Logo
Dott. Fabio Buscemi

Via Raffaello Mondini 21, Palermo 90143

Presso questo studio viene effettuato l’analisi e interpretazione del microbiota intestinale.

Le moderne tecnologie genetiche permettono una precisa catalogazione dei batteri presenti nel nostro intestino, assicurando una visione accurata delle circa 800 specie normalmente presenti.

Le diverse specie batteriche intestinali svolgono diverse attività utili al funzionamento del tratto digestivo e dell’organismo in generale. La moderna letteratura scientifica ad alto Impact Factor descrive infatti importanti aspetti funzionali che possono essere brevemente elencati in:
• Funzione Barriera contro infezioni da patogeni
• Conservazioni morfo-funzionali dell’intestino e della sua motilità
• Sintesi di vitamine (B1, B6, Folati, Arginina, Glutatione, K2..)
• Fermentazione delle fibre e d assorbimento dei nutrienti, degradazione delle proteine
• Cooperazione con il sistema immunitario
Visto il rilevante impatto sulla salute dell’uomo, il microbiota intestinale viene considerato un vero e proprio organo. Sono infatti note in letteratura importanti correlazioni con diverse patologie, quali ad esempio malattie gastrointestinali (es. IBS, IBD, morbo Di Crohn, Colite Ulcerosa), Neurologiche (es. malattia di Parkinson, Sclerosi Multipla, SLA, Alzheimer), Artro-reumatiche (es. Spondilite Anchilosante, Artrite reumatoide, Fibromialgia), ed altre.
Molte di queste condizioni sono state infatti associate a condizioni di disbiosi intestinale, ossia ad una progressiva perturbazione della struttura del microbiota. La disbiosi si contrappone alla eubiosi, ovvero la condizione in cui la flora batterica è in equilibrio con l’organismo.

La disbiosi è responsabile o partecipa a numerose condizioni patologiche. Per questo motivo, l'analisi del microbiota è uno strumento medico fondamentale per l'elaborazione di una terapia efficace.

03/04/2025

Esperienze

Abilitato all'esercizio della professione di Biologo Nutrizionista, ho svolto attività di tirocinio presso studio privato dal 2010 al 2013 iniziando ad esercitare la professione di nutrizionista e ottenendo attestati di specializzazione in Nutrizione Clinica.
Dal 2014 al 2015 mi sono occupato di Nutrizione artificiale presso gli Ospedali Riuniti Villa-Sofia- Cervello nell' U.O.C di Otorinolaringoiatria.
Dal 2014 al 2017 ho esercitato attività ambulatoriale in qualità di nutrizionista dell' U.O.C di Neurologia degli Ospedali RIuniti VIilla Sofia-Cervello occupandomi di ricerca nel trattamento della Sclerosi Multipla.
Dal 2016 al 2017 ho svolto ruolo di consulente medico presso la Fondazione Cesare Serono.
Dal 2012 ad oggi esercito la professione di nutrizionista presso il mio studio cercando di offrire un servizio che tenga conto dell'esigenze dei pazienti indirizzandoli verso un il percorso migliore al fine del raggiungimento dei loro obiettivi, tenendo in considerazione anche il valore clinico di un buon approccio nutrizionale.
Altro
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Scienze dell'alimentazione

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Nutrizione Clinica Dott. Fabio Buscemi

Via Raffaello Mondini 21, Palermo

Disponibilità

Telefono

329 165... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
PainCenter Lab

Via delle Oreadi 15, Trapani

Disponibilità

Telefono

0923 181... Mostra numero
379 245... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

329 165... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionale

80 € - 100 €

Dieta personalizzata

60 € - 80 €

Analisi bioimpedenziometrica

Da 30 €

Visita di controllo

Da 40 €

Consulenza online

60 €

+ 38 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Pubblicazioni e articoli

Intervista con il dottore

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Nutrizione Clinica Dott. Fabio Buscemi dieta personalizzata

Ottimo dottore! Attento e molto preparato. Si ottengono ottimi risultati seguendo i suoi consigli

B
Appuntamento verificato
Presso: PainCenter Lab prima visita nutrizionale

Sono soddisfatta della visita. Medico professionale e preparato

R
Appuntamento verificato
Presso: PainCenter Lab prima visita nutrizionale

Molto preparato e professionale, la prima visita è stata una piacevole sorpresa, sia per l'atteggiamento in grado di metterti a tuo agio, sia per le competenze specifiche del dottore che sono di altissimo livello nel suo ambito e che spaziano anche in altri campi medici strettamente correlati.
Ora aspettiamo le indicazioni mirate e più avanti giudicheremo i risultati. Per ora molto molto bene, decisamente soddisfatto.


L
Appuntamento verificato
Presso: Nutrizione Clinica Dott. Fabio Buscemi prima visita nutrizionale

Sono stata ascoltata e ho ricevuto indicazioni e spiegazioni chiare, mi sono sentita a mio agio per via di un approccio serio ma “leggero” al mio bisogno.


P
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online analisi del microbiota intestinale

Il nutrizionista è stato molto professionale e la sua spiegazione è stata dettagliata e chiara.


G
Appuntamento verificato
Presso: Nutrizione Clinica Dott. Fabio Buscemi prima visita nutrizionale

Ho avuto un'ottima impressione. Attenzione ed empatia.


C
Appuntamento verificato
Presso: Nutrizione Clinica Dott. Fabio Buscemi prima visita nutrizionale

Prima visita davvero accurata. Dopo una approfondita anamnesi e una valutazione di problematiche "apparentemente" non legate all'ambito della nutrizione, il Dott.Buscemi ha fornito illuminanti indicazioni sullo stretto legame che la nutrizione e l'alimentazione hanno con ogni singola parte del nostro organismo.E' stato molto empatico nell'ascoltare la storia clinica e personale, mi ha messo immediatamente nelle condizioni di sentirmi a mio agio. In vista del percorso che intraprenderemo, mi ha trasmesso grande fiducia, motivazione e positività sui traguardi da raggiungere. Mi ritengo molto soddisfatta e non vedo l'ora di iniziare !!!


R
Appuntamento verificato
Presso: Nutrizione Clinica Dott. Fabio Buscemi Visita di controllo

Il dottore è il numero 1!! Abbiamo raggiunto i risultati sperati con largo anticipo


N
Appuntamento verificato
Presso: Nutrizione Clinica Dott. Fabio Buscemi Visita di controllo

Il dottore è attento alle tue esigenze, ascoltandoti con cura e facendo il possibile per offrirti la soluzione più adatta. Ogni visita è approfondita e personalizzata.


L
Appuntamento verificato
Presso: Nutrizione Clinica Dott. Fabio Buscemi dieta personalizzata

Dottore molto professionale, attento, preciso e premuroso, molto affabile .


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ho 23 anni, sono alta 1.65 e il mio peso è sempre stato intorno ai 67/68kg
Negli ultimi due mesi ho preso un po' di peso arrivando a 83kg, si nota sopratutto nell'area dell addome e girovita (105cm)
Questo aumento è eccessivo? Dovrei perdere qualche chilo?

Salve, dai parametri da lei riferiti è consigliabile perdere circa 10 kg, l'aumento della circonferenza vita evidenzia sicuramente un dieta da rivedere, penso comunque sia un obiettivo facilmente raggiungibile, rimango a disposizione per qualsiasi chiarmento.
Cordiali Saluti Fabio Buscemi.

Dott. Fabio Buscemi

Dottori buonasera!
Vorrei chiedere un informazione, più che altro un consiglio.

Io sono alta 1.74, e peso 50 kg, so di essere sottopeso.
Io seguo una dieta povera di carboidrati, tant’è vero che non mangio pasta, né pane.
Non mangio cibi fast food, anche se ogni tanto un piccolo sfizio me lo faccio passare, tipo gelato, cose così.
Non bevo bibite ne gassate, né alcolici.
Ma solo acqua, tisane al finocchio, tisana alla anice cose così.
Mangio carne bianca, insalata, merluzzo al vapore, cibi sani.
Però nonostante ciò, anche essendo sottopeso, qualsiasi cosa mangi, mi gonfio di una maniera assurda alla pancia, sembro incinta,ho provato anche con yogurt senza lattosio, pane pasta non la mangio.
Ma nulla, anche se bevo una tisana, o mangio un frutto ugualmente mi gonfio moltissimo, si vede perché sembro incinta e mi da fastidio.
Purtroppo soffro di stipsi.
E vorrei capire il motivo di questo maledetto gonfiore, perché non c’è la faccio più a sopportarlo.!
Purtroppo per mancanza di tempo, non pratico sport, anche se cammino moltissimo tutti i giorni.
Bevo 2 litri d’acqua al giorno.
E vorrei capire perché mi succede questo, e come risolvere definitivamente questo problema.

E poi vorrei un altro consiglio, la gamba destra, all’esterno zona coscia alta, glutei, si vede tipo della cellulite buccia d’arancia, ma giusto un po’, quando cammino e muovo la gamba si nota molto come potrei risolvere anche questo problema?
E da cosa dipende?
Sopratutto potrei usare creme specifiche?
Vi prego aiutatemi.
Perché proprio non capisco.

Attendo una vostra risposta.

Cordiali saluti.

Salve, i sintomi che lei riferisce sono comuni a molti disturbi dell'apparato gastrointestinale, pertanto è sempre consigliabile approfondire con visite specialistiche al fine di individuarne le possibile cause. Spesso il gonfiore intestinale può essere associato ad una disbiosi della flora batterica intestinale e ad una difficoltà nella digestione, da parte dello stomaco delle proteine presenti nei pasti specie se associate in modo scorretto. Può essere utile integrare con un buon probiotico a base di Bifidobatteri e con enzimi digestivi utili ad aiutare lo stomaco del processo digestivo. Le consiglio comunque di affidarsi nelle mani di un esperto che saprà certamente consigliarla. Rimango comunque a sua disposizione per qualsiasi chiarimento o dubbio. Cordiali Saluti Dott. Fabio Buscemi.

Dott. Fabio Buscemi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.