Logo
Dott. Enrico Gherardi

, Chieri

Per le visite domiciliari contattarmi privatamente in modo da concordare l'eventuale appuntamento

02/05/2023

Esperienze

Mi chiamo Enrico Gherardi e sono un osteopata. Durante la formazione universitaria ho avuto l’occasione di affiancare ai miei studi in Italia (2015-2020) un percorso in Inghilterra presso la Kingston University (2017-2020). Questo mi ha permesso di acquisire esperienza riguardo l’osteopatia anche in un contesto internazionale.
Le patologie che tratto più frequentemente sono:
-Vertigini cervicali
-Cervicalgia
-Dolore dorsale
-Lombalgia- Lombosciatalgia
- Tendiniti della spalla
- Gomito del tennista
- Dolori muscolo-scheletrici a polso e mano
- Artrosi agli arti inferiori

Ho scelto l’osteopatia perché permette di valutare in maniera globale il paziente, analizzando ogni aspetto e non soffermandosi soltanto sul sintomo.
Attraverso la valutazione osteopatica, infatti, sono in grado di valutare la problematica del paziente, scegliere insieme a quest’ultimo il percorso terapeutico più opportuno, ed eseguire il trattamento attraverso tecniche manuali che siano adatte alle necessità e al dolore del soggetto.
Il trattamento viene eseguito sempre in sicurezza e tenendo a mente eventuali condizioni patologiche non di mia pertinenza e che necessitano dell’intervento di un altro professionista.
Le tecniche manuali mirano al miglioramento dello stato di salute, agendo sui vari tessuti del corpo (muscolare, articolare, ecc.), stimolandoli ad un processo di autoguarigione fisiologico del corpo umano.
Inoltre attraverso l’osteopatia si può andare a correggere o migliorare quegli stili di vita che alterano il benessere generale del soggetto.
Attualmente visito privatamente nei miei studi a Chieri e Torino.
Altro

Indirizzi (3)

Studio privato dottor Gherardi
Via Massa 12, Chieri


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
011 1980..... Mostra numero

FitHome
Corso Raffaello 21, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 2 Altro
011 1980..... Mostra numero

Visite domiciliari
Chieri

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 2 Altro
011 1980..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita osteopatica

60 €

Visita osteopatica

Da 60 €

Aggiustamento vertebrale specifico


Esercizi e ginnastica riabilitativa e posturale


Kinesiotaping


+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato dottor Gherardi Altro

Ottimo professionista, capace attento.
Risolve i problemi

Dott. Enrico Gherardi

Grazie per le belle parole Aldo. Alla prossima seduta!

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato dottor Gherardi prima visita osteopatica

Molto professionale, gentilissimo e molto attento alle problematiche del paziente.

Dott. Enrico Gherardi

Grazie per le belle parole Fabio, alla prossima seduta!

R
Appuntamento verificato
Presso: FitHome prima visita osteopatica

Trattamento efficace, inoltre ho trovato una persona pronta ad ascoltare il paziente, caratteristica non scontata. Grazie

Dott. Enrico Gherardi

Grazie mille Rita, al prossimo trattamento!

P
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Buonasera, sono stato dal dott. Enrico Gherardi ieri pomeriggio, una professionalità e preparazione non comune a tutti.. consiglio vivamente... grazie Dottore...

Dott. Enrico Gherardi

Grazie delle belle parole Pietro, a presto!

D
Appuntamento verificato
Presso: FitHome visita osteopatica

Tutto perfetto, ha saputo riconoscere il problema ed attuare le migliori tecniche per risolverlo. Puntuale, sorridente, minuzioso, perfetto.

Dott. Enrico Gherardi

Grazie per la recensione, al prossimo trattamento!

P
Appuntamento verificato
Presso: FitHome manipolazione vertebrale

Ottimo professionista, serio attento e preparato.
Sto seguendo con lui un percorso di riabilitazione a seguito di un trauma para vertebrale

Dott. Enrico Gherardi

Grazie mille Paolo, al prossimo trattamento!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dottor Gherardi visita osteopatica

Massima puntualità, efficacia nel trattamento, grande professionalità.

Dott. Enrico Gherardi

Ti ringrazio per la recensione Salvatore, a presto!

G
Numero di telefono verificato
Presso: FitHome prima visita osteopatica

Lo specialista ha saputo trattare il mio problema in modo eccellente

Dott. Enrico Gherardi

Grazie delle belle parole Galles, al prossimo trattamento!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dottor Gherardi visita osteopatica

MANI D’ORO gentile e molto professionale tornerò sicuramente
Grazie mille

Dott. Enrico Gherardi

Grazie mille Gianluca, al prossimo trattamento!

E
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato dottor Gherardi prima visita osteopatica

Professionalità, chiarezza, manualità e delicatezza nel trattare. Esperienza eccellente.

Dott. Enrico Gherardi

Grazie per le belle parole Elena. Al prossimo trattamento!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,
Ho una curiosità rispetto al problema che ho a livello cervicale.
Mi hanno riscontrato la seguente situazione a livello cervicale:
Netta riduzione e tendenza all'inversione a livello di C3-C4 della normale fisiologica curvatura. A carico dei corpi vertebrali non sono evidenti alterazioni attribuibili a lesioni in atto.
A livello di C3-C4 si osserva una lieve protrusione discale ad ampio raggio con lieve prevalenza in sede paramediana destra.
A livello di C4-C5 si osserva una protrusione ad ampio raggio del disco prevalente in sede mediana- paramediana destra.
In corrispondenza di C5-C6 si osserva una minima e lieve protrusione ad ampio raggio.
In corrispondenza di C6-C7 il disco deborda bilateralmente in sede postero-laterale specie dal lato sinistro coesiste minima protrusione ad ampio raggio in questa sede.
Nei limiti della norma l'ampiezza del canale rachideo e a carico delle sue strutture non sono visibili lesioni in atto.
A questo punto mi trovo di fronte a due scuole di trattamento:
- Osteopata: esclude totalmente qualsiasi tipologia di trust a livello cervicale e procede con trattamenti muscolo-scheletrico-viscerale
- Chiropratico: individua nel trattamento con trust, unica via per la soluzione.
Vorrei avere il vostro punto di vista avendo usufruitoe di entrambi i trattamenti in passato.
Grazie

Buongioro, sicuramente i thrust cervicali sono controindicati in caso di protrusione. Però se non sono presenti sintomi neurologici (formicolio, perdita di forza) nè midollari, dati dalla compressione della protrusione sul sacco durale o su una radice nervosa, possono essere eseguiti. Detto ciò il mio consiglio è quello di avere un approccio sì osteopatico, ma che sia un po' più soft e non si basi solo su thrust. Ci sono diverse tecniche che possnoo darle agio senza stressare troppo i tessuti.
Cordiali saluti, Osteopata Gherardi

Dott. Enrico Gherardi

Domande su Dispnea

Salve, ho 45 anni e da tempo soffro di dolori cervicali che a periodi mi prendono anche spalle e schiena... Sono tutta irrigidita, per intenderci non riesco a muovere il collo senza sentire dolore. Da circa un annetto soffro anche a periodi di una difficoltà a deglutire e non perché sento dolore ma perché mi sembra di avere anche la gola irrigidita e come se non bastasse da un po' di tempo ho anche dispnea, come se non riuscissi a fare respiri PROFONDI. Il mio medico ha attribuito tutto all'ansia ma ho fatto caso che quando prendo antinfiammatori per dolori cervicali anche la dispnea e la difficoltà a deglutire si attenuano...possibile che sia tutto collegato a questa rigidità di collo e spalle?? Grazie in anticipo per la vostra risposta

Buongiorno, la mia idea è che la rigidità della cervicale sia dovuta ad una problematica, mentre la dispnea e il dolore esofageo siano causate da un altro fattore. Sicuramente l'azione antinfiammatoria migliora tutte le sintomatologie ma dubito ci sia una correlazione.
La invito a rivolgersi ad un buon osteopata ai fini di capire se possa esserci una correlazione tra le problematiche e che eventualmente le possa trattare la sintomatologia, se di sua pertinenza, o inviarla dal professionista più adatto.
Cordiali saluti, Osteopata Gherardi

Dott. Enrico Gherardi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.