Esperienze

La mia esperienza professionale ha inizio come educatrice e psicologa per minori con disabilità intellettive, che mi ha portato a lavorare in contesti domiciliari. Ho voluto coniugare l'esperienza lavorativa con gli studi teorici e pratici in Neuropsicologia clinica dell'adulto e dell'anziano, preferendo come modalità di approccio la valutazione funzionale della persona nel suo ambiente di provenienza e di vita, al fine di fornire interventi mirati ad una maggiore qualità di vita e sempre più individualizzati. Fondamentale in questo contesto diventa anche il supporto al caregiver/familiare che assiste la persona. Sono disponibile per: consulenze, sedute formative e sostegno psicologico al caregiver, sostegno psicologico individuale, interventi di potenziamento cognitivo e stimolazione globale delle funzionalità mentali, prevenzione sui disturbi cognitivi ed emotivi, valutazioni e test neuropsicologici, riabilitazione. Principali categorie trattate: deficit comportamentali, cognitivi e affettivi (ad es. afasia, sindrome frontale, disturbi dell'attenzione, della memoria, del linguaggio) in persone affette da lesioni o disfunzioni cerebrali (ictus, traumi cranici, demenze..). Ricevo online e a domicilio.
Indirizzi (3)
Brescia, Brescia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Longarone, Pozzolengo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
Colloquio psicologico
Consulenza online
Consulenza psicologica
Colloquio psicologico domiciliare
Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento
+ 21 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M
Dottoressa molto brava, professionale, attenta alle esigenze del paziente, mette a proprio agio, sono felice di averla conosciuta!
M.L.
Ho trovato una psicologa competente per il mio caso, con notevoli migliorie e sviluppi, pertanto mi ritengo soddisfatto. La consiglio come guida per un percorso personale improntato sulla crescita personale e sociale.
Erica
Ho riscontrato professionalità ed empatia. La sua capacità di ascoltare e comprendere senza giudizio mi ha aiutato a sviluppare strumenti per gestire lo stress quotidiano. Un supporto psicologico umano e competente.
Chiara
Ho contattato Elisa per una mia difficoltà. Si è dimostrata una persona molto carina. Attenta nell'ascolto, mi ha fatto e mi fa sentire a mio agio con lei. Il lavoro continua, mi ha dato buoni consigli e soluzioni per capire come agire in determinate situazioni. Per il mio caso si è dimostrata capace. E io mi sento meglio. È specializzata in riabilitazioni post traumatiche, questo non é stato il mio caso, ma parlando con un conoscente, mi ha detto di essere rimasto molto contento. Per conto mio la ringrazio perché sento che mi aiuta ad affrontare la mia vita in modo più concreto e a superare difficoltà dove prima mi sentivo bloccata.
M.M.
Ottima professionista, sempre puntuale e precisa, la consiglio vivamente.
Marty
Psicologa molto brava, competente, mi ha messo subito a mio agio.
Sono riuscita ad esporre liberamente tutti i miei problemi.
Consigliatissima
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Vorrei sapere la differenza tra alzahimer e demenza
Buongiorno, la malattia di Alzheimer è la forma più diffusa di demenza. Infatti possiamo usare il termine "demenza" in senso generico per descrivere una condizione di declino significativo delle capacità cognitive. Esistono diverse forme di demenza come la demenza vascolare, la demenza a corpi di Lewy, la demenza frontotemporale e la malattia di Alzheimer, a seconda delle aree cerebrali coinvolte e dell'eziologia della malattia.
Spero di essere stata utile e per qualsiasi altro chiarimento o approfondimento sul tema non esiti a contattarmi.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.