Esperienze



Mi piace rendere partecipe chi ho di fronte di quale sia la situazione di partenza e quali sono le possibilità per stare bene in base alle caratteristiche soggettive di ognuno di noi.
Lo stare bene è un insieme di condizioni fisiche, psicologiche, emotive e comportamentali, io farò del mio meglio per aiutarvi a trovare il modo di funzionare più idoneo e duraturo che preveda di rendervi autonomi nel minor tempo possibile.
Analizzeremo insieme le vostre abitudini e le vostre posture e tramite nuove consapevolezze, correzioni posturali ed esercizi cercheremo di mantenere un buon stato di salute e ridurre le sindromi dolorose.
Lavoro in sinergia con Medici, Fisioterapisti , Chinesiologi e Nutrizionisti perché credo fortemente in un lavoro che veda al centro il paziente e non il professionista.
Mi sono laureato in scienze motorie presso l'Università degli studi di Bologna, successivamente in Osteopatia presso la Kingston University di Londra e diplomato in Italia presso le scuole di Osteopatia ICOM e Siotema.
Sono in continua formazione per garanire un servizio puntuale e aggiornato ai miei pazienti.
Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia stomatognatica
- Kinesioterapia
- Osteopatia in gravidanza
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 70 €
Prima visita osteopatica • 70 €
Prima visita posturologica • 70 € +49 Altro
Valutazione posturale • 70 €
Visita osteopatica • 70 €
Visita osteopatica • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 70 €
Prima visita osteopatica • 70 €
Prima visita posturologica • 70 € +51 Altro
Prima visita posturologica • Da 70 €
Valutazione posturale • 70 €
Valutazione posturale • 70 €
Mostra tutte le prestazioni27 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Michele
Molto gentile e professionale, mi ha risolto diversi problemi rimettendomi in sesto anche quando ero completamente bloccato. Sempre molto disponibile ed esaustivo nei chiarimenti.
Edoardo
Fabio è davvero super e molto in gamba, con lui puoi andare sul sicuro perché è un vero professionista. Ogni trattamento è corredato dalle sue spiegazioni sul perché possiamo incorrere in determinati problemi più ovviamente degli esercizi da fare inerenti al problema trattato. Per me oramai è un punto di riferimento quando ho bisogno di un trattamento.
RR
Il Dottor Basaglia si è dimostrato un grande professionista: competente e preparato, gentile e disponibile, attento e scrupoloso. Il trattamento è stato efficace e i consigli dati sono stati ottimi. Consigliatissimo!
Paziente
Dott Basaglia mi ha aiutato moltissimo nel recupero da una distorsione alla caviglia e dal mal di schiena cronico. Anche il suo inglese ci ha permedso di comunicare nonostante il mio povero Italiano
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono un uomo di 48 anni. Da un mese ho un problema alla mandibola, vicino l'orecchio, all'articolazione. Ho dolore quando mastico, solo la parte sinistra, senza gonfiore. Il medico mi ha parlato di un'infiammazione ed anche dai raggi è il condilo mandibolare infiammato. Il medico mi ha detto di aspettare perché potrebbe passare, ma ormai da un mese non va via il dolore. Lo scorso anno in questo periodo avevo avuto una cosa simile, ma avvertivo uno scatto alla masticazione, però senza dolore. E poi era passato tutto senza che facessi nulla. Se il dolore non passa che tipologie di cure ci possono essere?
Buongiorno, in questi casi è necessario inquadrare con il suo dentista o con l'aiuto di uno stomatognatologo se la problematica può essere risolta o migliorata tramite adeguata terapia con attivatori, bite o supporti per migliorare l'occlusione. Ma sopratutto è consigliabile una visita per escludere un futuro peggioramento che indirizzi verso click articolari o lussazione nel corso del tempo.
In ogni caso le consiglio parallelamente una visita osteopatica con un'osteopata specializzato in ambito gnatologico per valutare il quadro funzionale e possibilmente avere benefici già da subito lavorando sulle tensioni muscolari e fasciali che potrebbero indurre la sua articolazione mandibolare ad infiammarsi o a "lavorare" in maniera non corretta.
E' purtroppo difficile senza visitarla avere un quadro più specifico ma le consiglio una visita da entrambi gli specialisti , odontoiatra/gnatologo e Osteopata per inquadrarla in maniera completa e cercare di risolvere definitivamente.
Cordiali saluti.

Buongiorno, sono un uomo di 48 anni. Da un mese ho un problema alla mandibola, vicino l'orecchio, all'articolazione. Ho dolore solo quando mastico, solo la parte sinistra, senza gonfiore.. La cosa strana è che il dolore che fino ad un po di giorni fa sentivo proprio vicino l'orecchio alla masticazione, ora lo sento pure un po' più sotto, se mi tocco esternamente, praticamente alla guancia. Non so se è lo stesso dolore che si irradia fin lì.
Lo scorso anno in questo periodo avevo avuto una cosa simile, ma avvertivo uno scatto alla masticazione, però senza dolore. E poi era passato tutto senza che facessi nulla. Il medico mi ha parlato di un'infiammazione condilo mandibolare infiammato. Ora dovrei prenotare una visita specialistica.
Vorrei qualche parere. Grazie
Buonasera, il disturbo che riferisce potrebbe essere correlato ad una disfunzione temporo mandibolare (trattabile osteopaticamente) o ad una malolocclusione (di carattere più odontoiatrico/gnatologico). Le consiglio una visita odontoiatrica e una seduta osteopatica per inquadrare correttamente il disturbo.
Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.