tutti altamente qualificati per supportare gli atleti nella prevenzione degli infortuni, nel recupero post-gara e nel miglioramento delle performance. Offriamo programmi personalizzati per atleti amatoriali e per chiunque desideri mantenersi attivo e in forma, favorendo una pratica sportiva sicura e piacevole.
Promozione del Benessere e Stile di Vita Attivo
In Physioclinic, crediamo fermamente nell’importanza di uno stile di vita sano come base per una vita lunga e attiva. Siamo impegnati a invogliare tutta la popolazione, non solo gli sportivi, a migliorare il proprio benessere attraverso il movimento e una dieta equilibrata. Offriamo consulenze nutrizionali e programmi di allenamento personalizzati per aiutare chiunque a integrare più movimento nella propria routine quotidiana, riducendo così il rischio di malattie croniche e migliorando la qualità della vita complessiva.
Pain Therapy
Al Physioclinic, comprendiamo quanto il dolore possa impattare negativamente sulla vita quotidiana. Offriamo soluzioni avanzate di terapia del dolore che combinano le più recenti tecnologie con un approccio umanistico e olistico. Trattiamo pazienti di tutte le età e condizioni, con l'obiettivo di non solo alleviare il dolore, ma anche affrontarne le cause profonde, permettendo ai pazienti di ritrovare benessere e serenità, che siano essi sportivi, amatoriali o persone non attive.
Ricerca Scientifica e Collaborazioni Accademiche
La nostra eccellenza si fonda su una costante ricerca scientifica che portiamo avanti in collaborazione con prestigiose università come Roma Tor Vergata e Roma La Sapienza. Il nostro team di esperti non solo partecipa attivamente alla ricerca, ma contribuisce anche alla formazione delle future generazioni di fisioterapisti e medici, insegnando in queste istituzioni accademiche e fungendo da sede di tirocinio esterno per gli studenti. Questa sinergia tra pratica clinica e ricerca ci permette di offrire ai nostri pazienti trattamenti basati sulle ultime evidenze scientifiche e di rimanere all'avanguardia nel nostro campo.
Un Approccio a 360 Gradi
Physioclinic non si limita a trattare i sintomi; ci occupiamo del paziente a 360 gradi, integrando la terapia manuale, sportiva e del dolore in un percorso di cura completo. Ogni trattamento è pianificato attraverso una collaborazione interprofessionale che mette il paziente al centro, garantendo una continuità di cura che va dalla diagnosi iniziale fino alla piena guarigione e al mantenimento del benessere.
Una sinergia tra l’arte della terapia manuale, la scienza della riabilitazione sportiva, la gestione avanzata del dolore e la promozione di uno stile di vita sano. È una promessa di eccellenza, innovazione e dedizione, volta a restituire ai pazienti la piena funzionalità del corpo, il piacere di vivere senza dolore, e la motivazione a migliorare continuamente il proprio benessere fisico e mentale.
04/01/2025
Dr. Fabio Cataldi
Via Oreste Pietro, n. 6, Bari 70123
Per ulteriori informazioni o per contattare il Dottore si prega di chiamare il seguente numero:
3494288016
13/10/2024
Esperienze
+ 114
Mi laureo in Fisioterapia alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bari nel 2006 e nel 2011 ottengo il titolo di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT) conseguendo il Master di I liv. in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-Scheletrici dell’Università degli studi di Genova specializzandosi come professionista sanitario e perfezionando la mia formazione in osteopatia e chiropratica.
Attualmente ricopro anche il ruolo di Docente a contratto presso Master di I liv. in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica presso l'università Sapienza di Roma.
All’attività lavorativa unisco l’impegno per la formazione e per la ricerca scientifica ricomprendo gli incarichi di dirigente nazionale del Gruppo di Interesse Specialistico in Terapia Manuale (GTM – GIS AIFI). Sono autore di diversi lavori scientifici, in ambito della terapia manuale, pubblicati su importanti riviste indicizzate (https://www.researchgate.net/profile/Cataldi-Fabio).
Svolgo la mia pratica clinica nel mio studio professionale Marisabella Health ed il Green Park Medical Center a Bari, occupandomi di riabilitazione dei disordini muscolo- scheletrici tramite specifiche conoscenze e tecniche manuali per la valutazione funzionale e per trattare i tessuti molli e le articolazioni del corpo umano.
Obiettivo principale della Terapia Manuale Ortopedica è di ricondurre il/i segmenti corporei a un corretto funzionamento, attraverso: la gestione delle sindromi dolorose muscolari, articolari e del sistema nervoso periferico, la riduzione od il miglioramento della rigidità dei tessuti molli (muscoli, tendini e legamenti), l'eliminazione della infiammazione (gestione, riduzione e risoluzione dei processi infiammatori muscolari, articolari e del sistema nervoso periferico), l'aumento della mobilità articolare, il miglioramento della stabilità articolare, il ripristino dei corretti schemi di movimento, il miglioramento della forma fisica generale e della sua resistenza, il ritorno al lavoro, allo sport, alle attività quotidiane.
Ricevo presso il mio studio in modalità di Acceso Diretto: modalità di accedere direttamente e rapidamente con il Professionista Sanitario Specializzato per i cittadini con patologie neuro-muscolo-scheletriche. Questa modalità è clinicamente ed economicamente vantaggiosa per il sistema sanitario, per i lavoratori e per la società. Ciò previene visite non necessarie al medico di base o ad altri specialisti e migliora la qualità di vita del paziente.
La mia formazione specialistica unita alla mia costante pratica clinica e ricerca scientifica, mi permettono di fornire al paziente la valutazione clinica e le soluzioni terapeutiche più efficaci e consigliate dalla ricerca scientifica.
Infatti, al momento della prima consulenza, verrai sempre:
- VALUTATO FUNZIONALMENTE sulla base dei dati anamnestici raccolti (dati, eventuali indagini strumentali, caratteristiche e sintomi del paziente) e dell'esame obiettivo che prevede l'osservazione dei tuoi atteggiamenti e caratteristiche posturali e l'esecuzione di movimenti test passivi, attivi e speciali provocativi.
Questo iter diagnostico-valutativo permetterà in primis di riconoscere ed escludere eventuali patologie non di mia competenza ed eventualmente deferirti dallo specialista competente e poi di inquadrare il problema muscolo-scheletrico causa e fonte dei tuoi sintomi
- sulla base di questa DIAGNOSI FUNZIONALE e in accordo con le tue richieste, verrà poi strutturato un PROGETTO RIABILITATIVO personalizzato con relativi obiettivi e strategie nel breve, medio e lungo termine con il fine di risolvere la tua specifica sintomatologia ed attuare strategie preventive tramite esercizi supervisionati e domiciliari al fine di evitare le recidive
La seduta di trattamento prevede sempre:
- informazioni e consigli
- tecniche manuali articolari e miofasciali di estrazione osteopatica, chiropratica e fisioterapica
- esercizi specifici domiciliari
Qualora necessario ho la possibilità di avvalermi di altre figure sanitarie specializzate (medici, nutrizionista, personal trainer e psicologo) per ogni esigenza di gestione della tua problematica.
Per le prenotazioni è opportuno avvalersi dell'agenda di Miodottore oppure chiamare la mia segretaria Chiara al n. 3518988305, in caso di difficoltà a trovare disponibilità o in caso di urgenza è possibile contattarmi direttamente al numero 3494288016 (preferibilmente tramite sms o whatsapp).
Mi laureo in Fisioterapia alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bari nel 2006 e nel 2011 ottengo il titolo di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT) conseguendo il Master di I liv. in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-Scheletrici dell’Università degli studi di Genova specializzandosi come professionista sanitario e perfezionando la mia formazione in osteopatia e chiropratica.
Attualmente ricopro anche il ruolo di Docente a contratto presso Master di I liv. in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica presso l'università Sapienza di Roma.
All’attività lavorativa unisco l’impegno per la formazione e per la ricerca scientifica ricomprendo gli incarichi di dirigente nazionale del Gruppo di Interesse Specialistico in Terapia Manuale (GTM – GIS AIFI). Sono autore di diversi lavori scientifici, in ambito della terapia manuale, pubblicati su importanti riviste indicizzate (https://www.researchgate.net/profile/Cataldi-Fabio).
Svolgo la mia pratica clinica nel mio studio professionale Marisabella Health ed il Green Park Medical Center a Bari, occupandomi di riabilitazione dei disordini muscolo- scheletrici tramite specifiche conoscenze e tecniche manuali per la valutazione funzionale e per trattare i tessuti molli e le articolazioni del corpo umano.
Obiettivo principale della Terapia Manuale Ortopedica è di ricondurre il/i segmenti corporei a un corretto funzionamento, attraverso: la gestione delle sindromi dolorose muscolari, articolari e del sistema nervoso periferico, la riduzione od il miglioramento della rigidità dei tessuti molli (muscoli, tendini e legamenti), l'eliminazione della infiammazione (gestione, riduzione e risoluzione dei processi infiammatori muscolari, articolari e del sistema nervoso periferico), l'aumento della mobilità articolare, il miglioramento della stabilità articolare, il ripristino dei corretti schemi di movimento, il miglioramento della forma fisica generale e della sua resistenza, il ritorno al lavoro, allo sport, alle attività quotidiane.
Ricevo presso il mio studio in modalità di Acceso Diretto: modalità di accedere direttamente e rapidamente con il Professionista Sanitario Specializzato per i cittadini con patologie neuro-muscolo-scheletriche. Questa modalità è clinicamente ed economicamente vantaggiosa per il sistema sanitario, per i lavoratori e per la società. Ciò previene visite non necessarie al medico di base o ad altri specialisti e migliora la qualità di vita del paziente.
La mia formazione specialistica unita alla mia costante pratica clinica e ricerca scientifica, mi permettono di fornire al paziente la valutazione clinica e le soluzioni terapeutiche più efficaci e consigliate dalla ricerca scientifica.
Infatti, al momento della prima consulenza, verrai sempre:
- VALUTATO FUNZIONALMENTE sulla base dei dati anamnestici raccolti (dati, eventuali indagini strumentali, caratteristiche e sintomi del paziente) e dell'esame obiettivo che prevede l'osservazione dei tuoi atteggiamenti e caratteristiche posturali e l'esecuzione di movimenti test passivi, attivi e speciali provocativi.
Questo iter diagnostico-valutativo permetterà in primis di riconoscere ed escludere eventuali patologie non di mia competenza ed eventualmente deferirti dallo specialista competente e poi di inquadrare il problema muscolo-scheletrico causa e fonte dei tuoi sintomi
- sulla base di questa DIAGNOSI FUNZIONALE e in accordo con le tue richieste, verrà poi strutturato un PROGETTO RIABILITATIVO personalizzato con relativi obiettivi e strategie nel breve, medio e lungo termine con il fine di risolvere la tua specifica sintomatologia ed attuare strategie preventive tramite esercizi supervisionati e domiciliari al fine di evitare le recidive
La seduta di trattamento prevede sempre:
- informazioni e consigli
- tecniche manuali articolari e miofasciali di estrazione osteopatica, chiropratica e fisioterapica
- esercizi specifici domiciliari
Qualora necessario ho la possibilità di avvalermi di altre figure sanitarie specializzate (medici, nutrizionista, personal trainer e psicologo) per ogni esigenza di gestione della tua problematica.
Per le prenotazioni è opportuno avvalersi dell'agenda di Miodottore oppure chiamare la mia segretaria Chiara al n. 3518988305, in caso di difficoltà a trovare disponibilità o in caso di urgenza è possibile contattarmi direttamente al numero 3494288016 (preferibilmente tramite sms o whatsapp).
“Low back pain among Italian runners: A cross-sectional survey“ Articolo per rivista Physical Therapy in Sport https://doi.org/10.1016/j.ptsp
“Craniopharyngioma in a young woman with symptoms presenting as mechanical neck pain associated with cervicogenic headache: a case report “ Articolo per rivista PHYSIOTHERAPY THEORY AND PRACTICE https://doi.org
“LA TERAPIA MANUALE MIGLIORA GLI OUTCOME DI UN PAZIENTE CON CEFALEA CERVICOGENICA CRONICA RESISTENTE A TRATTAMENTO CHIRURGICO. UN CASO CLINICO” “Manual therapy improves the outcomes of a patient with chronic cervicogenic headache resistant to surgical treatment. A clinical case” Case Report SCIENZA RIABILITATIVA. Rivista scientifica trimestrale della Associazione Italiana Fisioterapisti, Volume 20 n. 2, 2018.
“Hip bone marrow edema presenting as low back pain: a case report “ Articolo per rivista PHYSIOTHERAPY THEORY AND PRACTICE https://doi.org
“Nonspecific low back pain (LBP) can occult a serious pathology: case report of Multiple Sclerosis (MS) in a young patient” Articolo per rivista ACTA MEDICA INTERNATIONAL. Jan - Jun 2016; Vol 3; Issue 1 :202-206.
CASE REPORT: UN DIVERSO USO DEL PATELLAR PUBIC PERCUSSION TEST (PPPT) PER IDENTIFICARE UNA FRATTURA DA STRESS MISCONOSCIUTA Case Report: a different use of patellar pubic percussion test (PPPT) to identify an unrecognized hip stress fracture. Case Report SCIENZA RIABILITATIVA. Rivista scientifica trimestrale della Associazione Italiana Fisioterapisti, Volume 16 n. 2, 2014.
"Neoplastic malignant cord compression mimicking low back pain: A case report." Physiother Res Int. 2022 Sep 6:e1971. doi: 10.1002/pri.1971.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Al momento della prima consulenza, verrai sempre:
- VALUTATO FUNZIONALMENTE sulla base dei dati anamnestici raccolti (dati, eventuali indagini strumentali, caratteristiche e sintomi del paziente) e dell'esame obiettivo che prevede l'osservazione dei tuoi atteggiamenti e caratteristiche posturali e l'esecuzione di movimenti test passivi, attivi e speciali provocativi.
Questo iter diagnostico-valutativo permetterà in primis di riconoscere ed escludere eventuali patologie non di mia competenza ed eventualmente deferirti dallo specialista competente e poi di inquadrare il problema muscolo-scheletrico causa e fonte dei tuoi sintomi.
- sulla base di questa DIAGNOSI FUNZIONALE e in accordo con le tue richieste, verrà poi strutturato un PROGETTO RIABILITATIVO personalizzato con relativi obiettivi e strategie nel breve, medio e lungo termine con il fine di risolvere la tua specifica sintomatologia ed attuare strategie preventive tramite esercizi supervisionati e domiciliari al fine di evitare le recidive.
La SEDUTA DI TRATTAMENTO prevede sempre:
- informazioni e consigli
- tecniche manuali articolari e miofasciali di estrazione osteopatica, chiropratica e fisioterapica al fine di ridurre la sintomatologia dolorosa, migliorare la capacità di movimento e la funzionalità corporea.
- esercizi specifici domiciliari
Ti verrà rilasciata una lettera informativa sulla tuo profilo diagnostico funzionale, con le opportune indicazioni terapeutiche ed altri consigli da poter conservare e condividere.
Al momento della prima consulenza, verrai sempre:
- VALUTATO FUNZIONALMENTE sulla base dei dati anamnestici raccolti (dati, eventuali indagini strumentali, caratteristiche e sintomi del paziente) e dell'esame obiettivo che prevede l'osservazione dei tuoi atteggiamenti e caratteristiche posturali e l'esecuzione di movimenti test passivi, attivi e speciali provocativi.
Questo iter diagnostico-valutativo permetterà in primis di riconoscere ed escludere eventuali patologie non di mia competenza ed eventualmente deferirti dallo specialista competente e poi di inquadrare il problema muscolo-scheletrico causa e fonte dei tuoi sintomi.
- sulla base di questa DIAGNOSI FUNZIONALE e in accordo con le tue richieste, verrà poi strutturato un PROGETTO RIABILITATIVO personalizzato con relativi obiettivi e strategie nel breve, medio e lungo termine con il fine di risolvere la tua specifica sintomatologia ed attuare strategie preventive tramite esercizi supervisionati e domiciliari al fine di evitare le recidive.
La SEDUTA DI TRATTAMENTO prevede sempre:
- informazioni e consigli
- tecniche manuali articolari e miofasciali di estrazione osteopatica, chiropratica e fisioterapica al fine di ridurre la sintomatologia dolorosa, migliorare la capacità di movimento e la funzionalità corporea.
- esercizi specifici domiciliari
Ti verrà rilasciata una lettera informativa sulla tuo profilo diagnostico funzionale, con le opportune indicazioni terapeutiche ed altri consigli da poter conservare e condividere.
Al momento della prima consulenza, verrai sempre:
- VALUTATO FUNZIONALMENTE sulla base dei dati anamnestici raccolti (dati, eventuali indagini strumentali, caratteristiche e sintomi del paziente) e dell'esame obiettivo che prevede l'osservazione dei tuoi atteggiamenti e caratteristiche posturali e l'esecuzione di movimenti test passivi, attivi e speciali provocativi.
Questo iter diagnostico-valutativo permetterà in primis di riconoscere ed escludere eventuali patologie non di mia competenza ed eventualmente deferirti dallo specialista competente e poi di inquadrare il problema muscolo-scheletrico causa e fonte dei tuoi sintomi.
- sulla base di questa DIAGNOSI FUNZIONALE e in accordo con le tue richieste, verrà poi strutturato un PROGETTO RIABILITATIVO personalizzato con relativi obiettivi e strategie nel breve, medio e lungo termine con il fine di risolvere la tua specifica sintomatologia ed attuare strategie preventive tramite esercizi supervisionati e domiciliari al fine di evitare le recidive.
La SEDUTA DI TRATTAMENTO prevede sempre:
- informazioni e consigli
- tecniche manuali articolari e miofasciali di estrazione osteopatica, chiropratica e fisioterapica al fine di ridurre la sintomatologia dolorosa, migliorare la capacità di movimento e la funzionalità corporea.
- esercizi specifici domiciliari
Ti verrà rilasciata una lettera informativa sulla tuo profilo diagnostico funzionale, con le opportune indicazioni terapeutiche ed altri consigli da poter conservare e condividere.
Al momento della prima consulenza, verrai sempre:
- VALUTATO FUNZIONALMENTE sulla base dei dati anamnestici raccolti (dati, eventuali indagini strumentali, caratteristiche e sintomi del paziente) e dell'esame obiettivo che prevede l'osservazione dei tuoi atteggiamenti e caratteristiche posturali e l'esecuzione di movimenti test passivi, attivi e speciali provocativi.
Questo iter diagnostico-valutativo permetterà in primis di riconoscere ed escludere eventuali patologie non di mia competenza ed eventualmente deferirti dallo specialista competente e poi di inquadrare il problema muscolo-scheletrico causa e fonte dei tuoi sintomi.
- sulla base di questa DIAGNOSI FUNZIONALE e in accordo con le tue richieste, verrà poi strutturato un PROGETTO RIABILITATIVO personalizzato con relativi obiettivi e strategie nel breve, medio e lungo termine con il fine di risolvere la tua specifica sintomatologia ed attuare strategie preventive tramite esercizi supervisionati e domiciliari al fine di evitare le recidive.
La SEDUTA DI TRATTAMENTO prevede sempre:
- informazioni e consigli
- tecniche manuali articolari e miofasciali di estrazione osteopatica, chiropratica e fisioterapica al fine di ridurre la sintomatologia dolorosa, migliorare la capacità di movimento e la funzionalità corporea.
- esercizi specifici domiciliari
Ti verrà rilasciata una lettera informativa sulla tuo profilo diagnostico funzionale, con le opportune indicazioni terapeutiche ed altri consigli da poter conservare e condividere.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Al momento della prima consulenza, verrai sempre:
- VALUTATO FUNZIONALMENTE sulla base dei dati anamnestici raccolti (dati, eventuali indagini strumentali, caratteristiche e sintomi del paziente) e dell'esame obiettivo che prevede l'osservazione dei tuoi atteggiamenti e caratteristiche posturali e l'esecuzione di movimenti test passivi, attivi e speciali provocativi.
Questo iter diagnostico-valutativo permetterà in primis di riconoscere ed escludere eventuali patologie non di mia competenza ed eventualmente deferirti dallo specialista competente e poi di inquadrare il problema muscolo-scheletrico causa e fonte dei tuoi sintomi.
- sulla base di questa DIAGNOSI FUNZIONALE e in accordo con le tue richieste, verrà poi strutturato un PROGETTO RIABILITATIVO personalizzato con relativi obiettivi e strategie nel breve, medio e lungo termine con il fine di risolvere la tua specifica sintomatologia ed attuare strategie preventive tramite esercizi supervisionati e domiciliari al fine di evitare le recidive.
La SEDUTA DI TRATTAMENTO prevede sempre:
- informazioni e consigli
- tecniche manuali articolari e miofasciali di estrazione osteopatica, chiropratica e fisioterapica al fine di ridurre la sintomatologia dolorosa, migliorare la capacità di movimento e la funzionalità corporea.
- esercizi specifici domiciliari
Ti verrà rilasciata una lettera informativa sulla tuo profilo diagnostico funzionale, con le opportune indicazioni terapeutiche ed altri consigli da poter conservare e condividere.
Al momento della prima consulenza, verrai sempre:
- VALUTATO FUNZIONALMENTE sulla base dei dati anamnestici raccolti (dati, eventuali indagini strumentali, caratteristiche e sintomi del paziente) e dell'esame obiettivo che prevede l'osservazione dei tuoi atteggiamenti e caratteristiche posturali e l'esecuzione di movimenti test passivi, attivi e speciali provocativi.
Questo iter diagnostico-valutativo permetterà in primis di riconoscere ed escludere eventuali patologie non di mia competenza ed eventualmente deferirti dallo specialista competente e poi di inquadrare il problema muscolo-scheletrico causa e fonte dei tuoi sintomi.
- sulla base di questa DIAGNOSI FUNZIONALE e in accordo con le tue richieste, verrà poi strutturato un PROGETTO RIABILITATIVO personalizzato con relativi obiettivi e strategie nel breve, medio e lungo termine con il fine di risolvere la tua specifica sintomatologia ed attuare strategie preventive tramite esercizi supervisionati e domiciliari al fine di evitare le recidive.
La SEDUTA DI TRATTAMENTO prevede sempre:
- informazioni e consigli
- tecniche manuali articolari e miofasciali di estrazione osteopatica, chiropratica e fisioterapica al fine di ridurre la sintomatologia dolorosa, migliorare la capacità di movimento e la funzionalità corporea.
- esercizi specifici domiciliari
Ti verrà rilasciata una lettera informativa sulla tuo profilo diagnostico funzionale, con le opportune indicazioni terapeutiche ed altri consigli da poter conservare e condividere.
Al momento della prima consulenza, verrai sempre:
- VALUTATO FUNZIONALMENTE sulla base dei dati anamnestici raccolti (dati, eventuali indagini strumentali, caratteristiche e sintomi del paziente) e dell'esame obiettivo che prevede l'osservazione dei tuoi atteggiamenti e caratteristiche posturali e l'esecuzione di movimenti test passivi, attivi e speciali provocativi.
Questo iter diagnostico-valutativo permetterà in primis di riconoscere ed escludere eventuali patologie non di mia competenza ed eventualmente deferirti dallo specialista competente e poi di inquadrare il problema muscolo-scheletrico causa e fonte dei tuoi sintomi.
- sulla base di questa DIAGNOSI FUNZIONALE e in accordo con le tue richieste, verrà poi strutturato un PROGETTO RIABILITATIVO personalizzato con relativi obiettivi e strategie nel breve, medio e lungo termine con il fine di risolvere la tua specifica sintomatologia ed attuare strategie preventive tramite esercizi supervisionati e domiciliari al fine di evitare le recidive.
La SEDUTA DI TRATTAMENTO prevede sempre:
- informazioni e consigli
- tecniche manuali articolari e miofasciali di estrazione osteopatica, chiropratica e fisioterapica al fine di ridurre la sintomatologia dolorosa, migliorare la capacità di movimento e la funzionalità corporea.
- esercizi specifici domiciliari
Ti verrà rilasciata una lettera informativa sulla tuo profilo diagnostico funzionale, con le opportune indicazioni terapeutiche ed altri consigli da poter conservare e condividere.
La Terapia Manuale Ortopedica (OMPT) è una specializzazione della Fisioterapia che fonda il suo agire su specifiche conoscenze e tecniche manuali per fare valutazione funzionale e per trattare i tessuti molli e le articolazioni del corpo umano. Obiettivo principale della Terapia Manuale Ortopedica è di ricondurre il/i segmenti corporei a un corretto funzionamento, attraverso: la gestione delle sindromi dolorose muscolari, articolari e del sistema nervoso periferico, la riduzione od il miglioramento della rigidità dei tessuti molli (muscoli, tendini e legamenti), l'eliminazione della infiammazione (gestione, riduzione e risoluzione dei processi infiammatori muscolari, articolari e del sistema nervoso periferico), l'aumento della mobilità articolare, il miglioramento della stabilità articolare, il ripristino dei corretti schemi di movimento, il miglioramento della forma fisica generale e della sua resistenza, il ritorno al lavoro, allo sport, alle attività quotidiane.
La visita domiciliare e l'eventuale terapia a domicilio viene erogata da professionisti specializzati in merito.
In questo caso è necessario contattarmi direttamente al numero 3494288016 per valutare insieme il tipo di esigenza e le possibilità
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio di Fisioterapia Manipolativa Ortopedica del dott. Fabio Cataldi (PT, OMPT, SMT Docente Università Sapienza) • massaggio
Professionale ed efficace, dopo ogni trattamento esco dallo studio soddisfatto.
Dr. Fabio Cataldi
Grazie Andrea!!
M
M.C.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Green Park Medical Center • prima visita osteopatica
Il dott. Fabio Cataldi è un ottimo specialista con competenze avanzate oltre alla completa disponibilità di ascoltare, rassicurare e dare indicazioni e opportune spiegazioni rispetto al problema. Problema già migliorato dopo la prima seduta, grazie!
Dr. Fabio Cataldi
Grazie di cuore!
M
Margherita Trentadue
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio di Fisioterapia Manipolativa Ortopedica del dott. Fabio Cataldi (PT, OMPT, SMT Docente Università Sapienza) • manipolazioni articolari
Con poche sedute il dolore è scomparso quasi del tutto. Grazie dottore!
Dr. Fabio Cataldi
Margherita, grazie a te per le parole spese! Felice di esserti stato d'aiuto!
L
L.P.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio di Fisioterapia Manipolativa Ortopedica del dott. Fabio Cataldi (PT, OMPT, SMT Docente Università Sapienza) • fisioterapia
Dottore professionale e molto empatico, mi ha accolto e dato tante spiegazioni oltre a risolvere il problema in poco tempo con manovre mirate e risolutive! Grazie
Dr. Fabio Cataldi
Grazie davvero per le parole spese!
C
Claudia
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio di Fisioterapia Manipolativa Ortopedica del dott. Fabio Cataldi (PT, OMPT, SMT Docente Università Sapienza) • prima visita osteopatica
ottimo studio, ti mettono a proprio agio, dottore molto professionale
Dr. Fabio Cataldi
Grazieee Claudia!
A
A.D.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Green Park Medical Center • seduta di fisioterapia manuale
Posso dire di aver trovato l’ago nel pagliaio. Fabio, di una competenza come pochi. Riesce ad individuare velocemente il problema e a trattarlo in modo efficace in breve tempo. Lo consiglio ad occhi chiusi. Anche lo studio…nuovo, bello e molto accogliente.
Dr. Fabio Cataldi
Grazie di cuore per le gentili parole!
G
Giuseppe
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio di Fisioterapia Manipolativa Ortopedica del dott. Fabio Cataldi (PT, OMPT, SMT Docente Università Sapienza) • Prima Visita
La competenza del dottor Cataldi la si capisce immediatamente. Nel mio caso ha capito subito il mio problema, proponendomi un percorso riabilitativo presso la struttura in cui opera.
Grazie dottore
Dr. Fabio Cataldi
Grazie a te Giuseppe per le belle parole!
S
Savino
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio di Fisioterapia Manipolativa Ortopedica del dott. Fabio Cataldi (PT, OMPT, SMT Docente Università Sapienza) • visita osteopatica
Bravissimo. Come sempre ottimo nel suo lavoro, rendendo il mio corpo migliore
Dr. Fabio Cataldi
Grazie davvero Savino!
N
N.L
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio di Fisioterapia Manipolativa Ortopedica del dott. Fabio Cataldi (PT, OMPT, SMT Docente Università Sapienza) • fisioterapia
Sono veramente soddisfatto e contento di aver conosciuto questo medico preparato cordiale lo consiglio vivamente (ha risolto il mio problema alla schiena )
Dr. Fabio Cataldi
Grazie di vero cuore!
E
E.S.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio di Fisioterapia Manipolativa Ortopedica del dott. Fabio Cataldi (PT, OMPT, SMT Docente Università Sapienza) • osteopatia
Il dott. Cataldi mi ha aiutata a ristabilirmi da problematiche e dolori muscolari, finalmente torno a lavoro e fare sport! Grazie
Dr. Fabio Cataldi
Felice di averti aiutato!
Si è verificato un errore, riprova
Risposte ai pazienti
ha risposto a 37 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori, vi scrivo perché sono molto in ansia. Cercherò di riassumere schematicamente la mia condizione attuale.
Sono una donna di 32 anni, italiana, e godo di ottima salute. Non ho malattie particolari.
6 mesi fa ho subìto un forte trauma cranico in zona frontale-parietale superiore destra (una massiccia trave di legno mi ha colpita all'improvviso). Non ho perso i sensi, non mi è nemmeno venuto il bernoccolo. TC encefalo negativa, nessun danno. Dopo pochi giorni però è cominciato un mal di testa che deve ancora finire. Diagnosi: cefalea tensiva unilaterale post-traumatica. Dicevano che sarebbe passata, ma ormai dura da più di 6 mesi e mi sto preoccupando. Sono andata in un centro fisioterapico per cominciare un trattamento di massaggi che potessero "sciogliere" i muscoli tesi, ma dopo ben 7 sedute non si notano miglioramenti…!
Cosa posso fare…? Il mio timore più grande, che mi dà ansia e panico, è proprio quello che la tensione sia divenuta cronica e quindi in un qualche modo anche "incurabile". NB: di notte dormo malissimo a causa di mio figlio piccolo che si sveglia ogni 2 ore… quindi a tutto questo bisogna aggiungere il fatto che NON riesco a riposare come si deve. La mia domanda quindi è: devo solo portare pazienza o non guarirò mai più?…
Vi ringrazio infinitamente per le vostre risposte.
Salve, dalla sintomatologia che descrive sembrerebbe che abbia avuto un colpo di frusta da cui nel tempo a sviluppato sintomi associati dovuti a varie alterazioni muscolo-scheletriche oltre allo stress post-traumatico.
Nulla di grave, la sintomatologia è normale e la prognosi è positiva ma va gestita per bene da un fisioterapista specializzato tramite tecniche miofasciali, articolari ed esercizi.
Cerchi nella sua zona chi se ne occupa seriamente.
Salve a tutti.
Sono una ragazza di diciotto anni e faccio ancora la scuola. Qualche sera fa, mentre studiavo al pc, ho cominciato ad avere una sensazione di rigidità al collo (prevalentemente nella parte posteriore), ma credendo fosse solo la stanchezza, ho lasciato perdere e sono andata a letto. Il giorno dopo avevo sempre rigidità e un po' di difficoltà a piegare il collo in avanti. La sera, però le cose sono peggiorate e ho cominciato a sentire dolore alle spalle, nel muscolo. Ho pensato di farmi una doccia calda, pensando fosse giusto un torcicollo, però dopo un po' il dolore è arrivato anche alla zona cervicale come fitte, specialmente al movimento. Ho provato di tutto, ghiaccio, borsa dell'acqua calda, automassaggi e stretching, anche se soprattutto quest'ultimo non fa altro che peggiorare la situazione ed è molto limitato dal dolore. Inoltre spesso si aggiunge il mal di testa.
Vi prego, ditemi cosa potrei fare. Grazie tante.
Ciao, molto probabilmente è una text neck sindrome. Cioè un rigidità muscolo-scheletrica scatenata da postura prolungata al pc ed associato oeriodo di stress da studio.
Cambia spesso posizione e dedica parte della guornata anche a movimento fisico, puoi rivolgerti da fisioterapista specializzato che saprà gestirti al meglio!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Studio di Fisioterapia Manipolativa Ortopedica del dott. Fabio Cataldi (PT, OMPT, SMT Docente Università Sapienza)
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.