Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • da 130 €
Visita neurologica di controllo • da 130 €
Esperienze
Su di me
Ho lavorato per anni all’ASL di Moncalieri, partecipando con i geriatri alla creazione dell’UVA. Mi sono occupata di varie patologie neurologiche, in ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Torino
Specializzazioni
- Neurologia
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, Inglese, SpagnoloPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita neurologica
Via Alfieri 17, Moncalieri
da 130 €
Studio Pecchio
Altre prestazioni
Visita neurologica di controllo
Via Alfieri 17, Moncalieri
da 130 €
Studio Pecchio
2 recensioni
Punteggio generale
G.B
Ho fatto la mia prima visita neurologica dalla dottoressa Ciravegna ed è stata molto gentile e super disponibile!
Marco Monasterolo
Il nominativo della Dottoressa Ciravegna mi è stato segnalato da un amico medico. La dottoressa mi ha ricevuto in perfetto orario, ed ho avuto modo di apprezzare sia la sua grande cortesia che la disponibilità ad esaminare, con scrupolosità ed umanità, il mio caso. Sono molto soddisfatto dell’esito del primo incontro e sicuramente mi affiderò ancora alla dottoressa Ciravegna per le visite di controllo. Esperienza positiva sotto ogni punto di vista. Vivamente consigliata. MM
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
In seguito agli esami saguigni si rileva un cpk a 600 (il massimo è 167) ed enzimi pancreatici amilasi e lipasi leggermente elevati (20 oltre il limite); lo scorso natale ho avuto uno screzio pancreatico dovuto all'ultilizzo di toradol. Presenza di dolori muscolari, specialmente nelle gambe, stanchezza, sonnolenza e affaticamento dopo aver fatto anche una leggera salita, nause a giramenti di testa più volte al giorno. Sono in cura con anticoncezionali per ovaio micropolicistico da più di 3 anni.Prima di effettuare gli esami avevo fatto palestra solamente 2 volte dopo un periodo di inattività di circa 4 mesi ed era passata una settimana tra l'ultima sessione di allenamento e le analisi. Potreste darmi un parere?
Se la sessione in palestra è stata molto energica, dopo 4 mesi di inattività, è possibile che il rialzo della CPK sia dovuto a un coinvolgimento muscolare. Ricontrolli gli esami, con aldolasi e enzimi epatici dopo un’attività fisica regolare e non violenta( pilates, yoga, postural, ecc) e non assuma farmaci oltre agli anticoncezionali

Buonasera sono una ragazza di 26 anni io prendo topamax da 2 anni per curare emicranea con aura prima prendevo 50 mg adesso da un anno 25 mg, sto perdendo molto peso e le crisi sono migliorate vorrei smetterlo ma non so se devo scalare come avevo iniziato prima di smettere definitivamente anche perché la pastiglia è da 25 mg non saprei come diminuire gradualmente
Grazie
Buongiorno. Sono una neurologa di Torino. Se posso essere utile, lo scalare è stato prolungato molto; se vuole sospendere, le consiglio di assumere 25 mg a giorni alterni per 3-4 settimane, poi 25 mg due volte a settimana x 3 settimane e poi sospendere. Non dovrebbe avere problemi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ho lavorato per anni all’ASL di Moncalieri, partecipando con i geriatri alla creazione dell’UVA. Mi sono occupata di varie patologie neurologiche, in ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Torino
Specializzazioni
- Neurologia
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, Inglese, Spagnolo