Esperienze
La Dott.ssa Enrica Pisano ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza con votazione 110/110 e lode.
I suoi studi sono proseguiti presso l'Università degli studi di Napoli Federico II dove ha conseguito il titolo di Specialista in Neurologia con votazione 70/70 e lode.
Durante gli anni di formazione la Dott.ssa Pisano si è specializzata nella cura delle malattie cerebrovascolari, delle malattie del sistema nervoso periferico (neuropatie e miopatie), delle malattie neurodegenerative, dell’epilessia, dell’emicrania e delle cefalee.
Nel corso degli anni ha refertato più di 500 esami di elettroneurografia, elettromiografia e potenziali evocati concludendo il suo percorso di specializzazione con una tesi sperimentale sulle neuropatie disimmuni ed ha partecipato al corso di aggiornamento SINC in elettroneurografia, elettromiografia e potenziali evocati diventando esperta nella diagnosi delle neuropatie (es: polineuropatia diabetica, tunnel carpale...) e delle patologie neuromuscolari.
Ha frequentato l’Ospedale AORN A. Cardarelli di Napoli focalizzandosi sulla gestione delle emergenze neurologiche, delle patologie cerebrovascolari sia in fase acuta acuta (ictus ischemico, emorragia cerebrale, trombosi venosa), sia nella loro fase cronica (postumi di ictus, vasculopatia cerebrale cronica, demenza vascolare, angiopatia amiloide cerebrale) e sull’utilizzo delle metodiche di neurosonologia (ecocolordoppler dei tronchi sovraortici ed ecocolordoppler transcranico).
Aree di competenza principali:
- Neurofisiopatologia
Indirizzi (6)
Via Giuseppe Atzori 283, Nocera Inferiore
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Giuseppe Garibaldi 147, Salerno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Salerno, Salerno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Giuseppe Garibaldi 25, Vallo della Lucania
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Orto, 91, San Valentino Torio
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Capellino, 13, Sant'Agata de' Goti
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
29 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessia
Sono molto soddisfatta. Molto attenta e professionale. Sono stata a mio agio
Cris
Alta professionalità e dedizione al proprio lavoro
Assunta
Molto precisa sul suo lavoro,molto dolce è stata veramente brava
valentina zambrano
Un grazie alla dottoressa Enrica è stata disponibile, dolce e mi ha seguita con attenzione e ha avuto un ottimo studio nei riguardi delle spiegazioni che gli davo. Grazie per essere stata una persona cosi colta ed educata.
MF
Molto esauriente nelle spiegazioni, cordiale, affabile
Giovanna Tortora
Una bravissima Dottoressa. Attenta, professionale e scrupolosa. Consigliata!
Ilaria Pecoraro
La Dottoressa è molto attenta ed esaustiva, è stata molto disponibile e gentile e mi ha spiegato molto bene il mio problema. Finalmente ho trovato il mio medico di riferimento, mi ha risolto un problema che mi creava disagi da molti anni. Assolutamente consigliata.
F.C.
Competenza e disponibilità. Ho molto apprezzato la chiarezza della dottoressa nel descrivere la mia situazione e il percorso da intraprendere.
Paolo
La Dottoressa mi ha fatto un esame elettromiografico in modo molto dettagliato. Sono rimasto molto soddisfatto. Consigliata.
P.V.
sono stata messa a mio agio e ho avuto risposte precise e puntuali . Complimenti
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, mia sorella età 27 anni, ha iniziato una cura con il topamax per mal di testa con calore al lato sinistro, la neurologa pensa ad attacchi epilettici. Ha fatto tre risonanze magnetiche con contrasto dopo la prima ha cominciato ad avere questo mal di testa con calore. Dall'ultima risonanza comunque non è uscito niente alla testa! Comunque tornando al topamax, questo medicinale le sta portando un sacco di problemi, tra cui problemi af un occhio, ossia vede ombroso, febbre, dolori alle gambe e mal di testa. La dottoressa ha detto che non può sospenderla subito, deve prendere metà per una settimana, intera per un'altra settimana e metà per un'altra settimana, ma possibile che deve continuare così e non può sospenderla? Grazie in anticipo ai dottori che risponderanno!
Salve, il topiramato è un farmaco che può essere usato come terapia di profilassi sia per alcuni tipi di emicrania sia per l'epilessia.
Può dare svariati effetti collaterali e non va somministrato in pazienti con calcolosi renale.
Quando si decide di sospendere va scalato gradualmente per evitare la ricomparsa della cefalea o l'insorgenza di una crisi epilettica.

Salve a tutti dottori, mia madre ha fatto una tac al cervello, in quanto spesso le cedono le gambe, (ha intorno ai 70 anni).
Oggi sono arrivati gli esiti e sono preoccupato volevo chiedervi un parere, questi sono i risultati:
Esami: TC CAPO (senza contrasto) (cranio-sella turcica e orbite)
QD Impotenza Funzionale
TC Cranio
Esame eseguito di base.
Non evidenti aree di alterata densità dei tessuti encefalici di data recente né falde fluide extra cerebrali.
Leucoencefalopatia su base ipossico-ischemica cronica.
Ipodensità a livello di capsula esterna SN inverosimili esiti.
Lieve accentuazione atrofica degli spazi liquorali cisterno-corticali; regolari le cavità ventricolari.
In asse le strutture mediane.
Salve, le alterazioni della sostanza bianca nell'ambito di una malattia del microcircolo cerebrale sono reperti di frequente riscontro, specie nelle persone anziane con fattori di rischio cardiovascolare.
Ad ogni modo le consiglio di fare una visita Neurologica sia per vedere le immagini della TC encefalo ed impostare eventuali terapie atte a correggere i fattori di rischio cardiovascolare sia approfondire il problema della perdita di forza nelle gambe.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.