
Dott.ssa
Elisa Pappacena
Salva
Psicoterapeuta,
Psicologo,
Psicologo clinico
Altro
67 recensioni
Salva
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 45 €
Sostegno alla genitorialità • 50 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 50 €
Mediazione familiare • Da 50 €
Parent training • 55 € +8 Altro
Perizia psicologica legale • Da 100 €
Psicoeducazione • 60 €
Psicoterapia di coppia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 50 €
Mediazione familiare • 50 €
Parent training • 55 € +8 Altro
Perizia psicologica legale • Da 100 €
Psicoeducazione • 60 €
Psicoterapia di coppia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 50 €
Parent training • 55 €
Psicoterapia di coppia • 60 € +5 Altro
Psicoterapia familiare • 65 €
Psicoterapia per adolescenti • 50 €
Sostegno alla genitorialità • 55 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono psicologa clinica e psicoterapeuta sistemica con molti anni di esperienza nel settore pubblico e privato. Mi occupo da molto tempo del trattament...
Formazione
- Seconda Università degli Studi di Napoli
- IEFCOS Roma - Istituto di Formazione e consulenza sistemica
- Centro Rampi - Roma
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Foto
Competenze linguistiche
- Francese,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
45 €
Consulenza Online
Psicoterapia
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
50 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
50 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Via Duca del Mare 59, Latina
50 €
Studio Privato
Altre prestazioni
Mediazione familiare
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
Da 50 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
50 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Parent training
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
55 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
55 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Via Duca del Mare 59, Latina
55 €
Studio Privato
Perizia psicologica legale
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
Da 100 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
Da 100 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Psicoeducazione
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
60 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
60 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Psicoterapia di coppia
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
60 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
60 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Via Duca del Mare 59, Latina
60 €
Studio Privato
Psicoterapia familiare
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
65 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
65 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Via Duca del Mare 59, Latina
65 €
Studio Privato
Psicoterapia per adolescenti
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
50 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
50 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Via Duca del Mare 59, Latina
50 €
Studio Privato
Sostegno alla genitorialità
50 €
Consulenza Online
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
55 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
55 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Via Duca del Mare 59, Latina
55 €
Studio Privato
Sostegno psicologico
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
45 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
45 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Via Duca del Mare 59, Latina
45 €
Studio Privato
Tecniche di rilassamento
Via Aurelia 2849, Torrimpietra
25 €
Studio Medico Sano Torrimpietra - Fiumicino
Via Beveraturo 1, Sarno
25 €
Studio Privato Elisa Pappacena Sarno
Via Duca del Mare 59, Latina
25 €
Studio Privato
67 recensioni
Punteggio generale
Manu
Mi sono trovata bene sin dal primo giorno,
La dottoressa è molto attenta ed empatica,
Sempre puntuale e disponibile,
Mi sta aiutando molto in un periodo difficile della mia vita, che spero di superare :)
Dott.ssa Elisa Pappacena
Grazie Manu della fiducia. Il sostegno per crederci ancora nella vita è importantissimo
Rossana
Molto cortese ed efficiente nel trattamento, mi trovo bene e mi fa sentire a mio agio
Dott.ssa Elisa Pappacena
Grazie Rossana. Il suo è ed è stato un percorso pieno di sofferenze. Mi dispiace.
Mirela
Durante la visita con la dottoressa sono molto serena, mi inspira tanta serenità e tranquillità. Bravissima. Complimenti.
Sharon M.
Ho avuto la fortuna di trovare la Dottoressa Pappacena, una psicologa straordinaria, dotata di un'anima meravigliosa. Grazie al percorso di terapia con lei, ho sperimentato un notevole cambiamento nella mia vita e una maggiore consapevolezza di me stessa. La sua empatia mi ha fatto sentire accolta e ascoltata senza giudizio. È estremamente competente e professionale, ma soprattutto è una persona autentica, calma e paziente. È flessibile riguardo alla durata delle visite e questo dimostra la grande attenzione e importanza che dà ai suoi pazienti. Il suo supporto costante mi sta aiutando a gestire lo stress e a sviluppare nuovi strumenti per affrontare le sfide quotidiane. Consiglio vivamente la sua professionalità a chiunque cerchi un sostegno emotivo e psicologico. La Dottoressa ha avviato un viaggio di autoscoperta e cambiamento che sta facendo una differenza tangibile nella mia vita quotidiana.
Sono davvero felice di aver trovato un'anima bella come la sua Dottoressa, grazie.
S.
Veramente efficente, cordiale, gentile ed empatica. Mi trovo benissimo e consiglierei a chiunque abbia bisogno di rivolgersi a lei
Daniela
La dottoressa è molto puntuale nei discorsi, sempre attenta a come ogni singolo avvenimento possa aver distorto delle mie modalità che purtroppo ancora ad oggi mi porto dietro. Ho iniziato con non molta facilità il percorso, ma parlare con la dottoressa mi è stato d'aiuto in un momento in cui vedevo solo il bianco e il nero, dimenticandomi completamente delle sfumature. Ad oggi stiamo cercando di sviscerare le motivazioni che continuano un po' a tormentarmi, è un percorso immagino lungo, ma sono sicura che grazie all'aiuto della dottoressa riuscirò a godermi ogni singola sfumatura della vita senza più vederne solo gli estremi :)
Ym
Ascolta attentamente e mette a proprio agio seduta dopo seduta. Cortese e disponibile nel trattare argomenti spigolosi.
Dott.ssa Elisa Pappacena
Nulla va giudicato nella stanza di terapia! Questo è un principio deontologico. Poi per me vale anche nella vita privata.
L. V.
Cortese, puntuale, disponibile... ma che dire la sua professionalità, l'empatia, il dedicarsi veramente al prossimo va ben oltre tutto ciò. Persone così sono davvero uniche. Ha un modo di fare tale da metterti a proprio agio. Avverto in lei veramente passione per il suo lavoro e non un semplice modo di fare business. Grazie per tutto quello che sta facendo per me e per gli altri.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 151 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon pomeriggio, da ormai troppo tempo mi chiedo: ma è mai poi possibile avere nella propria vita una madre orribile, che vuole sempre avere ragione lei, che invece di aiutare i figli, li tratta come se fossero i pazzi e come pochi di buono?? Non è nemmeno il fatto che ogni tanto sbagliamo a fare una cosa. Ma anche se capita un PICOLISSIMO errore, si comporta come una pazza e ci umilia e non vuole nemmeno ammetterlo che è lei quello che crea litigi e casini in realtà.
Non credo ci sia altro da dire se non che è una pazza che non vuole ragionare. Potrei chiedere come farla smettere di essere una pazza, ma ormai lei è irrecuperabile, peró una cosa sono ancora in tempo per chiedere ovvero: Come posso uscirne IO da questa situazione?
Salve ! Giusta la sua conclusione. Complimenti! Proviamo a lavorare su come può diventare autonomo lei ed accrescere la sua autostima perché sua madre non cambierà! Mi dispiace però ce la può fare!

Buonasera a tutti. Volevo raccontarvi della mia storia conclusasi ormai da 5 mesi. Sono stata fidanzata con questo ragazzo di 26 anni per 6 anni e mezzo. È stata una storia caratterizzata da alcuni bassi (ci siamo allontanati 2 volte per periodi di crisi dovuti a litigi per poi ricongiungerci poco dopo, più innamorati di prima) ma nel complesso andavamo molto d'accordo e ci amavamo e rispettavamo tanto. Avevamo tanti interessi in comune e passavano con piacere le nostre giornate insieme. Lui non ha mai avuto una vera famiglia alle spalle , la madre è morta quando aveva 21 anni. Questo lutto non è stato facile per lui in quanto era l'unico a prendersi cura di lei (era separata dal padre che stava lontano da casa) e si è sentito molte volte responsabile per la morte della madre (che soffriva di una grave depressione) in quanto lei si è ammalata in un periodo nel quale lui era fuori casa per motivi di studio. In seguito alla morte della madre , il padre è tornato a casa e ha iniziato a voler costruire un rapporto con il mio ex che però non riusciva ad accoglierlo veramente ( e direi anche giustamente). Proprio per questi motivi il mio ex aveva trovato una famiglia nella mia, era accolto come se fosse un figlio dai miei genitori e aveva stretto un bellissimo rapporto con mia sorella. Avevo adottato una cagnolina che lui sentiva essere anche sua, volendo contribuire sempre a tutte le spese per lei. Insomma il nostro era un rapporto molto profondo di cui andavo fiera in quanto notavo che il nostro legame era davvero forte e che ci consideravamo entrambi parte fondamentale della vita dell'altro. Pochi mesi prima di lasciarci però ci sono stati dei cambiamenti. Lui era più distaccato, alternava momenti di forte affetto e attenzione ai miei bisogni a momenti di disinteresse. Io avendo notato questi atteggiamenti provavo a parlargliene ma vedevo che la cosa lo stressava e lui rispondeva sempre che era stressato per motivi di studio e che tra noi era tutto ok. La situazione però è degenerata nel giro di un mese quando abbiamo avuto una brutta litigata ( come coppia andavamo talmente d'accordo da non litigare praticamente mai). Durante il litigio lui era smarrito, come se non riuscisse a gestire la cosa, mi voleva abbracciare continuamente come spaventato che potesse succedere qualcosa. In preda alla rabbia del momento gli dissi che non ero felice con lui per come le cose stavano andando (avevo accumulato diverso stress dato che lui non sembrava ascoltarmi ogni volta che gli evidenziavo i miei disagi per i suoi comportamenti) e che forse avremmo dovuto lasciarci ( cosa che non volevo davvero fare ma volevo semplicemente ottenere in lui una reazione). Lui , evidentemente scosso, prima si mostra spaventato all'idea di lasciarci per poi subito dopo dire che forse era la cosa giusta, lasciandomi effettivamente. Non riesce a darmi delle vere motivazioni per porre fine alla relazione e io ne esco palesemente sconvolta in quanto è vero che in quell'ultimo mese le cose non erano belle come sempre ma nemmeno talmente brutte da non provare nemmeno a cercare una soluzione. Manteniamo i contatti per 3 mesi circa , con un rapporto ambiguo di amicizia/fidanzamento nei quali io provo a capire perché non volesse tornare insieme a me. Lui qui mi dice che nei periodi poco prima di lasciarci sentiva come se non riuscisse più a gestire la relazione, aveva ansia e paura. Mi racconta di aver avuto alcuni momenti di apatia che lo facevano sentire inadatto e in colpa con sé stesso. Dice di aver sviluppato una sorta di intolleranza relativa agli impegni sentimentali, afferma che non vuole legami stretti con nessuno, che quando stava con me era estremamente felice ma troppo coinvolto e quando c'erano le discussioni sentiva di perdere se stesso e stare troppo male. Dice che è uscita fuori questa parte di lui che lo indispone ad amare, ha ansia a immaginare la sua vita insieme a qualcuno ma allo stesso tempo soffre per questa cosa. Ha affermato che sa quanto io valgo e che per lui io ero più di quanto potesse immaginare mai di avere. Mi ha fatto presente che pensa che questo suo stato probabilmente dipende dal suo trauma familiare. Inoltre dice che anche il fatto che io un domani volessi dei figli l'ha spaventato perché lui non crede di volere una famiglia. Quando ci siamo visti per l'ultima volta lui mi ha accompagnata a casa dicendomi che non avrà pace fin quando la nostra relazione non resterà che un lontano ricordo ( questa cosa mi ha proprio fatta soffrire perché la nostra relazione è stata molto bella... con tanti momenti di forte amore) per poi dire subito dopo che ricorderà il periodo con me come il più bello della sua vita (quindi ha detto due cose fortemente in contrasto). Da questa situazione ne sono uscita molto scossa, ho iniziato a fare ricerche e i suoi comportamenti corrispondono con quelli di chi soffre di filofobia. Non capisco però come sia possibile che tutto questo sia uscito dopo quasi 7 anni, chi ha questi problemi non li dovrebbe manifestare da molto prima ? Lui al momento si sta concentrando unicamente sullo studio , ignorando totalmente il problema. Dice che si distrae con gli impegni dell'accademia e questo lo aiuta. Ma non credo sia un bene ignorare la fonte del suo disagio e scappare anziché provare a superarla magari rivolgendosi a uno specialista... Non so se vorrà mai cercare aiuto, io mi sono sentita trattata come se valessi ben poco... Allontanata dalla sua vita come se fossi una sua nemica quando in realtà gli sono sempre stata vicina e gli ho sempre offerto il mio supporto per ogni cosa... Non so davvero cosa pensare o cosa fare
Salve cara ragazza, mi dispiace. Penso che lei debba occuparsi di se stessa. Non ha potere sul suo ex purtroppo. Si faccia aiutare a superare la separazione e scoprirà anche il senso della sua relazione sentimentale terminata? Ha mai fatto una psicoterapia?

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono psicologa clinica e psicoterapeuta sistemica con molti anni di esperienza nel settore pubblico e privato. Mi occupo da molto tempo del trattament...
Formazione
- Seconda Università degli Studi di Napoli
- IEFCOS Roma - Istituto di Formazione e consulenza sistemica
- Centro Rampi - Roma
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Tirocini
- DSM di Nocera Inferiore - Centro La Tenda di Salerno - IEFCOS Roma
- EurekABA, StepsABA
Foto
Competenze linguistiche
- Francese,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- -